PDA

View Full Version : Seagate ST2000DM001 non rilevato dal sistema


susy21
05-09-2016, 13:41
Ho un problema con questo disco che mi blocca il PC in fase di boot, non viene rilevato, si accende come gli altri, emette il rumore di rotazione e non fa nessun rumore di tic ..

il modello esatto è il
Seagate barracuda 2000GB ST2000DM001 9YN164-500 FW. CC4B

Ho letto in rete che con i modelli 7200 11 con attrezzatura e telnet molte volte sono riusciti a far rivivere alcuni dischi, il problema è che il mio è 7200 14.(procedura telnet per la mia versione ? )

Qualcuno addirittura ha messo in frigorifero per 9 ore il disco per farlo ripartire xD

Mi basterebbe poter salvare qualcosa da quel disco....

Qualche idea ? il costo di mandarlo in un centro recupero dati è troppo alto per i file che ho..

Si accettano indicazioni di procedura con il mio HD

gianmpu
05-09-2016, 14:42
Se ti riferisci all'uso di una scheda con connessione rs232 per risolvere il bug del firmware dei dischi Seagate, quel problema era presente su modelli vecchi (si parla di dischi da 200-300 Gb) quindi non penso che su un disco da 2 Tb uscito molto tempo dopo Seagate non abbia provveduto a correggere il bug. Dubito quindi che quel tipo di soluzione sia adatta al tuo caso.

Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk

Danilo Cecconi
05-09-2016, 20:02
Usa CrystalDiskInfo per vedere i valori SMART del disco, potrebbero esserci dei settori danneggiati o corrotti.
Posta la schermata

susy21
05-09-2016, 22:26
Usa CrystalDiskInfo per vedere i valori SMART del disco, potrebbero esserci dei settori danneggiati o corrotti.
Posta la schermata

come faccio a fare un test se nemmeno il bios dal boot riesce a vederlo ??

Danilo Cecconi
05-09-2016, 22:31
Probabile un danno alla scheda logica (PCB) allora.
Se non ci sono dati importanti, non perderci troppo tempo.
Se, al contrario, serve recuperarli l'unica è rivolgersi ad aziende specializzate, ma i costi sono molto elevati.

susy21
05-09-2016, 22:34
Probabile un danno alla scheda logica (PCB) allora.
Se non ci sono dati importanti, non perderci troppo tempo.
Se, al contrario, serve recuperarli l'unica è rivolgersi ad aziende specializzate, ma i costi sono molto elevati.

lo metto in freezer come ho letto che alcuni fanno hahahaha

per gli altri HD meglio che trovo un programma che mi controlla se hanno il firmware ok ?

da oggi basta seagate, non è possibile lasciarmi a piedi cosi senza un minimo cenno di avvertimento, che ne dite degli hitachi ?

Danilo Cecconi
05-09-2016, 22:42
Per quel che riguarda il bug dei firmware è come ti ha già detto @gianmpu.

Non ci sono sw in grado di controllare se il firmware è a posto, almeno per gli hd.

Solo gli ssd (con i sw proprietari) permettono il controllo e l'aggiornamento in caso di bug.

susy21
05-09-2016, 22:48
Per quel che riguarda il bug dei firmware è come ti ha già detto @gianmpu.

Non ci sono sw in grado di controllare se il firmware è a posto, almeno per gli hd.

Solo gli ssd (con i sw proprietari) permettono il controllo e l'aggiornamento in caso di bug.

quindi dovrei aprire il case, e farmi una foto del modello degli altri 3 hardisk e verificare sul sito del produttore se esistono firmware più recenti secondo voi ?

Danilo Cecconi
05-09-2016, 22:54
No, per gli hd non ci sono aggiornamenti del firmware, salvo casi specifici e ben noti come fu per il bug della serie 7200-11

susy21
05-09-2016, 23:01
HD della Hitachi li hai mai provati ? ne parlano bene come affidabilità e quasi quasi ne prendo uno da 2 tera per sostituire il seagate

Danilo Cecconi
06-09-2016, 11:18
Non ho mai provato gli Hitachi, ho quasi tutti WD. Quello che so è che ultimamente i Seagate sono tra i peggiori.
Per contro sento parlare abbastanza bene dei Toshiba, ma non ho esperienze dirette in merito.