View Full Version : PS4 Pro: specifiche tecniche, immagini, video
Redazione di Hardware Upg
08-09-2016, 09:49
Link alla notizia: http://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/ps4-pro-specifiche-tecniche-immagini-video_64432.html
L'evento svoltosi nella serata di ieri a New York è stato completamente dedicato ai nuovi hardware. Ecco tutti i dettagli dell'attesa console prevista per il 10 novembre a €399.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Apix_1024
08-09-2016, 10:12
da 165W a 310W... estiquazi :mc: scalderà poco...:help:
Paganetor
08-09-2016, 10:19
pesa 1 chilo e passa in più della PS4 "liscia"? Sarà tutto dissipatore per smarltire i 310 W?
pesa 1 chilo e passa in più della PS4 "liscia"? Sarà tutto dissipatore per smarltire i 310 W?
Molto probabile, bisogna vedere anche xbox quanto peserà quella differenza di 2 tflops in termini di kg :p
gagliardi88
08-09-2016, 10:28
pesa 1 chilo e passa in più della PS4 "liscia"? Sarà tutto dissipatore per smarltire i 310 W?
anche un alimentatore sicuramente più grande
vabè, tutto molto chiaro. andrà semplicemente come ci si aspettava andasse la prima ps4 dall'inizio.
Sfrutterà il rendering dinamico, quindi laddove la 4 in certi titoli e in certi frangenti scalava, la pro magari tiene botta a 1080 reali, ma niente a che vedere ovviamente con il 4k.
è stato sicuramente implementato uno scaling mirato ad ottenere una buona resa su certe tv, ma nulla a che vedere con un rendering a 4k, non a quel prezzo.
Per assurdo credo che questa pro renderà il meglio proprio a 1080, risoluzione che + frequentemente utilizzerà nel rendering dinamico.
Se il titolo di turno mi girava a 1080 nativi in location + circoscritte, per poi scalare per esempio a 720 in quelle + complesse, questa pro sarà certamente in grado di renderizzare a 1080 costanti o giù di lì, ma niente di +.
Certo, un buon passo in avanti, basta non nominare il 4k, almeno in ambito gaming.
MiKeLezZ
08-09-2016, 10:40
Solita porcata, niente lettore 4k, cpu e gpu di stessa generazione ma overcloccati, raddoppio di TF solo grazie al raddoppio dei stream processors*... infatti i consumi sono il doppio. Grafica gaming 4k ovviamente upscalata dal 1080p (con quindi miglioramento reale della qualità pressoché nullo), utile solo per far vendere più TV Sony 4k. In pratica semplicemente una PS4 lag-free.
Bleah..
KechLovesGames
08-09-2016, 10:42
Ma, pensavo costasse di più... Magari a Natale ci faccio un pensierino. O meglio, dovrò convincere mia madre a farci un pensierino.
Solita porcata, niente lettore 4k, cpu e gpu di stessa generazione ma overcloccati, raddoppio di TF solo grazie al raddoppio dei cuda core... infatti i consumi sono il doppio. Grafica gaming 4k ovviamente upscalata dal 1080p (con quindi miglioramento reale della qualità pressoché nullo), utile solo per far vendere più TV Sony 4k. In pratica semplicemente una PS4 lag-free.
Bleah..
quoto il 95%, o meglio...
Sicuramente su un tv 4k si avrà in proporzione la stessa qualità di adesso su una 1080, ma come dicevo su, renderà probabilmente meglio sulle tv fhd, perchè è quella la riso alla quale imho la console renderizzerà per la maggior parte del tempo. Si avrà pertanto una console che renderizza mediamente sempre a 1080 nativi, che rende il meglio su una tv con quella riso.
L'ottimizzazione dello scaling servirà solo a rendere l'immagine + decente su un 4k, anche per via della maggior riso di rendering della console, ma la proporzione resterà la stessa di adesso, dove in alcuni titoli/location, la console scala per esempio a 720, mentre gira su un 1080.
Ora invece avremo un 1080 nativo che scala su 4k.
Ovviamente questa potenza in + sarà sfruttata anche per il vr, per avere quantomeno + fps.
Cioè hanno cambiato la scheda video.
Cioè hanno cambiato la scheda video.
sostanzialmente si. Quindi terrà + stabilmente i 1080 nativi, che con upscaling su tv 4k, ha la stessa resa di ora, quando in location + complesse la console renderizza al di sotto dei 1080, su tv fhd.
Stop.
Theodorakis
08-09-2016, 11:05
Solita porcata, niente lettore 4k, cpu e gpu di stessa generazione ma overcloccati, raddoppio di TF solo grazie al raddoppio dei cuda core...
What?!
http://i0.kym-cdn.com/photos/images/newsfeed/000/173/576/Wat8.jpg
Solita porcata, niente lettore 4k, cpu e gpu di stessa generazione ma overcloccati, raddoppio di TF solo grazie al raddoppio dei cuda core... infatti i consumi sono il doppio. Grafica gaming 4k ovviamente upscalata dal 1080p (con quindi miglioramento reale della qualità pressoché nullo), utile solo per far vendere più TV Sony 4k. In pratica semplicemente una PS4 lag-free.
Bleah..
cuda core su una gpu AMD ? :fagiano: forse volevi dire stream processor.
comunque la gpu non è un mero raddoppio dei stream processor, questa nuova PS4 utilizzerà al pari di xbox scorpio una gpu AMD di nuova generazione (14nm) che utilizzano anche le nuove AMD RX 4xx.
Ale55andr0
08-09-2016, 11:14
Solita porcata, niente lettore 4k, cpu e gpu di stessa generazione ma overcloccati, raddoppio di TF solo grazie al raddoppio dei cuda core... infatti i consumi sono il doppio. Grafica gaming 4k ovviamente upscalata dal 1080p (con quindi miglioramento reale della qualità pressoché nullo), utile solo per far vendere più TV Sony 4k. In pratica semplicemente una PS4 lag-free.
