View Full Version : Microsoft: Joe Belfiore, volto simbolo di Windows Phone, torna al lavoro?
Redazione di Hardware Upg
09-09-2016, 07:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/microsoft-joe-belfiore-volto-simbolo-di-windows-phone-torna-al-lavoro_64451.html
Dopo una lunga pausa, Joe Belfiore, figura di spicco della casa di Redmond, sembra essere tornato al lavoro. La notizia non ha ancora carattere di ufficialità, ma viene confermata da Matthijs Hoekstra, Sr. Program Manager Windows Enterprise Developer Platform.
Click sul link per visualizzare la notizia.
radeon_snorky
09-09-2016, 07:48
diciamo che la notizia "ricalca" un sentimento comune:
tutti a dire che w10m è morto...
io lo trovo migliore dei competitor (e pure wp8)
mai un problema (serio)
è un telefono (s.o.) che serve, ne più ne meno, allo scopo per cui è stato prodotto.
con android è un inseguirsi tra hw e sw... (octacore e 4gb di ram, scherziamo? )
con la mela obsolescenza programmata con rinnovo annuale del "sistema" (hw+sw) a costi, per me, folli... senza un reale vantaggio!
poi, de gustibus!
Giouncino
09-09-2016, 07:48
speriamo in bene....windows phone 10 funziona molto bene, peccato per il supporto delle app...
diciamo che la notizia "ricalca" un sentimento comune:
tutti a dire che w10m è morto...
io lo trovo migliore dei competitor (e pure wp8)
mai un problema (serio)
è un telefono (s.o.) che serve, ne più ne meno, allo scopo per cui è stato prodotto.
con android è un inseguirsi tra hw e sw... (octacore e 4gb di ram, scherziamo? )
con la mela obsolescenza programmata con rinnovo annuale del "sistema" (hw+sw) a costi, per me, folli... senza un reale vantaggio!
poi, de gustibus!
Metà dei Lumia in circolazione nemmeno hanno avuto W10M.
radeon_snorky
09-09-2016, 08:16
Metà dei Lumia in circolazione nemmeno hanno avuto W10M.:) ho scritto così proprio per essere chiaro! (ho compreso nel discorso anche wp8)
per me obsolescenza programmata è anche "ti faccio installare un s.o. nuovo, con millemila funzioni, ma il 90% della roba va lenta perché così t'invoglio a comprare il modello nuovo"
w10m lo potevi installare come insider, ms ha valutato che alcuni terminali non fossero "rock solid" nell'esperienza e bon!
qui non c'è voglia di flame... credo di essere stato oggettivo. :)
poi sarò stato fortunato io con un lumia 640...
:) ho scritto così proprio per essere chiaro! (ho compreso nel discorso anche wp8)
per me obsolescenza programmata è anche "ti faccio installare un s.o. nuovo, con millemila funzioni, ma il 90% della roba va lenta perché così t'invoglio a comprare il modello nuovo"
w10m lo potevi installare come insider, ms ha valutato che alcuni terminali non fossero "rock solid" nell'esperienza e bon!
qui non c'è voglia di flame... credo di essere stato oggettivo. :)
poi sarò stato fortunato io con un lumia 640...
In realtà continui ad aver detto una cosa non proprio corretta. Non sono possessore di iPhone, ma da quello che leggo, il supporto software dura anche 4-5 anni, almeno sul versante sicurezza.
Poi è ovvio che se sviluppi un gioco, ad esempio, avendo come base le caratteristiche hw del 6S, sul 5 andrà a scatti. No? :D
AlexSwitch
09-09-2016, 08:22
diciamo che la notizia "ricalca" un sentimento comune:
tutti a dire che w10m è morto...
io lo trovo migliore dei competitor (e pure wp8)
mai un problema (serio)
è un telefono (s.o.) che serve, ne più ne meno, allo scopo per cui è stato prodotto.
con android è un inseguirsi tra hw e sw... (octacore e 4gb di ram, scherziamo? )
con la mela obsolescenza programmata con rinnovo annuale del "sistema" (hw+sw) a costi, per me, folli... senza un reale vantaggio!
poi, de gustibus!
