View Full Version : Asus UX310UQ
ciao a tutti, qualcuno ha avuto modo di provarlo?
tehblizz
13-09-2016, 12:39
Acquistato ieri appena mi arriva scrivo due righe.. 948€
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
tehblizz
13-09-2016, 12:40
Volevo aspettare i nuovi processori ma è da maggio che mi si è fritta la grafica dedicata del sony vaio e non ce la facevo più
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
il servizio assistenza Asus mi ha confermato che la versione UX310UQ-GL025T monta "pannello IPS LED backlit FHD-60Hz Anti-Glare con 72% NTSC"..
schulz63
13-09-2016, 13:07
su Amazon ci sono i commenti dei primi acquirenti: si lamentano per il pessimo monitor e dicono che non è di sicuro IPS :muro:
schulz63
13-09-2016, 13:18
altra lamentela, la memoria della scheda grafica non è una DDR5 ma solo DDR3
Avete notizia se arriverà il modello ux410? stesse caratteristiche e dimensioni, ma con display 14 pollici (con cornice sottile), certamente IPS
tehblizz
15-09-2016, 14:47
Per il momento non vi posso aiutare, ho mandato indietro il portatile perché la scocca inferiore era storta e il pc ballava quando ci appoggiavo le mani.. Si inizia male!
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
tehblizz
27-09-2016, 18:38
Ciao a tutti, finalmente stamani è arrivato il pc sostitutivo. La scocca è quasi perfetta, con schermo aperto al massimo c'è un leggerissimo gioco in basso a sx ma appoggiando i polsi per scrivere rimane tutto molto fermo e finalmente non balla più!
Posso darvi una notizia buona: facendo i vari test sull'angolo di visuale il pannello mi pare proprio un IPS. Ho accanto il mio vecchio sony TFT e si vede nettamente la differenza, appena si cambiano gli angoli di visuale i colori del sony vanno a puttane mentre quelli dell'asus no. Il pannello mi sembra di ottima qualità, non il top dei top ma sono molto soddisfatto.
Per quanto riguarda la ram della scheda geforce dovete darmi una mano: non riesco a visualizzare il tipo in nessun modo, essendoci anche quella integrata su tutti i pannelli viene riconosciuta quella. Sulla scatola c'è solo scritto 2GB VRAM quindi non aiuta. Idee sul come capire se sia DDR3 o 5?
Grazie!
schulz63
30-09-2016, 08:03
hai provato con l'utility Speccy (della famiglia di ccleaner)?
A memoria, mi sembra che dia per bene le specifiche di tutto l'hw installato.
Facci sapere, sono interessato al modello! Come alternative sto puntando o al Lenovo ideapad 710S (al momento in pole position :-) ) o al Dell inspiron 5000 da 13 pollici.
ciao
tehblizz
01-10-2016, 21:40
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161001/c74774a95592bd146c2252ed872a28a4.jpg
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti, finalmente stamani è arrivato il pc sostitutivo. La scocca è quasi perfetta, con schermo aperto al massimo c'è un leggerissimo gioco in basso a sx ma appoggiando i polsi per scrivere rimane tutto molto fermo e finalmente non balla più!
Posso darvi una notizia buona: facendo i vari test sull'angolo di visuale il pannello mi pare proprio un IPS. Ho accanto il mio vecchio sony TFT e si vede nettamente la differenza, appena si cambiano gli angoli di visuale i colori del sony vanno a puttane mentre quelli dell'asus no. Il pannello mi sembra di ottima qualità, non il top dei top ma sono molto soddisfatto.
Per quanto riguarda la ram della scheda geforce dovete darmi una mano: non riesco a visualizzare il tipo in nessun modo, essendoci anche quella integrata su tutti i pannelli viene riconosciuta quella. Sulla scatola c'è solo scritto 2GB VRAM quindi non aiuta. Idee sul come capire se sia DDR3 o 5?
Grazie!
