PDA

View Full Version : Processi che rimangono in esecuzione dopo averli chiusi


L0v3craft
11-09-2016, 17:51
Salve a tutti. Due giorni fa ho formattato il pc e ho deciso di installare windows 10 Pro 64bit. In questo momento ho la versione 1607 (build SO 14393.105).

Arrivo al problema. Dopo aver usato la calcolatrice di windows, il visualizzatore di immagini(chiamato "foto") ecc. li chiudo normalmente e subito nel task manager anche sembrano non più in esecuzione. Dopo un oretta(non è detto che siano sempre queste le tempistiche) vado a ricontrollare il task manager e mi ritrovo in esecuzione: foto, store, calcolatrice, impostazioni. Tutte cose che avevo prima chiuso ma che in automatico li ritrovo in esecuzione solo nel task manager(non li vedo aperti).

Facendo una rapida ricerca con l'amico g00gle, ho trovato un articolo in inglese in cui veniva consigliato di disabilitare queste impostazioni:

https://s11.postimg.org/6qmsioohb/Immagine.png (https://s11.postimg.org/8v75jrq43/Immagine.png)

cosa che come vedete ho provveduto a fare. Ma non è cambiato nulla.

Qualcuno di voi che conosce bene windows 10, sa come risolvere il problema ? Vi ringrazio.

Averell
11-09-2016, 18:38
non sarò evidentemente precisissimo e spero di aver capito il punto ma, a grandi linee, posso dirti che è un non-problema perchè le app, semplicemente, è come rimanessero in stand-by (o sospese) fin tanto che l'utente non provvede a riesumarle...

Ad ogni modo, il loro consumo di CPU/RAM in quello stato è ~ 0 per cui stai tranquillo :)


Capisco cmq il 'fastidio' psicologico, da noia anche a me vedere n processi sospesi quando apro ad es ProcessExplorer (o task manager)...

L0v3craft
11-09-2016, 18:50
non sarò evidentemente precisissimo e spero di aver capito il punto ma, a grandi linee, posso dirti che è un non-problema perchè le app, semplicemente, è come rimanessero in stand-by (o sospese) fin tanto che l'utente non provvede a riesumarle...

Ad ogni modo, il loro consumo di CPU/RAM in quello stato è ~ 0 per cui stai tranquillo :)


Capisco cmq il 'fastidio' psicologico, da noia anche a me vedere n processi sospesi quando apro ad es ProcessExplorer (o task manager)...

È ricapitato un'altra volta. Anche questa volta sarà passata un oretta da quando li avevo chiusi... e subito dopo averli chiusi ho controllato bene anche nel task manager e non c'erano ! Quindi che fanno, si chiudono quando li chiudo io... dopo un oretta si riaprono da soli ? Non ha molto senso boh.

In questo momento vedo in esecuzione:

https://s21.postimg.org/b75fivzbn/Immagine.png (https://s21.postimg.org/uc8osndzr/Immagine.png)

in effetti occupano quasi niente di ram...

Eress
11-09-2016, 19:18
È ricapitato un'altra volta. Anche questa volta sarà passata un oretta da quando li avevo chiusi... e subito dopo averli chiusi ho controllato bene anche nel task manager e non c'erano ! Quindi che fanno, si chiudono quando li chiudo io... dopo un oretta si riaprono da soli ? Non ha molto senso boh.

In questo momento vedo in esecuzione:

https://s21.postimg.org/b75fivzbn/Immagine.png (https://s21.postimg.org/uc8osndzr/Immagine.png)

in effetti occupano quasi niente di ram...
In quella lista del task manager, quello che spicca davvero è Chrome, ammazza quanto ciuccia :D

L0v3craft
13-09-2016, 21:18
Continuano ad avviarsi da soli, calcolatrice (anche se l'avevo chiusa), "Film e TV", "Foto" (avevo chiuso anche questo) . "Foto" stavolta occupa 55MB, peccato che io non ce l'ho aperto e quindi non lo sto usando :|

shik
13-09-2016, 21:36
Sembra una sorta di gestione alla "android" o comunque sistema mobile in cui le "app" possono essere richiamate in background. Ma perchè e come avviene la decisione di quali app riaprire in bg? Sembra come quei mini exe che all'avvio caricano in memoria alcuni componenti di grosse applicazioni di modo da velocizzarne l'avvio (tipo Autocad se non ricordo male). Ci vorrebbe qualche documento ufficiale sul funzionamento.
Ad esempio, posso capire impostazioni o foto, ma usi molto spesso la calcolatrice? Che senso ha riaprirtela?

L0v3craft
13-09-2016, 22:37
Sembra una sorta di gestione alla "android" o comunque sistema mobile in cui le "app" possono essere richiamate in background. Ma perchè e come avviene la decisione di quali app riaprire in bg? Sembra come quei mini exe che all'avvio caricano in memoria alcuni componenti di grosse applicazioni di modo da velocizzarne l'avvio (tipo Autocad se non ricordo male). Ci vorrebbe qualche documento ufficiale sul funzionamento.
Ad esempio, posso capire impostazioni o foto, ma usi molto spesso la calcolatrice? Che senso ha riaprirtela?

In effetti la uso 4-5 volte al giorno la calcolatrice. Sarà per quello. "Foto" anche, che sarebbe il visualizzatore delle immagini... lo uso spesso.