Casomai il rinnovo annuale è solo per iOS... Obsolescenza programmata? Il nuovo iOS 10 sarà potrà essere installato a partire dagli iPhone 5 ( presentato e venduto a settembre 2012 ovvero 4 anni fa )!!
Che W10 sia " morto " è un dato di fatto testimoniato dai dati di diffusione sul mercato e il killer è stata proprio MS con il suo disinteresse... Peccato perchè i Lumia di fascia medio/alta sono davvero dei terminali validi come anche W10...
Axios2006
09-09-2016, 08:23
Microsoft si sta effettivamente muovendo per riattivare un business mobile che, per tutto il 2016, è stato di fatto messo in pausa.
2016 solo in pausa? :asd:
Eufemismo per dire che dal 1996 non hanno cavato un ragno dal buco. :read:
Una mega software house che nel settore mobile non e' riuscita a ricavare una quota di mercato decente neanche quando aveva zero concorrenti... :muro:
In ogni caso se questa persona riesce dove migliaia hanno fallito, buon per lui. :)
Nel frattempo si parla di Surface Phone non prima di fine 2017:
http://mspoweruser.com/microsofts-rumoured-**************-may-not-arrive-next-fall/
E l'unica novità che vedremo su w10m a quanto pare sarà questo Alcatel:
http://mspoweruser.com/alcatels-idol-4-pro-shows-new-leaked-photos/
forse solo negli USA.
Phoenix Fire
09-09-2016, 08:34
windows phone era un idea interessante e continuum poteva essere veramente una caratteristica rivoluzionaria, ma poi MS tra prezzi alti per i device interessanti e disinteresse ha finito di ammazzarla
speriamo in bene....windows phone 10 funziona molto bene, peccato per il supporto delle app...
Quello che è veramente mancato a WP10 è il supporto da parte di Nadella che ha inspiegabilmente deciso di fare macerie di WP...
E vorrebbero ripartire nel 2017? Già che ci sono potrebbero aspettare fino al 2020...:doh: Dopo che nell'ultimo anno hanno abbandonato WP a se stesso facendo crollare le quote di mercato? Se è così allora Nadella è proprio da ricovero...
Eufemismo per dire che dal 1996 non hanno cavato un ragno dal buco. :read:
Non è proprio così. Prima dell'arrivo di iPhone e Android, Windows Mobile aveva una grossa fetta nel mercato palmari e smartphone di fascia alta (quelli full touchscreen con pennino, non quelli tipo Blackberry con tastiera qwerty o Nokia con tastierino numerico). Negli ultimi anni aveva superato Palm che agli inizi del secolo dominava le quote di mercato dei palmari.
Kommodore64
09-09-2016, 08:56
poi sarò stato fortunato io con un lumia 640...
Anche io sono stato fortunato e direi molto soddisfatto, soprattutto per il suo rapporto qualità/prezzo.
Non è proprio così. Prima dell'arrivo di iPhone e Android, Windows Mobile aveva una grossa fetta nel mercato palmari e smartphone di fascia alta (quelli full touchscreen con pennino, non quelli tipo Blackberry con tastiera qwerty o Nokia con tastierino numerico). Negli ultimi anni aveva superato Palm che agli inizi del secolo dominava le quote di mercato dei palmari.
Beh.. li era palm in retromarcia, non MS in ascesa.
Come palmari non erano male (a parte la UI derivata da Win desktop), la convergenza con i telefoni è stata un po' più disastrosa, non è un caso che HTC abbia inventato la Sense proprio per WM (e samsung una sua UI per i suoi Omnia).
Come smartphone l'approccio RIM e Nokia era più adatto, non a caso è quello che hanno seguito Apple e Google.
Unrealizer
09-09-2016, 09:32
Il primo giorno di Belfiore dopo il suo ritorno:
http://i.giphy.com/dAVLtOPb0JeIE.gif
Il Picchio
09-09-2016, 10:00
Su iphone ho la testimonianza di un amico con il 4 che dopo l'ultimo ios (penso sia l'8 o il 9) ricevuto whatsapp fa fatica a caricarsi (ci mette 10 secondi) e 5 volte su 10 crasha brutalmente.
Penso sia questo che si intendeva prima: ok aggiornamenti e aggiornamenti ma se dopo 3 aggiornamenti il quarto ho dubbi se installarlo perché mi uccide il telefono non è una gran cosa.
Sia chiaro sono d'accordo che è migliore di android su questo versante e di molti terminali windows. Ma quella sopra riportata è l'unica critica, oltre il prezzo, che si può muovere a un iphone (più o meno).
Comunque dopo aver provato il lumia 1020 con windows 8.1 penso proprio darò fiducia a microsoft, soprattutto se la progettazione passa in mano al team surface e redstone 2 porta buone novità.
Magari sarò un pirla, ma non mi sentirò sicuramente meno pirla di chi spende 900 euro di telefono e se lo vede abbandonato 18 mesi dopo il suo rilascio o da chi si sente furbissimo comprando un terminale di marca sconosciuta dalla profonda cina con un android meno ottimizzato di un sasso, senza alcuna certezza che rispetti normative europee sulla sicurezza e, ovviamente, morte sicura con la stessa versione fi android con cui è nata (e magari vecchia), però ha 20 core oh :D
Intanto se invece del mio attuale telefono prendevo il 930 avrei ancora avuto supporto invece dei miseri 18 mesi che mi sono ritrovato.
Vabbe pace ormai è fatta.
Ps : la gif è fantastica
inkpapercafe
09-09-2016, 10:13
Beh, puoi sempre far risorgere il 1020 con il registry hack ed usarlo con Win10 normalmente
Kommodore64
09-09-2016, 10:29
oltre il prezzo
Dici niente :), per me (a quanto vedo anche per te) é importate il rapporto q/p.
Beh.. li era palm in retromarcia, non MS in ascesa.
Palm era in retromarcia a causa di suoi errori. MS non ha fatto gli stessi errori. Anche non fare errori è un merito.
Come smartphone l'approccio RIM e Nokia era più adatto, non a caso è quello che hanno seguito Apple e Google.
Beh, non proprio. Apple e Google hanno seguito semmai l'approccio di Windows Mobile e di Palm (quest'ultima per i palmari non per i smartphone Treo che avevano la tastiera fisica) e cioè dispositivi con schermo touch screen grande e con tastiera software e non fisica. Mentre Rim e Nokia facevano soprattutto cellulari con schermo non touch e tastierino fisico qwerty o numerico. Del resto gli smartphones di oggi hanno lo stesso form factor dei palmari di una volta.
penso che M$ abbia sbagliato due cose nel mondo mobile : è arrivata tardi e dopo ha scelto un design troppo innovativo
adesso dopo anni dall'uscita di wp si cominciano a vedere i quadrattoni basta vedere anche il nuovo sito di toms per capire da dove hanno preso ispirazione come al solito quando android ( apple non cambierà mai senno perde metà dei clienti :P ) comincerà a usare un design simile nessuno ricorderà i vecchi wp
sarebbe ora che in casa Microsoft si sveglino, sono contento di android e ios... una maggiore concorrenza non guasta.
penso che M$ abbia sbagliato due cose nel mondo mobile : è arrivata tardi e dopo ha scelto un design troppo innovativo
No, il veri errori sono stati buttare a mare gli sviluppatori che avevano prodotto software per WIndows Mobile (quello basato su WIndows CE) uscire con un prodotto limitato rispetto a quello che andava a sostituire e perdere anni sul lato dello sviluppo software (sia come tool che come funzionalità).
In teoria ha ancora i mezzi finanziari per investire e riguadagnare terreno, ma come azienda deve smettere di ragionare da monopolista e smetterla con la sindrome del NIH (Not Invented Here), specialmente se si considera che la concorrenza nel settore dei dispositivi mobili gli ha fatto un cu:ciapet: grosso come una casa usando Linux, Java, OpenGL/ES, ecc.
Adesso Joe Bellicapelli farà qualche altra comparsata pubblica col WP in mano, un ritocchino qua e là al povero relitto e quindi si eclisserà per un altro anno, come minimo :asd:
ronin789
11-09-2016, 10:36
...
io, come già detto, ho un android 6 e un winphone 10 e preferisco il winphone 10...
...e, non so che cosa sia passato per la testa di quelli di microsoft, ma con l'ultimo aggiornamento di winP10 hanno tolto l'applicazione nativa Radio FM che era semplice e funzionava benissimo e non vado certamente su Windows Store a scaricare una applicazione di terze parti e ho rimesso la mia linea telefonica pricipale sul mio vecchio nokia 1650 di 9 anni che ha una ottima radio fm... a me, il telefonino serve per ricevere telefonate e ascoltare la radio e le foto le faccio con la macchina fotografica...
...
azi_muth
11-09-2016, 10:48
penso che M$ abbia sbagliato due cose nel mondo mobile : è arrivata tardi e dopo ha scelto un design troppo innovativo
Ci ha messo troppo per recuperare il "deficit funzionale" con la concorrenza.
E ad oggi manca ancora un po' di strada.
Di solito chi arriva per ultimo " corre il doppio" qui è vero il contrario.
Non si puo' uscire per ultimi sul mercato e proporre un prodotto che fa meno della concorrenza in un modo così accentuato.
IMHO,
la loro vera innovazione sarà inserire una CPU X86 all'interno dei terminali mobili. Fatto questo tutto sarà più facile ad iniziare proprio da Continum, un terminale mobile che ti segue ovunque, una tastiera, un mouse ed un monitor ed hai un PC. IL TUO PC, con i tuoi software x86, con accesso ai tuoi files...
Chiaramente questo avrebbe un importante incidenza sulle vendite dei PC e Tablet... in negativo chiaramente... magari proprio su quei Surface dove M$ spinge e guadagna bene
IMHO
Unrealizer
12-09-2016, 11:25
IMHO,
la loro vera innovazione sarà inserire una CPU X86 all'interno dei terminali mobili. Fatto questo tutto sarà più facile ad iniziare proprio da Continum, un terminale mobile che ti segue ovunque, una tastiera, un mouse ed un monitor ed hai un PC. IL TUO PC, con i tuoi software x86, con accesso ai tuoi files...
Chiaramente questo avrebbe un importante incidenza sulle vendite dei PC e Tablet... in negativo chiaramente... magari proprio su quei Surface dove M$ spinge e guadagna bene
IMHO
Difficile dopo che Intel ha tagliato tutta la linea dei SoC per smartphone.
In ogni caso un Windows Phone x86 sarebbe stato un disastro, visto che gran parte del parco app (quelle per 8.0/8.1 che usano librerie native come SQLite, e sono parecchie) non sarebbero state compatibili. Un telefono con x86 avrebbe avuto senso solo dopo che gran parte del parco app fosse migrato a UWP.
Difficile dopo che Intel ha tagliato tutta la linea dei SoC per smartphone.
In ogni caso un Windows Phone x86 sarebbe stato un disastro, visto che gran parte del parco app (quelle per 8.0/8.1 che usano librerie native come SQLite, e sono parecchie) non sarebbero state compatibili. Un telefono con x86 avrebbe avuto senso solo dopo che gran parte del parco app fosse migrato a UWP.
Oddio, sarebbe bastato avere le app UWP in modalità smartphone e le applicazioni Win32 coon continuum.
Unrealizer
12-09-2016, 11:59
Oddio, sarebbe bastato avere le app UWP in modalità smartphone e le applicazioni Win32 coon continuum.
Il problema è che in modalità smartphone non avrebbe praticamente avuto app
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.