Entra

View Full Version : HD esterno - Problemi spostamento file


civas85
06-09-2016, 11:49
Buongiorno a tutti.
Avrei un problema con un WD elements da 1TB. Mai visto, sembra un ibrido fra due tre problemi che ho sempre visto...
Cominciamo dall'inizio.

Ho dovuto fare un backup dei dati dal PC (WIn10), a questo HD qualche giorno fa, per mandare il PC in assistenza. Sicchè copiando a un certo punto si è inchiodato, e mi ha perso dei dati.. va beh.. fa nulla.. dava lo spostamento effettuato. E da lì ho detto.. vabeh.. si sarà piantato, di solito lo riattacco e parte.

In questi giorni il pc mi è tornato e sto ri-copiando tutti i dati nel PC, ma mi da questo problema. Intanto quando apro l'HD mi da questo mettendo Vista "Dettagli"
http://i64.tinypic.com/2rf63pz.png

poi,
- alcuni file riesco a spostarli... altri no..
- vedo tutte le cartelle, su alcune riesco ad entrarci.. altre no..
- ogni volta che lo collego Win mi chiede di analizzarlo. Io lascio partire l'analisi, ma mi resta lì una vita e mezza... circa 5 ore senza mai finire.
- ieri ho lanciato un'analisi con CheckDisk GUI, e stamattina era ancora qui.
- su alcuni spostamenti ci mette 1 ora per 200Mb

Alcuni file posso anche lasciarli andare. ma alcuni mi servirebbero.
L'HD è formattato in exFat, lo uso anche sul MAC, da cui devo ancora tentare il ripristino.

Oggi pomeriggio riprovo copiando i file....

Danilo Cecconi
06-09-2016, 12:12
L'hd ha sicuramente problemi con settori danneggiati o corrotti.
Controlla lo stato SMART con sw tipo HD Tune, CrystalDiskInfo, HD Sentinel.

civas85
06-09-2016, 12:17
Si infatti, con HD Tune mi da parecchi settori corrotti...
ho provato subito dopo aver scritto...

non c'è più nulla da fare?..

civas85
06-09-2016, 12:40
Si infatti, con HD Tune mi da parecchi settori corrotti...
ho provato subito dopo aver scritto...

non c'è più nulla da fare?..

e questo è il risultato
http://i67.tinypic.com/30tt0g6.png

Ho visto una discussione simile di qualche tempo fa.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2699532
Mi sembra che si possa provare con HDD regenerator.. ma
sono indeciso se provare a copiare prima con software tipo
HDD Raw Copy Tool o CloneZilla.

Danilo Cecconi
06-09-2016, 13:08
Lascia perdere HDD Regenerator, che può risolvere solo in presenza di 2/3 settori pendenti e se dovuti ad errore software.
Qui si parla di 1561 settori e un n° così elevato evidenzia un serio problema alla superficie magnetica se non anche alle testine di lettura/scrittura.
L'unica è di provare a recuperare il salvabile con HDD Raw Copy tool (non Clonezilla), senza stressarle ulteriormente con altri test.

Eress
06-09-2016, 15:16
Probabilmente si tratta di file danneggiati irreversibilmente, anche perché scritti su settori danneggiati. Quel che ti consiglio è di recuperare il recuperabile e quindi sostituire l'HD esterno.

civas85
07-09-2016, 11:57
Lascia perdere HDD Regenerator, che può risolvere solo in presenza di 2/3 settori pendenti e se dovuti ad errore software.
Qui si parla di 1561 settori e un n° così elevato evidenzia un serio problema alla superficie magnetica se non anche alle testine di lettura/scrittura.
L'unica è di provare a recuperare il salvabile con HDD Raw Copy tool (non Clonezilla), senza stressarle ulteriormente con altri test.

Dopo tutta la notte a fare nemmeno lo 0% da quante volte si bloccava, oggi alle 11 ha cominciato a copiare e non si è più fermato....
Oggi in ufficio stavo buttando tutto direttamente. :D
Per adesso tutto ok. Probabilmente i settori rovinati erano tutti all'inizio... SPERO:muro:

civas85
07-09-2016, 11:58
Probabilmente si tratta di file danneggiati irreversibilmente, anche perché scritti su settori danneggiati. Quel che ti consiglio è di recuperare il recuperabile e quindi sostituire l'HD esterno.

Appena finisce di copiare l'HD finisce direttamente nel cestino.... dei RAEE:D

civas85
09-09-2016, 22:10
Tutto risolto! :D Grazie a tutti. Mi avete salvato:stordita:
Quasi 2.000.000 di settori salvi... per fortuna solo pochi se ne sono andati ( tutti i primi analizzati) ..

Appena finito il processo praticamente il PC l'altro hard disk l'ha disconosciuto, penso a causa della stessa attribuzione di lettera... credo.

Noto con piacere che cmq tutti i file si sono salvati. Dando una rapida spulciata.

Non capisco però... i file che ci sono adesso sono integri al 100%? (e quindi quelli rovinati dai bad sector sono stati cancellati direttamente), o c'è il rischio di trovare qualche file corrotto?

Non riesco a trovare l'esatto "modus Operandi" del software a questo punto..

Eress
10-09-2016, 07:07
Adesso è difficile stabilirlo, devi solo aprirli e controllare se funzionano bene.

civas85
12-09-2016, 10:06
i file erano parecchi.. tutti non credo di riuscire a controllarli..
ma almeno adesso riesco a gestirli e spostarli... già questa è una buona cosa.. poi sistemando tutto vedrò... Grazie ancora:D