PDA

View Full Version : Reballing GPU con sostituzione con una più performante


Cap_it
07-09-2016, 09:09
Ho un Hp 4320s:
http://www.tecnozoom.it/portatili/hp-probook-4320s.html

Purtroppo per colpa del troppo caldo a fine luglio è saltata la scheda video ATI Mobility Radeon HD 4330 con 512 MB di memoria dedicata.
Il laptop si accende, ma lo schermo rimane nero anche quando lo collego ad un monitor esterno.
Adesso devo effettuare il reballing e, visto la minima differenza di prezzo, vorrei sostituire la gpu con un modello che riscaldi di meno e che abbia migliori performance.
Avevo ipotizzato di prendere una ATI Mobility Radeon HD 5470. E' possibile installare quest'ultima al posto della precedente?
Siti diversi danno caratteristiche diverse e ho parecchie perplessità::confused:

http://www.notebookcheck.net/ATI-Mobility-Radeon-HD-5470.23698.0.html

http://www.gpuzoo.com/GPU-ATI/Mobility_Radeon_HD_5470_DDR3_GDDR3.html

https://www.techpowerup.com/gpudb/1646/mobility-radeon-hd-5470


Ho trovato anche delle altre gpu che potrebbero andare bene:

https://www.techpowerup.com/gpudb/?mfgr%5B%5D=amd&mfgr%5B%5D=ati&mobile=1&released%5B%5D=y11_c&generation=&chipname=&interface=PCIe+2.0+x16&ushaders=&tmus=&rops=&memsize=&memtype=DDR3&buswidth=64&slots=&powerplugs=&sort=released&q=

Avete qualche altro modello da consigliarmi?
Grazie

Dumah Brazorf
07-09-2016, 15:17
Anche se quel modello di notebook esiste con gpu differenti non vuol dire che la scheda madre sia la stessa, e anche se la scheda madre è la stessa non vuol dire che abbia gli stessi componenti circuitali montati a corredo della gpu.
Io non mi azzarderei a cambiare modello di gpu.

Cap_it
07-09-2016, 16:38
Anche se quel modello di notebook esiste con gpu differenti non vuol dire che la scheda madre sia la stessa, e anche se la scheda madre è la stessa non vuol dire che abbia gli stessi componenti circuitali montati a corredo della gpu.
Io non mi azzarderei a cambiare modello di gpu.

Quella che avevo è andata proprio per il surriscaldamento.
Penso che sia inutile cambiarla con la stessa.
Sai dove posso trovare informazioni se è possibile effettuare un "upgrade" della sk video?
Grazie

Dumah Brazorf
07-09-2016, 17:00
Guarda che è facile sia "solo" questione di saldature rotte grazie all'ottimo stagno di m... senza piombo amico dell'ambiente.
Se fai un reflow il pc dovrebbe funzionare per qualche tempo e poi ripresentare il problema.
Una soluzione duratura è fare il reballing cioè staccare il chip, ripulire da tutto lo stagno vecchio e riballare con nuove sfere di stagno al piombo. Alcuni sostengono che non sia neanche colpa dello stagno tra chip e mobo ma di quello dei collegamenti tra die del chip e package per cui è sempre meglio sostituire il chip con uno nuovo.
Il surriscaldamento può essere contenuto inanzitutto con la pulizia del dissipatore (se si intasa di polvere poi è normale che il chip muoia per soffocamento) e soprattutto non poggiandolo mai su coperte, tappeti, superfici morbide (il pc spesso respira proprio da sotto) ma su superfici dure tenendolo preferibilmente col culo rialzato di un dito o su uno di quei pad dotati di ventola.

Cap_it
07-09-2016, 19:27
Guarda che è facile sia "solo" questione di saldature rotte grazie all'ottimo stagno di m... senza piombo amico dell'ambiente.
Se fai un reflow il pc dovrebbe funzionare per qualche tempo e poi ripresentare il problema.
Una soluzione duratura è fare il reballing cioè staccare il chip, ripulire da tutto lo stagno vecchio e riballare con nuove sfere di stagno al piombo. Alcuni sostengono che non sia neanche colpa dello stagno tra chip e mobo ma di quello dei collegamenti tra die del chip e package per cui è sempre meglio sostituire il chip con uno nuovo.
Il surriscaldamento può essere contenuto inanzitutto con la pulizia del dissipatore (se si intasa di polvere poi è normale che il chip muoia per soffocamento) e soprattutto non poggiandolo mai su coperte, tappeti, superfici morbide (il pc spesso respira proprio da sotto) ma su superfici dure tenendolo preferibilmente col culo rialzato di un dito o su uno di quei pad dotati di ventola.