Bleah..
i cuda core li ha nvidia, non amd, e la generazione è diversa avendo una gcn 4 (che con 32rop/256bit fa grossomodo quello che faceva la 1.1 con 64rop/512bit più altre ottimizzazioni). Diciamo che è cio che dovevano lanciare all'epoca invece che darcelo oggi e spacciarlo come qualcosa di innovativo
i cuda core li ha nvidia, non amd, e la generazione è diversa avendo una gcn 4 (che con 32rop/256bit fa grossomodo quello che faceva la 1.1 con 64rop/512bit più altre ottimizzazioni). Diciamo che è cio che dovevano lanciare all'epoca invece che darcelo oggi e spacciarlo come qualcosa di innovativo
esatto
Ale55andr0
08-09-2016, 11:27
esatto
personalmente comunque, fossi fra quelli che non la hanno e visto il costo allineato a quello che aveva la vecchia e, in assoluto, non eccessivo, un pensierino ce lo farei per le esclusive e per affiancarla a un buon pc (fottesegando su scorpio che invece avrà lo steso parco titoli del PC)
personalmente comunque, fossi fra quelli che non la hanno e visto il costo allineato a quello che aveva la vecchia e, in assoluto, non eccessivo, un pensierino ce lo farei per le esclusive e per affiancarla a un buon pc (fottesegando su scorpio che invece avrà lo steso parco titoli del PC)
sicuramente per chi non la ha è giusto prendere la pro, anche se escluderei l'affiancarla ad un pc, nel senso che oramai visto il livello raggiunto, quindi un buon 1080 nativo, direi che salvo manie di onnipotenza basta solo lei, su cui giocare ormai degnamente i multipiatta e ovviamente le esclusive.
Poi è ovvio, dipende dalle situazioni, quando presi io la 4 dovevo farmi il pc da zero, e dovendo scegliere presi una console, ma se avessi un buon pc non spenderei mai 400 euro solo per le esclusive.
Titanox2
08-09-2016, 11:39
se non legge i blu ray uhd mi domando il senso di tutto cio'.
infatti è una console senza senso.
Supporto al 4k solo upscalato niente nativo, lettore assente.
I giochi avranno benefici grafici o framerate solo nel single player perchè nel multiplayer dovranno avere le stesse prestazioni di ps4 base..non capisco l'utilità boh..poi le tv 4k non sono molto diffuse
infatti è una console senza senso.
Supporto al 4k solo upscalato niente nativo, lettore assente.
I giochi avranno benefici grafici o framerate solo nel single player perchè nel multiplayer dovranno avere le stesse prestazioni di ps4 base..non capisco l'utilità boh..poi le tv 4k non sono molto diffuse
Oddio, se devi comprarla da zero un senso ce l'ha, perchè è oggettivamente + potente. Quanto al 4k è chiaro che l'80% dei possibili acquirenti pensano ad un supporto nativo e non conoscono il significato della parola upscaling.
Poi, che prestazionalmente si allinei a quello che sarebbe dovuta essere ps4 fin dall'inizio, è un altro paio di maniche.
Ton90maz
08-09-2016, 11:47
Fermi però, per avere questa potenza nel 2013 avrebbe dovuto montare la versione strozzata della 290, uno dei peggiori forni delle schede video...
CUH-2000 è la versione slim. L'alimentatore ha una potenza massima di 165W. La prima playstation 4 aveva un alimentatore da 250W, ma arrivava a 150-155W di consumo di picco. Secondo logica la playstation 4 pro consumerà effettivamente meno di 200W. Comunque è sui livelli di consumo della seconda ondata di playstation 3 FAT, la prima ad arrivare in europa, che avevano un alimentatore da 280 W.
Penso che sia la fine delle console come "generazioni". fra 3 anni ci saranno i primi giochi solo per ps4 pro, quando sarà disponibile un nuovo avanzamento di processo produttivo significativo, fra 3-5 anni ed uscira la PS4 PRO PRO.
Ale55andr0
08-09-2016, 11:50
Fermi però, per avere questa potenza nel 2013 avrebbe dovuto montare la versione strozzata della 290, uno dei peggiori forni delle schede video...
non è che questa consumi poco alla fine...bastava montare un dissi "performante" e un chassis un po' meno opprimente per i componenti (vedasi one) e via, o meglio ancora separare gpu e cpu come in ps 3 e 360....
Titanox2
08-09-2016, 11:53
Oddio, se devi comprarla da zero un senso ce l'ha, perchè è oggettivamente + potente. Quanto al 4k è chiaro che l'80% dei possibili acquirenti pensano ad un supporto nativo e non conoscono il significato della parola upscaling.
Poi, che prestazionalmente si allinei a quello che sarebbe dovuta essere ps4 fin dall'inizio, è un altro paio di maniche.
si beh ovvio ma la ps4 ha venduto a vagonate, è una mossa inutile avendo già piazzato 40 milioni di console...sicuramente chi non aveva motivo di comprare ps4 non ha motivo di comprare la pro, non è una mossa che ti porta nuovi clienti secondo me....poi chiaro che chi ci stava pensando deve andare sulla pro
si beh ovvio ma la ps4 ha venduto a vagonate, è una mossa inutile avendo già piazzato 40 milioni di console...sicuramente chi non aveva motivo di comprare ps4 non ha motivo di comprare la pro, non è una mossa che ti porta nuovi clienti secondo me....poi chiaro che chi ci stava pensando deve andare sulla pro
considera anche altre 2 cose però, anzitutto avevano bisogno di + potenza per gestire il VR, quindi erano obbligati a potenziare l'hardware; in secondo luogo questa versione permette anche di ampliare il target, provando a portare dalla propria anche quell'utenza pc, non totalmente hardcore, che finalmente vede anche in una console, la possibilità di gestire il tutto a quei 1080 nativi ancora molto diffusi tra i gamer, e che accontenterebbero anche l'utente pc medio.
The Pein
08-09-2016, 12:12
a fine 2018/ inizio 2019 esce la PS5 ....chi la compra adesso è meglio che si compri la ps4 slim alla metà del prezzo :D :D
quante pippe mentali per sto lettore 4k ... veramente vi fareste una collezione di BD 4k ? Costano 20- 25 € quelli normali, quelli in 4k a quanto li venderanno ? 40€?? E poi avete tutti una tv 4k ? Credo che Sony abbia fatto questa mossa di PRO per far maturare un po' i tempi per quando sarà disponibile la 5, quando ci sarà una maggiore diffusione dei supporti e tv che costeranno molto meno di oggi. Intato c'è questa, e dai video che ho visto ieri non è affatto da sottovalutare.
E continuano a metterci sti stramaledettissimi dischi meccanici! :doh:
Spero che almeno l'abbiano dotata di controller Sata3 in modo che se che se ce lo metto io lo sfrutti! :muro:
Inoltre sono rimasti a 8gb di ram, potevano portarla almeno a 16, considerando che il 4k ha bisogo di molta più vRam rispetto al FHD. :rolleyes:
quante pippe mentali per sto lettore 4k ... veramente vi fareste una collezione di BD 4k ? Costano 20- 25 € quelli normali, quelli in 4k a quanto li venderanno ? 40€?? E poi avete tutti una tv 4k ? Credo che Sony abbia fatto questa mossa di PRO per far maturare un po' i tempi per quando sarà disponibile la 5, quando ci sarà una maggiore diffusione dei supporti e tv che costeranno molto meno di oggi. Intato c'è questa, e dai video che ho visto ieri non è affatto da sottovalutare.
Secondo me più che altro quelli che hanno esigenze così "esose" non giocano su una console... :p
amd-novello
09-09-2016, 10:52
quante pippe mentali per sto lettore 4k ... veramente vi fareste una collezione di BD 4k ? Costano 20- 25 € quelli normali, quelli in 4k a quanto li venderanno ? 40€?? E poi avete tutti una tv 4k ? Credo che Sony abbia fatto questa mossa di PRO per far maturare un po' i tempi per quando sarà disponibile la 5, quando ci sarà una maggiore diffusione dei supporti e tv che costeranno molto meno di oggi. Intato c'è questa, e dai video che ho visto ieri non è affatto da sottovalutare.
stesso discorso trito dei bd e prima dvd
poi scenderanno
quante pippe mentali per sto lettore 4k ... veramente vi fareste una collezione di BD 4k ? Costano 20- 25 € quelli normali, quelli in 4k a quanto li venderanno ? 40€?? E poi avete tutti una tv 4k ? Credo che Sony abbia fatto questa mossa di PRO per far maturare un po' i tempi per quando sarà disponibile la 5, quando ci sarà una maggiore diffusione dei supporti e tv che costeranno molto meno di oggi. Intato c'è questa, e dai video che ho visto ieri non è affatto da sottovalutare.
quoto, anzi, + che da non sottovalutare direi che spinge proprio.
Sinceramente non mi sembra ci siano in giro multipiatta giocabili su pc che abbiano l'impatto di horizon zero down come mostrato sulla pro.
Senza considerare che senza scomodare la pro, anche per altre esclusive come the order o uncharted 4, se fossero multipiatta servirebbe un pc della nasa per farli andare, visto quanto occorre ora anche per titoli tecnicamente meno evoluti.
Secondo me questa generazione di transizione, a cui si unirà scorpio, convincerà pcisti al passaggio a console.
E continuano a metterci sti stramaledettissimi dischi meccanici! :doh:
Spero che almeno l'abbiano dotata di controller Sata3 in modo che se che se ce lo metto io lo sfrutti! :muro:
Inoltre sono rimasti a 8gb di ram, potevano portarla almeno a 16, considerando che il 4k ha bisogo di molta più vRam rispetto al FHD. :rolleyes:
Secondo me più che altro quelli che hanno esigenze così "esose" non giocano su una console... :p
ragioni da giocatore.
La parola aziende, margine, economie di scala, o semplicemente lavoro, ti dice qualcosa?
Pensa su prodotti del genere in larga scala, quanto peserebbero 16gb ed SSD, specie vista la capienza necessaria e la media ormai di 1TB ad unità.
quanto alla ram, ti ricordo che la console non renderizza nativamente a 4k, ma sarà in grado si scalare a quella riso in maniera dignitosa; come farà? Semplice, la ps4 liscia nelle situazioni + concitate calava dinamicamente sotto il fhd, questa invece dovrebbe reggere i 1080 praticamente in tutte le situazioni, cosicchè quando scala a 4k, non si vedono grosse porchate spalmate a schermo, stop, ma la riso a cui la console renderizzerà sarà non oltre i 1080, non a caso continuo a dire che la pro renderà il meglio proprio sulle tv top di gamma fhd.
quoto, anzi, + che da non sottovalutare direi che spinge proprio.
Sinceramente non mi sembra ci siano in giro multipiatta giocabili su pc che abbiano l'impatto di horizon zero down come mostrato sulla pro.
Senza considerare che senza scomodare la pro, anche per altre esclusive come the order o uncharted 4, se fossero multipiatta servirebbe un pc della nasa per farli andare, visto quanto occorre ora anche per titoli tecnicamente meno evoluti.
Secondo me questa generazione di transizione, a cui si unirà scorpio, convincerà pcisti al passaggio a console.
BF1 (anche se non è il mio genere) graficamente è impressionante e gira benissimo anche su PC che oggi sono di fascia medio-bassa (i3+gtx 950/1060)
Quando un gioco è ben ottimizzato non serve il PC della nasa, il problema però è che di giochi ben ottimizzati purtroppo ce ne sono ben pochi!
Ma per convincere un PCista ci vuole anche altro, io ho comprato la PS4 apposta per giocare a Bloodborne, ci ho giocato una sera e poi l'ho mollato a causa dei tempi di caricamente biblici che mi hanno fatto esplodere le OO! :muro:
E poi leggo che pure sulla PRO mettono un HDD meccanico!
GLI HDD MECCANICI DEVONO SPARIRE DALLA FACCIA DELLA TERRA INSEME A TUTTI QUELLI CHE CONTINUANO AD AFFIBBIARCELI! :mad:
BF1 (anche se non è il mio genere) graficamente è impressionante e gira benissimo anche su PC che oggi sono di fascia medio-bassa (i3+gtx 950/1060)
Quando un gioco è ben ottimizzato non serve il PC della nasa, il problema però è che di giochi ben ottimizzati purtroppo ce ne sono ben pochi!
Ma per convincere un PCista ci vuole anche altro, io ho comprato la PS4 apposta per giocare a Bloodborne, ci ho giocato una sera e poi l'ho mollato a causa dei tempi di caricamente biblici che mi hanno fatto esplodere le OO! :muro:
E poi leggo che pure sulla PRO mettono un HDD meccanico!
GLI HDD MECCANICI DEVONO SPARIRE DALLA FACCIA DELLA TERRA INSEME A TUTTI QUELLI CHE CONTINUANO AD AFFIBBIARCELI! :mad:
quoto sull'ottimizzazione, infatti è per lo stesso motivo che le esclusive rendono bene anche su hardware non top.
Ovviamente però, sul discorso HD ribadisco quanto detto sopra. Come fai a vendere una console con un SSD da 1TB? quanto deve costare? Quindi nessuno vuole affibbiare niente a nessuno, semplicemente, per quel tipo di prodotto, su larga scala, che deve rientrare in un certo budget, è impensabile adottare un disco non meccanico.
