PDA

View Full Version : [con Schema] Progettazione rete e consiglio acquisto router e/o switch


juan.M
07-09-2016, 14:56
Salve a tutti,

devo realizzare la seguente rete per un azienda e mi sevono dei consigli su quali router o switch acquistare.

ho disegnato lo schema meglio che ho potuto:

https://s16.postimg.org/xoqls3zmd/rete.png

Requisiti e specifiche:

-L'accesso ad Internet è fornito da un operatore wireless che fornisce la sua antenna dalla quale esce un cavo ethernet.

-A causa del dislivello del territorio è necessario portare internet dalla Zona 1 alla Zona 2 con un ponte wifi costituito da 2 antenne Ubiquiti nanostation m2 (già acquistate). Zona 1 e Zona 2 sono distanti tra di loro e l'unico punto di collegamento è il ponte wifi

-Sono presenti 3 edifici più uno in costruzione. L'antenna dell'ISP e una delle 2 ubiquiti si trovano sul tetto dell'ufficio 3, quindi cablati tra di loro. L'altra ubiquiti si trova su un palo tra gli altri 2 edifici. Il palo e gli altri 2 edifici verranno connessi con cavo. (cavi cat 6)

-Si vogliono avere tutte LAN separate, ma comunque accessibili tra di loro, perciò avevo pensato a collegamenti con router. Quindi credo che sia il caso che ogni LAN abbia un suo router (con wifi)

-Il traffico principale verso internet proviene dalla LAN 1 e dalla LAN 2, per questo è necessario limitare la banda la banda a metà tra queste 2 reti. Dalla LAN 3 ci sarà poco traffico verso internet, ma ciò non toglie che forse è comunque il caso di controllare anche la sua banda.

-Tra LAN 1 e LAN 2 ci saranno trasferimenti di file di grosse dimensioni, quindi probabilmente è il caso di una connessione a Gigabit Ethernet

-Un server su LAN 1 necessita di tenere il ping al minimo possibile.

-In futuro verranno aggiunte delle telecamere sia su Zona 1 che su Zona 2 e devo predisporre anche per questo futuro aggiornamento.

-E' in costruzione un altro edificio vicino a Ufficio 2 e dovrà avere anch'esso accesso alla rete (l'ho scritto solo per completezza, ma questo è il punto meno importante perchè forse riesco a collegarlo alla rete di Ufficio 2 via wifi)


Come configurazione io avevo pensato a Router in Zona 1; mentre in Zona 2, switch centrale e 2 router, uno per ogni lan. Però non so quali prendere. Ovviamente il costo non deve essere una cosa improponibile.
Non so invece come orientarmi per le future telecamere, avevo pensato alla modalità access point delle ubiquiti invece della modalità brigde punto-punto, ma non so se peggiora il collegamento.

Scusate per la descrizione così lunga e forse complessa, ma non sapevo come fare; ho cercato un compromesso per essere dettagliato e al tempo stesso sintetico. non so se mi è riuscito :D

Grazie a tutti in anticipo.

ilyanor
09-09-2016, 07:22
Potresti definire "lontano" almeno l'ordine di grandeza :D

Fabio-1973
09-09-2016, 10:15
Salve a tutti,

devo realizzare la seguente rete per un azienda e mi sevono dei consigli su quali router o switch acquistare.

ho disegnato lo schema meglio che ho potuto:

https://s16.postimg.org/xoqls3zmd/rete.png

Requisiti e specifiche:

-L'accesso ad Internet è fornito da un operatore wireless che fornisce la sua antenna dalla quale esce un cavo ethernet.

-A causa del dislivello del territorio è necessario portare internet dalla Zona 1 alla Zona 2 con un ponte wifi costituito da 2 antenne Ubiquiti nanostation m2 (già acquistate). Zona 1 e Zona 2 sono distanti tra di loro e l'unico punto di collegamento è il ponte wifi

-Sono presenti 3 edifici più uno in costruzione. L'antenna dell'ISP e una delle 2 ubiquiti si trovano sul tetto dell'ufficio 3, quindi cablati tra di loro. L'altra ubiquiti si trova su un palo tra gli altri 2 edifici. Il palo e gli altri 2 edifici verranno connessi con cavo. (cavi cat 6)

-Si vogliono avere tutte LAN separate, ma comunque accessibili tra di loro, perciò avevo pensato a collegamenti con router. Quindi credo che sia il caso che ogni LAN abbia un suo router (con wifi)

-Il traffico principale verso internet proviene dalla LAN 1 e dalla LAN 2, per questo è necessario limitare la banda la banda a metà tra queste 2 reti. Dalla LAN 3 ci sarà poco traffico verso internet, ma ciò non toglie che forse è comunque il caso di controllare anche la sua banda.

-Tra LAN 1 e LAN 2 ci saranno trasferimenti di file di grosse dimensioni, quindi probabilmente è il caso di una connessione a Gigabit Ethernet

-Un server su LAN 1 necessita di tenere il ping al minimo possibile.

-In futuro verranno aggiunte delle telecamere sia su Zona 1 che su Zona 2 e devo predisporre anche per questo futuro aggiornamento.

-E' in costruzione un altro edificio vicino a Ufficio 2 e dovrà avere anch'esso accesso alla rete (l'ho scritto solo per completezza, ma questo è il punto meno importante perchè forse riesco a collegarlo alla rete di Ufficio 2 via wifi)


Come configurazione io avevo pensato a Router in Zona 1; mentre in Zona 2, switch centrale e 2 router, uno per ogni lan. Però non so quali prendere. Ovviamente il costo non deve essere una cosa improponibile.
Non so invece come orientarmi per le future telecamere, avevo pensato alla modalità access point delle ubiquiti invece della modalità brigde punto-punto, ma non so se peggiora il collegamento.

Scusate per la descrizione così lunga e forse complessa, ma non sapevo come fare; ho cercato un compromesso per essere dettagliato e al tempo stesso sintetico. non so se mi è riuscito :D

Grazie a tutti in anticipo.

perchè vuoi mettere i router?
te ne basta uno di router o FW intelligente o switch layer 3 dove imposti le tue VLAN's, negli altri edifici non ti servono... per il futuro puoi giù predisporre switch managed POE (per la gestione delle VLAN)
Lo schema è semplice, ma non capisco il perchè dei router.
poi il tutto deve dipende dal budget. improponibile cosa significa? 1000? 10000?

juan.M
09-09-2016, 15:19
Potresti definire "lontano" almeno l'ordine di grandeza :D

Hai ragione; la distanza è 200 metri; non l'avevo scritto perchè le ubiquiti sono già state acquistate e non sono una variabile.

perchè vuoi mettere i router?
te ne basta uno di router o FW intelligente o switch layer 3 dove imposti le tue VLAN's, negli altri edifici non ti servono... per il futuro puoi giù predisporre switch managed POE (per la gestione delle VLAN)
Lo schema è semplice, ma non capisco il perchè dei router.
poi il tutto deve dipende dal budget. improponibile cosa significa? 1000? 10000?

Avevo pensato anch'io alla soluzione con switch layer 3 e gestire creare delle VLAN, però mi sembravano costosi (o forse ho sbagliato a cercare).
Altra cosa che sto valutando è di prendere ad esempio 3 router TP-Link TL-WR1043ND da mettere in zona 2; questo perchè mi sembrano abbastanza performanti come traffico WAN-LAN e in quello centrale potrei avere un controllo di banda per le 2 LAN verso la sua WAN, che andrebbe poi ad internet (soluzione ottenibile solo con uno switch livello 3, corregetemi se sbaglio); poi hanno degli switch gigabit ethernet e in questo modo ogni ufficio avrà sià lan cablata che accesso wifi; tutto questo al costo di poco più di 150 euro. che ne dici? quali problemi potrebbero esserci?

Il budget si aggira intorno alla mia cifra. Forse dovevo scrivere low budget :D. diciamo massimo 200 euro.

juan.M
12-09-2016, 16:06
Ho appena comprato un router tp link tl-wr1043nd da usare a monte di tutto.
per le reti sottostanti ancora non ho deciso

Fabio-1973
13-09-2016, 11:16
il budget è molto ridotto, ma cercando bene si trova tutto quello che serve...
per la mia esperienza, giudizio personale, più semplice faccio la rete, più facile sarà il mio lavoro di manutenzione, per rete facile intendo i device che ci vado a mettere dentro. se inizio a creare tante rotte, troppe VLAN, regole ect ect, ma soprattutto se queste regole devono essere deployate su tutti i device rischio che in caso di problema (dovuto al cambio di un qualsiasi dispositivo attivo nell rete) di perdere ore a ripristinare il tutto.
Oltre al fatto che sono propenso al detto meno spendo più spendo.
i tp link non li conosco, io lavoro con i Cisco, huawey e juniper, ma ipotizzando che il tpllink che hai preso sia ottimo, metterei in testa a tutto, creerei le 3 vlan che mi occorrono, magari una 4 di managment per te visibile su tutti, un link o due a seconda della ridondanza che vuoi avere, verso tre switch (deve poter gestire le vlan) attestati sulle 3 vlan.. e risolvi tutto.
hai meno attori in campo, è piu snella e facile da gestire... ma ripeto è una mia ipotesi...
non so se qualcun altro ha idee diferenti