PDA

View Full Version : SSD multi-partizionato


fester40
08-09-2016, 16:21
Ciao, dopo passaggio a w10 (installazione pulita), mi sono trovato con il SSD in queste condizioni:

http://i195.photobucket.com/albums/z183/wildboar1/ssd.jpg (http://s195.photobucket.com/user/wildboar1/media/ssd.jpg.html)

http://i195.photobucket.com/albums/z183/wildboar1/ssd.jpg (http://s195.photobucket.com/user/wildboar1/media/ssd.jpg.html)


Perché 5 partizioni? Non dovrebbero essere 2 (o 3)? Che software mi consigliate per rimediare senza formattare? Se clicco dx sulle 2 partizioni da 450MB mi appare solo un punto interrogativo. Grazie.

x_Master_x
08-09-2016, 17:15
Le partizioni in un sistema Windows 10 UEFI sono quattro:
1) 100 MB EFI
2) 128 MB Microsoft Reserved Partition
3) X GB Windows
4) 450 MB Windows Recovery Environment

Quando hai effettuato l'installazione l'HDD era vuoto con solo spazio non partizionato? Perché hai una partizione RAW a inizio disco che dubito fortemente l'abbia fatta il setup di Windows e due partizioni WinRE invece di una sola. Posso spiegarti come eliminare la partizione WinRE tramite DISKPART ma non conosco quale delle due sia quella funzionante o se lo sono entrambe e una vale l'altra.

fester40
09-09-2016, 13:18
@ x_Master_x - Pensandoci bene il PC funziona alla grande così com'è. Certamente prima dell'installazione di w10 avrei dovuto in qualche modo spianare il disco; ora mettermi trafficare con le partizioni mi preoccupa alquanto. Ci pensero sù. Grazie.

Eress
09-09-2016, 19:32
Chiamatemi pure un purista dell'mbr :D, ma io una bella spianata gliela darei :asd: scusatemi, ma non riesco proprio a vederle tutte queste nuove numerose partizioncine :D
Poi purtroppo qualcuna te la ricrea, ma di meno e più ordinate. Cmq sia, sti dischi sono inguardabili :D

x_Master_x
09-09-2016, 23:21
Con l'MBR il tuo discorso ha in senso, in GPT no. Ha due partizioni in più rispetto ad una installazione standard UEFI del tutto inutili? Sì, tanto ne può fare altre 123. Averle crea problemi? No, formattare ora non ha senso avrebbe dovuto pensarci prima di effettuare l'installazione.

P.S. Perché inguardabili? La partizione EFI è indispensabile, l'MSR secondo Microsoft deve essere presente su ogni disco GPT prima di ogni altra partizione primaria, la partizione di Windows c'è sempre stata, infine "Windows Recovery Environment" che non è altro che la vecchia "Riservato per il sistema" quindi un ambiente WinRE che permette di poter effettuare operazioni di ripristino senza l'utilizzo di un supporto, file di boot e infine Bitlocker. Quindi a parte l'ultima che si può definire "facoltativa" ( ridicolo eliminarla per recuperare 450 MB su HDD da svariati GB con 128 partizioni primarie disponibili ) il resto ci deve essere.

Eress
09-09-2016, 23:56
La mia era una considerazione strettamente personale, non era certo una critica tecnica all'uefi. Resta il fatto che con 10 per esempio, la system reserved non si può evitare e già una in più. Anche l'installazione uefi di OS X crea in tutto 3 partizioni. 100 o più partizioni sinceramente non so a cosa possano servire su pc consumer. Vabbè abbiamo visioni diverse sulla questione, a me piacciono le cose semplici, lineari ed essenziali, come la semplicità di una mbr, che rimane decisamente anche più malleabile di una rigida e spigolosa uefi.

x_Master_x
10-09-2016, 11:00
Continuo a non capire il tuo punto di vista e come fai a preferire una installazione MBR a quella GPT. L'MBR standard richiede due partizioni cioè il 50% della partizioni primarie disponibili, anche se non condivido posso capire chi non vuole la partizione "Riservato per il sistema" perché di fatto guadagna una primaria in più e ne ha a disposizione tre invece di due. Ma in un sistema che ti permette di avere 128 partizioni primarie ( non è l'unico vantaggio, CRC32, dimensione massima per partizione etc. ma non mi voglio dilungare ) averne tre occupate ( EFI-MSR-WINDOWS ) invece di quattro ( EFI-MSR-WINDOWS-WINRE ) cosa cambia?