Scarica Hwinfo e ti togli il dubbio. Sia per la vram della gpu che per il pannello. Se ips o meno.
tehblizz
02-10-2016, 09:22
Scarica Hwinfo e ti togli il dubbio. Sia per la vram della gpu che per il pannello. Se ips o meno.
Ok ottimo, è molto più completa come analisi:
Video Chipset Codename: GM108M
Video Memory: 2048 MBytes of DDR3 SDRAM [Micron]
Monitor Name (Manuf): AUO B133HTN01.4
tehblizz
02-10-2016, 09:57
Comunque guardando la scheda tecnica su eprice ho visto che è segnata come DDR3, ora che sia sempre stata così o l'abbiano modificata in corsa francamente non ricordo, dovevo fare uno screenshot all'acquisto (onestamente pensavo di averlo fatto ma non trovo niente).
A questo punto inizio a pensare che di versioni con la DDR5 non ne abbiano ancora fatti o almeno non ce ne sono ancora sul mercato italiano. Su amazon ancora è indicata la DDR5 ma leggendo le recensioni non è così.
Tra l'altro sul sito asus c'è scritto DDR5 ma andando invece sulla scheda del prodotto su Asus Store magicamente scompare questa indicazione.
Peccato, sarebbe stato un ottimo plus, io comunque mi tengo questo modello che va benissimo per le mie necessità, certo è che su 950€ di portatile certi dettagli non sono proprio da pochissimo.
tehblizz
03-10-2016, 11:58
Allora mi sono interfacciato con l'assistenza clienti della asus, e alla fine mi è stato inviato questa scheda prodotto relativa al portatile venduto direttamente da asus.
Come potete vedere la ram è ddr3, infatti sia quelli su Amazon che Eprice arrivano equipaggiati con questo modello della 940mx.
A questo punto credo proprio che il problema sia la overview del prodotto sul sito generale asus, dove veniva indicato gddr5 e da dove molti dei rivenditori online hanno preso le loro schede prodotto.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161003/ba199525268cdeec4f8a5e31a54d6a5a.jpg
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
tehblizz
03-10-2016, 12:13
Scusate se spammo il topic ma volevo arrivare ad una conclusione.
Ho appena notato che sul modello con procio i5 è montata la scheda con la GDDR5.
https://www.asusworld.it/model.asp?p=2498575
A questo punto mi viene da chiedere alla Asus perchè cavolo mettere la DDR3 sul procio i7, problemi di compatibilità? (dubito).
Secondo voi con queste specifiche quale dei due portatili risulta più performante e completo?
tehblizz
06-10-2016, 10:17
ho comparato il mio benchmark con molti altri di utenti vari che avevano la combinazione i5+ddr5, i7+ddr5 e i5+ddr3, alla fine il verdetto è ovviamente a favore dell'i5+ddr5 a livello di grafica, ma non di moltissimo.
Tra i vari benchmark soltanto nell'MRender del Direct3D 10 ha visto un risultato significativamente migliore (10fps in media), mentre in prove come splatting, gravity e lighting è la versione ddr3 a uscirne vincitrice.
Considerando che si ha un 5-8% in più di cpu e di GPU solo un meno 1-3% direi che non mi metto a fare i salti mortali per cambiare il modello, mi tengo questo e amen.
A sapere tutte queste cose prima dell'acquisto forse forse avrei preso la versione i5 (complici anche i 40-50€ meno), ma alla fine questo pc non è nato per il gaming e nell'uso leggero come passatempo non ci saranno differenze degne di nota.
La cosa MOLTO interessante a mio avviso sono stati i risultati della combinazione i7+ddr5, peggiori dell'i5+ddr5 e migliori dell'i7+ddr3 di solo 0.2-0.5%.
Forse per questo (in aggiunta al prezzo) la Asus ha preferito non abbinare la ddr5 al procio i7.
Un saluto a tutti.
edit: per chi volesse, ecco il mio benchmark
http://www.userbenchmark.com/UserRun/1813034
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.