TheDarkAngel
09-09-2016, 12:15
GLI HDD MECCANICI DEVONO SPARIRE DALLA FACCIA DELLA TERRA INSEME A TUTTI QUELLI CHE CONTINUANO AD AFFIBBIARCELI! :mad:
Vero, ma anche un ipotetico taglio minimo, da 480GB, viene 110€, non c'è speranza che possa essere giustificabile in una console da 399€, avrebbero potuto darti la slim a 399€ con l'ssd ma non credo l'avresti comprata al posto della pro con un disco meccanico.
Post vendita immagino potrai cambiare il disco senza tanti problemi come adesso.
Vero, ma anche un ipotetico taglio minimo, da 480GB, viene 110€, non c'è speranza che possa essere giustificabile in una console da 399€, avrebbero potuto darti la slim a 399€ con l'ssd ma non credo l'avresti comprata al posto della pro con un disco meccanico.
Post vendita immagino potrai cambiare il disco senza tanti problemi come adesso.
ma certo, il binomio spazio velocità con gli SSD non è compatibile con un prodotto destinato alla massa. Certi prodotti esistono per fare profitto, il profitto lo fai con il margine unito alla vendita in volumi, e la vendita in volumi non la fai con prezzi folli per la gente.
Lavoro nella distribuzione, e ti assicuro che in tanti anni, nessuno è mai venuto a parlarmi di tempi di caricamento.
Al 98% del pubblico nn interessa, e loro producono per quel target, offrendo loro quello che vogliono, al prezzo migliore possibile.
Stop.
nickname88
09-09-2016, 13:14
Domanda rivolta a tutti signori.
Ma questo 4K sarà upscalato per tutti i giochi ? Da altri articoli come quello di THG mi è parso di capire che alcuni titoli potran raggiungere il 4K anche se non costante.
per l'upscaling poi, riguarderanno le stesse risoluzioni delle PS4 ?
Mi è parso di leggere la possibilità di vedere titoli a 1440p nativi upscalati in 4K.
Domanda rivolta a tutti signori.
Ma questo 4K sarà upscalato per tutti i giochi ? Da altri articoli come quello di THG mi è parso di capire che alcuni titoli potran raggiungere il 4K anche se non costante.
per l'upscaling poi, riguarderanno le stesse risoluzioni delle PS4 ?
Mi è parso di leggere la possibilità di vedere titoli a 1440p nativi upscalati in 4K.
non si può fare un discorso univoco, così come non si può farlo per l'attuale console. Ogni titolo in base alla complessità, alternerà momenti di rendering per esempio a 1080 o al limite 1440, e upscalerà dove previsto a 4k.
Così come l'attuale ps4, renderizza per esempio a 720 in certi titoli e certe location, per poi scalare a 1080 sulle comuni tv.
Qui si alzerà solo l'asticella, con la pro che renderizzerà sicuramente sempre sui 1080 nativi o su di lì, e scalerà a 4k.
... cpu e gpu di stessa generazione ma overcloccati ...
Se non sbaglio la GPU dovrebbe essere basata su architettura Polaris, quindi la generazione successiva.
Grafica gaming 4k ovviamente upscalata dal 1080p ...
Non necessariamente. Non tutti i titoli necessitano di una grafica estrema, per quelli sarà possibile utilizzare un 4k non upscalato o comunque fare upscaling da risoluzioni superiori al FullHD (sempre che abbia senso farlo).
In alcuni giochi il dettaglio potrebbe essere più importante di un effetto grafico che mira (alla lontana ovviamente) al fotorealismo.
Oltretutto, a quanto pare, già alcuni giochi hanno previsto diverse modalità grafiche, alcune che prediligono la qualità, altre la risoluzione.
Diciamo che è cio che dovevano lanciare all'epoca invece che darcelo oggi e spacciarlo come qualcosa di innovativo
Peccato che all'epoca non ci fossero ne i 14/16nm ne GNC di quarta generazione. Per i tempi era già il massimo che potesse dare in quel target di dimensioni/consumo/costi.
A mio parere è stato il ritardo dei processi produttivi di questa generazione ad aver ridimensionato ps4 e xbox one, probabilmente nei progetti iniziali i nuovi chip sarebbero dovuti essere a 14/16nm, che erano previsti con anni di anticipo rispetto a quando sono stati realmente a disposizione.
Penso che sia la fine delle console come "generazioni". fra 3 anni ci saranno i primi giochi solo per ps4 pro, quando sarà disponibile un nuovo avanzamento di processo produttivo significativo, fra 3-5 anni ed uscira la PS4 PRO PRO.
Non saprei. Le parole di Sony fanno pensare invece che la prossima uscita sarà una PS5, non direttamente compatibile con PS4 e PS4 Pro. La PS4 Pro insomma potrebbe non essere più longeva della PS4, ma potrebbero terminare insieme il proprio ciclo vitale.
Entrambe comunque sono ipotesi plausibili.
considera anche altre 2 cose però ...
Considerane anche una terza: l'ucita della nuova consolle Nintendo, che è andata un po' a sparigliare le carte con la sua uscita "sfalsata".
Non si sa ancora nulla di concreto su di essa, però il rischio di rimanere indietro in termini di prestazioni era per Sony e MS abbastanza concreta, e per questo non stupisce questa uscita intermedia.
beh si mi fai una consolle pensata e pubblicizzata per il 4K e poi non ci metti un lettore 4K o mi hai preso per un idiota o c'e' qualcosa che non va..
chiaramente puntano al 4k a proposito del gaming...
Chi pensa ai film non compra una ps4 per fruirne, semmai un lettore ad hoc.
Che poi anche nel gaming non si prospetta un 4k nativo è un altro paio di maniche...
o si compra la xbox one S o skorpio, che non mi sembrano lettori ad hoc. quindi c'e' qualcosa che non va nella ps4 pro pensata per il 4k.
sto dicendo che chi è un gamer da più peso ai giochi, quindi una pro se la prende ugualmente; al contrario di chi vuole un lettore per film, che magari ne compra uno ad hoc che non sia una console.
Questo per dire che se hanno associato il 4k a questa console, non è stato certo in funzione dei film, ma dei giochi semmai..
A prescindere da tutto, ma sono dei consumi esagerati.
amd-novello
09-09-2016, 18:58
è il consumo max che non si raggiunge mai
http://www.dday.it/redazione/20958/ps4-pro-4k-giochi
questo articolo conferma un po' tutto quello che pensavo...
quoto sull'ottimizzazione, infatti è per lo stesso motivo che le esclusive rendono bene anche su hardware non top.
