PDA

View Full Version : server si riavvia, problema alimentatore?


blasco017
08-09-2016, 18:11
Ciao,
provo a chiedervi un'opinione ed un suggerimento per un eventuale alimentatore alternativo:
ho un piccolo server installato a novembre 2015 virtualizzato, con 2 ssd da 512 in mirroring praticamente, protetto da un ups della APC da 2200VA (protegge anche un altro server AS400)
L'alimentatore del piccolo server windows dovrebbe essere un Coolermaster da 600 w, mi pare il CMRS600ACABB1EU.
Siamo alimentati da un potente generatore da circa 500 KW/h...
fino ad inizio luglio nessun problema....poi da un giorno specifico riscontro dei riavvi in occasione dell'avvio di grandi motori nel reparto produttivo. Nessun altro PC mostra anomalie, l'ups è settato per intervenire con la massima sensibilità, se tolgo alimentazione all'ups il passaggio a batteria non da problemi....però in occasione di presumo leggere variazioni dell'alimentazione questo piccolo server di windows ne risente e si riavvia. Effettuati vari test io mi sono fatto l'idea che si possa essere rotto qualche componente dell'alimentatore, qualche condensatore, per cui non riesce a compensare certe variazioni che possono essere di tensione...di cos fi (non so trovare al volo il carattere...).
presumo variazioni leggere perchè l'ups non interviene e gli altri pc non battono ciglio anche se non protetti.
Siete d'accordo? Mi suggerite un altro alimentatore? Forse non era male neppure quello installato ed è semplicemente guasto.
ciao

Chimico_9
10-09-2016, 10:22
è un alimentatore di fascia media medio-bassa
il parametro che a te interessa credo sia l'hold-up time, più è meglio
se ha già qualche anno potrebbe aver perso della capacitanza e quindi l'hold-up time si è abbassato ancora di più e magari già era basso in origine

consigli non te ne so dare

meglio se elenchi i componenti della macchina

meglio se cambi titolo: mi pare che sia un pc normale adibito a funzione di server
non che ha hardware da server
qualcuno potrebbe fraintendere, compresi i mod

blasco017
10-09-2016, 15:04
grazie del riscontro,

la macchina è stata installata pochi mesi fa, a novembre 2015 con tutti componenti nuovi. Martedì prossimo il fornitore ci cambierà l'alimentatore in garanzia. Negli ultimi giorni un tecnico ha controllato l'ups.... poi abbiamo riscontrato l'esatta corrispondenza degli spegnimenti in occasione dell'accensione di specifici motori, talvolta anche allo spegnimento. Pensiamo sia l'alimentatore e lo cambiamo. Farò sapere se era proprio quello!

p.s. ma si riesce a modificare il titolo di un post?
ciao

Chimico_9
10-09-2016, 15:21
penso si debba segnalare ai mod il nuovo titolo che si intende usare

cmq da quello che dici sembrerebbe che il pc è collegato su una linea elettrica inadatta ad un pc...

potrebbe anche essere colpa dei motori elettrici: qualche componente che sta invecchiando o mancanza di lubrificazione (e necessità di una corrente di spunto maggiore)
e quell'alimentatore/pc è un pò più sensibile degli altri...

blasco017
10-09-2016, 17:23
ci autogeneriamo l'energia elettrica..quella ho! I motori sono da circa 70 cavalli l'uno...ci sta che nello spunto succeda qualcosa...ma non tale da far intervenire l'ups. Tutto era andato bene fino ad un certo giorno di inizio luglio, per quello pensiamo ad una rottura e procediamo con il cambio. Prima andava tutto bene nelle medesime condizioni....che non sono condizioni ideali ovviamente.

Chimico_9
11-09-2016, 10:04
non so in che condizioni ti trovi ad operare, posso avanzare solo ipotesi, poi sta a te...

forse anche l'UPS è poco adatto alla situazione
http://www.apc.com/us/en/faqs/FA157448/
magari è del primo tipo in elenco quando sarebbe più indicato il tipo on-line

quel fatidico giorno di inizio luglio è successo altro oltre al riavvio del server ?

blasco017
11-09-2016, 11:32
il mio ups dovrebbe essere della seconda tipologia, è un Smart Ups SUA2200i.

Probabilmente uno online sarebbe preferibile viste le condizioni di lavoro, però se l'alimentatore è guasto un ups ultraperformante mi nasconderebbe solo il problema. Se ci sono dei componenti guasti non è impossibile che si scaldino, che dai e dai possa partire un principio di incendio, se c'è un guasto va comunque risolto a mio avviso.

Non sono successe altre cose e successivamente i riavvi si sono fatti sempre più frequenti. Ora cambiamo l'alimentatore...vediamo se risolviamo. Sarebbe una spesa modica in generale, in questo caso in garanzia senza costi.

ciao

blasco017
13-09-2016, 10:16
....sembra risolto!

stamane hanno sostituito l'alimentatore con un Cooler master... e dai primi riscontri sembra sia tutto risolto. Ci vorranno un paio di giorni per testare tutte le varie situazioni... ma la sensazione è che "ci abbiamo preso" ed il problema era proprio in un guasto dell'alimentatore.

blasco017
14-09-2016, 11:00
confermo la risoluzione del problema con il cambio alimentatore!

Chimico_9
14-09-2016, 11:24
aggiornaci se/quanto dura

blasco017
14-09-2016, 12:04
se dovessi riscontrare presto problemi lo farò sicuramente, se durerà anni come di norma temo che mi dimenticherò! ciao