View Full Version : Galaxy Note7: come sapere se la tua batteria può esplodere, oppure no
Redazione di Hardware Upg
06-09-2016, 15:03
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/galaxy-note7-come-sapere-se-la-tua-batteria-puo-esplodere-oppure-no_64390.html
Galaxy Note7 viene venduto con due batterie differenti, una prodotta dalla sussidiaria di Samsung, SDI, l'altra da ATL. La prima è quella "potenzialmente difettosa" e nella pagina vi spieghiamo come scoprire qual è installata sul vostro dispositivo
Click sul link per visualizzare la notizia.
Haran Banjo
06-09-2016, 15:25
In pratica, è meglio restituirlo sempre, se sui "Manufactured in China" è solo *molto probabile* che ci sia una batteria prodotta da ATL
Simonex84
06-09-2016, 15:32
Su altri siti parlano di un problemino che alla fine costerà 1 miliardo, per di più a ridosso della presentazione di iPhone 7 con la concreta possibilità che, vista la situazione, molti possano passare alla concorrenza, davvero una storia.
Mha.
Si tratta di dare dentro il modello fallato, e avere in cambio quello buono.
Molti diranno anche: va che seri questi di Samsung, in ambito assistenza non sono certo peggio della controparte Apple.
Diamogli fiducia, perché passare alla concorrenza?
Spesso, non tutti i mali vengono per nuocere.
E' capitato (come potrebbe capitare a chiunque), ma è come ne esci da certe situazioni che ti mette nelle condizioni di poter essere giudicato positivamente, oppure negativamente.
Stessa cosa successa col Nvidia Shield Tablet, richiamo per una partita di batterie fallate potenzialmente esplosive. La differenza è che se ne sono accorti dopo un anno circa :asd:
Cdijsjddkndkndkndknd
Stessa cosa successa col Nvidia Shield Tablet, richiamo per una partita di batterie fallate potenzialmente esplosive. La differenza è che se ne sono accorti dopo un anno circa :asd:
E quindi?
Ci sono case automobilistiche che hanno scoperto errori di progettazione nei sedili che si sganciavano a seguito di un incidente.
E i richiami sono stati fatti dopo anni, e non dopo circa un anno.
E non stiamo parlando del giocattolino Tablet di turno, ma della vita o morte di una persona che si mette alla guida di un automobile.
Non conta quando vengono fatti i richiami, quello che conta è che si scopra il problema e che venga corretto.
secondo me conta eccome invece.
Clmslmlnknknd
avvelenato
06-09-2016, 16:15
Mha.
Si tratta di dare dentro il modello fallato, e avere in cambio quello buono.
Molti diranno anche: va che seri questi di Samsung, in ambito assistenza non sono certo peggio della controparte Apple.
Diamogli fiducia, perché passare alla concorrenza?
Spesso, non tutti i mali vengono per nuocere.
E' capitato (come potrebbe capitare a chiunque), ma è come ne esci da certe situazioni che ti mette nelle condizioni di poter essere giudicato positivamente, oppure negativamente.
Considerato poi che sia Samsung con i terminali Note sia Apple con i suoi iPhone si sono imposti come attori decisivi e distintivi nel mercato, ritagliandosi target d'utenza oramai piuttosto definite, dubito che questa crisi avrà un impatto immediato sulla fiducia degli utenti.
Piuttosto sarà da capire come reagiranno gli investitori dinnanzi a perdite così esose, e il management, che dovrà superare un periodo finanziariamente turbolento. Il rischio è che ne possano soffrire i fondi per r&d, creando una situazione di arrancamento futuro e arretramento in 2° posizione, come quella vissuta da AMD post acquisto di ATI.
La mia speranza, chissà quanto utopica, è che questa crisi invece si risolva nella decisione del CDA di splittare la divisione telefonica in due, una rivolta al segmento value/mainstream (porcherie inguardabili, imho, almeno nelle fasce di prezzo attualmente proposte), e una al segmento premium.
Così finalmente la finiranno i detrattori samsung di parlar male dei loro telefonini, solo perché hanno preso un cinafonino rimarchiato samsung a 99 euro. I terminali top di gamma sono veramente top, è raro leggerlo su internet (di solito la gente scrive solo per lamentarsi), ma con samsung (usando solo top di gamma) non mi sono mai trovato male.
secondo me conta eccome invece.
Ripeto: conta nel momento in cui il problema viene a galla.
Dopo un mese oppure dopo anni (e direi che casi automobilistici dove dopo anni sono venuti a galla problemi ne abbiamo), quello che conta è che venga risolto.
Se tu credi che sia più importante un tablet di una automobile, imho sei fuori strada.
Considerato poi che sia Samsung con i terminali Note sia Apple con i suoi iPhone si sono imposti come attori decisivi e distintivi nel mercato, ritagliandosi target d'utenza oramai piuttosto definite, dubito che questa crisi avrà un impatto immediato sulla fiducia degli utenti.
Piuttosto sarà da capire come reagiranno gli investitori dinnanzi a perdite così esose, e il management, che dovrà superare un periodo finanziariamente turbolento. Il rischio è che ne possano soffrire i fondi per r&d, creando una situazione di arrancamento futuro e arretramento in 2° posizione, come quella vissuta da AMD post acquisto di ATI.
La mia speranza, chissà quanto utopica, è che questa crisi invece si risolva nella decisione del CDA di splittare la divisione telefonica in due, una rivolta al segmento value/mainstream (porcherie inguardabili, imho, almeno nelle fasce di prezzo attualmente proposte), e una al segmento premium.
Così finalmente la finiranno i detrattori samsung di parlar male dei loro telefonini, solo perché hanno preso un cinafonino rimarchiato samsung a 99 euro. I terminali top di gamma sono veramente top, è raro leggerlo su internet (di solito la gente scrive solo per lamentarsi), ma con samsung (usando solo top di gamma) non mi sono mai trovato male.
Ci saranno sempre i detrattori, che si lamentano a tutto spiano,avendo visto i terminali solo in foto o per sentito dire da parte di qualche fantomatico amico o "cugginoh" !:rolleyes:
massimo79m
06-09-2016, 18:18
apple, samsung o nvidia, mi sembra che negli ultimi anni di problemi con le batterie ce ne siano parecchie.
mi sa che stanno tirando un po' sulla qualita'
pingalep
06-09-2016, 18:39
tutti problemi che con una batteria removile sarebbero stati facilmente risolvibili.
la batteria non sostituibile dall'utente risolve però il problema a samsung di utenti che infilano batterie pessime rimarchiate che magari danno problemi o danneggiano proprio il cell e poi samsung deve ripararli in garanzia.
sarebbe da capire come i due problemi incidono sui costi per samsung.
si potrebbe risolvere dando nella confezione direttamente una seconda batteria originale, o un coupon per ottenerla quando necessaria. sarebbe una chicca per l'utente finale e un costo contenuto per samsung
pingalep
06-09-2016, 18:43
cmq alla fine questa è l'ennesima prova che i device elettronici al day one sono da spernacchiare e basta. se dopo qualche mese hanno problemi risolti e prezzo minore perchè infliggersi il beta testing? questo vale per tutte le cas
Quindi si tratta della batteria? Mi pareva che nelle altre discussioni si fosse parlato di un problema di protezione nella sezione alimentazione, alla fine era la cosa più semplice.
Certo che a Samsung sarebbe costato decisamente meno se il terminale avesse avuto la batteria rimovibile. Magari stavolta imparano e il prossimo Galaxy tornerà alle origini?
Da soddisfatto possessore di note4 lo spero proprio che tornino alle batterie removibili, altrimenti sarò costretto a passare ad un altro marchio.
TheDarkAngel
07-09-2016, 10:03
tutti problemi che con una batteria removile sarebbero stati facilmente risolvibili.
la batteria non sostituibile dall'utente risolve però il problema a samsung di utenti che infilano batterie pessime rimarchiate che magari danno problemi o danneggiano proprio il cell e poi samsung deve ripararli in garanzia.
sarebbe da capire come i due problemi incidono sui costi per samsung.
si potrebbe risolvere dando nella confezione direttamente una seconda batteria originale, o un coupon per ottenerla quando necessaria. sarebbe una chicca per l'utente finale e un costo contenuto per samsung
Samsung non riparava gli s4 con la batteria originale gonfia che faceva saltare lo schermo, non scherziamo su cosa samsung sistema perchè non fa nulla.
Su altri siti parlano di un problemino che alla fine costerà 1 miliardo, per di più a ridosso della presentazione di iPhone 7 con la concreta possibilità che, vista la situazione, molti possano passare alla concorrenza, davvero una storia.
Se per concorrenza intendevi i nuovi cinesi di fascia alta sono d'accordo, ma se fossero gli iPhone ho parecchi dubbi.
Una ditta che riconosce il problema, e provvede immediatamente spendendo 1 miliardo di dollari è solo da ammirare e tenere in considerazione per il prossimo acquisto.
TheDarkAngel
07-09-2016, 11:21
Una ditta che riconosce il problema, e provvede immediatamente spendendo 1 miliardo di dollari è solo da ammirare e tenere in considerazione per il prossimo acquisto.
Non può fare altrimenti, è diverso.
Simonex84
07-09-2016, 12:32
Se per concorrenza intendevi i nuovi cinesi di fascia alta sono d'accordo, ma se fossero gli iPhone ho parecchi dubbi.
Intendo tutta la concorrenza, con iPhone 7 su tutti.
Magari qualcuno che ha appena preso il Note 7 invece di mandarlo in assistenza ed aspettare almeno due settimane fa un reso e col cash compra altro.
hermanss
07-09-2016, 17:20
https://www.youtube.com/watch?v=2PzAGKw4PZ4
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.