Infatti io vorrei fare un reballing, costo 60€.
Anche se una volta dissaldato montare un chip più performante o lo stesso non comporta un ulteriore aumento di prezzo per il reballing se non il solo costo del BGA; per questo motivo sto cercando di capire se è possibile saldare una gpu a 40nm che riscalda anche di meno.
In rete non riesco a trovare nesuna informazione a riguardo.
Non posso credere che nessuno abbia mai fatto un "upgrade" della gpu.

DeJoule
07-09-2016, 23:15
Infatti io vorrei fare un reballing, costo 60€.
Anche se una volta dissaldato montare un chip più performante o lo stesso non comporta un ulteriore aumento di prezzo per il reballing se non il solo costo del BGA; per questo motivo sto cercando di capire se è possibile saldare una gpu a 40nm che riscalda anche di meno.
In rete non riesco a trovare nesuna informazione a riguardo.
Non posso credere che nessuno abbia mai fatto un "upgrade" della gpu.

Come ti scrisse prima Dumah Brazorf, nonostante la scheda madre possa supportare diversi tipi di schede video, al 99,9% oltre al chip video cambiano anche molti altri componenti (tipo fasi di alimentazione in caso di vga più performanti), dovresti consultare la service del produttore della scheda madre (non la service guide di HP per intenderci) sempre che si riesca a reperirla in rete (non è materiale a cui il pubblico ha accesso). Inoltre nel montare un chip con pp differente devi anche capire se questo sia compatibile meccanicamente, con buona probabilità nel cambio di architettura è stata modificata la disposizione della griglia o modificata la grandezza del chip.
Se l'azienda che si occuperà del lavoro è professionale (e se ti chiedono 60€ per questo genere di lavoro dubito fortemente che lo sia) saprà darti sicuramente maggiori informazioni in merito e magari ha anche accesso a qualche database con le info della tua scheda.

Cap_it
08-09-2016, 13:27
Come ti scrisse prima Dumah Brazorf, nonostante la scheda madre possa supportare diversi tipi di schede video, al 99,9% oltre al chip video cambiano anche molti altri componenti (tipo fasi di alimentazione in caso di vga più performanti), dovresti consultare la service del produttore della scheda madre (non la service guide di HP per intenderci) sempre che si riesca a reperirla in rete (non è materiale a cui il pubblico ha accesso). Inoltre nel montare un chip con pp differente devi anche capire se questo sia compatibile meccanicamente, con buona probabilità nel cambio di architettura è stata modificata la disposizione della griglia o modificata la grandezza del chip.
Se l'azienda che si occuperà del lavoro è professionale (e se ti chiedono 60€ per questo genere di lavoro dubito fortemente che lo sia) saprà darti sicuramente maggiori informazioni in merito e magari ha anche accesso a qualche database con le info della tua scheda.

Il negozio a cui mi sono rivolto, mi sembra serio. Sicuramente ha esperienza, poiché effettua molti reballing di console a Napoli, inoltre mi ha detto che non è possibile cambiare il modello della gpu. Il prezzo è nella media.
Nella mia città ne ho trovati solo due che effettuano questo tipo di lavoro.

Cap_it
18-09-2016, 23:44
Ho riavuto il laptop e sembra che sia stato fatto un ottimo lavoro.
Speriamo che duri almeno un anno.:sperem: :sperem: :sperem:

mitjats
28-06-2018, 07:01
Ho riavuto il laptop e sembra che sia stato fatto un ottimo lavoro.
Speriamo che duri almeno un anno.:sperem: :sperem: :sperem:

Ciao, com’è andato a finire il reballing? Il computer funziona ancora? Hai fatto solo reball o anche sostituzione gpu?

Eress
29-06-2018, 18:13
Ciao, com’è andato a finire il reballing? Il computer funziona ancora? Hai fatto solo reball o anche sostituzione gpu?
Forse ormai avrà cambiato pc :D

mitjats
29-06-2018, 20:40
Forse ormai avrà cambiato pc :D

Ero curioso di sapere com’è la situazione a distanza di quasi 2 anni, se la scheda regge ancora o se ha ceduto.

Cap_it
30-06-2018, 07:47
Ciao, com’è andato a finire il reballing? Il computer funziona ancora? Hai fatto solo reball o anche sostituzione gpu?

Il primo laptop che necessitava del reballing era un HP. Dopo un mese dall'intervento si è ripresentato il problema e, dopo averlo portato nuovamente al riparatore, quest'ultimo, dopo averlo risaldato e testato, mi ha detto che non era possibile ripararlo e mi ha restituito i soldi.
Il secondo laptop è un Vaio ed è stato portato in un altro centro assistenza. Dopo la riparazione non è stato utilizzato, poi dopo circa 6 mesi l'ho acceso e si è ripresentato il problema. Ho contattato la ditta, che correttamente mi ha detto che lo avrebbe risaldato di nuovo.
Ora è il mio secondo laptop e viene usato saltuariamente.
Per ora funziona perfettamente.
Se si dovesse dissaldare nuovamente, non spenderò altri 60€ per effettuare il reballing, ne cambierò la GPU, poiché il notebook ha 12 anni e sebbene abbia montato un SSD, che ha contributo notevolmente a migliorare le prestazione, i limiti fisici dell'hardware sono venuti a galla.

mitjats
02-07-2018, 11:29
Il primo laptop che necessitava del reballing era un HP. Dopo un mese dall'intervento si è ripresentato il problema e, dopo averlo portato nuovamente al riparatore, quest'ultimo, dopo averlo risaldato e testato, mi ha detto che non era possibile ripararlo e mi ha restituito i soldi.
Il secondo laptop è un Vaio ed è stato portato in un altro centro assistenza. Dopo la riparazione non è stato utilizzato, poi dopo circa 6 mesi l'ho acceso e si è ripresentato il problema. Ho contattato la ditta, che correttamente mi ha detto che lo avrebbe risaldato di nuovo.
Ora è il mio secondo laptop e viene usato saltuariamente.
Per ora funziona perfettamente.
Se si dovesse dissaldare nuovamente, non spenderò altri 60€ per effettuare il reballing, ne cambierò la GPU, poiché il notebook ha 12 anni e sebbene abbia montato un SSD, che ha contributo notevolmente a migliorare le prestazione, i limiti fisici dell'hardware sono venuti a galla.

Grazie per il feedback

Cap_it
26-04-2020, 13:27
Rispolvero questo thread, poiché visto la situazione attuale ho dovuto creare altre postazioni pc per la famiglia, quindi ho deciso di recuperare questo laptop.
Per prima cosa rettifico il primo post, poiché la scheda video saldata sulla mainboard è la 5470 con 512Mb dedicati.
Visto che il reballing del mio Sony Vaio è durato solo pochi giorni entrambe le volte che è stato effettuato, sconsiglio il reballing in generale, poiché dopo la seconda volta che salta, viene richiesto dal tecnico il cambio dela GPU, costo circa 40€, ma secondo me non ne vale la pena.
Con 35€ su Internet ho preso una mainboard, adatta al mio portatile, che monta una scheda video superiore, la ATI 6370 con 1GB dedicati. Fra qualche giorno arriverà e vi farò sapere.
Penso che il reballing, visto il costo di almeno 60€, convenga solo in casi estremi, poiché con un prezzo inferiore si può trovare una scheda in sostituzione.:D

AndreaM71
28-04-2020, 15:14
Sì ok, ma occhio alle schede madri ricondizionate o spacciate per nuove, in rete gira di tutto... ;)

Cap_it
28-04-2020, 15:24
Sì ok, ma occhio alle schede madri ricondizionate o spacciate per nuove, in rete gira di tutto... ;)

Ho comprato questa scheda (https://www.ebay.it/itm/112242821782?_trksid=p2555059.m570.l6004&_trkparms=gh1g%3DI112242821782.N41.S2.typeITEM_SHIPPED.R2.TR2) in Inghilterra e il venditore mi ha detto che non aveva ricevuto il reballing. Mi sto chiedendo come fare a scoprire se è vero o no?:confused: