PDA

View Full Version : banda internet ridotta solo su un pc nella WLAN


Mannyx
08-09-2016, 10:24
buongiorno a tutti,

sono nuovamente qua a chiedere di illuminarmi su un problema che non comprendo...

ho da poco messo fastweb fibra 30mbit in DL e 10mbit in UL: tutto bene la connessione cablata, anzi va anche qualcosina in più.

ho poi un tot di dispositivi che uso in wireless, nella fattispecie un vetusto netbook asus, un notebook acer dell'anno scorso e un altro notebook acer di quest'anno... più tablet e cellulari vari...

mi sapete dire perchè (e casomai come risolvere) seduto allo stesso tavolo tutti i dispositivi tramite il solito speedtest.it mi danno una banda in DL tra i 25 e i 30mbit tranne il notebook più nuovo che la maggior parte delle volte non supera i 15mbit?!?

mi sta facendo uscire di testa questa cosa (anche perchè ovviamente è il mio notebook!)

non ho provato a fare molto a parte disinstallare la scheda wireless e reinstallarla con driver aggiornati

se avete idee vi ringrazio molto

:rolleyes:

Fabio-1973
08-09-2016, 16:00
può dipendere da tante cose, dallo standard wifi che il router eroga, allo standard wifi che il pc gestisce, quando non parlano al stessa lingua, può succedere che i data rate (54Mbit) per singolo canale di connettività non siano al massimo.
considerando che se hai fatto 30mbit di fastweb ed attacchi un pò di device fai in fretta ad occupare la banda.
altra cosa che puoi verificare, magari una disattenzione, che entrambe le rilevazioni siano espresse in mbit e non una in bit e la altra in byte

Mannyx
12-09-2016, 12:51
può dipendere da tante cose, dallo standard wifi che il router eroga, allo standard wifi che il pc gestisce, quando non parlano al stessa lingua, può succedere che i data rate (54Mbit) per singolo canale di connettività non siano al massimo.
considerando che se hai fatto 30mbit di fastweb ed attacchi un pò di device fai in fretta ad occupare la banda.
altra cosa che puoi verificare, magari una disattenzione, che entrambe le rilevazioni siano espresse in mbit e non una in bit e la altra in byte

si ok tutto corretto, ma...

- i dispositivi non sono mai connessi tutti insieme e cmq nell stessa situazione si trovano tutti nello stesso momento: quindi non ha senso che tutti vadano bene tranne uno.

- il pc è un modello di quest'anno e dovrebbe quindi gestire ad occhi chiusi il wireless N, cosa che ovviamente sulla carta fa anche il router fastweb, anche perchè se no non avrebbe senso che tutti gli altri dispositivi connessi vadano benissimo.

- per l'ultimo punto scusa ma se avessi commesso quell'errore vorrebbe dire che gli altri dispositivi andando a circa 30 megabyte/secondo avrebbero una banda di 240 megabit/secondo... sarebbe un po' tantino no? visto che pago per 30...

Fabio-1973
13-09-2016, 11:19
si ok tutto corretto, ma...

- per l'ultimo punto scusa ma se avessi commesso quell'errore vorrebbe dire che gli altri dispositivi andando a circa 30 megabyte/secondo avrebbero una banda di 240 megabit/secondo... sarebbe un po' tantino no? visto che pago per 30...

beh in effetti... :D :D :D un pò tantino...

Mannyx
21-09-2016, 13:32
mi pare di aver capito che con l'affollamento di wireless nel mio condominio sia normale avere i problemi che riscontro... :muro:

cmq mi sarei deciso a passare ad un router dual band (se ho capito bene, per sfruttare i canali della banda a 5ghz vero?) e magari con un segnale wireless migliore visto che il Technicolor TG1100 che mi ha dato fastweb pare sia noto per essere scarsino su questo fronte...

l'idea sarebbe anzi quella di tenere entrambi usando uno da "modem" e uno da router wireless.

La mia ignoranza non ha limiti in questo campo e sinceramente facendo un giro veloce nel sito TPLINK mi sono reso conto che non so nemmeno come si chiama il prodotto che mi serve!! :cry:

router wireless, access point, extender........

l'unica cosa che so è devo prendere un router senza modem ovviamente.

consigli? specifiche a cui è necessario stare attenti?

grazie mille

Fabio-1973
21-09-2016, 14:26
se prendi un dispositivo che irradia 5 ghz devi avere dispositivi che possano ricevere i 5ghz... altrimenti non te ne fai nulla.

una cosa è certa con i 5 ghz risolvi molti problemi di sovrapposizione dei canali, anche perchè credo saresti l unico che usa i 5ghz, non è molto diffuso nel residenziale.

quali dispositivi prendere? Come AP a me personalmente piacciono tantissimo gli Aruba networks (HPE), ma costicchiano, come alternativa low cost io andrei sui netgear.

Mannyx
21-09-2016, 15:35
se prendi un dispositivo che irradia 5 ghz devi avere dispositivi che possano ricevere i 5ghz... altrimenti non te ne fai nulla.

beh si... ovviamente controllo prima per i dispositivi che mi interessano :p


una cosa è certa con i 5 ghz risolvi molti problemi di sovrapposizione dei canali, anche perchè credo saresti l unico che usa i 5ghz, non è molto diffuso nel residenziale.

in realtà ho visto con un programmino che analizza le wireless circostanti che ce ne sono un paio col 5Ghz... però se non sbaglio a quel punto non hai più solo 13 canali ma centinaia, quindi in teoria si è abbastanza tranquilli...


quali dispositivi prendere? Come AP a me personalmente piacciono tantissimo gli Aruba networks (HPE), ma costicchiano, come alternativa low cost io andrei sui netgear.

ecco, ma prima ancora di arrivare alle marche... io non so proprio cosa devo prendere! :D

quindi un access point è quel che mi serve da collegare al TG1100?

access point wireless dual band almeno N, no? (mi pare di aver capito che la nuova tecnologia AC sia supportata da pochissimi dispositivi)