View Full Version : Smartphone: iOS e Android crescono, per Windows Phone crisi nera
Redazione di Hardware Upg
06-09-2016, 12:29
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/smartphone-ios-e-android-crescono-per-windows-phone-crisi-nera_64377.html
Le statistiche mensili di Kantar consentono di tracciare l'andamento delle principali piattaforme mobile. iOS cresce in mercati chiave, ma continua a perde in Cina, Android accusa una lieve flessione in USA, mentre per Windows Phone la situazione è sempre più critica.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Io spero ansioso che Nokia butti fuori uno smartfono android...
clàsò,às,à,àsò
Tedturb0
06-09-2016, 13:08
Era ora..
Adesso aspetto il veleno dei soliti noti sui commenti degli utenti esultanti :asd:
in Europa il market share non era nemmeno così male ma è ulteriormente in calo, negli USA e in altri paesi extra EU è veramente ridicolo
peccato, a me piace come sistema operativo ma non vale la pena investire anche se forse qualcosa si muove più che altro lato tablet per via dei surface
Dopo aver buttato "fumo negli occhi" a quanti gli hanno dato fiducia, sarà dura per Microsoft riconquistare quel famoso 10% alla quale erano arrivati.
Si devono inventare qualche killer phone davvero con le contropalle per spingere una bella fetta di clienti, a tornare nuovamente da loro.
Imho...sono dei bei caxxi ora...già prima risalire la china era impresa ardua.
Ora è praticamente disperata.
Marko#88
06-09-2016, 13:39
Io spero ansioso che Nokia butti fuori uno smartfono android...
clàsò,às,à,àsò
Poi ci si chiede perchè MS stessa non sviluppi applicazioni e servizi per Windows Mobile...
contento tu ... a me non cambia nulla, tu ci hai guadagnato qualcosa?
Direi di si, essersi liberati di quella schifezza di WP ti pare poco?
Lo dissi anche un anno fa, non c'è futuro per WP, sarebbe ora che qualcuno lo capisse alla MS, chiudendo definitivamente un progetto nato morto.
in Europa il market share non era nemmeno così male ma è ulteriormente in calo, negli USA e in altri paesi extra EU è veramente ridicolo
Infatti in Europa era sopra il 10% nonostante strategie sbagliate e anche lo store stava migliorando.
E' un peccato perché è un os che da subito ha dimostrato di essere più veloce di Android anche con hardware scarso e dopo l'acquisizione di Nokia si poteva spingere di più su aggiornamenti garantiti che sono invece il difetto di Android. Inoltre il mercato EU/USA non è del tutto saturo ma soprattutto ci sono i mercati sud America, Africa e Asia che, anche se meno redditizi, sono quasi vergini. E con cosa lo sostituiscono? Con niente? Miliardi di investimento buttati? Apple e soprattutto Google ringraziano perché per loro sarà più facile spingere gli utenti verso i loro servizi online dato che molte persone usano direttamente quello che trovano preinstallato sullo smartphone.
Ed è un male anche per i possessori iPhone e Android. Senza WP avremo duopolio nella fascia alta e un monopolio Android nella fascia medio-bassa.
Si poteva fare molto per migliorare: materiali più nobili, tablet da 7-8" con WP, prezzi più bassi (sono fatti in Cina quindi...), dare agli sviluppatori il 90-100% invece del 70%, app MS in esclusiva per WP, sincronizzazione WP con W10 AU in esclusiva lasciando fuori Android, sviluppare di più certe funzioni utili etc. etc.
Purtroppo Nadella è persino più incapace di Ballmer... Aridatece Bill Gates!
Direi di si, essersi liberati di quella schifezza di WP ti pare poco?
Lo dissi anche un anno fa, non c'è futuro per WP, sarebbe ora che qualcuno lo capisse alla MS, chiudendo definitivamente un progetto nato morto.
WP non è per nulla nato morto ma è stato gestito male sin da subito con strategie di vendita e sviluppo suicide e la colpa è dei due incapaci Ballmer e Nadella.
Se poi tu sei contento di avere un duopolio Android-iPhone nella fascia alta e un monopolio Android nella fascia medio-bassa... E lo dico da possessore di Android.
e quell'aumento di vendite per ios (ipotizzato principalmente per SE) sta a dimostrare come molta gente apprezzi ancora il formato piccolo ma con qualità sotto ... oramai trovare un quasi top gamma sui 4'' e di dimensioni sotto ai 130x60mm è impossibile :cry:
Il calo delle vendite degli iPhone in Cina a malapena viene compensato dall'aumento in Europa.
Per WP il destino ormai è segnato in ambito smartphone.
TheDarkAngel
06-09-2016, 16:11
Morto è morto, non c'è molto da aggiungere se non che ce l'hanno messa tutta per farcela, prima dissipando il patrimonio di wm e poi quello di nokia.
Morto è morto, non c'è molto da aggiungere se non che ce l'hanno messa tutta per farcela, prima dissipando il patrimonio di wm e poi quello di nokia.
Ambhè...Lì c'è stata la più grande figura di M che la storia informatica ricordi.
Appena presentarono l'iphone, Balmer se la sghignazzava dicendo:
“Un telefono da 500$ con un contratto obbligatorio? Ma è il telefono più costoso al mondo… :asd: :asd:
Non può conquistare il mercato professionale perché non ha una tastiera il che lo rende poco adatto all’invio dell’email. Ma che venderà bene o no, noi abbiamo la nostra strategia. Si può avere un telefono MotoQ a 99$ con il quale si fa tutto: telefonare, posta elettronica, navigazione in Internet, instant messaging”.
Ammazza che strategia vincente! :asd:
Erano i tempi in cui, tra PDA e Smartphone, avevano in mano pressoché tutto il mercato mondiale.
Spidernho
06-09-2016, 16:24
Direi di si, essersi liberati di quella schifezza di WP ti pare poco?
Lo dissi anche un anno fa, non c'è futuro per WP, sarebbe ora che qualcuno lo capisse alla MS, chiudendo definitivamente un progetto nato morto.
Perchè mai sarebbe una schifezza?
TheDarkAngel
06-09-2016, 16:26
grazie a nadella
Non saprei a chi dare le colpe dietro a queste strategie, hanno fatto errori sia a lungo che a medio che a breve termine, certo è facile con il senno di poi criticare e fare le pulci ed azzeccare una ipotetica strategia perfetta. Però sono pagati bei soldi e non si sono sprecati.
Mazzulatore
06-09-2016, 16:28
Grazie a Ballmer sarebbe meglio dire.
Il Picchio
06-09-2016, 16:46
Direi di si, essersi liberati di quella schifezza di WP ti pare poco?
Lo dissi anche un anno fa, non c'è futuro per WP, sarebbe ora che qualcuno lo capisse alla MS, chiudendo definitivamente un progetto nato morto.
Ah che bello che la concorrenza sparisce, la mia squadra del cuore ha vinto e ora può farmi pagare 999 euro il modello base di uno smartphone con supporto di 10 mesi.
Sono proprio contento, queste sì che sono soddisfazioni.
Ah già ma io son furbo e compro un cinese con 800 core di una marca sconosciuta con supporto di ben 2 settimane!
TheZioFede
06-09-2016, 17:02
Direi di si, essersi liberati di quella schifezza di WP ti pare poco?
Lo dissi anche un anno fa, non c'è futuro per WP, sarebbe ora che qualcuno lo capisse alla MS, chiudendo definitivamente un progetto nato morto.
giusto, anzi meglio anche che fallisca anche ios così non ci si deve arrovellarsi più per scegliere il sistema...
:stordita:
penso sia meglio una sana competizione tra ms/google/apple che un dominio di google con la nicchia apple, non ti pare? ah già ma google opera per il bene dell'umanità :sofico:
Microsoft è stata la causa dell'eliminazione della concorrenza, quando ha deciso di privilegiare Nokia a scapito di Samsung, HTC ed LG.
E dopo aver "cancellato" anche Nokia ha avuto l'ardire di cercare nuovi partner quando essa stessa era produttrice.
Ora è troppo tardi, ormai il mercato ha deciso, avanti col prossimo.
Il Picchio
06-09-2016, 17:19
Esatto speriamo fallisca ios così finalmente vince google e i produttori sono liberi di togliere qualsiasi supporto all'os, google può togliere gli investimenti sulla sicurezza, qualsiasi genre di controllo sulle app dello store (eh perche gli altri stanno facendo pulizia nello store, chissa chi non ne se cura per niente eh). Tanto se ci sono schifezze dentro la concorrenza è sparita :asd:
Ma se ormai il mercato "ha deciso", google va a vincere e diventare il monopolio che piace sempre a tutti, il avanti il prossimo che? Mica il mercato ha deciso?
C'è una contraddizione di fondo
Se sono scomparsi Symbian, RIM, Palm e WM che avevano quote di mercato impressionanti, possono farlo anche iOS e Android.
Il mercato è in continuo movimento.
Ah che bello che la concorrenza sparisce, la mia squadra del cuore ha vinto e ora può farmi pagare 999 euro il modello base di uno smartphone con supporto di 10 mesi.
Che la concorrenza faccia sempre bene è indubbio, punto.
Detto questo, Android è gratuito (Google si fa pagare, ma non sempre e non da tutti, una cifra simbolica per la certificazione per le Gapps, che non sono il S.O.), dunque l'unica cosa che non c'entra è il prezzo. Semmai la concorrenza conta in termini di sviluppo e qualità dei S.O.
TheDarkAngel
06-09-2016, 17:32
Se sono scomparsi Symbian, RIM, Palm e WM che avevano quote di mercato impressionanti, possono farlo anche iOS e Android.
Il mercato è in continuo movimento.
Symbian, rim, palm e wm sono scomparsi in concomitanza di cambi di paradigma d'uso, fino al prossimo, ios e android non andranno da nessuna parte.
ti svelo un segreto anche windows su terminali minori di un tot pollici (10?) e' gratuito
Dunque mi dai ragione: l'unica cosa che non conta è il prezzo. La concorrenza in questo caso può dare risultati in termini di qualità del S.O.
P.S. Windows costava, adesso è gratuito, altrimenti non poteva provare a fare concorrenza a Google. Non ho la sfera di cristallo, ma ho la sensazione che se il market share di WP non avesse preso questa piega, si pagherebbe ancora.
Il Picchio
06-09-2016, 17:36
Non hai notato nessuna impennata di prezzi dei telefoni top da qualche anno a questa parte?
Figuriamoci se sparisce la concorrenza.
Comunque windows mobile mi pare proprio sia gratis.
La concorrenza è sempre bella roba, se la tua squadra preferita vince sei il primo che lo prendi nel sedere (discorso generale rivolto a chiunque). Windows vs osx, windows mobile vs android vs ios, nvidia vs amd (tutti quelli che "speriamo amd fallisca", spera spera così nvidia le prossime 1180 te le fa pagare 2000 euro), samsung vs lg ecc ecc
Symbian, rim, palm e wm sono scomparsi in concomitanza di cambi di paradigma d'uso, fino al prossimo, ios e android non andranno da nessuna parte.
Vero.
Ma puoi giurare oggi quale sarà il "paradigma d'uso" mobile tra 4-5 anni?
Io non lo farei :)
D'altronde, chi avrebbe potuto predire nel 2007 il "fallimento" di Nokia e Symbian?
Non hai notato nessuna impennata di prezzi dei telefoni top da qualche anno a questa parte?
Figuriamoci se sparisce la concorrenza.
Comunque windows mobile mi pare proprio sia gratis.
La concorrenza è sempre bella roba, se la tua squadra preferita vince sei il primo che lo prendi nel sedere (discorso generale rivolto a chiunque). Windows vs osx, windows mobile vs android vs ios, nvidia vs amd (tutti quelli che "speriamo amd fallisca", spera spera così nvidia le prossime 1180 te le fa pagare 2000 euro), samsung vs lg ecc ecc
Guarda che, relativamente alla concorrenza, non stai dicendo niente di diverso da quanto dico io da tempo. Ti ho solo fatto notare che in questo caso la concorrenza tra MS e Google non avrebbe effetto sui prezzi.
In ambito Android, che è gratuito e dunque non incide sui prezzi, la concorrenza se la fanno i vari produttori e... no, non ho notato un'impennata dei prezzi, semmai una maggiore differenziazione delle fasce, con fasce medie ad ottimi prezzi che offrono ora prestazioni eccellenti.
Ma la concorrenza fa bene in ambito HW (dove io auspico l'arrivo di altri competitor), come in ambito SW, sia nel mobile, che nel mondo PC, dove purtroppo esiste realmente un monopolio MS (non mi tirare in ballo Linux con il suo 2%).
