PDA

View Full Version : iPhone 7, una valanga di novità trapelata a pochi giorni dal rilascio


Redazione di Hardware Upg
05-09-2016, 09:59
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/iphone-7-una-valanga-di-novita-trapelata-a-pochi-giorni-dal-rilascio_64357.html

Da KGI arrivano molte informazioni sui nuovi iPhone 7 e iPhone 7 Plus, dispositivi che verranno annunciati ufficialmente il prossimo 7 settembre. Ecco cosa dobbiamo aspettarci

Click sul link per visualizzare la notizia.

RaZoR93
05-09-2016, 10:17
Nel complesso sembrerebbe un upgrade solido rispetto ai modelli pre-6S, ma il design fondamentalmente identico (colori e bande antenne a parte) farà si che le vendite torneranno in crescita solo a partire da fine 2017.

Sarà anche curioso vedere come "giustificheranno" la rimozione del jack 3.5. :D

acerbo
05-09-2016, 10:17
venderanno ancora un top di gamma da 700 euro con lo schermo HD :asd:

Simonex84
05-09-2016, 10:21
326 ppi bastano ed avanzano, non ti preoccupare :Prrr: :Prrr:

Se Superman riesce a vedere i pixel può sempre spostarsi sulle risoluzioni assurde della concorrenza :asd:

acerbo
05-09-2016, 10:22
326 ppi bastano ed avanzano, non ti preoccupare :Prrr: :Prrr:

Se Superman riesce a vedere i pixel può sempre spostarsi sulle risoluzioni assurde della concorrenza :asd:

su un 4.7" i pixel li vedi e come, se non li vedi vai dall'oculista ...
Scommetto che non dicesti la stesa cosa quando lanciarono il MB retina da 13" o l'imac 4K :asd:

Ginopilot
05-09-2016, 10:27
su un 4.7" i pixel li vedi e come, se non li vedi vai dall'oculista ...
Scommetto che non dicesti la stesa cosa quando lanciarono il MB retina da 13" o l'imac 4K :asd:

Beato te. Non scherzo. Io sono miope e posso avvicinare l'occhio, senza occhiali, a pochi cm dallo schermo. E ho serissime difficolta' a vederli sti pixel.

Nenco
05-09-2016, 10:27
su un 4.7" i pixel li vedi e come, se non li vedi vai dall'oculista ...
Scommetto che non dicesti la stesa cosa quando lanciarono il MB retina da 13" o l'imac 4K :asd:

Azz se vedi i pixel a 326 ppi hai l'occhio bionico, non so quanti ne abbiano i vari modelli di iphone cmq

Simonex84
05-09-2016, 10:30
su un 4.7" i pixel li vedi e come, se non li vedi vai dall'oculista ...
Scommetto che non dicesti la stesa cosa quando lanciarono il MB retina da 13" o l'imac 4K :asd:

Mac Retina, iMak 4K, o il 5K hanno circa 220 ppi, perfetti per la comune distanza di utilizzo, così come vanno benissimo i 320 ppi degli iPhone.

Ovvio che vedo i Pixel su iPhone, se mi metto col naso appoggiato allo schermo, ma visto che di solito lo tengo più lontano io non li noto.

Ma visto che ragionare con te è impossibile, ti dico subito che hai ragione così sei felice :asd: :asd:

gd350turbo
05-09-2016, 10:31
In ogni articolo, postano la foto del posteriore, che a mio avviso è una cosa che non si può vedere, neanche l'avesse fatto l'ultimo dei ciuenlai...

Ma forse, loro pensano di aver fatto una bellissima cosa, con quel bitorzolo !

acerbo
05-09-2016, 10:32
Beato te. Non scherzo. Io sono miope e posso avvicinare l'occhio, senza occhiali, a pochi cm dallo schermo. E ho serissime difficolta' a vederli sti pixel.

Azz se vedi i pixel a 326 ppi hai l'occhio bionico, non so quanti ne abbiano i vari modelli di iphone cmq

Prima del galaxy S6 ho avuto un Moto X (4,7" HD), sui font ad alta risoluzione la differenza si vede e come e non servono occhi bionici.

ncc2000
05-09-2016, 10:34
i pixel si vedono, altroché. Poi io mi diverto con i "caschetti" per la VR (i plasticozzi dove si infila lo smartphone). Lì gia' un full hd da 5 pollici mostra tutto il suo limite (vabbè, è un ambito specifico poco diffuso in effetti)

recoil
05-09-2016, 10:39
Nel complesso sembrerebbe un upgrade solido rispetto ai modelli pre-6S, ma il design fondamentalmente identico (colori e bande antenne a parte) farà si che le vendite torneranno in crescita solo a partire da fine 2017.

Sarà anche curioso vedere come "giustificheranno" la rimozione del jack 3.5. :D

io credo che cercheranno di indorare la pillola con il fatto che sarà resistente all'acqua
in realtà Samsung fa il telefono che resiste all'acqua e ha il jack 3.5 quindi non è una questione tecnica, credo sia più probabile il fatto che gli serva quello spazio in basso a sinistra per della componentistica ma al cliente questo non interessa mentre se gli dici che diventa resistente all'acqua è più propenso a tollerare la mancanza

credo anche io che sarà un aggiornamento non così esaltante, è una sorta di nuovo modello S
è tutta da scoprire la nuova fotocamera del plus con doppio sensore e se è vero che aumenteranno la RAM diventerà tutto sommato un buon upgrade
in più aggiungiamo i colori, non che a me interessino ma sull'utente medio l'estetica ha molta presa e se davvero ci sarà un nero glossy penso avrà grande successo

io salto, avrei fatto il cambio solo se avessero ridotto le cornici ma ormai il design è quello trapelato e non è così quindi tanto vale aspettare

Spidernho
05-09-2016, 10:44
Ma che assurdità state dicendo? Io ho un iPhone 6 e non vedo per niente i pixel. Arrivati ad un certo punto salire di risoluzione su uno schermo per smartphone non è solo inutile, è anche dannoso, ci vuole più potenza del Soc quindi scalda di più e drena la batteria in un lampo..

Simonex84
05-09-2016, 10:46
Ma che assurdità state dicendo? Io ho un iPhone 6 e non vedo per niente i pixel. Arrivati ad un certo punto salire di risoluzione su uno schermo per smartphone non è solo inutile, è anche dannoso, ci vuole più potenza del Soc quindi scalda di più e drena la batteria in un lampo..

se la fai facile tu :D poi però se non metti 4k di risoluzione come fai a svettare sul volantino del mediaworld in mezzo alla marea di Android che ci sono?

Ork
05-09-2016, 10:51
a me interessa sopratutto l'aumento della batteria. speriamo.
la cosa del jack mi fa girare un po' le palle ma ormai quando faccio sport uso le bose bluetooth, in macchina bluetooth e con il cavo uso solo quelle originali (che tra l'altro saranno fornite.. indi..).

Persilù
05-09-2016, 10:51
Beato te. Non scherzo. Io sono miope e posso avvicinare l'occhio, senza occhiali, a pochi cm dallo schermo. E ho serissime difficolta' a vederli sti pixel.

Io a detta dell'oculista, e per la mia età, ho la vista di una persona che vede oltre quello che sarebbe la normale visita.
Se guardo uno smartphone a distanza normale, i pixel di tutti gli smartphone attuali non li vedo neppure io.

Spidernho
05-09-2016, 10:54
se la fai facile tu :D poi però se non metti 4k di risoluzione come fai a svettare sul volantino del mediaworld in mezzo alla marea di Android che ci sono?

Infatti è solo marketing...la maggioranza delle persone non sa quello che compra

AlexSwitch
05-09-2016, 10:56
credo anche io che sarà un aggiornamento non così esaltante, è una sorta di nuovo modello S
è tutta da scoprire la nuova fotocamera del plus con doppio sensore e se è vero che aumenteranno la RAM diventerà tutto sommato un buon upgrade
in più aggiungiamo i colori, non che a me interessino ma sull'utente medio l'estetica ha molta presa e se davvero ci sarà un nero glossy penso avrà grande successo

io salto, avrei fatto il cambio solo se avessero ridotto le cornici ma ormai il design è quello trapelato e non è così quindi tanto vale aspettare

Ti quoto... Questo iP7 è propio una revisione del 6S e stop! Sicuramente mercoledì al keynote esalteranno qualsiasi minchiatina come novità esaltante, ma l'impressione è che Johny "design" Ive abbia dormito sugli allori. Contenti loro...

acerbo
05-09-2016, 10:57
se la fai facile tu :D poi però se non metti 4k di risoluzione come fai a svettare sul volantino del mediaworld in mezzo alla marea di Android che ci sono?

Infatti è solo marketing...la maggioranza delle persone non sa quello che compra

:asd: :asd: :asd:

gd350turbo
05-09-2016, 11:03
Infatti è solo marketing...la maggioranza delle persone non sa quello che compra

Vero, direi più o meno un 90% !

Persilù
05-09-2016, 11:04
io credo che cercheranno di indorare la pillola con il fatto che sarà resistente all'acqua
in realtà Samsung fa il telefono che resiste all'acqua e ha il jack 3.5 quindi non è una questione tecnica, credo sia più probabile il fatto che gli serva quello spazio in basso a sinistra per della componentistica ma al cliente questo non interessa mentre se gli dici che diventa resistente all'acqua è più propenso a tollerare la mancanza

Ma anche solo per il fatto che puoi fornire un telefono senza buchi da 3mm e dove lo spazio del jack viene sostituito da buchini simmetrici per gli altoparlanti a DX e SX del connettore linghthing.
Alla fine, diventa anche una questione di "pulizia del design" in quella precisa zona e scommetto che un po tutti a ruota, in futuro seguiranno a togliere il buco.

io salto, avrei fatto il cambio solo se avessero ridotto le cornici ma ormai il design è quello trapelato e non è così quindi tanto vale aspettare


Io è 4 anni che salto. Dopo il 5, la lineup dei modelli attuali non mi ha mai entusiasmato
Vedremo quello del prossimo anno, sperando che tirino fuori dal cilindro un terminale dal form-factor uguale al 5 (poi il display se più grande tanto meglio, l'importante è che non sia una padella scomoda da portarsi dietro).

Mparlav
05-09-2016, 11:05
Evidentemente spenderanno maggiori risorse per l'iPhone del decennale, soprattutto in termini di design.

Lascia molto a desiderare la scelta di uscire con il terzo modello con lo stesso design, tra l'altro anche peggiorativo rispetto al 4 e 5.

Spidernho
05-09-2016, 11:07
:asd: :asd: :asd:

Cosa ti diverte?

leddlazarus
05-09-2016, 11:08
un suggerimento ai fabbricanti di adattatori lightning.

un attacco cuffie con presa lightning passante per l'alimentatore. altrimenti o senti la musica o lo ricarichi.

Alfhw
05-09-2016, 11:10
Inutile aspettarsi grandi novità. Ormai Apple con il 6s come Samsung con il S7 ha sparato tutte le cartucce di grosso calibro a disposizione. Ormai posso lavorare solo sui dettagli che però non fanno vendere più di tanto, né fanno venir voglia di cambiare. Magari aumentare la capacità della batteria del 6s che è poca per uno schermo da 4,7".
I nuovi presunti tagli da 32, 128 , 256 sono finalmente cambiati ma potrebbero essere anche un boomerang per Apple: molte persone in più potrebbero fermarsi al taglio base da 32 (circa 27-28 disponibili) perché se non si fanno molti video a 4k sono sufficienti per la maggior parte delle persone. Mentre prima spendere 110 euro in più per il taglio da 64 era quasi d'obbligo. Comunque per il consumatore è sicuramente meglio con i nuovi tagli.

RaZoR93
05-09-2016, 11:19
Ti quoto... Questo iP7 è propio una revisione del 6S e stop! Sicuramente mercoledì al keynote esalteranno qualsiasi minchiatina come novità esaltante, ma l'impressione è che Johny "design" Ive abbia dormito sugli allori. Contenti loro...Non credo sia come dici. La verità è che la supply chain di Apple non è pronta per il design di "nuova generazione" e di conseguenza questo iphone è un cerotto per tappare l'anno.
Per il prossimo iPhone, che quasi sicuramente si chiamerà direttamente 8, Apple punta ad un pannello OLED edge to edge con integrato Touch ID e potenzialmente parzialmente curvo. Allo stato attuale non ci sono i volumi necessari di pannelli OLED e neanche una tecnologia efficiente di integrazione del Touch ID. Il design cambierà significativamente, non c'è dubbio su questo.

Comunque, design a parte, performance, camera e batteria sono davvero le feature importanti e non è detto che questo 7 sia deludente da questo punto di vista.

Inutile aspettarsi grandi novità. Ormai Apple con il 6s come Samsung con il S7 ha sparato tutte le cartucce di grosso calibro a disposizione. Ormai posso lavorare solo sui dettagli che però non fanno vendere più di tanto, né fanno venir voglia di cambiare. Magari aumentare la capacità della batteria del 6s che è poca per uno schermo da 4,7".
I nuovi presunti tagli da 32, 128 , 256 sono finalmente cambiati ma potrebbero essere anche un boomerang per Apple: molte persone in più potrebbero fermarsi al taglio base da 32 (circa 27-28 disponibili) perché se non si fanno molti video a 4k sono sufficienti per la maggior parte delle persone. Mentre prima spendere 110 euro in più per il taglio da 64 era quasi d'obbligo. Comunque per il consumatore è sicuramente meglio con i nuovi tagli.Di cartucce Apple ne ha di sicuro altre, la prima nel 2017.

HwWizzard
05-09-2016, 11:54
Il cambio potrei farlo solo se mi convince la colorazione nera glossy. Per il resto dal 6/6S upgrade inutile.
Certo che oggi la guerra sulla trollata del secolo tra TW più reattiva di iOS e pixel che si vedono con 322ppi è proprio bella accesa:D

recoil
05-09-2016, 11:56
Inutile aspettarsi grandi novità. Ormai Apple con il 6s come Samsung con il S7 ha sparato tutte le cartucce di grosso calibro a disposizione. Ormai posso lavorare solo sui dettagli che però non fanno vendere più di tanto, né fanno venir voglia di cambiare. Magari aumentare la capacità della batteria del 6s che è poca per uno schermo da 4,7".
I nuovi presunti tagli da 32, 128 , 256 sono finalmente cambiati ma potrebbero essere anche un boomerang per Apple: molte persone in più potrebbero fermarsi al taglio base da 32 (circa 27-28 disponibili) perché se non si fanno molti video a 4k sono sufficienti per la maggior parte delle persone. Mentre prima spendere 110 euro in più per il taglio da 64 era quasi d'obbligo. Comunque per il consumatore è sicuramente meglio con i nuovi tagli.

conoscendo la loro sete di denaro mi sarei aspettato 32, 64, 128 e 256 per fottere altri 100 euro a chi voleva i 256GB (sono pochi ma ci sono) ma iPad pro viene venduto proprio con i tre tagli 32 128 256 quindi penso che il prossimo iPhone si adeguerà
la mossa intelligente lato marketing è stata quella di tenere per due anni 64 GB come secondo taglio così hanno abituato i clienti ad avere 64 e non è detto che tutti si accontentino di 32, il fatto di avere addirittura 128GB può essere invece un buon incentivo per continuare a spendere i 100 euro in più

qualche cartuccia da sparare ce l'hanno, prima o poi toglieranno il tasto home riducendo le cornici e faranno contenti una marea di clienti (io in testa)

RaZoR93
05-09-2016, 12:17
Il cambio potrei farlo solo se mi convince la colorazione nera glossy. Per il resto dal 6/6S upgrade inutile.
Certo che oggi la guerra sulla trollata del secolo tra TW più reattiva di iOS e pixel che si vedono con 322ppi è proprio bella accesa:DIo credo che dal 6 sia un significativo passo avanti. Le performance saranno su un altro universo (l'A8 soffre *molto* il singolo GB di RAM), il reparto camera (del Plus) sarà con tutta probabilità un notevole upgrade e il 3D touch è una buona aggiunta con iOS 10. In realtà, design a parte, sarà un telefono molto diverso.

Ginopilot
05-09-2016, 12:32
Io credo che dal 6 sia un significativo passo avanti. Le performance saranno su un altro universo (l'A8 soffre *molto* il singolo GB di RAM), il reparto camera (del Plus) sarà con tutta probabilità un notevole upgrade e il 3D touch è una buona aggiunta con iOS 10. In realtà, design a parte, sarà un telefono molto diverso.

Guarda non sono riuscito a notare differenze tra 6 e 6s in nessuna condizione. Per quanto mi riguarda anche 2GB sono inutili, i 3GB del 7 plus a che servono?

RaZoR93
05-09-2016, 12:33
Guarda non sono riuscito a notare differenze tra 6 e 6s in nessuna condizione. Per quanto mi riguarda anche 2GB sono inutili, i 3GB del 7 plus a che servono?Sul serio? Mi pare strano, secondo me le differenze, almeno per quanto riguarda il Plus, sono abbastanza notevoli e temo che il gap non potrà che peggiorare. In particolare trovo molto fastidioso il reload delle pagine web e delle app, questo non succede con il 6S. Immagino comunque dipenda dall'utilizzo che uno ne fa; io tendo a usare lo smartphone in modo abbastanza pesante e la reattività è alquanto importante, per altri non sarà così. :)

recoil
05-09-2016, 12:58
Sul serio? Mi pare strano, secondo me le differenze, almeno per quanto riguarda il Plus, sono abbastanza notevoli e temo che il gap non potrà che peggiorare. In particolare trovo molto fastidioso il reload delle pagine web e delle app, questo non succede con il 6S. Immagino comunque dipenda dall'utilizzo che uno ne fa; io tendo a usare lo smartphone in modo abbastanza pesante e la reattività è alquanto importante, per altri non sarà così. :)

io ho beneficiato dei 2GB soprattutto su iPad Air 2 ma anche sul 6s devo dire che la differenza specialmente in Safari si nota

secondo me il passaggio dal 6 al 7 ci può stare
certo non è come passare dal 5 al 6 perché il display più o meno sarà lo stesso e il 3D touch è comodo ma non ti cambia la vita, tuttavia c'è una serie di migliorie che nel loro insieme possono giustificare il passaggio

dal 6s al 7 invece vedo poche ragioni per cambiare, forse dal 6s+ al 7+ per via del doppio sensore ci si può fare un pensierino altrimenti cambia davvero poco salvo tirino fuori qualche super feature sw che non possiamo conoscere prima di mercoledì e che rimanga esclusiva dei nuovi modelli

Nelson Muntz
05-09-2016, 13:16
(l'A8 soffre *molto* il singolo GB di RAM),

fino a quando non e' uscito il 6s con 2 gb in realtà anche qua spergiuravano tutti che 1 gb era sufficiente per i prossimi sedicenti anni .
Il giorno dopo l'uscita del 6s tutti a dire che 1 gb era in effetti troppo poco .

Chissa' dove sta la verita' ! :O

Simonex84
05-09-2016, 13:27
con i 2gb sono diminuiti e di molto i ricaricamenti di app quando si esce e poi si rientra, ma nella vita quotidiana non mi è cambiato molto, si è comodo, ma non indispensabile.