Se per "system reserved" intendi "Windows Recovery Environment" puoi sia evitarne l'installazione* oppure rimuoverla successivamente tramite DISKPART ed estendere WINDOWS. E' possibile solo perchè è una partizione non necessaria al funzionamento di Windows ( escluso BitLocker ) ma utile per quello che ho descritto sopra.

*

/ResizeRecoveryPartition {Enable | Disable}

Specifies whether it's OK to resize the existing Windows Recovery Environment (Windows RE) partition or create a new one during installation.

Enable: During installation, Windows can resize the existing Windows RE tools partition or create a new one if needed.

Disable: Windows does not resize the existing Windows RE tools partition or create a new one during installation.

To learn more about Windows RE partitions, see UEFI/GPT-based hard drive partitions and BIOS/MBR-based hard drive partitions (https://msdn.microsoft.com/it-it/windows/hardware/commercialize/manufacture/desktop/configure-biosmbr-based-hard-drive-partitions)


Setupconfig is a configuration file that is used to pass a set of flags or parameters to Windows setup.exe. Use this file as an alternative to passing parameters to Windows setup on a command line. This functionality is available in Windows 10, version 1607 and later.

Setupconfig.ini

[SetupConfig]
ResizeRecoveryPartition=Disable

Windows Setup Command-Line Options (https://msdn.microsoft.com/it-it/windows/hardware/commercialize/manufacture/desktop/windows-setup-command-line-options)
Windows Setup Automation Overview (https://msdn.microsoft.com/it-it/windows/hardware/commercialize/manufacture/desktop/windows-setup-automation-overview)

fester40
10-09-2016, 11:39
Novità, ho provato a fare qualcosa ieri sera tardi: con Todo backup ho fatto un backup solo delle 3 partizioni utili, poi con Parted magic ho spianato C: e quindi ho reinstallato le 3 partizioni utili. C'è stato un passo avanti perchè da 5 partizioni di prima, ora ce ne sono 4.

http://i195.photobucket.com/albums/z183/wildboar1/ee.png (http://s195.photobucket.com/user/wildboar1/media/ee.png.html)

Sapete se con Parted magic riesco a cancellare la partizione non allocata e attribuire lo spazio a C:? So bene che è un'operazione inutile ma esteticamente mi soddisferebbe :D

P.S. oppure consigliatemi qualche altro SW adatto, grazie.

x_Master_x
10-09-2016, 11:51
Secondo Microsoft per estendere una partizione lo spazio non allocato deve essere contiguo e alla destra dello spazio da estendere, nella tua situazione non puoi. Dovresti eliminare la partizione WinRE in modo che sia un unico spazio non allocato e solo a quel punto estendere Windows oppure usare un software di terze parti ( es. gparted ) che ti permette di "spostare" lo spazio non allocato nella giusta posizione cioè alla destra di Windows, la suddetta operazione comporta rischi come l'impossibilità di avviare il sistema operativo. Se vuoi ri-creare la partizione "WinRE" c'è bisogno dell'ISO di Windows e DISM / REAGENTC e non è una procedura che si può definire facile.

P.S. Hai perso la partizione da 128 MB "Microsoft Reserved Partition" che secondo Microsoft deve esserci su ogni disco GPT.

Every GPT disk must contain an MSR. The order of partitions on the disk should be ESP (if any), OEM (if any) and MSR followed by primary data partition(s). It is particularly important that the MSR be created before other primary data partitions.

Non era meglio prima? :D

Eress
10-09-2016, 12:18
Continuo a non capire il tuo punto di vista e come fai a preferire una installazione MBR a quella GPT
A volte un'immagine vale più di mille parole :asd: a me piace così, come puoi vedere gli ho dato una passata col caterpillar :D de gustibus non est disputandum

https://s18.postimg.org/ffejrcde1/Cattura.png

zeMMeMMez
10-09-2016, 12:33
...

fester40
10-09-2016, 12:45
.......P.S. Hai perso la partizione da 128 MB "Microsoft Reserved Partition" che secondo Microsoft deve esserci su ogni disco GPT.

Non era meglio prima? :D

AZZZ!! Lo sapevo che facevo qualche danno :rolleyes:. Il PC peraltro funziona benissimo. Se la mancanza di detta partizione è davvero grave, posso sempre reinstallare un'immagine della precedente situazione.

fester40
10-09-2016, 12:52
......Nel caso in questione, mai e poi mai avrei fatto alcunchè, e mai e poi mai andrei a fare chissà che, sempre sull'ipotesi che la macchina sia usato per un qualche utilizzo non meramente ludico.
Se funziona, lascialo stare.
Prima legge dell'informatica.

Hai certamente ragione, ma ieri sera non avevo nulla d'importante da fare :D; inoltre ho sempre il paracadute, con Easeus. Ditemi voi.

zeMMeMMez
10-09-2016, 13:55
...

x_Master_x
10-09-2016, 14:30
A volte un'immagine vale più di mille parole :asd: a me piace così, come puoi vedere gli ho dato una passata col caterpillar :D de gustibus non est disputandum


Hai una sola partizione in meno rispetto all'installazione standard su MBR, se vuoi chiamarla "passata con il caterpillar" ok :O
Non discuto i gusti ma ti conviene iniziare a guardare al domani. Prima o poi cambierai PC? I sistemi di classe 2 che ora sono i più diffusi verranno definitivamente soppiantati da quelli di classe 3 senza CSM e la stessa Microsoft spinge in quella direzione. La strada è tracciata, non ci vuole un indovino a capirlo, visto che già oggi un qualsiasi pre-assemblato\portatile con Windows 10 è su UEFI. In un futuro prossimo sarà obbligatorio/standard senza moduli o legacy di sorta e i Windows non saranno compatibili con installazioni MBR.
Goditi finché puoi quell'unica partizione...

AZZZ!! Lo sapevo che facevo qualche danno . Il PC peraltro funziona benissimo. Se la mancanza di detta partizione è davvero grave, posso sempre reinstallare un'immagine della precedente situazione.

Come dicevo viene considerata obbligatoria perché entra in gioco nella fasi di partizionamento come le conversioni tra disco base-dinamico, RAID e via discorrendo, infine viene anche utilizzata come memoria temporanea. Sta a te decidere cosa fare ( come hai deciso di "giocare" con le partizioni :D ) posso solo dirti che non rispetti l'installazione standard

http://i68.tinypic.com/2v17yna.png

Eress
10-09-2016, 16:15
Hai una sola partizione in meno rispetto all'installazione standard su MBR, se vuoi chiamarla "passata con il caterpillar" ok :O
Non discuto i gusti ma ti conviene iniziare a guardare al domani
Certo, in effetti ho una sola partizione liscia. Ma al domani ci penseremo quando sarà il momento, per ora pensiamo all'oggi ;)

fester40
10-09-2016, 17:45
Nel frattempo che voi discutevate in modo deciso, io ho spianato il disco C: facendo un secure erase con Parted Magic, poi ho reinstallato W10 e questo è il risultato, solo 3 partizioni....

http://i195.photobucket.com/albums/z183/wildboar1/aa.png (http://s195.photobucket.com/user/wildboar1/media/aa.png.html)

Ma non dovevano essere 4? Che fine ha fatto la MSR?

Eress
10-09-2016, 18:09
Nel frattempo che voi discutevate in modo deciso, io ho spianato il disco C: facendo un secure erase con Parted Magic, poi ho reinstallato W10 e questo è il risultato, solo 3 partizioni....

http://i195.photobucket.com/albums/z183/wildboar1/aa.png (http://s195.photobucket.com/user/wildboar1/media/aa.png.html)

Ma non dovevano essere 4? Che fine ha fatto la MSR?
Mi fa piacere che hai seguito la mia linea di pensiero :D peccato solo per la partizione uefi di avvio inevitabile con 10, ma ora quel disco ha un suo perché :asd:
La MSR sembra svanita, meglio così :D

fester40
10-09-2016, 21:39
Erano 2-3 anni che mi portavo dietro quelle minipartizioni inutili, residui di vecchie installazioni e mi ero stancato di vederle, anche se non davano fastidio; ora il disco è finalmente guardabile :winner:. Rimane il mistero della partizione MSR e spero che qualcuno mi possa spiegare.....

Averell
10-09-2016, 22:02
da CMD come amministratore (diskpart→list part) lo vedi...

zeMMeMMez
11-09-2016, 08:36
...

WELive
11-09-2016, 10:12
Comunque, per andar nel concreto, come certamente saprai si tratta di un aborto di Microsoft (la partizioncella) che permane per ragioni non ben chiare
!cuttone!
Poi c'è un pippone gigante su dov'è, perchè è lì blablabla che ti risparmio, lo trovi nella documentazione tecnica di microsoft.

W LA COERENZA :winner: :asd:
Ora ricordo perché non posto da taaaanto tempo! I super-ingegneri che la sanno lunga, molto più lunga di quelli di ms e praticano lo sport nazionale dopo il calcio, criticare Microsoft a prescindere perchè fa super-expert-cool-style. Linux ha forse pure più partizioni tra cui quella di swap se la fa pure Microsoft già mi vedo la rivolta popolare, nooooo una partizione in più per i temporanei siamo folli come osano? :rolleyes: :D
Ah! Bitlocker ha sempre avuto una partizione con funzionalità dedicate sia con MBR che ora con GPT cioè la system reserved partition, la msr fa quello e altro basta leggere il pippone. Che aborto, che follia è mai questa? Torniamo in massa ad XP che è meglio! Andiamo! :doh: :D
W novellahwu2000, grazie di esistere.

zeMMeMMez
11-09-2016, 11:08
...

Averell
11-09-2016, 11:50
Qui lo 'STICA :eek: ' ci sta tutto :D

Averell
11-09-2016, 11:53
ad ogni modo -e senza scomodare le lauree- diskpart...e uno verifica se la MSR c'è o meno...

Easy...



Oplà,

https://s13.postimg.org/egg3fl083/Image_004.jpg (https://postimg.org/image/egg3fl083/)

homoinformatico
11-09-2016, 12:33
W LA COERENZA :winner: :asd:
Ora ricordo perché non posto da taaaanto tempo! I super-ingegneri che la sanno lunga, molto più lunga di quelli di ms e praticano lo sport nazionale dopo il calcio, criticare Microsoft a prescindere perchè fa super-expert-cool-style. Linux ha forse pure più partizioni tra cui quella di swap se la fa pure Microsoft già mi vedo la rivolta popolare, nooooo una partizione in più per i temporanei siamo folli come osano? :rolleyes: :D
Ah! Bitlocker ha sempre avuto una partizione con funzionalità dedicate sia con MBR che ora con GPT cioè la system reserved partition, la msr fa quello e altro basta leggere il pippone. Che aborto, che follia è mai questa? Torniamo in massa ad XP che è meglio! Andiamo! :doh: :D
W novellahwu2000, grazie di esistere.

Comunque sia rimane il fatto che uefi e gpt (che per inciso sono due gran belle invenzioni) potevano essere usate senza bisogno di mettere tutte le cazzabubbole per la sicurezza e le cazzabubbole proprietarie Microsoft.

E per la cronaca, ammesso e non concesso che secure boot sia una buona idea (e non lo è), che ci voleva a firmare digitalmente anche 7 64 bit per il secure boot?

Eress
11-09-2016, 13:12
Comunque, per andar nel concreto, come certamente saprai si tratta di un aborto di Microsoft (la partizioncella) che permane per ragioni non ben chiare.
In pratica lì ci vanno (andrebbero) i dati di terzi (esempio controller RAID) che, nei partizionamenti MBR, vengono "nascosti" all'inizio della sequenza LBA.
Siccome in GPT questo non si può fare, ci vuole un "luogo" dove "chiunque" voglia tenere dei dati da utilizzare prima dell'avvio vengano collezionati.
Per Microsoft, ad esempio, alcune parti di bitlocker.

Una soluzione più logica sarebbe stata aumentare la partizione EFI e metterlì lì, visto che c'è già ed è necessaria contenendo NTLDR e tante belle cose.
Ma, ovviamente, nulla è facile per Microsoft, ecco quindi l'"invenzione" di questa partizione più o meno fantasma, e più o meno inutile
Proprio come la penso io e l'ho già espresso prima. Secondo me anche il secure boot, come misura di sicurezza è solo una scusa, in tanti anni che uso e vedo girare windows ovunque, mai visto un malware nel settore di boot. Seve solo a MS per complicare l'installazione di altri SO e l'utilizzo del disco stesso. Insomma complicare la vita agli utenti windows come regola prima. Poi capiterà pure a qualche sfigatissimo utonto pasticcione, ma non fa e non può fare statistica. Per quanto riguarda l'infallibilità di MS, qui sconfiniamo in un campo mistico, il dogma in genere non m'interessa, anche se tende a radicarsi fortemente nella mente di alcune persone predisposte in tal senso :asd: troll e sacerdoti di MS, invece non li considero nemmeno.

fester40
11-09-2016, 13:52
Ringrazio tutti per l'aiuto e gli insegnamenti, in particolare Averell per quanto riguarda la partizione fantasma

http://i195.photobucket.com/albums/z183/wildboar1/a222.png (http://s195.photobucket.com/user/wildboar1/media/a222.png.html)

http://i195.photobucket.com/albums/z183/wildboar1/a5.png (http://s195.photobucket.com/user/wildboar1/media/a5.png.html)

Per me il caso è risolto, inoltre il PC si è notevolmente velocizzato dopo il Secure Erase di Parted Magic sul disco C:/ :cincin:

WELive
11-09-2016, 16:55
2) sì la so lunga, molto più lunga di Microsoft


Non ti offendere tu ma mi sono fermato a questa frase non serve nemmeno che perda tempo a leggere il seguito. Basta e avanza a capire che purtroppo avevo ragione, non hai idea di quanto mi dispiace per questo forum che una volta in passato era l'eccellenza.

zeMMeMMez
11-09-2016, 19:42
...

zeMMeMMez
11-09-2016, 19:51
...

zeMMeMMez
11-09-2016, 19:54
...

fester40
12-09-2016, 00:00
@ zeMMeMMez: terrò senz'altro conto del tuo suggerimento ;)

UtenteSospeso
12-09-2016, 01:10
le "minipartizioni" sono rimaste perchè hai fatto degli aggiornamenti: Microsoft prevede espressamente che rimanga della "spazzatura" indietro.
La MSR, apparentemente, è finita al primo posto, oppure non c'è (magari perchè il disco non è tanto grande? lo schema di partizionamento varia a seconda della dimensione, forse è stato variato nelle ultime versioni di Win10).

Comunque, per andar nel concreto, come certamente saprai si tratta di un aborto di Microsoft (la partizioncella) che permane per ragioni non ben chiare.
In pratica lì ci vanno (andrebbero) i dati di terzi (esempio controller RAID) che, nei partizionamenti MBR, vengono "nascosti" all'inizio della sequenza LBA.
Siccome in GPT questo non si può fare, ci vuole un "luogo" dove "chiunque" voglia tenere dei dati da utilizzare prima dell'avvio vengano collezionati.
Per Microsoft, ad esempio, alcune parti di bitlocker.

Una soluzione più logica sarebbe stata aumentare la partizione EFI e metterlì lì, visto che c'è già ed è necessaria contenendo NTLDR e tante belle cose.
Ma, ovviamente, nulla è facile per Microsoft, ecco quindi l'"invenzione" di questa partizione più o meno fantasma, e più o meno inutile.

Poi c'è un pippone gigante su dov'è, perchè è lì blablabla che ti risparmio, lo trovi nella documentazione tecnica di microsoft.

NTLDR non può essere contenuto nella partizione denominata "EFI" , NTLDR non si usa più da Vista in poi, serviva a caricare WinNT,Win2K,WinXP e le rispettive versioni Server, sistemi operativi che non possono essere nemmeno usati in multiboot su GPT/UEFI dato che non supportano i dischi GPT .
Vista e succesivi vengono caricati da BOOTMGR .


.