PDA

View Full Version : Windows 10 è installato nel 22,9% dei computer desktop | NetMarketShare


Redazione di Hardware Upg
06-09-2016, 16:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-installato-nel-22-9-dei-computer-desktop-netmarketshare_64383.html

La diffusione della più recente versione del sistema operativo desktop di Microsoft prosegue. Nel mese di agosto, nonostante la scadenza dell'offerta che ha permesso agli utenti Windows 7 e 8.1 di effettuare l'aggiornamento gratuito, Windows 10 ha continuato a crescere sfiorando il 23% del mercato.

Click sul link per visualizzare la notizia.

biffuz
06-09-2016, 17:26
ma non sarebbe dovuto precipitare da quando e' diventato a pagamento? :asd:

In che senso? Ormai chi ce l'ha, ce l'ha...

Noir79
06-09-2016, 17:35
Se lo possono tenere...

CrapaDiLegno
06-09-2016, 17:47
ma non sarebbe dovuto precipitare da quando e' diventato a pagamento? :asd:
Precipitare no, al massimo rimanere uguale.
La micro variazione di questo mese può benissimo rientrare nei numeri di quelli che l'hanno comprato il mese scorso. Vedremo il mese prossimo.
Ora l'unico modo di MS per incrementare la diffusione di win10 è relativo ai nuovi PC venduti.

PaolinoB
06-09-2016, 17:56
c'è da dire che si può ancora fare l'aggiornamento a windows 10 partendo da windows 7 o 8, "forzando" con installazione da usb.

globi
06-09-2016, 18:01
Interessante, davvero? Proverò se mi capiterà qualche caso dove c`é ancora 7 o 8.1.

DukeIT
06-09-2016, 18:09
ma non sarebbe dovuto precipitare da quando e' diventato a pagamento? :asd:
Difficile ipotizzare che, con la posizione dominante di Windows, Win10 possa non crescee o addirittura calare (per calare dovrebbero esserci alternative). Tutti i nuovi PC (fissi o notebook), avranno Win10 che non può far altro che incrementare il suo share. Certo, ora non lo farà nei termini visti nel primo anno.

hardwarestrider
06-09-2016, 18:23
ma non sarebbe dovuto precipitare da quando e' diventato a pagamento? :asd:

In agosto era ancora possibile per qualche tempo effettuare l'aggiornamento gratuitamente (una settimana, almeno), e credo che parecchi ne hanno approfittato. Se tutto va come immagino a settembre vedremo praticamente nessun incremento significativo (eccetto quelli che compreranno un nuovo pc/portatile con licenza OEM, ovviamente)

Marko#88
06-09-2016, 19:29
ma non sarebbe dovuto precipitare da quando e' diventato a pagamento? :asd:

Considerando che le alternative praticamente non ci sono, che è stato gratuito per un anno e che comunque il 99% dei pc che compri nei supermercati ha W10 installato direi che la percentuale è ridicola.

P.S. Io uso W10 dalle prime preview, non parlo per dargli contro... solo che non sono un fanboy come te. ;)

zbear
06-09-2016, 23:23
"Windows 10 risulta quindi installato quasi in un desktop su quattro".
Da quando in qua i portatili sono considerati desktop?

rockroll
06-09-2016, 23:28
ma non sarebbe dovuto precipitare da quando e' diventato a pagamento? :asd:

Vuoi dire restare costante, ovvero precipitare l'incremento di diffusione.

Lascia comunque perplessi l'attendibilità di queste statistiche considerando che Win 7 e 8.1, benchè non più acquisibili per vie ufficiali, siano aumentati...
Oppure bisogna pensare che la gente acquisisce i sistemi Windows per vie traverse, perchè se è così si può azzardare che la "gratuità" di Win 10 continui di fatto indipendentemente dal termine dell'offerta ufficiale.

In ogni caso il vero trend di diffusione, che potremo meglio analizzare dopo settembre, sarà dovuto esclusivamente all'acquisto di nuovi PC con tanto di Win10 forzatamente installato "di fabbrica". Ad M$ piace vincere facile.
Ma non c'è un'alternativa "credibile"? Più d'una alternativa ci sarebbe, valida nella stragrande maggioranza dei casi, ma se ne viene di fatto ostacolata o soffocata l'acquisizione, non diventerà mai credibile agli occhi del grande pubblico.

MaxFabio93
06-09-2016, 23:59
Non mi stupisce la crescità, Windows 8.1 + 7 = 10 ottimo sistema operativo, va molto bene su macchine non nuovissime, è compatibile con applicazioni vecchie ed è leggerissimo.

Se lo possono tenere...

Commento molto utile il tuo, argomentazione di ottimo livello! :asd:

ilbarabba
07-09-2016, 08:04
Vuoi dire restare costante, ovvero precipitare l'incremento di diffusione.

Lascia comunque perplessi l'attendibilità di queste statistiche considerando che Win 7 e 8.1, benchè non più acquisibili per vie ufficiali, siano aumentati...
Oppure bisogna pensare che la gente acquisisce i sistemi Windows per vie traverse, perchè se è così si può azzardare che la "gratuità" di Win 10 continui di fatto indipendentemente dal termine dell'offerta ufficiale.

In ogni caso il vero trend di diffusione, che potremo meglio analizzare dopo settembre, sarà dovuto esclusivamente all'acquisto di nuovi PC con tanto di Win10 forzatamente installato "di fabbrica". Ad M$ piace vincere facile.
Ma non c'è un'alternativa "credibile"? Più d'una alternativa ci sarebbe, valida nella stragrande maggioranza dei casi, ma se ne viene di fatto ostacolata o soffocata l'acquisizione, non diventerà mai credibile agli occhi del grande pubblico.

Nei volantini dei vari ipermercati è pieno di offerte di fondi di magazzino con 7 e 8. Magari incidono.

YetAnotherNewBie
07-09-2016, 08:07
Lascia comunque perplessi l'attendibilità di queste statistiche considerando che Win 7 e 8.1, benchè non più acquisibili per vie ufficiali, siano aumentati..

Beh, nel mio piccolo, ci sono anch'io: dopo l'aggiornamento gratuito da W7 a W10 su una macchina, mi avanzava una licenza W8.1 Pro; allora l'ho installata su un'altra.