Con 1gb rimane comunque perfettamente utilizzabile.

ilario3
05-09-2016, 14:08
Ma anche solo per il fatto che puoi fornire un telefono senza buchi da 3mm e dove lo spazio del jack viene sostituito da buchini simmetrici per gli altoparlanti a DX e SX del connettore linghthing.
Alla fine, diventa anche una questione di "pulizia del design" in quella precisa zona e scommetto che un po tutti a ruota, in futuro seguiranno a togliere il buco.



Io è 4 anni che salto. Dopo il 5, la lineup dei modelli attuali non mi ha mai entusiasmato
Vedremo quello del prossimo anno, sperando che tirino fuori dal cilindro un terminale dal form-factor uguale al 5 (poi il display se più grande tanto meglio, l'importante è che non sia una padella scomoda da portarsi dietro).

Quoto, anch'io sono rimasto con il 5, buttare fuori ogni anno un modello, per me è una caxxata, a maggior ragione se si tratta di una revisione del modello precedente e non un "nuovo modello", e sempre per le solite modiche cifre di 600 euri, ma parliamone. Dite che i fanboy non si stuferanno mai di spendere 600-700 euro ogni anno per avere delle ministre riscaldate?

HwWizzard
05-09-2016, 14:16
Quoto, anch'io sono rimasto con il 5, buttare fuori ogni anno un modello, per me è una caxxata, a maggior ragione se si tratta di una revisione del modello precedente e non un "nuovo modello", e sempre per le solite modiche cifre di 600 euri, ma parliamone. Dite che i fanboy non si stuferanno mai di spendere 600-700 euro ogni anno per avere delle ministre riscaldate?

Se rivendi quello vecchio i 600€ diventano molti meno!
Al contrario della concorrenza dove o lo ammortizzi 3-4 anni o sono 600€ l'anno

demikiller
05-09-2016, 14:16
Iphone per rendere un top di gamma è perchè molta gente lo critica.

gd350turbo
05-09-2016, 14:18
Se rivendi quello vecchio i 600€ diventano molti meno!
Al contrario della concorrenza dove o lo ammortizzi 3-4 anni o sono 600€ l'anno

Dipende, io per ora viaggio sui circa 150 / anno...

recoil
05-09-2016, 14:21
Quoto, anch'io sono rimasto con il 5, buttare fuori ogni anno un modello, per me è una caxxata, a maggior ragione se si tratta di una revisione del modello precedente e non un "nuovo modello", e sempre per le solite modiche cifre di 600 euri, ma parliamone. Dite che i fanboy non si stuferanno mai di spendere 600-700 euro ogni anno per avere delle ministre riscaldate?

non è obbligatorio cambiare iPhone tutti gli anni e a parte uno zoccolo duro di utenti non tutti comprano il modello nuovo ogni 12 mesi

ormai sono entrati nel giro dei contratti con operatori telefonici e loro stessi propongono un upgrade program di 24 mesi con cambio telefono dopo 12 quindi sono obbligati a fare un nuovo modello tutti gli anni a settembre
questo non significa che un cliente debba per forza cambiare telefono a maggior ragione considerando il supporto software abbastanza lungo

non è da escludere che abbandonino definitivamente il modello tick tock e che cambino il design ogni 3 anni o più, ma qualcosa di nuovo ogni anno devono rilasciarlo per forza fosse solo il SoC e il modulo della fotocamera

RaZoR93
05-09-2016, 14:55
fino a quando non e' uscito il 6s con 2 gb in realtà anche qua spergiuravano tutti che 1 gb era sufficiente per i prossimi sedicenti anni .
Il giorno dopo l'uscita del 6s tutti a dire che 1 gb era in effetti troppo poco .

Chissa' dove sta la verita' ! :ONah, 1 GB è sempre stato poco. Per carità, è usabilissimo, ma Apple ha castrato l'A8 con la RAM.

Persilù
05-09-2016, 14:56
Quoto, anch'io sono rimasto con il 5, buttare fuori ogni anno un modello, per me è una caxxata, a maggior ragione se si tratta di una revisione del modello precedente e non un "nuovo modello", e sempre per le solite modiche cifre di 600 euri, ma parliamone. Dite che gli appassionati non si stuferanno mai di spendere 600-700 euro ogni anno per avere delle ministre riscaldate?

Fixed..;)
Se uno è appassionato di qualcosa, lo cambia si ogni anno.
Rivende il vecchio, monetizza e lo prende nuovo.
Pensa chi è appassionato di biciclette...La vende ogni anno o due, per prendere il nuovo modello 2017 con nuovi colori e nuovi adesivi sulle ruote.
Poi alla fine fa le stesse cose di quelle che faceva prima, ma è lui che vuole cambiare bici. Nessuno glielo ordina.
Per i telefoni poi che non sono biciclette e vengono venduti anche a contratto con la possibilità di avere sempre il modello nuovo ogni anno, direi che è anche più facile che si verifica.

Ginopilot
05-09-2016, 15:37
Sul serio? Mi pare strano, secondo me le differenze, almeno per quanto riguarda il Plus, sono abbastanza notevoli e temo che il gap non potrà che peggiorare. In particolare trovo molto fastidioso il reload delle pagine web e delle app, questo non succede con il 6S. Immagino comunque dipenda dall'utilizzo che uno ne fa; io tendo a usare lo smartphone in modo abbastanza pesante e la reattività è alquanto importante, per altri non sarà così. :)

Guarda anche io mi aspettavo un miglioramento in questo senso. Non le pagine web che non serve a nulla tenerne tante aperte se poi non si aggiornano, ma le app. E i giochi che si ricaricavano col 6 continuano a farlo col 6s.

il menne
05-09-2016, 15:59
E vabbè, speravo in qualcosina di più dal punto di vista estetico col cambio di numerazione ( da 6s a 7, mentre in realtà sembra un 6sII ) speriamo che i nuovi colori siano belli, perchè un nero opaco o lucido come si deve lo renderebbero assai bello.

Da appassionato lo piglierò al day one, rivendendo il vecchio sul mercatino o altri lidi.

Ho sempre preso ogni anno il taglio massimo (ora ho il 128gb 6s) ma ho tuttora 40gb liberi, ovviamente dopo che ho fatto dei filmati li scarico sul pc e sul macbook. Ho circa 500 app. 10k foto ( decisamente troppe ), 500 pezzi musicali e un paio di film a rotazione.... direi che 128gb sono più che sufficienti per le mie esigenze, quindi a meno che non costi poco di più, resterò sul 128gb.

Presumo che passare dal 128gb al 256gb implichi 200 euro in più.

Ho qualche dubbio anche sull'apple care+ visto che l'ho sempre fatta ma mai mi è accaduta alcuna rottura, inoltre devo valutare bene se costo ac+ e franchigia in caso di danno o costo della riparazione sia realmente conveniente.... magari serve in ottica rivendita, forse più del taglio da 128gb che invece alla fine conta il giusto.

Urta un poco la mancanza del jack cuffie visto che possiedo delle cuffie buone sennhauser che pagai 100 euro e passa qualche anno fa.... esisterà o faranno un adattatore spero, se no questa cosa mi risulta sgradevole .... :fagiano:

recoil
05-09-2016, 16:24
Presumo che passare dal 128gb al 256gb implichi 200 euro in più.


spunto interessante, non ci avevo ancora pensato
fino ad ora c'erano da pagare circa 100 euro tra un taglio e l'altro (110 per l'esattezza con il 6s) ma potrebbero cambiare le cose

nell'ottica di vendere soprattutto con abbonamenti la politica attuale era abbastanza lineare perché significava avere sempre 100 euro tra un modello e l'altro partendo da quello "free" per arrivare ai 99 del modello anno precedente, 199 per il normale e 299 per il Plus
c'è da dire che ora puntano di più sui cosiddetti instalment plans, per cui ti dicono che un modello costa 34$ al mese, quello dopo 38$ e così via, riducendo almeno apparentemente la differenza (ma sì, per 4 euro in più al mese...)

