PDA

View Full Version : Qual è lo smartphone con la ricezione migliore? La risposta in uno studio danese


Redazione di Hardware Upg
07-09-2016, 13:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/qual-e-lo-smartphone-con-la-ricezione-migliore-la-risposta-in-uno-studio-danese_64407.html

L'Università di Aalborg ha effettuato uno studio su 26 modelli di smartphone differenti per valutare la qualità di ricezione e la bontà delle antenne integrate

Click sul link per visualizzare la notizia.

inkpapercafe
07-09-2016, 13:48
Il 650 prende molto meglio se retto con la mano sinistra.... chi ci avrebbe mai pensato !!!

Persilù
07-09-2016, 13:56
Siete voi che lo impugnate male (cit.) :asd:

megthebest
07-09-2016, 13:57
ma quel Doro da dove spunta??? :eek:
Il mio Xiaomi Mi5 non entra in classifica :cry:

NighTGhosT
07-09-2016, 14:11
UMMMMM...........il mio 5X si.......e il 6P no......questo mi fa un po' pensare. :)

O ai danesi non vanno a genio i cinesi di Huawei.........oppure Huawei e' sovrastimata. :)

gd350turbo
07-09-2016, 14:14
ma quel Doro da dove spunta??? :eek:
Il mio Xiaomi Mi5 non entra in classifica :cry:
Meg, non abbiamo gli 800 MHz
Perdiamo a tavolino !

TheZeb
07-09-2016, 14:44
Minchia !! il mio telefono è primo in qualcosa !! :eek: :D

Cfranco
07-09-2016, 14:51
Tzè
Se avessero testato anche il 3310 avrebbe vinto a mani basse :O

baldaboy
07-09-2016, 15:40
Perdonate la mia ignoranza, ma nella prima tabella un valore in dBm di -93,1 del primo classificato non è minore del valore di -89,6 dell'ultimo? :confused:
E cosí poi per tutti gli altri dati di quella tabella :muro:

Keifer
07-09-2016, 18:40
I Lumia sono degli ottimi dispositivi, decisamente migliori di tante cineserie che vedo in giro. Poche app!? Le più importanti di uso comune ci sono.....il resto sono solo chiacchiere.

kiprio
07-09-2016, 18:49
Ha ragione baldaboy di queste tabelle non ci ho capito un tubo.. quello che so' e che in Italia gli operatori non sono uguali a quelli scandinavi, qui devono rispettare limiti sui campi elettromagmetici più bassi. Detto ciò, gli smartphone in Italia non prendono (quasi) MAI, colpa di entrambi (costruttori e leggi italiane) Bei tempi quelli dei Nokia, in caso di emergenza avevi un Telefono che non ti abbandonava...

Busone di Higgs
07-09-2016, 20:14
So che visto la complicazione di questa tecnologia e' difficile fare delle misure, ma nella valutazione dell'efficacia di ricezione, l'intensita' del segnale e' il valore piu' inutile per la comparazione.
Per una valutazione valida bisognerebbe creare una serie di condizioni di funzionamento statiche e dinamiche indipendenti (fisso e poi movimenti ripetibili) e poi la comaprazione andrebbe fatta valutando il comportamento della correzione degli errori, qualsiasi altro parametro e' inutile.

Busone di Higgs
08-09-2016, 03:00
la correzione degli errori e' uguale per tutti, fa parte dello standard. al massimo ti stai riferendo all'equalizzazione. ma anche qui.

Non ho detto che la correzione degli errori cambia, ho detto che la correzione degli errori ti dice qual'e' la qualita' del segnale che stai ricevendo;
quindi se il telefono A nelle stesse condizioni deve fare meno correzioni del telefono B, allora il telefono A ha una ricezione migliore, anche se il livello del segnale misurato e' peggiore, quindi il test che hanno fatto non va bene.

per intendersi, se fra antenna e primo stadio inserisco un amplificatore da 6db, sulla tabella portero' il telefono in cima alla lista, ma il rapporto s/n non cambia, e cosi' non cambia il comportamento del telefono stesso in situazione reale; se poi l'amplificatore e' pessimo e mi incremento il rumore di fondo o mi distorce il segnale, il mio telefono continuera' a stare in cima alla lista come il piu' sensibile, ma funzionera' da cani.

matsnake86
09-09-2016, 07:59
Ora spiegatemi cosa cambia se telefono con la mano sinistra anzichè con la destra....

Nikiki
10-09-2016, 11:47
Tzè
Se avessero testato anche il 3310 avrebbe vinto a mani basse :O

Il 3310 era ottimo prodotto nel complesso, ma quanto a ricezione lo startac non aveva rivali... Il motivo era semplice, lo StarTAC aveva l'antenna esterna :)

Chi non è un addetto ai lavori non se ne rende conto, molti utenti all'epoca hanno accolto a braccia aperte il 3310 proprio perché non aveva l'antenna (una vera rompiscatole) ma l'estetica e la comodità non sempre vanno d'accordo con le prestazioni... Anzi, diciamo mai :D

L'antenna per poter svolgere il suo mestiere ha bisogno dei suoi spazi, se qualcosa nelle vicinanze assorbe la sua energia, questa energia non sarà irradiata in aria. La mano, o più semplicemente in dito vicino ad essa ne può compromettere il funzionamento, ecco il perché della differenza tra mano sinistra e mano destra.
La stessa differenza la si può trovare nel modo di impugnare il cellulare, ognuno lo tiene a modo suo.
L'ideale sarebbe far rimanere l'antenna nella parte alta, dove nessuno mette le dita, ma li spesso ci sono le fotocamere, il jack delle cuffie, l'altoparlante ecc...
Altra cosa assurda è la scelta dei materiali, il materiale ideale per non impedire la propagazione delle onde radio sarebbe la plastica, ma il cellulare di alluminio è più figo, ecco un altro esempio di sacrificio delle prestazioni in favore dell'estetica :muro:

In questo Apple è sicuramente maestra, se non ricordo male (se mi sbaglio vi invito a correggermi) su iPhone 4 le antenne erano addirittura la cornice del telefono, quindi non vicino ma addirittura a contatto con la mano, il dispetto peggiore che si possa fare a un antenna :rolleyes: