PDA

View Full Version : PC:dove risiede il problema?


EugeniOli
06-09-2016, 08:01
Ciao a tutti. Prima cosa mi scuso per il titolo di questo post ma non sono riuscito a trovarne uno più appropriato al mio problema. Seconda cosa mi scuso anche se la lettura può essere lunga ma nessuno è riuscito ancora a risolvere la situazione.

Dunque posseggo un pc assemblato con questa configurazione: i5 3570k - Dissipatore CPU Cooler Master EVO II - Asrock z77 pro3 - Gtx 970 FTW - 8gb Ram 1600mhz Gskill Sniper - 2 Ssd e 2 HDD 2,5p - Alimentatore IronGreen (mai capito il Wattaggio in quanto non sta scritto da nessuna parte per quanto faccia "schifo").

Un mese fa ho comprato un Artic Freezer 240 perchè volevo un bel dissipatore a liquido per la mia cpu che spesso tengo overckloccata a 4.4ghz (1.225v STABILISSIMA) . Il suddetto dissipatore ha funzionato benissimo per una settimana poi una sera accendo il pc e noto già al desktop dei rallentamenti clamorosi. Controllo le temperature e la cpu era a 105° :eek:
Ok ferma tutto spegni e riavvia. Il problema persiste e il pc si spegne da solo (chiaro se no fondeva) . Bene rimetto il dissipatore EVO II...tutto funziona benissimo (porto l'artic freezer da un amico che lo testa e nota che la pompa si è rotta, vabbè fa niente mi tengo l'evo ii). Il pc mi funziona tranquillamente per due giorni poi comincia senza nessuna installazione nuova a spegnersi e riaccendersi da solo. Premetto che posseggo questi componenti da 3 anni e non ho mai avuto problemi (mai!!!). Ok adesso che succede? Le temperature sono ok, tolgo l'overclock il pc continua a spegnersi e riaccendersi...la faccio breve: dopo 10 tentativi, scopro con MEMTEST che un banco di ram della gskill che tenevo in dual channel era guasto. Togliendolo e usando solo un banco (purtroppo 4gb) il pc non mi dava più nessun problema. Ok va bene mi è partito un banco di ram, ora compro un banco da 8gb (40€) della kingstom, tolgo il banco da 4gb vecchio e funzionante e metto questo nuovo sempre a 1600mhz. Ok il pc per una settimana va bene anche se presenta un problema nel gaming : giochi come the division,TSW,o no man sky, "scattano" ogni tanto,e quando la cpu sale a 100% in load,gli fps calano del 20/25% per poi risalire, COSA MAI SUCCESSA PRIMA senza toccare nulla nei settaggi e senza avere installato nulla di nuovo. :mbe: Allora mi chiedo cosa può essere dato che ho cambiato solo la ram. Sarò breve : penso sia la ram o uno slot della scheda madre che non va bene li provo tutti e il problema persiste - tolgo la scheda pci link wireless e uso soltanto il cavo ethernet sulla mobo direttamente (problema resta) - tolgo overclock (problema resta) - cambio driver nvidia(usando anche installazioni pulite con DDU), ne provo 4 che in passato sono sempre andati benissimo (il problema rimane) - formatto tutto e reinstallo windows (niente ancora stesso problema :muro: ) - stacco gli hd e resto solo con gli ssd dove ho sistema operativo e giochi (nienta da fare problema persiste) - controllo malware virus con kasperski - comodo - e windows defender (il pc è pulito) - reset bios controlli voltaggi ram (niente il problema resta):help:
Vabbè non so che pensare ma il pc è cmq "utilizzabile". Ma due giorni dopo mentre gioco con l'oculus rift cv1 si "freeza" la schermata e sono costretto a spegnere. Riaccendo e "boot exception o no boot device" (non mi ricordo) vabbè fatto sta vado nel bios e il mio ssd con windows non lo vede più. Ok lo dico subito dopo vari tentativi (cambio cavi sata e alimentatore) lo porto da un amico lo proviamo e anche a lui l'ssd non lo vede. Ok si è rotto l'ssd.
Compro un nuovo ssd e funziona. Installo da capo windows (non faccio l'anniversary update che ha problemi con l'oculus) apro the division e gli altri giochi e ancora ho questo problema mai avuto. E' come se il pc non riesce più a gestire i giochi al meglio, scatti drops di fps, cpu al 100% senza che prima accadesse o meglio anche se accadeva non mi calavano gli fps. Le ho provate tutte (cancellato alcuni pacchetti .net framework, reinstallati, aggiornato drivers di tutta la componentistica e ancora e ancora). Temperature gpu massime 70° e cpu massimo 72° ma mai stabili solo i "picchi". Nessun crash nei giochi.

E' possibile che l'alimentatore,dopo tutto quello che è successo,abbia problemi a gestire situazioni nei giochi dove deve dare potenza a cpu e gpu? So che se fosse il PSU dovrebbe dare bsod o il pc si dovrebbe spegnere o altro, ma è possibile che qualche voltaggio non più ben dosato non fa andare bene la cpu sottosforzo?

Può essere il socket della mobo che dopo quei 105° non "comunica" più bene con la cpu?

Oppure la ram che prima in dual channel andava meglio mentre ora un solo blocco non funziona bene con tutto il sistema?

Spero qualcuno capisca da quello che ho scritto cosa possa essere successo e mia dia un aiuto,tenendo molto a questo pc in quanto pagato con i risparmi personali di una "vita".

Grazie e scusate la lunghezza di questo post.

eldominicus89
06-09-2016, 09:43
ciao! allora, tenderei ad escludere il problema prestazioni legata alla ram: le differenze di performance tra single channel e dual channel sono davvero minime (al massimo puoi controllare con mem test che non dia errori, e se li dovesse dare, testa il banco di ram su tutti gli altri slot: potrebbe anche essere che sia uno slot, non il banco di ram, danneggiato).
Per quanto riguarda l'alimentatore, invece, il problema può essere reale,anzi, personalmente, credo possa essere quello: probabilmente , in full, non riesce a supportare sia la cpu (peraltro in oc) sia la gpu (oltre a tutte le periferiche) e non è detto che dia bsod: a me un vecchio alimentatore diede di questi problemi e provocava bruschi rallentamenti.Inoltre se gli amperaggi sull'alimentatore sono ormai "sfasati" (cosa che potresti controllare se avessi un tester per l'alimentatore, li trovi facilmente su ebay), può passare corrente inadeguata per le componenti e danneggiarle!
Comunque, consiglio disinteressato: visto che tutto il tuo hardware è di buon livello, non mi sembra il caso di rischiare con un alimentatore di bassa lega :D Con una spesa non eccessiva puoi prendere dei buoni alimentatori che, di sicuro, non mettono a rischio tutte le altri componenti! ;)

eldominicus89
06-09-2016, 09:46
poi, potresti provare, tramite intelburntest se la cpu e la ram lavorano regolarmente (escludendo così eventuali danni dati da quel picco di temp che hai avuto)

EugeniOli
06-09-2016, 09:55
Grazie mille per la tua risposta. Concordo con te nel prendere un alimentatore degno..stavo optando per un evga Supernova G2 850w.

Giusto per ti dico che ho anche fatto una prova togliendo l'overclock della cpu riportandola dunque a 3,8 Ghz. Farò comunque un test della cpu come hai detto.

Per quanto riguarda lo slot danneggiato lo escludo perchè nei vari test li ho provati tutti sulla mobo e il problema rimaneva.

Ti aggiorno.

Grazie!!!

eldominicus89
06-09-2016, 09:57
aspetto novità :D

NeverKnowsBest
06-09-2016, 11:12
se l'alimentatore non aveva mai dato segni e tutto è partito dopo il raggiungimento dei 105° non credo sia lui il problema. Più probabile è che con l'oc troppo spinto o a causa del raggiungimento di tale temperatura, si sia danneggiato qualcosa di riguardante la motherboard, e forse anche la stessa cpu. Se riesci a farti prestare un alimentatore proverei prima così, per decretare il colpevole.

EugeniOli
08-09-2016, 15:51
se l'alimentatore non aveva mai dato segni e tutto è partito dopo il raggiungimento dei 105° non credo sia lui il problema. Più probabile è che con l'oc troppo spinto o a causa del raggiungimento di tale temperatura, si sia danneggiato qualcosa di riguardante la motherboard, e forse anche la stessa cpu. Se riesci a farti prestare un alimentatore proverei prima così, per decretare il colpevole.


Sto attendendo che un amico mi presti l'alimentatore.
Forse hai ragione! Spero di risolvere a breve.

Intanto ho caricato due video di The division dove potete vedere cosa accade con tutti i dati in OSD di gpu e cpu con i voltaggi anche.

NB > Purtroppo ho avuto problemi nel rendering e il video presenta forti scatti e freeze, ma in gioco questo non avviene. Date un occhio solo agli fps e alla cpu che va alle stelle improvvisamente.

https://www.youtube.com/watch?v=QV7eZbmUV24

https://www.youtube.com/watch?v=8TeFKl30gkw

Grazie mille. Spero di aggiornavi presto!

EugeniOli
13-09-2016, 17:54
Eccomi di nuovo.

Dunque..provato un nuovo alimentatore e il problema e' rimasto.
Ho anche provato a cambiare scheda video, il mio amico mi ha prestato la sua gtx 980. E anche con una scheda video differente il problema persiste, a parte qualche fps in piu' dovuto al fatto che la 980 e' migliore di una 970. Rimangono cmq spike di cpu e cali di frames mai avuti in precedenza nei seguenti giochi : the division e TSW.
Giochi come Fifa 16 vanno bene e Valley Benchmark usa il 99% della gpu senza che la cpu vada alle stelle in load. Quindi escludo sia la scheda video.

E' possibile sia la scheda madre o la cpu a questo punto?
Il fatto e' che si e' probabile ma anche strano che cmq la cpu regga l'overclock a 4.4 stabilissimo e il pc non mi da altri problemi.

Dite che sarebbe ora di cambiare scheda madre e cpu e via?

Grazie mille per i consigli in anticipo!

NeverKnowsBest
14-09-2016, 16:26
Eccomi di nuovo.

Dunque..provato un nuovo alimentatore e il problema e' rimasto.
Ho anche provato a cambiare scheda video, il mio amico mi ha prestato la sua gtx 980. E anche con una scheda video differente il problema persiste, a parte qualche fps in piu' dovuto al fatto che la 980 e' migliore di una 970. Rimangono cmq spike di cpu e cali di frames mai avuti in precedenza nei seguenti giochi : the division e TSW.
Giochi come Fifa 16 vanno bene e Valley Benchmark usa il 99% della gpu senza che la cpu vada alle stelle in load. Quindi escludo sia la scheda video.

E' possibile sia la scheda madre o la cpu a questo punto?
Il fatto e' che si e' probabile ma anche strano che cmq la cpu regga l'overclock a 4.4 stabilissimo e il pc non mi da altri problemi.

Dite che sarebbe ora di cambiare scheda madre e cpu e via?

Grazie mille per i consigli in anticipo!
letto il pm, scusa se te lo chiedo ma non ho tempo di rileggere il topic, hai già provato a disinstallare i driver ed installarne l'ultima versione? ovviamente disinstallazione prima da pannello di controllo, poi da DDU (display driver uninstaller). Altrimenti non saprei, potrebbero essere sia la mobo che la cpu

EugeniOli
15-09-2016, 07:38
letto il pm, scusa se te lo chiedo ma non ho tempo di rileggere il topic, hai già provato a disinstallare i driver ed installarne l'ultima versione? ovviamente disinstallazione prima da pannello di controllo, poi da DDU (display driver uninstaller). Altrimenti non saprei, potrebbero essere sia la mobo che la cpu

Ciao, si ho già provato a reinstallare con DDU e anche in safe mode...niente da fare purtroppo. Ieri ho avuto occasione di mettere su anche la mia vecchia MSI GTX 660ti e ho notato che The Division ne sfrutta il 99% della GPU a differenza della 970 che non ci arriva mai (la 970 massimo arriva a 85% di utilizzo)
TSW, che in passato con la 660ti andava bene, ora invece presenta vari drops di fps.

Quello che sembra apparire è un evidente calo di prestazioni della CPU che prima di quei famosi 105° reggeva una gtx 970 ed ora non più, sebbene sia stabile in OC 4.4 Ghz.

Credo cambierò CPU e MB andando su un i7.

Grazie dei consigli.

eldominicus89
15-09-2016, 11:48
ti ho risposto in pm