PDA

View Full Version : NVIDIA rende disponibile GeForce Experience 3.0


Redazione di Hardware Upg
08-09-2016, 11:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-rende-disponibile-geforce-experience-30_64437.html

La nuova versione del companion software per le schede video GeForce è stata "riscritta da zero", secondo la stessa NVIDIA. Una buona notizia, in considerazione della pesantezza e degli altri difetti della versione precedente.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Madcrix
08-09-2016, 11:10
Questo tool è sempre stato mediocre e non ho mai visto settaggi fatti bene che sfruttassero l'hardware a dovere. Non saper settare un gioco in base al proprio hardware è un po' come non sapersi allacciare le scarpe.
Mi rode solo che Shadowplay sia legato a questo bloatware

bagnino89
08-09-2016, 11:20
Solo io quando installo un nuovo driver faccio particolarmente attenzione a non installarlo? :asd:

Redvex
08-09-2016, 11:21
Io avevo provato la beta.......richiede ancora il login obbligatorio?

demon77
08-09-2016, 11:25
Io ho sempre fatto da me e continuo a fare da me.
Una volta lo ho provato per curiosità ma non è che mi aveva entusiasmato.

Qualcuno ha provato questa ultima versione?

tony73
08-09-2016, 11:25
Solo io quando installo un nuovo driver faccio particolarmente attenzione a non installarlo? :asd:

Non ti preoccupare siamo in tanti a skippare allegramente.

MadMax of Nine
08-09-2016, 11:31
Io domani devo installarlo per una prova di streaming su shield tv (e Moonlight)da iMac con eGPU (1060), ovviamente dell'ottimizzazione dei giochi non me ne frega nulla ma solo della parte streaming, qualcuno ha già provato questa funzione ?

daviderules
08-09-2016, 11:33
E' utile per le notifiche degli aggiornamenti al driver video e shadowplay, i settaggi personalizzati sono completamente random, vedremo se con ansel riacquisterà un po' di senso..

demon77
08-09-2016, 12:16
E' utile per le notifiche degli aggiornamenti al driver video e shadowplay, i settaggi personalizzati sono completamente random, vedremo se con ansel riacquisterà un po' di senso..

Shadowplay è lo streaming del gioco giusto?
Ma per lo streaming il terminale che riceve, SE E' UN PC deve essere per forza con gpu Nvidia o basta averla su quello che trasmette?

*Pegasus-DVD*
08-09-2016, 12:34
lo uso da mesi beta, fa talmente schifo che son tornato a quello normale.

perchè dovremmo skipparlo?

cronos1990
08-09-2016, 12:40
Lo Streaming si chiama "Nvidia Stream" (originalissimo :asd: )

Per usarlo tramite un Nvidia Shield (io ho uno Shield TV) devi avere sul PC una scheda Nvidia, e non una qualsiasi ma una abbastanza recente (che io sappia solo la serie 9xx lo supporta, oltre alle nuove schede... non ricordo se la serie 7xx può andar bene).

Lo streaming, effettuato tramite cavo Ethernet sulla mia rete di casa, funziona a dire il vero molto bene.
I problemi di fondo sono:

- Problemi di tipo software (legati principalmente ad Android TV, che mi crea problemi con la gestione del pad dello Shield TV).
- Numero di giochi supportati limitato

Va detto, comunque, che essendoci sullo Shield TV l'applicazione di Steam, si può sfruttare lo streaming proprio di Steam, quindi il problema del numero di giochi limitato in pratica non esiste. L'unica cosa, dalle prove che ho fatto a casa trovo migliore lo streaming proprio di Nvidia piuttosto che quello di Steam (in particolare le latenze).
In compenso, con lo streaming di Steam riesco ad usare il Joypad X360 wireless collegato al PC senza collagarlo altrove e senza usare il pad dello Shield.

Tutto questo al netto di problemi di bug che mi sento di dire che ci sono che mi hanno creato dei problemi e dei crash. Certo, a questo punto sono curioso di vedere questi 3.0.

Shadowplay è lo streaming del gioco giusto?
Se non erro shadowplay è il servizio ad abbonamento per giocare i giochi in remoto (cioè quello in cui ti abboni e scegli il gioco a cui giocare presente nel loro catalogo, senza installare nulla perché il gioco viene installato e fatto girare sui server Nvidia; ovviamente qui il problema di fondo è la connessione internet).

Varg87
08-09-2016, 12:40
3 volte piú veloce? Sul mio pc è infinitamente piú veloce, non avendolo proprio installato.

MadMax of Nine
08-09-2016, 12:57
Lo Streaming si chiama "Nvidia Stream" (originalissimo :asd: )

Per usarlo tramite un Nvidia Shield (io ho uno Shield TV) devi avere sul PC una scheda Nvidia, e non una qualsiasi ma una abbastanza recente (che io sappia solo la serie 9xx lo supporta, oltre alle nuove schede... non ricordo se la serie 7xx può andar bene).

Lo streaming, effettuato tramite cavo Ethernet sulla mia rete di casa, funziona a dire il vero molto bene.
I problemi di fondo sono:

- Problemi di tipo software (legati principalmente ad Android TV, che mi crea problemi con la gestione del pad dello Shield TV).
- Numero di giochi supportati limitato

Va detto, comunque, che essendoci sullo Shield TV l'applicazione di Steam, si può sfruttare lo streaming proprio di Steam, quindi il problema del numero di giochi limitato in pratica non esiste. L'unica cosa, dalle prove che ho fatto a casa trovo migliore lo streaming proprio di Nvidia piuttosto che quello di Steam (in particolare le latenze).
In compenso, con lo streaming di Steam riesco ad usare il Joypad X360 wireless collegato al PC senza collagarlo altrove e senza usare il pad dello Shield.

Tutto questo al netto di problemi di bug che mi sento di dire che ci sono che mi hanno creato dei problemi e dei crash. Certo, a questo punto sono curioso di vedere questi 3.0.


Se non erro shadowplay è il servizio ad abbonamento per giocare i giochi in remoto (cioè quello in cui ti abboni e scegli il gioco a cui giocare presente nel loro catalogo, senza installare nulla perché il gioco viene installato e fatto girare sui server Nvidia; ovviamente qui il problema di fondo è la connessione internet).

Per usarlo su pc/mac/smartphone/tablet c'è Moonlight che pare vada molto bene e supporti anche il 4K.

Riuscirò a provarlo nei prossimi giorni come finisco la eGPU con la 1060

Il servizio di streaming sui server Nvidia si chiama Geforce Now, non è per niente male, sarà che ho una buona connessione ma è come giocare in locale e con gli Fps sempre a 60 senza un minimo scatto.

geko119
08-09-2016, 13:13
solo commenti di persone che non l'hanno usato o hanno usato la beta;
c'è qualcuno per favore che l'abbia usato e sappia dirci la sua esperienza positiva/negativa ??
grazie!

Sawato Onizuka
08-09-2016, 14:22
Io ho sempre fatto da me e continuo a fare da me. Una volta lo ho provato per curiosità ma non è che mi aveva entusiasmato.


invece sul lato rosso, la controparte 'RAPTR' mi colpii perché non era così idiotica come l'experience (su raptr, ricordo si poteva 'disabilitare' la sua impostazione per il gioco X, o massimizzare tutto con il suo preset ecc...almeno sui BF da amici ha sempre fatto il suo dovere :boh: poi soggettivamente l'eviterei anch'io in fase d'installazione ;) )

*Pegasus-DVD*
08-09-2016, 14:22
solo commenti di persone che non l'hanno usato o hanno usato la beta;
c'è qualcuno per favore che l'abbia usato e sappia dirci la sua esperienza positiva/negativa ??
grazie!

il sw va bene ma è il nuovo design che mi fa schifo :(


perchè criticate questo sw? ottimizza i giochi perfettamente, shadowplay registra quasi perfettamente, è bellissimo!

MadMax of Nine
08-09-2016, 14:37
il sw va bene ma è il nuovo design che mi fa schifo :(


perchè criticate questo sw? ottimizza i giochi perfettamente, shadowplay registra quasi perfettamente, è bellissimo!

Hai mai provato a fare streaming o a usare Moonlight ?

*Pegasus-DVD*
08-09-2016, 14:41
Hai mai provato a fare streaming o a usare Moonlight ?

si, no.

infatti ho detto che registra quasi perfettamente xD

Madcrix
08-09-2016, 15:47
perchè criticate questo sw? ottimizza i giochi perfettamente

ricordo ancora Bioshock Infinite con settaggi medi-alti piuttosto che ultra con una 980, e Dying Light settato con texture medie ma ombre PCSS ammazza-framerate attive, proprio un'ottimizzazione perfetta :asd:

è roba per gente che dovrebbe comprarsi una console

stelestele
08-09-2016, 18:34
Shadowplay è la parte del sw di Nvidia per l'acquisizione del video

ROBHANAMICI
08-09-2016, 18:42
passato al nuovo geforce experience è l'esperienza è senz'altro positiva, sono anche riuscito a far aumentare le possibilità di oc della mia gpu, poi l'interfaccia grafica mi piace decisamente più della vecchia, molto accattivante.

Thehacker66
08-09-2016, 20:32
Io domani devo installarlo per una prova di streaming su shield tv (e Moonlight)da iMac con eGPU (1060), ovviamente dell'ottimizzazione dei giochi non me ne frega nulla ma solo della parte streaming, qualcuno ha già provato questa funzione ?

Io uso Moonlight da quando è nato praticamente, e già quando è stato rilasciato funzionava egregiamente. Ora per me è indispensabile, l'ho installato sul Raspberry Pi 3 che ho in salotto collegato alla tv e a cui ho anche collegato controller 360 e cuffie bluetooth, una bomba.
Io che uso Kodi ho installato un addon per configurare lo streaming da dentro il mediacenter e per farlo partire, a quel punto viene chiuso il primo e dopo un paio di secondi vedi Steam in modalità Big Picture, selezioni il gioco e via.

The Witcher 3 su tv 60" non ha prezzo.

MadMax of Nine
09-09-2016, 09:49
Io uso Moonlight da quando è nato praticamente, e già quando è stato rilasciato funzionava egregiamente. Ora per me è indispensabile, l'ho installato sul Raspberry Pi 3 che ho in salotto collegato alla tv e a cui ho anche collegato controller 360 e cuffie bluetooth, una bomba.
Io che uso Kodi ho installato un addon per configurare lo streaming da dentro il mediacenter e per farlo partire, a quel punto viene chiuso il primo e dopo un paio di secondi vedi Steam in modalità Big Picture, selezioni il gioco e via.

The Witcher 3 su tv 60" non ha prezzo.

Ottimo, hai provato anche da fuori casa ? Pensi che se installato in un sistema che fa da server sia gestibile da remoto o bisogna sempre metterci le mani ?

Thehacker66
09-09-2016, 17:08
Ottimo, hai provato anche da fuori casa ? Pensi che se installato in un sistema che fa da server sia gestibile da remoto o bisogna sempre metterci le mani ?

Da remoto no, anche perché non ho una connessione con un buon upload per reggere giochi in full HD con audio da fuori rete locale. Però è interessante, sarebbe come uno di quei servizi tipo OnLive che ti permettono di giocare via internet a giochi pesanti anche su portatili di fascia bassa. Dovrebbe bastare poter accedere al server remoto per fare il pairing, quindi aprire le porte necessarie nel router e poi inserire l'IP del server nel client per far partire lo streaming.

MadMax of Nine
09-09-2016, 21:01
Da remoto no, anche perché non ho una connessione con un buon upload per reggere giochi in full HD con audio da fuori rete locale. Però è interessante, sarebbe come uno di quei servizi tipo OnLive che ti permettono di giocare via internet a giochi pesanti anche su portatili di fascia bassa. Dovrebbe bastare poter accedere al server remoto per fare il pairing, quindi aprire le porte necessarie nel router e poi inserire l'IP del server nel client per far partire lo streaming.

Io ho installato tutto e se collego la eGPU ad un monitor esterno funziona, e pure a lag 0, però con la risoluzione di quel monitor, con il monitor scollegato invece non va lo sharing e mi dice che deve essere impostato come display principale, tu immagino stai usando il pc con il tuo monitor collegato giusto ?

Thehacker66
10-09-2016, 09:26
Io ho installato tutto e se collego la eGPU ad un monitor esterno funziona, e pure a lag 0, però con la risoluzione di quel monitor, con il monitor scollegato invece non va lo sharing e mi dice che deve essere impostato come display principale, tu immagino stai usando il pc con il tuo monitor collegato giusto ?

Sì, io uso il pc di base, poi tutto quello che c'è a schermo viene trasmesso da Moonlight al Raspberry collegato alla tv. Entrambi gli schermi hanno risoluzione 1080p, ma volendo si può impostare la risoluzione che si vuole.

Non vorrei che lo Shield imponga delle restrizioni.

MadMax of Nine
10-09-2016, 10:48
Sì, io uso il pc di base, poi tutto quello che c'è a schermo viene trasmesso da Moonlight al Raspberry collegato alla tv. Entrambi gli schermi hanno risoluzione 1080p, ma volendo si può impostare la risoluzione che si vuole.

Non vorrei che lo Shield imponga delle restrizioni.

Io ho la TV 4K e il monitor collegato alla eGPU a 2048x1152, questa è la massima risoluzione impostabile, che non è comunque male, il vero problema è che devo sempre tenere un monitor collegato alla eGPU perchè se non è primary display non attiva lo sharing.

lucam78
09-10-2016, 06:43
io da quando sono passato alla 3.0 non riesco a installare i driver 376.03
arriva al 100% e dopo compare una notifica di errore ,ora cosa faccio?disinstallo e reinstallo?

ps: forse ho capito il problema è la build 14942.re_prerelease.161003-1929 di wind 10 che non viene riconosciuta probabilmente e non si installa
bella rottura