Ovviamente però, sul discorso HD ribadisco quanto detto sopra. Come fai a vendere una console con un SSD da 1TB? quanto deve costare? Quindi nessuno vuole affibbiare niente a nessuno, semplicemente, per quel tipo di prodotto, su larga scala, che deve rientrare in un certo budget, è impensabile adottare un disco non meccanico.
Come ho già scritto non me ne faccio niente di un HDD da 1 o anche 8tb, fatemi una PS4 con un "misero" SSD da 250gb e la compro (e magari una un po più cara da 500gb), una con disco meccanico non la voglio nemmeno regalata!
Questi "numeri" inutili servono solo per acchiappare gli stolti, io da venditore PC non ne posso più di vedere che ancora oggi il 99% dei notebook vengano venduti con HDD meccanico che li inchiodano al pavimento, mentre sui fissi che assemblo io sono 2 anni che non ne vendo uno, se non come secondario da mero archivio!
Tutti i clienti a cui mostro la differenza tra SSD e HDD scelgono lo stato solido, (e il 50% delle mie assistenze ormai consiste proprio nel sostituire HDD con SSD) percui ritengo che continuare ad affibbiare ai poveri utenti "ignari" solo per poter scrivere 1tb sulla brochire (e poi il 90% dei PC che mi arrivano in assistenza non arrivano a 100gb impegnati...).
E il discorso vale anche per le console, non accetto si sprecare 40 secondi della mia vita (o peggio) a guardare una schermata di caricamento, oltre ai notevoli vantaggi che un SSD darebbe anche ai giochi che caricano continuamente dati in "streaming" come i free roaming.
Almeno ne facciano 2 versioni, una con HDD da 1tb per gli stolti e una un po più cara con SSD da 500gb per quelli che ne capiscono qualcosa... :p
nickname88
10-09-2016, 07:31
http://www.dday.it/redazione/20958/ps4-pro-4k-giochi
questo articolo conferma un po' tutto quello che pensavo...
Quindi la console sarebbe già al limite col 4K nativo ? ( si parlerebbe di forti compromessi e giochi che terrebbero il 4k solo su alcuni scenari ).
Adesso finchè è nuova "qualcosa" a quella risoluzione ci potrebbe essere, ma con i prossimi titoli presumo non più.
Mi domando però perchè su console non si parli mai di filtri.
Questi "numeri" inutili servono solo per acchiappare gli stolti ...
Questo invece è uno dei pochi casi in cui non lo sono.
I giochi occupano parecchio spazio su disco e a molti utenti i 500 GB andavano stretti. 1TB oggi è una buona dimensione per non dover stare continuamente a rincorrere lo spazio libero su disco.
Quindi è una questione di scelte, ed è stata fatta la scelta che premia la facilità d'uso al posto della velocità dei caricamenti, e a mio parere è stata la scelta corretta, anche sulla base delle richieste della gran parte degli utenti.
Per i pochi che non possono fare a meno di un SSD la soluzione è semplice: lo comprano in base al loro budget e le loro esigenze e lo mettono al posto dell'hard disk.
Francamente non vedo il problema.
amd-novello
10-09-2016, 08:49
Quindi la console sarebbe già al limite col 4K nativo ? ( si parlerebbe di forti compromessi e giochi che terrebbero il 4k solo su alcuni scenari ).
Adesso finchè è nuova "qualcosa" a quella risoluzione ci potrebbe essere, ma con i prossimi titoli presumo non più.
Mi domando però perchè su console non si parli mai di filtri.
è equivalente ad una 970 quindi il 4k sarà per i giochi semplici
Come ho già scritto non me ne faccio niente di un HDD da 1 o anche 8tb, fatemi una PS4 con un "misero" SSD da 250gb e la compro (e magari una un po più cara da 500gb), una con disco meccanico non la voglio nemmeno regalata!
Questi "numeri" inutili servono solo per acchiappare gli stolti, io da venditore PC non ne posso più di vedere che ancora oggi il 99% dei notebook vengano venduti con HDD meccanico che li inchiodano al pavimento, mentre sui fissi che assemblo io sono 2 anni che non ne vendo uno, se non come secondario da mero archivio!
Tutti i clienti a cui mostro la differenza tra SSD e HDD scelgono lo stato solido, (e il 50% delle mie assistenze ormai consiste proprio nel sostituire HDD con SSD) percui ritengo che continuare ad affibbiare ai poveri utenti "ignari" solo per poter scrivere 1tb sulla brochire (e poi il 90% dei PC che mi arrivano in assistenza non arrivano a 100gb impegnati...).
E il discorso vale anche per le console, non accetto si sprecare 40 secondi della mia vita (o peggio) a guardare una schermata di caricamento, oltre ai notevoli vantaggi che un SSD darebbe anche ai giochi che caricano continuamente dati in "streaming" come i free roaming.
Almeno ne facciano 2 versioni, una con HDD da 1tb per gli stolti e una un po più cara con SSD da 500gb per quelli che ne capiscono qualcosa... :p
mi sembra assurdo che tu non riesca a capire.
è chiaro il vantaggio di un SSD, e ti credo quando dici che se una ps avesse un SSD da 256 la compreresti.
Purtroppo però l'obiettivo di sony, non è organizzare gare di velocità nei caricamenti, ma fare profitto, vendendo in volumi, e al prezzo + basso possibile. Questa politica non è compatibile con una macchina che ora vendono a 400 euro, e in cui per avere 1TB dovrebbero mettercene altre 200 di HD, semplicemente folle.
Tutti i tuoi clienti che vendi pc, si convincono della bontà del prodotto, benissimo, tutti i miei, che vendo console, già storcono il muso davanti alla 500gb; vogliono quella da 1TB, e nessuno mi ha mai nominato i tempi di caricamento, perchè a loro interessa solo giocare, punto.
Sony deve produrre per la massa, la massa vuole + spazio a poco prezzo, fregandosene dei caricamenti.
La combinazione che da + spazio possibile, a basso costo, anche se penalizza la velocità, è un disco meccanico, punto.
Chi non vuole aspettare si fa un pc, ma sony non produce cumputer, ma console, e i suoi clienti vogliono spazio, non velocità, e vogliono pagare la console meno possibile.
Spero sia chiaro una volta per tutte.
TheDarkAngel
10-09-2016, 10:52
Quindi la console sarebbe già al limite col 4K nativo ? ( si parlerebbe di forti compromessi e giochi che terrebbero il 4k solo su alcuni scenari ).
Adesso finchè è nuova "qualcosa" a quella risoluzione ci potrebbe essere, ma con i prossimi titoli presumo non più.
Per l'uso console, dove in genere si gioca ad un paio di metri, anche una risoluzione 3k upscalata a 4k, sarà un bellissimo vedere su qualsiasi tv uhd, io non sarei così critico sulla potenza a disposizione, sarà che ho giocato ad uncharted4 e sono rimasto allibito, sarei critico sull'assenza del bd uhd.
Mi domando però perchè su console non si parli mai di filtri.
Perchè sono già applicati di fabbrica :p
Per l'uso console, dove in genere si gioca ad un paio di metri, anche una risoluzione 3k upscalata a 4k, sarà un bellissimo vedere su qualsiasi tv uhd, io non sarei così critico sulla potenza a disposizione, sarà che ho giocato ad uncharted4 e sono rimasto allibito, sarei critico sull'assenza del bd uhd.
Perchè sono già applicati di fabbrica :p
quoto, ma continuo a dire che la pro renderizzerà mediamente a 1080 nativi, e che quindi renderà il massimo su tv top di gamma fhd, con diagonale non eccessiva. Il 4k essendo raggiunto in upscaling e rinunciando a dei dettagli invece ottenibili a 1080, non sarà da tenere in estrema considerazione.
Tutto andrà secondo me da titolo a titolo, ci saranno giochi in cui sarà meglio un rate + alto con meno dettagli e altri in cui sarà + opportuno il contrario.
Sulla classica esclusiva in terza persona, come uncharted, ci stanno tutti i 30 fps con riso molto vicina al 4k. Magari in altri titoli no...
nickname88
10-09-2016, 12:35
Perchè sono già applicati di fabbrica :p
no ;)
TheDarkAngel
10-09-2016, 12:39
no ;)
Si, i giochi su console escono sempre con qualche forma di aa
nickname88
10-09-2016, 12:41
Si, i giochi su console escono sempre con qualche forma di aa
Appunto, qualche forma, ma non si specifica mai quale nei discorsi.
Fra un FXAA ed un MSAA 4x c'è molta differenza.
:read:
TheDarkAngel
10-09-2016, 12:54
Appunto, qualche forma, ma non si specifica mai quale nei discorsi.
Fra un FXAA ed un MSAA 4x c'è molta differenza.
:read:
Scusa ma tu parlavi di filtri generici, non di MSAA che non trovi più in nessun gioco su pc quindi mi pare un pò pretestuosa la tua eccezione :p
L'aliasing è gestito su console da ps3/xbox 360, in ogni gioco e non serve che cerchi un titolo che non lo supporta, sono sicuro ci sarà qualche produzione orribile senza aa di fascia Z ma appunto non fa testo.
MiKeLezZ
10-09-2016, 13:32
mi sembra assurdo che tu non riesca a capire.
è chiaro il vantaggio di un SSD, e ti credo quando dici che se una ps avesse un SSD da 256 la compreresti.
Purtroppo però l'obiettivo di sony, non è organizzare gare di velocità nei caricamenti, ma fare profitto, vendendo in volumi, e al prezzo + basso possibile. Questa politica non è compatibile con una macchina che ora vendono a 400 euro, e in cui per avere 1TB dovrebbero metterceneun ssd su console altre 200 di HD, semplicemente folle.
Tutti i tuoi clienti che vendi pc, si convincono della bontà del prodotto, benissimo, tutti i miei, che vendo console, già storcono il muso davanti alla 500gb; vogliono quella da 1TB, e nessuno mi ha mai nominato i tempi di caricamento, perchè a loro interessa solo giocare, punto.
Sony deve produrre per la massa, la massa vuole + spazio a poco prezzo, fregandosene dei caricamenti.
La combinazione che da + spazio possibile, a basso costo, anche se penalizza la velocità, è un disco meccanico, punto.
Chi non vuole aspettare si fa un pc, ma sony non produce cumputer, ma console, e i suoi clienti vogliono spazio, non velocità, e vogliono pagare la console meno possibile.
Spero sia chiaro una volta per tutte.
Un ssd su console fa ridere anche solo a pensarlo... Anche chi ha un ssd su PC lo usa per OS e programmi e i giochi da 30GB li butta nel secondario da 1TB/2TB....
nickname88
10-09-2016, 14:45
Scusa ma tu parlavi di filtri generici, non di MSAA che non trovi più in nessun gioco su pc quindi mi pare un pò pretestuosa la tua eccezione :p
L'aliasing è gestito su console da ps3/xbox 360, in ogni gioco e non serve che cerchi un titolo che non lo supporta, sono sicuro ci sarà qualche produzione orribile senza aa di fascia Z ma appunto non fa testo.Intendevo SMAA allora, colpa mia, pardon ;) .
TheDarkAngel
10-09-2016, 14:51
Intendevo SMAA allora, colpa mia, pardon ;) .
Beh se ti consola, uncharted 4 usa un temporal anti aliasing e roba come Tearaway Unfolded addirittura un MSAA 4x ;)
In tutte le produzioni si sono ingegnati per risolvere l'aliasing, basta vederli questi benedetti giochi per console, alla vista non fanno così schifo soprattutto alla luce dell'attuale potenza della ps4, io stesso come gamer da pc duro e puro pensavo a chissà quali oscenità mi avrebbero proposto, invece non ho mai dovuto vomitare davanti alla grafica proposta (sicuramente irritato dal frame drop) :asd:
nickname88
10-09-2016, 15:24
Beh se ti consola, uncharted 4 usa un temporal anti aliasing e roba come Tearaway Unfolded addirittura un MSAA 4x ;)
In tutte le produzioni si sono ingegnati per risolvere l'aliasing, basta vederli questi benedetti giochi per console, alla vista non fanno così schifo soprattutto alla luce dell'attuale potenza della ps4, io stesso come gamer da pc duro e puro pensavo a chissà quali oscenità mi avrebbero proposto, invece non ho mai dovuto vomitare davanti alla grafica proposta (sicuramente irritato dal frame drop) :asd:
Bè parliamo delle esclusive forse, ma io ho visto Fallout 4, The Witcher 3 e su BF HL ( su xbox non ho mai visto nulla quindi non mi esprimerei ) e oltre al frame drop dove ti dò ragione, come scalettature era chi più chi meno abbastanza evidenti.
