PDA

View Full Version : Samsung brevetta lo smartphone multi-OS: Android e Windows in simultanea


Redazione di Hardware Upg
06-09-2016, 16:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/samsung-brevetta-lo-smartphone-multi-os-android-e-windows-in-simultanea_64388.html

Un brevetto recentemente assegnato al produttore sud-coreano fa tornare attuale il tema dei dispositivi multi-OS. Lo smartphone in grado di gestire in simultanea Android e Windows non esiste ancora, ma Samsung dimostra interesse nei confronti del prodotto.

Click sul link per visualizzare la notizia.

songohan
06-09-2016, 16:33
Ammappa aó! A na cosa der genere ce stavo a pensá pur'io stammatina ar cesso. Che je posso fa causa pe violazzione de brevetto?

iorfader
06-09-2016, 16:58
ma se vanno a scatti già così i loro cellulari........

demon77
06-09-2016, 16:58
È certamente una cosa very very nerd curiosa ed interessante.
Tuttavia è innegabile che dal punto di vista pratico non serva veramente ad un caxxo..

Il Picchio
06-09-2016, 16:59
Insomma, magari è anche una genialata, ma non sarebbe semplicemente più furbo fare uno smartphone che ti permette con un tool da pc di installare windows o android?
Esiste già?

kamon
06-09-2016, 17:08
Penso che a ragionarci un pò ne vengano in mente parecchi di scenari di utilizzo, solo che al momento ci coglie un pò di sorpresa XD, comunque scommetto che ci sarà gente disposta a pagare cifre folli... Da parte mia, sono molto curioso.

Ammappa aó! A na cosa der genere ce stavo a pensá pur'io stammatina ar cesso. Che je posso fa causa pe violazzione de brevetto?

Quì no, in america si... Basta che esibisci il disegno che hai fatto sulla carta igenica.

Insomma, magari è anche una genialata, ma non sarebbe semplicemente più furbo fare uno smartphone che ti permette con un tool da pc di installare windows o android?
Esiste già?
Beh, dovrebbe esserci qualcuno che ha due sistemi operativi in dual boot, ma non in simultanea, è questa la figata di quest'idea.

pingalep
06-09-2016, 17:12
due so in background ti seccano la bateria in un'ora!

TheMash
06-09-2016, 17:21
Virtualizzazione degli OS?

Dario771
06-09-2016, 17:23
In teoria potrebbero usare delle Virtual Box, io sul Net Samsung NC10 con 2gb di ram ho lubuntu 32 bit ed in Virtual Box Windows Xp.. e fila tutto che è una meraviglia.. Il problema più che windows penso sia Android.. il so meno efficiente al mondo..

PsychoWood
06-09-2016, 17:45
Il link del brevetto non va.

globi
06-09-2016, 17:56
Sarebbe il solito esercizio di stile.

PsychoWood
06-09-2016, 18:15
Sarebbe il solito esercizio di mancanza di stile.

Fixed. :D

luka734
06-09-2016, 18:45
Sarebbe utile se su windows phone ci fossero app che su android non ci sono, ma visto che è il contrario (e wp ha una manciata di app interessanti) direi che è abbastanza inutile.

degac
06-09-2016, 18:52
Con la news che vede in 'evaporazione' il SO windows cosa davvero utile...

Phoenix Fire
06-09-2016, 19:04
l'idea in se è interessante, a me la home windows ha sempre attirato e visto la sua ottimizzazione come so base è ottimo, lo frega tantissimo la mancanza di app e con questo il problema è aggirato diciamo, tutto sta a vedere implementazione resa e costi

obogsic
06-09-2016, 19:10
utile come un lecca lecca al gusto di mxxxa (cit. Palle al balzo).

Se proprio voleter fare il cellulare con doppio evitate quella ciofeca di windows phone (e lo dico da, purtroppo, possessore di un lumia 640lte ds) e fate un dispositivo che faccia partire linux o windows desktop.
Quello sarebbe il cellulare definitivo.
Uno che ha android o è masochista o non so che motivi avrebbe per passare a WP se non lo sfizio di provare un nuovo OS mobile.
Io sto ancora rimpiangendo il robottino verde...

tmx
06-09-2016, 19:16
potrebbe anche essere patent trolling da parte di samsung = noi non lo facciamo, ma chi lo fa ci paga.

DarkmanDestroyer
06-09-2016, 19:49
il dual boot su smartphone esisteva gia da tempo, prima che samsung ci pensasse (o meglio magari ci pensava, ma lo bloccava tramite bootloader).
sul mio xiaomi ad esempio appena comprato misi subito dual boot aosp + miui.
ma tralasciando cio, la "notizia" dovrebbe essere il dual boot simultaneo.
il fatto è che per fare un lavoro simile, le vie potrebbero essere 2:
1. potenzi l'hardware per gestire 2 os senza lag
2. ottimizzi il software di entrambi per poter esser gestiti dall'hardware odierno.

piccolo parallelo, le rom odierne girano su smartphone che hanno prestazioni pari ai pc low range odierni, se non superiore.
indi, sarebbe forse ora di passare all'opzione 2, che dire cari produttori??

demon77
06-09-2016, 21:46
il dual boot su smartphone esisteva gia da tempo, prima che samsung ci pensasse (o meglio magari ci pensava, ma lo bloccava tramite bootloader).
sul mio xiaomi ad esempio appena comprato misi subito dual boot aosp + miui.
ma tralasciando cio, la "notizia" dovrebbe essere il dual boot simultaneo.
il fatto è che per fare un lavoro simile, le vie potrebbero essere 2:
1. potenzi l'hardware per gestire 2 os senza lag
2. ottimizzi il software di entrambi per poter esser gestiti dall'hardware odierno.

piccolo parallelo, le rom odierne girano su smartphone che hanno prestazioni pari ai pc low range odierni, se non superiore.
indi, sarebbe forse ora di passare all'opzione 2, che dire cari produttori??

beh oddio.. non proprio.
Una cpu low level da pc resta parecchio più potente di un soc arm anche di ultmissima generazione. Solo che ovviamente girandoci android con le sue app la cosa non è percettibile.
Me ne sono reso conto una volta quando su smartphone ho decompresso un archivio rar da nove mb. Roba che sul pc ci va un secondo su smarphone ci ha messo tipo tre minuti.. (snapdragon 800).

Poi non so, magari è la app che fa schifo. Riporto solo questa mia esperienza personale.

Falcon88
06-09-2016, 22:02
Già gira male android sui samsung, figuriamoci due os contemporaneamente !

kwb
06-09-2016, 22:59
Ma questa è fantascienza oggigiorno.. Come pensano di far andare due OS su un telefono e far durare la batteria? E questo è solo il problema più banale che si può presentare..:rolleyes:

songohan
07-09-2016, 08:12
Quì no, in america si... Basta che esibisci il disegno che hai fatto sulla carta igenica.

Mannaggia a zozza ao'! Me ce so pulito er c... co quer pezzo de carta!

inkpapercafe
07-09-2016, 08:15
Nougat + Redstone assieme. Figoso!

recoil
07-09-2016, 08:41
beh oddio.. non proprio.
Una cpu low level da pc resta parecchio più potente di un soc arm anche di ultmissima generazione. Solo che ovviamente girandoci android con le sue app la cosa non è percettibile.
Me ne sono reso conto una volta quando su smartphone ho decompresso un archivio rar da nove mb. Roba che sul pc ci va un secondo su smarphone ci ha messo tipo tre minuti.. (snapdragon 800).

Poi non so, magari è la app che fa schifo. Riporto solo questa mia esperienza personale.

il gap si sta riducendo ma con modelli di qualche anno fa la differenza si vede eccome
i file zip li uso moltissimo nelle mie app e c'è una lentezza evidente proprio nelle operazioni demandate alla CPU per comprimere/decomprimere il file
se faccio la stessa operazione a parità di file con il simulatore su Mac (dove non ho nemmeno SSD quindi sono penalizzato nell'accesso al file system rispetto ai tablet) la differenza è enorme e parlo di un Mac di 5 anni fa

tornando alla notizia il dual boot ci può stare, ma una modalità in cui girano contemporaneamente non dico sia inutile ma credo abbia un target di utenza piuttosto di nicchia

Hoolman
07-09-2016, 08:46
..potrebbe avere senso in ambiti aziendali, magari con telefoni dual sim... un OS per le applicazioni aziendali, blindato e legato ad Exchange, un altro per l'utente, con la sua SIM e il suo piano dati, da smanettare a piacimento.
Anche se vedo meglio un android "multiutente", più che due OS....

Diobrando_21
07-09-2016, 08:57
Come caspita fate a dire che non serve a niente? Eppure siamo in forum di tecnologia, le persone qui dovrebbero avere un minimo di lungimiranza....mah! :boh: :doh:

Mr Resetti
07-09-2016, 09:31
Come gestiscono la parte telefonica? A quale dei due OS viene legata? Uno usa i dati su un OS e poi sull'altro on the fly? Ma la rete non avrebbe qualche problema? Dovrebbe de-loggare e ri-loggare l'utente.
E alcune app? Non avrebbero alcuni problemi anche loro? E con le notifiche come ci si gestisce?
E se, come Hoolman propone per i dual sim, una viene legata ad un OS e l'altra all'altro, i due OS devono funzionare in contemporanea. Chi ha la precedenza? L'altra rimane in stand-by o è come se fosse spenta?

Per me sorgono più problemi che benefici. Se poi Samsung riesce a mettere tutto a posto, abbiamo solo da guadagnarne.

*aLe
07-09-2016, 09:49
ma se vanno a scatti già così i loro cellulari........È per quello che ci mettono Windows. Poi piano piano faranno sparire Lagdroid* :sofico:

*o, cosa ancora più saggia, eviteranno di impestarlo con le mille boiate che ci mettono su e che lo rendono pachidermico.

AleLinuxBSD
07-09-2016, 10:31
Se l'implementazione effettiva dell'insieme risulterà davvero valida e le applicazioni windows non risentiranno eccessivamente dell'assenza di determinate funzionalità e prestazioni in determinate aree dei processori Arm rispetto agli Intel, e motivi commerciali non distruggeranno o renderanno eccessivamente complessa la cosa, potrebbero dare una mano significativa ai tablet ed, a questo punto, avrebbero pure senso sistemi con 4Gb di Ram.

Nota:
Con tutti i "se" che ho indicato mi pare evidente il mio scetticismo sulla cosa anche perché persino nell'ipotesi migliore esiste sempre una differenza abissale tra i proponimenti e le aspettative dei brevetti e l'effettiva realizzazione.

Eress
07-09-2016, 10:41
Cos'è, una nuova sinergia per cercare di sdoganare quel fallimento di WP? :D

Persilù
07-09-2016, 11:02
Esatto!
Le provano tutte...tra un po leccheranno le chiappe anche a cook pur di infilare windows anche su IOS...:asd:

*aLe
07-09-2016, 12:38
Esatto!
Le provano tutte...tra un po leccheranno le chiappe anche a cook pur di infilare windows anche su IOS...:asd:WindiOS! Lo voglio. :sofico: