PDA

View Full Version : Portatile consuma batteria in standby. come risolvo?


thedoors
07-09-2016, 07:13
Ciao

ho un lenovo ideapad 100s che, anche con lo schermo chiuso e schermo spento, consuma molta batteria.... ieri era al 100% (dovrebbe durare 9 ore acceso..) e mentre era chiuso in 1 gg ha consumato l'80% della batteria.

Ho anche disattivato la possibilità che il mouse lo "risvegliasse" dalla sospensione.
Come posso fare per ibernarlo (si dice cosi?) quando non lo uso?(lasciandolo acceso)

ecco come è impostato il pc
https://s21.postimg.org/xkqegktdf/Cattura.png (https://postimg.org/image/xkqegktdf/)

Persilù
07-09-2016, 07:22
Non ho capito se è un problema che prima non avevi oppure no.
Comunque, attenzione a non confondere lo stato di standby con quello di "ibernazione".
Nel primo caso i dati vengono salvati sulla memoria ram e il pc anche se spento consuma comunque una piccola parte di energia per alimentare la ram che è volatile.
Nel secondo caso invece se lo "iberni" la scrittura dei files viene fatto sull'hd per rendere più veloce la successiva accensione. Ma il pc risulta a tutti gli effetti spento e non hai consumo di energia (anche se la batteria tende comunque a scaricarsi nel corso del tempo ma molto lentamente).
Se usi windows 10, l'ibernazione non è attiva di default.
Per attivarla, penso potrà interessarti questo articolo (http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Ibernazione-Windows-10-ecco-come-aggiungerla_13483). ;)

thedoors
07-09-2016, 07:39
Problema sempre avuto. Ho il pc da una settimana. Provo cona tua guida, grazie mille

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

thedoors
07-09-2016, 17:45
nulla. windows 10 home NON ha l'opzione ibernazione. (stesso problema dell'utente che commentava l'articolo che mi hai linkato)

Cmq grazie per il link!

Anderaz
07-09-2016, 22:47
In ogni caso il 20% di consumo in stand-by (dove ricordo alcune componenti sono alimentate - in primis la ram) è un buon risultato.

Windows 10 Home ha l'opzione di ibernazione, se non compare la scelta ci deve essere qualche altro problema, dai un'occhiata qui: http://www.tenforums.com/tutorials/2859-hibernate-enable-disable-windows-10-a.html

thedoors
08-09-2016, 10:42
che fatica! :)

proverò stasera. Grazie!!!

BlackJack84
08-09-2016, 11:29
In ogni caso il 20% di consumo in stand-by (dove ricordo alcune componenti sono alimentate - in primis la ram) è un buon risultato.

Windows 10 Home ha l'opzione di ibernazione, se non compare la scelta ci deve essere qualche altro problema, dai un'occhiata qui: http://www.tenforums.com/tutorials/2859-hibernate-enable-disable-windows-10-a.html


Credo che intendesse dire che il suo consumo sia dell'80% e che l'autonomia residua è del 20%... effettivamente un problema c'è.

thedoors
08-09-2016, 12:20
si esatto!!
ero all'80 e in poche ore CHIUSO è sceso al 20. in pratica quasi come se fosse acceso.

Vedremo se riesco ad attivare l'ibernazione.