Beh se ti consola, uncharted 4 usa un temporal anti aliasing e roba come Tearaway Unfolded addirittura un MSAA 4x ;)
In tutte le produzioni si sono ingegnati per risolvere l'aliasing, basta vederli questi benedetti giochi per console, alla vista non fanno così schifo soprattutto alla luce dell'attuale potenza della ps4, io stesso come gamer da pc duro e puro pensavo a chissà quali oscenità mi avrebbero proposto, invece non ho mai dovuto vomitare davanti alla grafica proposta (sicuramente irritato dal frame drop) :asd:
quoto. Sono al capitolo 14 di uncharted, appena giocato con un amico con cui assembliamo pc, ed abituato al 2048 su macchina ben corazzata.
Entrambi sbalorditi dalla resa grafica tra pietre, legno, vegetazione, ombre, profondità di campo e fisica.
Vero, sono esclusive e non è la regola, ma per me che ho il tempo e la voglia di giocare 3 titoli l'anno va + che bene.
E dopo the order e appunto uncharted, sarà la volta di horizon zero down.
TheDarkAngel
10-09-2016, 19:47
Al di la della grafica e' proprio la regia delle scene d'azione che e' impressionante.
I giochi belli prescindono dall'hardware , se no saremmo tutti coi PC pompati.
Uncharted4 è semplicemente insuperabile come action, mi spiace per chi troppo talebano, evita di giocarci.
amd-novello
11-09-2016, 09:52
esatto
ma poi sempre questi confronti che non hanno mai senso.
provare a fare di meglio con un pc con hw del 2013 a 400€ (di allora) è impossibile.
tutti geni coi soldi degli altri :D
Caesar_091
11-09-2016, 18:40
Mi sembra ormai assodato il NON supporto per i BD UHD... ma è un qualcosa risolvibile con futuri aggiornamenti software? (sempre che Sony deciderà mai di supportare questo formato standard)
TheDarkAngel
11-09-2016, 18:44
Mi sembra ormai assodato il NON supporto per i BD UHD... ma è un qualcosa risolvibile con futuri aggiornamenti software? (sempre che Sony deciderà mai di supportare questo formato standard)
No, i bd uhd vanno oltre i due layer, servono lettori nuovi
Caesar_091
11-09-2016, 19:38
No, i bd uhd vanno oltre i due layer, servono lettori nuovi
Sad...:muro:
mi sembra assurdo che tu non riesca a capire.
è chiaro il vantaggio di un SSD, e ti credo quando dici che se una ps avesse un SSD da 256 la compreresti.
Nei vari test non c'è tutto sto vantaggio, specie se ci spari dentro un hd da 7200 rpm.
Personalmente se devo scegliere fra un ssd da 256 che mi fa risparmiare 2 secondi d caricamento ed un hd da 2tb preferisco di granlunga il secondo, almeno mi tolgo il pensiero sullo spazio occupato dai giochi...
Cò,ò,sòsòdòàdòàd
pupobiondo
12-09-2016, 13:30
Personalmente se devo scegliere fra un ssd da 256 che mi fa risparmiare 2 secondi d caricamento ed un hd da 2tb preferisco di granlunga il secondo, almeno mi tolgo il pensiero sullo spazio occupato dai giochi...
Oppure fai come me e ci metti un ibrido (SSHD) come il momentus XT (https://www.amazon.it/Seagate-SSHD-ST1000LM014-HDD-Nero/dp/B00B99JUBQ/): risparmi in tempi di caricamento, hai una dimensione ottimale e un costo assolutamente abbordabile.
Penso che Sony avrebbe dovuto pensarci, la differenza di costo in produzione sarebbe stata davvero minima, ma le prestazioni...
Nei vari test non c'è tutto sto vantaggio, specie se ci spari dentro un hd da 7200 rpm.
Personalmente se devo scegliere fra un ssd da 256 che mi fa risparmiare 2 secondi d caricamento ed un hd da 2tb preferisco di granlunga il secondo, almeno mi tolgo il pensiero sullo spazio occupato dai giochi...
Cò,ò,sòsòdòàdòàd
parlavo dei vantaggi in generale, al di là del discorso console.
nickname88
13-09-2016, 09:22
Qualcuno conosce se questa serie Pro è solo una sorta di spin off o se questa divisione verrà mantenuta anche in futuro ?
TheDarkAngel
13-09-2016, 09:31
Qualcuno conosce se questa serie Pro è solo una sorta di spin off o se questa divisione verrà mantenuta anche in futuro ?
E' stata fatta uscire la pro perchè secondo sony a metà ciclo gli utenti tornavano a giocare con il pc e quindi volevano mantenere intatta la base di giocatori. Se esisteranno ancora le console, avranno sempre un sotto ciclo di 3 anni.
mi sembra assurdo che tu non riesca a capire.
è chiaro il vantaggio di un SSD, e ti credo quando dici che se una ps avesse un SSD da 256 la compreresti.
Purtroppo però l'obiettivo di sony, non è organizzare gare di velocità nei caricamenti, ma fare profitto, vendendo in volumi, e al prezzo + basso possibile. Questa politica non è compatibile con una macchina che ora vendono a 400 euro, e in cui per avere 1TB dovrebbero mettercene altre 200 di HD, semplicemente folle.
Tutti i tuoi clienti che vendi pc, si convincono della bontà del prodotto, benissimo, tutti i miei, che vendo console, già storcono il muso davanti alla 500gb; vogliono quella da 1TB, e nessuno mi ha mai nominato i tempi di caricamento, perchè a loro interessa solo giocare, punto.
Sony deve produrre per la massa, la massa vuole + spazio a poco prezzo, fregandosene dei caricamenti.
La combinazione che da + spazio possibile, a basso costo, anche se penalizza la velocità, è un disco meccanico, punto.
Chi non vuole aspettare si fa un pc, ma sony non produce cumputer, ma console, e i suoi clienti vogliono spazio, non velocità, e vogliono pagare la console meno possibile.
Spero sia chiaro una volta per tutte.
Io nel mio piccolo negli ultimi 2 anni avrò venduto almeno una ventina di PC da gioco ad ex "consolari", maggior parte dei quali lamentava proprio l'estrema lentezza nei caricamenti!
E quando è uscito BB praticamente tutti nel forum bestemmiavano per questo motivo, quindi non credo che siamo così in pochi a non voler perdere preziosi istanti della propria vita a guardare una schermata di caricamento. :p
Ma obbiettivamente, invece che da "multipiatta" quale sono lamentarmi per l'eccessiva lentezza delle console, da PCista e rivenditore dovrei ringraziare Sony (e anche MS) che mi fanno vendere un bel po di PC da gioco in più. :Prrr:
Ma da "smanettone" quello che vorrei è che le console fossero più personalizzabili (cosa che invece capisco andrebbe un po contro la natura stessa della console)... Io alla PS4 ci ho messo un SSD da 250gb che a me basta e avanza (usandola solo per le esclusive), ma non sfruttandolo a dovere rimane comunque troppo lenta!
