PDA

View Full Version : Problema con pennina USB


Daniele997
10-09-2016, 17:50
Salve
Ho trovato una pennina USB in casa e non so cosa ci sia dentro quindi l'ho collegata al pc ma non viene rilevata, cos' sono andato a vedere nel gestione periferiche e vi è questo avviso
https://s16.postimg.org/915h8zwpt/dfad_2.png (https://postimg.org/image/915h8zwpt/)

Eress
10-09-2016, 18:36
Da gestione dispositivi prova a forzare l'aggiornamento del driver del dispositivo sconosciuto. SE alla prima non dovesse aggiornare riprova una seconda volta. Poi nel caso riesca ad installare i nuovi driver aggiornati, procedi con il rilevamento di modifiche HW, facendo click destro sulla radice Controller USB. Oppure sempre da Gestione dispositivi, prova a disinstallare il dispositivo e riavviare il PC.

tallines
10-09-2016, 18:49
Salve
Ho trovato una pennina USB in casa e non so cosa ci sia dentro quindi l'ho collegata al pc ma non viene rilevata, cos' sono andato a vedere nel gestione periferiche e vi è questo avviso
https://s16.postimg.org/915h8zwpt/dfad_2.png (https://postimg.org/image/915h8zwpt/)
Non viene vista neanche in gestione disco ?

Se viene vista, prova ad assegnargli una lettera, la prima disponibile nella lista .

Daniele997
10-09-2016, 19:07
Non viene vista neanche in gestione disco ?

Se viene vista, prova ad assegnargli una lettera, la prima disponibile nella lista .
Avevo gia provato ma non la rileva

Daniele997
10-09-2016, 19:07
Da gestione dispositivi prova a forzare l'aggiornamento del driver del dispositivo sconosciuto. SE alla prima non dovesse aggiornare riprova una seconda volta. Poi nel caso riesca ad installare i nuovi driver aggiornati, procedi con il rilevamento di modifiche HW, facendo click destro sulla radice Controller USB. Oppure sempre da Gestione dispositivi, prova a disinstallare il dispositivo e riavviare il PC.

Fatto ma non funziona

gianmpu
10-09-2016, 22:46
Puoi provare anche con una distribuzione linux in modalità live

Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk

sbazaars
10-09-2016, 23:09
Si infatti credo che con una distribuzione linux Live potresti avere possibilità di recuperarla. Da Windows hai provato a vedere se programmi come magic partition tool la rilevano? Nel caso puoi formattarla.

Eress
11-09-2016, 05:56
Prova anche con questo

http://www.softpedia.com/get/System/System-Miscellaneous/H2testw.shtml

Daniele997
11-09-2016, 09:54
Puoi provare anche con una distribuzione linux in modalità live

Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk

Non l'ho mai fatto, ho provato a guardare ora su Google ma ci ho capito poco, mi potete aiutare a farlo? :(

Si infatti credo che con una distribuzione linux Live potresti avere possibilità di recuperarla. Da Windows hai provato a vedere se programmi come magic partition tool la rilevano? Nel caso puoi formattarla.

Niente non la rileva nemmeno quello

Prova anche con questo

http://www.softpedia.com/get/System/System-Miscellaneous/H2testw.shtml

Non riesco ad usarlo lol

gianmpu
11-09-2016, 13:08
Puoi usare ubuntu come distribuzione linux che è abbastanza semplice da usare. Dal sito ubuntu.it clicca su "scaricalo subito" per salvare il file iso sul tuo pc. Poi basta masterizzare il file iso su un cd o un dvd usando un qualunque software di masterizzazione come Nero o simili. Di solito nel software di masterizzazione c'è una voce del tipo "masterizza file iso" o simile. In alternativa puoi mettere il file iso su una chiavetta usb usando un software come rufus, win32 disk image writer, unetbootin o simili. Attenzione perchè se usi una chiavetta usb tutti i dati già presenti su quella chiavetta verranno cancellati. Una volta creato il supporto, basta lasciare il cd/dvd dentro il lettore o la chiavetta collegata e, dopo aver riavviato il computer, entrare nel bios per impostare quel dispositivo come primo dispositivo di boot.

Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk

Daniele997
11-09-2016, 17:08
Puoi usare ubuntu come distribuzione linux che è abbastanza semplice da usare. Dal sito ubuntu.it clicca su "scaricalo subito" per salvare il file iso sul tuo pc. Poi basta masterizzare il file iso su un cd o un dvd usando un qualunque software di masterizzazione come Nero o simili. Di solito nel software di masterizzazione c'è una voce del tipo "masterizza file iso" o simile. In alternativa puoi mettere il file iso su una chiavetta usb usando un software come rufus, win32 disk image writer, unetbootin o simili. Attenzione perchè se usi una chiavetta usb tutti i dati già presenti su quella chiavetta verranno cancellati. Una volta creato il supporto, basta lasciare il cd/dvd dentro il lettore o la chiavetta collegata e, dopo aver riavviato il computer, entrare nel bios per impostare quel dispositivo come primo dispositivo di boot.

Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk
Ho provato ma niente anche così