Se devo essere sincero, proprio per incentivare la concorrenza, più che MS mi augurerei l'arrivo di altri competitor, mi sembra MS sia tristemente famosa per ammazzare la concorrenza.
Il Picchio
06-09-2016, 17:56
Infatti non ti sto dando torto. Dico che per come vanno le cose piuttosto che tizen preferisco windows mobile, già samsung sul software è penosa, se puoi quello deve essere il competitor.
Dico solo che se sparisce la concorrenza di altri os ti ritrovi l'S10 a 999 euro modello base e nel giro di due anni tutti gli altri produttori terranno questi prezzi nella fascia top.
La fascia media è anche popolata da smartphone che muoiono con la stessa versione del software con cui sono nati. E non è per niente un bene. La fascia alta è dominata da smartphone pagati 700 euro comodi e abbandonati dopo 18 mesi.
Un monopolio android è il peggio che si può chiedere
E' vero anche quanto dici tu, ma in quel caso il problema non è la mancata concorrenza tra S.O., perchè in ambito Android trovi decine di marchi e sono quelli che si dovrebbero fare concorrenza, se poi preferiscono fare cartello è un problema che esula dal S.O.
Se Samsung producesse smartphone WP, mica abbasserebbe i prezzi a parità di HW.
Non vorrei essere ripetitivo, ma la concorrenza tra S.O. farebbe bene in termini di qualità, sicurezza, aggiornamenti, ma non certamente di prezzi.
TheDarkAngel
06-09-2016, 18:04
Vero.
Ma puoi giurare oggi quale sarà il "paradigma d'uso" mobile tra 4-5 anni?
Io non lo farei :)
D'altronde, chi avrebbe potuto predire nel 2007 il "fallimento" di Nokia e Symbian?
Volevo solo sottolineare che se non esce qualcosa di innovativo, attori terzi non avranno alcuna possibilità in questo mercato.
massimo79m
06-09-2016, 18:13
io avevo un lumia, e la maggior parte delle applicazioni era di discreta qualita'.
il problema e' che facebook invece era penosa.
e purtroppo e' inutile avere un supertelefono se poi non gira una delle app piu' usate, anzi, in questo modo tagli via quasi tutti gli under 30.
In ambito Android, che è gratuito e dunque non incide sui prezzi, la concorrenza se la fanno i vari produttori e... no, non ho notato un'impennata dei prezzi, semmai una maggiore differenziazione delle fasce, con fasce medie ad ottimi prezzi che offrono ora prestazioni eccellenti.
a dirla tutta tutta, non è gratuito android visto che utilizza una marea di patent in mano a microsoft che si fa pagare fior fiori di soldi ... quindi nel costo dello smartphone finale oltre a tutti i costi di materiali, logistica, software e tutte le menate, c'è anche (seppur in piccola parte) questo da tenere in conto
Tedturb0
06-09-2016, 20:03
Vero.
Ma puoi giurare oggi quale sarà il "paradigma d'uso" mobile tra 4-5 anni?
Io non lo farei :)
D'altronde, chi avrebbe potuto predire nel 2007 il "fallimento" di Nokia e Symbian?
Di symbian tutti. Era un aborto di OS gia allora. Pocket pc (WinCE) anni luce avanti.
Sandro kensan
06-09-2016, 21:13
Non si capisce dove sta l'aumento di iOS in quasi tutti i mercati come detto nell'articolo. Io noto un meno 4% in Cina che è il più grosso mercato, poi noto dei risibili +1% in due grossi mercati e un -1% in Giappone che è un mercato medio. Dove sta l'aumento lo vede solo il giornalista.
Di symbian tutti. Era un aborto di OS gia allora. Pocket pc (WinCE) anni luce avanti.
Se fosse stato così avanti rispetto a Win CE, non avrebbe avuto 1/5 della quota di Symbian al tempo.
Dovrebbe essere chiaro da tempo che non è la bontà del SO a decretarne il successo sul mercato.
Infatti non ti sto dando torto. Dico che per come vanno le cose piuttosto che tizen preferisco windows mobile, già samsung sul software è penosa, se puoi quello deve essere il competitor.
Dico solo che se sparisce la concorrenza di altri os ti ritrovi l'S10 a 999 euro modello base e nel giro di due anni tutti gli altri produttori terranno questi prezzi nella fascia top.
La fascia media è anche popolata da smartphone che muoiono con la stessa versione del software con cui sono nati. E non è per niente un bene. La fascia alta è dominata da smartphone pagati 700 euro comodi e abbandonati dopo 18 mesi.
Un monopolio android è il peggio che si può chiedere
Tizen non è sviluppato solo da Samsung, ma anche da Intel, tanto per citarne uno.
E' un SO con ottime basi, ma come ho detto, il successo sul mercato è decretato da altri fattori.
Microsoft non è mai stato un concorrente in fascia alta, al più nel suo periodo di massimo splendore con WP, lo è stato in fascia medio-bassa.
Il fatto che Samsung e soprattutto Apple, catturino gli utili del settore smartphone da anni grazie alla loro fascia alta, non ha impedito che il prezzo medio di vendita dei prodotti Android sia in costante diminuzione.
Continuano ad esserci più produttori Android sul mercato come mai prima d'ora, il fatto che non ricevano un supporto sw per un lungo periodo fino ad ora non ha fatto la differenza nel decretare il successo di un produttore rispetto ad un altro.
ilbarabba
07-09-2016, 08:23
Era ora..
Adesso aspetto il veleno dei soliti noti sui commenti degli utenti esultanti :asd:
Anche avesse lo 0,1% di certo a me non cambierebbe nulla.
Per l'utilizzo che faccio dello smartphone la scelta migliore è w10m.
PER IL MIO UTILIZZO sia chiaro, se manca l'ultimo gioco o l'app del momento (che dura 2 settimane e poi finisce nel dimenticatoio) a me non interessa.
A ME interessano le funzioni base del telefono e l'integrazione con i servizi aziendali. Insomma, mi serve un telefono "business". Termine fastidioso ma in questo caso mi tocca usarlo.
In diversi periodi WP aveva percentuali superiori ad iOS in Italia.
E sinceramente sono dispiaciuto che sia stato affossato in tutti i modi.
Se devo essere sincero e obbiettivo ho trovato un sacco di app-schifezze su android (dalle app inutili/cazzata, a quelle fatte coi piedi).
E devo dirlo, nonostante io abbia un telefono che costa il doppio del mio 735 mi lagga ogni tanto, non che il io lumia fosse perfetto, ma manteneva quella semplicità e fluidità che lo rendevano un buon dispositivo per la vita di tutti igiorni.
Speravo che francamente proseguissero puntando sulla fascia medio-bassa e su varie nicchie (es. display fra 4" e 4.7", cameraphone) e via dicendo, a me sembra che di possibilità ne avessero avute, eppure hanno continuato a prendere in giro gli utenti.
Sono fra quelle persone che ci aveva creduto perché aveva visto una valida via di mezzo fra android e ios e francamente a me dispiace che abbiano gettato tutto alle ortiche.
In diversi periodi WP aveva percentuali superiori ad iOS in Italia.
E sinceramente sono dispiaciuto che sia stato affossato in tutti i modi.
Se devo essere sincero e obbiettivo ho trovato un sacco di app-schifezze su android (dalle app inutili/cazzata, a quelle fatte coi piedi).
E devo dirlo, nonostante io abbia un telefono che costa il doppio del mio 735 mi lagga ogni tanto, non che il io lumia fosse perfetto, ma manteneva quella semplicità e fluidità che lo rendevano un buon dispositivo per la vita di tutti igiorni.
Speravo che francamente proseguissero puntando sulla fascia medio-bassa e su varie nicchie (es. display fra 4" e 4.7", cameraphone) e via dicendo, a me sembra che di possibilità ne avessero avute, eppure hanno continuato a prendere in giro gli utenti.
Sono fra quelle persone che ci aveva creduto perché aveva visto una valida via di mezzo fra android e ios e francamente a me dispiace che abbiano gettato tutto alle ortiche.
Quoto. WP è un'occasione mancata. Ballmer non mi è mai andato a genio ma Nadella ha fatto peggio. In un anno e mezzo come CEO la sua gestione di smartphone e tablet è incomprensibile oltre che disastrosa. Sta lasciando macerie.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.