View Full Version : PC per internet/office
Phantom II
10-09-2016, 17:36
Buongiorno, devo configurare un pc per navigazione internet, office e streaming video/audio (youtube/spotify).
Vorrei spendere il meno possibile e da qui nasce il dubbio se rivolgermi al nuovo oppure all'usato.
A vantaggio dell'opzione usato c'è il fatto che ho già a disposizione cpu (Phenom 955), ram (8gb) e disco fisso.
Alla configurazione devo anche aggiungere un monitor (pensavo a un 20-22") mentre non bisogno del sistema operativo (sul pc sarà installato ubuntu).
Grazie a chi mi risponderà.
celsius100
10-09-2016, 19:34
Ciao
di rpeciso ceh ram e disco hai?
pensavi di nn superare un certo budget?
cmq si la cpu potresti tenerla e trovi in commercio anche shcede madri nuove che la supportano, vedi gigabyte 970A-UD3P
rebagliatiedilio
10-09-2016, 19:42
Buongiorno, devo configurare un pc per navigazione internet, office e streaming video/audio (youtube/spotify).
Vorrei spendere il meno possibile e da qui nasce il dubbio se rivolgermi al nuovo oppure all'usato.
A vantaggio dell'opzione usato c'è il fatto che ho già a disposizione cpu (Phenom 955), ram (8gb) e disco fisso.
Alla configurazione devo anche aggiungere un monitor (pensavo a un 20-22") mentre non bisogno del sistema operativo (sul pc sarà installato ubuntu).
Grazie a chi mi risponderà.
Se l'obbiettivo è quello di spendere il meno possibile direi che valga la pena usare il tuo phenom 955 anche se consuma un pò potresti downcloccarlo.
Io direi di cercare una scheda madre anche micro-atx con video integrata. Se hai delle ddr3 potresti orientarti su una Gigabyte GA-78LMT-USB3 (costa 50€ nuova) se invece hai delle ddr2 necessariamente su qualcosa di usato qui bisogna vedere cosa riesci a trovare. Mi orienterei comunque su un am2+ m-atx con video integrata.
Per case ed alimentatore direi che potresti optare per qualcosa di carino a cubo o anche piatto valuta tu, sull'usato anche qui bisogna vedere cosa si riesce a trovare.
sul nuovo potresti valutare questi dovresti stare sugli 80/90€ spedito per case ed alimentatore
case:
-Cooler Master 342
-SilverStone PS08
-Fractal Design Core 1100,
alimentatore:
-Alimentatore 300W Be Quiet! Pure Power 9
-Antec vp350p
totale 80/90€ per case alimentatore 50€ scheda madre (meno se usata) se vuoi usi un dissipatore più silenzioso (tipo raijintek aidos o enermax ets n30) ed il pc è fatto ;)
altrimenti si può optare per una piattaforma fm2+
Phantom II
10-09-2016, 21:40
Ciao a entrambi, le ram sono delle ddr3 (gskill mi pare), il disco è un ssd da 250gb.
Per la scheda video preferirei qualcosa di esterno ovviamente da poco, utile giusto ad accelerare la decodifica di filmati e niente di più, se fosse passiva, tanto meglio.
rebagliatiedilio
10-09-2016, 22:44
Ciao a entrambi, le ram sono delle ddr3 (gskill mi pare), il disco è un ssd da 250gb.
Per la scheda video preferirei qualcosa di esterno ovviamente da poco, utile giusto ad accelerare la decodifica di filmati e niente di più, se fosse passiva, tanto meglio.
Proponevo una integrata per contenere costi e consumi.. una hd3000 integrata è sufficiente a fare tutto ciò che hai indicato (per intenderci non è molto lontana da una ati 5450).
La Gigabyte GA-78LMT-USB3 che suggerivo ha hdmi, vga e dvi in modo da non creare problemi di connsessione.
Anche una scheda video dedicata da 4 soldi ti viene a costare 25/30€ senza darti un reale vantaggio
poi questo è solo un mio personalissimo parere con meno di 150€ avresti il pc se preferisci una dedicata allora vai pure di gigabyte 970A-UD3P suggerita che è valida ;)
celsius100
10-09-2016, 23:46
X il budget che ci dici?
Cercheresti di prendere nel nuovo o usato?
Di preciso conosci i modelli di ram ed asd?
Phantom II
11-09-2016, 14:45
Proponevo una integrata per contenere costi e consumi.. una hd3000 integrata è sufficiente a fare tutto ciò che hai indicato (per intenderci non è molto lontana da una ati 5450).
La Gigabyte GA-78LMT-USB3 che suggerivo ha hdmi, vga e dvi in modo da non creare problemi di connsessione.
Anche una scheda video dedicata da 4 soldi ti viene a costare 25/30€ senza darti un reale vantaggio
poi questo è solo un mio personalissimo parere con meno di 150€ avresti il pc se preferisci una dedicata allora vai pure di gigabyte 970A-UD3P suggerita che è valida ;)
Gigabayte preferisco evitarla, in passato ho avuto una pessima esperienza con una 890-UDH3 e oltretutto detesto la suapolitica di fare mezzo miliardo di revisioni dello stesso modello senza mai documentare cosa cambia e perchè.
X il budget che ci dici?
Cercheresti di prendere nel nuovo o usato?
Di preciso conosci i modelli di ram ed asd?
Considerando anche il monitor, non vorrei sforare i 400€.
Tendenzialmente preferire il nuovo, anche perchè sto valutando di girare parte della mia configurazione attuale (case, alimentatore e scheda video) su quello che diventerà il pc secondario.
celsius100
12-09-2016, 09:37
nn so se a questo punto ti covniene rpendere tutto e il i componenti che hai gia in casa li impieghi x il pc secondario
dr vpo recuperare quelli x il pc principale ci sarebbe la msi 970 gaming come shceda amdre, poi userei un ssd vedi sandisk serie Z40 oppure samsung evo 750, da 10gb ti basta?
come vga se la vuoi passiva hanno proprio una potenza limitata adatta x guardarsi qualceh film (nn con codec particolari) e ce la HD 6450
Phantom II
12-09-2016, 14:58
nn so se a questo punto ti covniene rpendere tutto e il i componenti che hai gia in casa li impieghi x il pc secondario
dr vpo recuperare quelli x il pc principale ci sarebbe la msi 970 gaming come shceda amdre, poi userei un ssd vedi sandisk serie Z40 oppure samsung evo 750, da 10gb ti basta?
come vga se la vuoi passiva hanno proprio una potenza limitata adatta x guardarsi qualceh film (nn con codec particolari) e ce la HD 6450
Ciao, il pc principale è basato su Phenom 1090T, resterebbe quindi più potente del secondario basato su Phenom 955.
L'idea di passare a quest'ultimo le componenti più datate del primo, segnatamente il case e di conseguenza l'alimentatore mi era venuta verificando che, stando su budget ristretti, i prodotti disponibili nel nuovo sono di qualità piuttosto infima, soprattutto per quel che riguarda i case.
In merito alla scheda video, cosa intendi per codec particolari?
Per darti un'idea delle prestazioni che prendo a riferimento, per me sarebbe più che sufficiente quello che riesce a gestire la grafica integrata di un processore Intel "recente", per capirci degli ultimi 3 anni.
celsius100
12-09-2016, 20:07
x codec o formati particolari intendo H265/HEVC, che vanno gestiti tramite vga che sfruttano l'accelerazione in hardware oppure serve una cpu abbastanza potente se la vga nn da una mano
al momento al vga piu piccolina che sfrutta l'accelerazione di quei contenuti e la RX 460 sui 100 e dispari euro
Phantom II
20-09-2016, 09:51
Ciao celsius, perdona l'assenza, comunque ho capito cosa intendessi, al momento non gestisco video in H265/HEVC, ma forse vale la pena considerare l'eventualità.
Do un'occhiata alla scheda che mi hai indicato, in materia sono rimasto decisamente indietro.
celsius100
20-09-2016, 11:17
allora in tal caso dimmi tu quanta fretta avresti, in teoria nn sono previste altre uscite di schede video dedicate con supporto h265/hevc, ma nn si sa mai
mentre invece usciranno nuovi processori con grafica integrata specifici x l'uso casalingo/multimediale e quindi con supporto a tutti i nuovi codec/formati
Phantom II
20-09-2016, 13:38
Fretta zero, oltretutto sto anche valutando l'ipotesi di rendere il pc attuale macchina secondaria costruendo una nuova macchina completamente da zero.
celsius100
20-09-2016, 20:10
se punti ad un pc nuovo di zecca effetivametne conviene aspettare le nuove uscite
Phantom II
20-09-2016, 21:19
Ti riferisci ai nuovi prodotti AMD?
celsius100
20-09-2016, 21:28
si alle nuove apu
Phantom II
21-09-2016, 11:06
Penso che anche Zen potrà interessarmi.
celsius100
21-09-2016, 12:03
x internet e office sono piu adatte le apu con grafica integrata, Zen sara una cpu normale senza grafica
Phantom II
21-09-2016, 12:19
x internet e office sono piu adatte le apu con grafica integrata, Zen sara una cpu normale senza grafica
Il pc internet/office diventerebbe quello attualmente principale che quindi sostituirei in toto, per questo nel messaggio precedente ho accennato a Zen.
celsius100
21-09-2016, 13:22
ma di pesante cosa ci faresti?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.