Mi sembra ormai assodato il NON supporto per i BD UHD... ma è un qualcosa risolvibile con futuri aggiornamenti software? (sempre che Sony deciderà mai di supportare questo formato standard)
Pure?? E pensare che questo era l'unica cosa che mi avrebbe potuto anche far comprare una PS4 PRO... :doh:
Uncharted4 è semplicemente insuperabile come action, mi spiace per chi troppo talebano, evita di giocarci.
Ci ho giocato una sera e mi ha già fracassato i OO (come tutti gli Uncharted, evidentemente non fanno proprio per me).
Tecnicamente ineccepibile, nulla da dire, magari quando proprio non avrò niente di meglio da giocare mi sforzerò di finirlo (spero non sia una faticaccia come TLOU :asd:)
Invece R&C mi ha divertito tantissimo, IMHO una delle esclusive più sottovalutate della storia!
Io nel mio piccolo negli ultimi 2 anni avrò venduto almeno una ventina di PC da gioco ad ex "consolari", maggior parte dei quali lamentava proprio l'estrema lentezza nei caricamenti!
E quando è uscito BB praticamente tutti nel forum bestemmiavano per questo motivo, quindi non credo che siamo così in pochi a non voler perdere preziosi istanti della propria vita a guardare una schermata di caricamento. :p
Ma obbiettivamente, invece che da "multipiatta" quale sono lamentarmi per l'eccessiva lentezza delle console, da PCista e rivenditore dovrei ringraziare Sony (e anche MS) che mi fanno vendere un bel po di PC da gioco in più. :Prrr:
Ma da "smanettone" quello che vorrei è che le console fossero più personalizzabili (cosa che invece capisco andrebbe un po contro la natura stessa della console)... Io alla PS4 ci ho messo un SSD da 250gb che a me basta e avanza (usandola solo per le esclusive), ma non sfruttandolo a dovere rimane comunque troppo lenta!
Pure?? E pensare che questo era l'unica cosa che mi avrebbe potuto anche far comprare una PS4 PRO... :doh:
Ci ho giocato una sera e mi ha già fracassato i OO (come tutti gli Uncharted, evidentemente non fanno proprio per me).
Tecnicamente ineccepibile, nulla da dire, magari quando proprio non avrò niente di meglio da giocare mi sforzerò di finirlo (spero non sia una faticaccia come TLOU :asd:)
Invece R&C mi ha divertito tantissimo, IMHO una delle esclusive più sottovalutate della storia!
sono contento che certe scelte di sony e msft ti agevolino nella tua attività, alla quale auguro 2000 anni di profitto, ma io lavoro per una multinazionale, quindi ti parlo di volumi di vendita e di fascia di clientela estesa a livello mondiale, quindi fidati se ti dico che la maggior parte dei gamers ai caricamenti badano poco o nulla.
Capisco che in molti si rivolgono a te con certe esigenze, ma fossero anche in 1000 a farlo, ce ne sono altri milioni all'esterno ai quali va bene così ;)
sono contento che certe scelte di sony e msft ti agevolino nella tua attività, alla quale auguro 2000 anni di profitto, ma io lavoro per una multinazionale, quindi ti parlo di volumi di vendita e di fascia di clientela estesa a livello mondiale, quindi fidati se ti dico che la maggior parte dei gamers ai caricamenti badano poco o nulla.
Capisco che in molti si rivolgono a te con certe esigenze, ma fossero anche in 1000 a farlo, ce ne sono altri milioni all'esterno ai quali va bene così ;)
Purtroppo ancora troppa gente si fa infinocchiare dalle multinazionali, che gli continuano a rifilare dei notebook da 1000€ con i7 e HDD meccanico, che per l'utilizzo quotidiano del 99% delle persone risulta molto più lento di un Celeron con SSD! :doh: :muro:
Da 2 anni a questa parte tutti i miei clienti a cui ho assemblato un PC, anche i più taccagni nessuno escluso, quando gli ho illustrato le differenze tra SSD e HDD hanno scelto l'SSD.
E così sarebbe anche per le console, se la "massa ignorante" ne conoscesse i veri benefici. Anche perchè credo che a nessuno piaccia perder tempo.
A me è bastato far vedere ad uno Fallout 4 che caricava in 3 secondi, (a suo dire abituato a più di 1 minuto e mezzo su X1) per fargli comprare un PC da gioco. :)
Purtroppo ancora troppa gente si fa infinocchiare dalle multinazionali, che gli continuano a rifilare dei notebook da 1000€ con i7 e HDD meccanico, che per l'utilizzo quotidiano del 99% delle persone risulta molto più lento di un Celeron con SSD! :doh: :muro:
Da 2 anni a questa parte tutti i miei clienti a cui ho assemblato un PC, anche i più taccagni nessuno escluso, quando gli ho illustrato le differenze tra SSD e HDD hanno scelto l'SSD.
E così sarebbe anche per le console, se la "massa ignorante" ne conoscesse i veri benefici. Anche perchè credo che a nessuno piaccia perder tempo.
A me è bastato far vedere ad uno Fallout 4 che caricava in 3 secondi, (a suo dire abituato a più di 1 minuto e mezzo su X1) per fargli comprare un PC da gioco. :)
ma non le devi spiegare a me queste cose, sono bene come vanno.
Non è che la gente si fa infinocchiare, semplicemente, in grande percentuale, non se ne frega.
Ti ho citato una multinazionale, per dirti che ho sotto gli occhi, una mole di vendita e di richieste così esausitve del quadro generale, che so quel che dico.
Non puoi vendere come negozio privato, la centesima parte dei prodotti che si smerciano in un mediaworld, un expert, un euronics o chi per esso, e pretendere di avere la stessa visione di insieme di chi vende, confrontandosi con una marea di gente, almeno 10 unità al giorno.
Dunque stare qui a rimarcare che un ssd sia + veloce di un disco meccanico, non servirà nè a far cambiare le leggi di mercato, nè a convincere l'acquirente medio di una console che ha comprato una macchina lenta; ma soprattutto non servirà a convincere sony a piazzare SSD da 1TB nelle ps4, facendone raddoppiare il costo per unità.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.