la mossa furba da parte loro potrebbe consistere nel seguire la stessa politica dei tagli di memoria di iPad pro, dove si pagano 200 euro per passare da 32 a 128 e 180 per il salto a 256GB (negli USA sono 150$ in entrambi i casi quindi va decisamente meglio)
dico furba dal loro punto di vista perché a parità di prezzo di partenza raddoppierebbero lo storage a chi compra il modello base, senza quindi scontentare una grossa fetta di utenza (anzi sarebbe un bel miglioramento) e dall'altro fornirebbero il 128 più o meno al prezzo cui si compra oggi costringendo però chi ha sempre usato il taglio da 64 ad un ulteriore esborso
chi compra con i piani a rate al posto di pagare circa 4 euro in più per cambiare taglio ne deve sborsare 8, che fanno meno impressione di 200 euro sul prezzo pieno
tipica politica alla Cook per i massimi profitti, quindi direi probabile

AlexSwitch
05-09-2016, 16:25
Non credo sia come dici. La verità è che la supply chain di Apple non è pronta per il design di "nuova generazione" e di conseguenza questo iphone è un cerotto per tappare l'anno.
Per il prossimo iPhone, che quasi sicuramente si chiamerà direttamente 8, Apple punta ad un pannello OLED edge to edge con integrato Touch ID e potenzialmente parzialmente curvo. Allo stato attuale non ci sono i volumi necessari di pannelli OLED e neanche una tecnologia efficiente di integrazione del Touch ID. Il design cambierà significativamente, non c'è dubbio su questo.

Comunque, design a parte, performance, camera e batteria sono davvero le feature importanti e non è detto che questo 7 sia deludente da questo punto di vista.

Di cartucce Apple ne ha di sicuro altre, la prima nel 2017.

Permettimi di rimanere sulle mie convinzioni... Questa è la prima volta che Apple con iPhone tira fuori lo stesso design, non considerando le bischerate come le cuffie Lightning, per tre anni consecutivi.
Supply chain? Sbaglio o i display Oled sono in circolazione da diverso tempo? Anche curvi, come il Galaxy S6 Edge ha dimostrato... E se anche fosse, beh, potevano benissimo usare i display tradizionali con un nuovo design.
Performance? Ah ok... quel 20% teorico, in attesa dei primi benchmark, che nell'utilizzo normale di uno smartphone non si avvertirà assolutamente. Camera... forse, in attesa anche qui di vedere le prove sul campo, peccato però che sia una novità riservata al padellone del Plus.
Tutto ciò per evidenziare il fatto che questo nuovo iPhone non sarà di sicuro il modello che farà impennare di nuovo le vendite ( in declino da 6 mesi ), ma sarà da considerare come una minestrina riscaldata con un pizzico di sale in più e stop!

Venendo alle cartucce da sparare è bene che Apple cominci subito visto che la sua line up dei prodotti Macintosh è " vecchia " per l'80% dei modelli in vendita; l'Apple Watch non sfonda ( design e user interface non entusiasmanti ); gli iPad soffrono come tutto il mercato dei tablet e l'Apple TV è rimasta un " hobby " ( come disse Jobs qualche anno fa in un keynote ).

AlexSwitch
05-09-2016, 16:27
Intel abbandona il tick-tock e nessuno dice niente, Apple abbandona il tick-tock e tutti a dir che han fatto una cazzata :asd:

Mercati diversi con dinamiche diverse caro mio... Ed Apple di " cazzate " ultimante ne sta infilando diverse...

StevenRogers
05-09-2016, 16:33
Ho sempre preso ogni anno il taglio massimo (ora ho il 128gb 6s) ma ho tuttora 40gb liberi, ovviamente dopo che ho fatto dei filmati li scarico sul pc e sul macbook. Ho circa 500 app. 10k foto ( decisamente troppe ), 500 pezzi musicali e un paio di film a rotazione.... direi che 128gb sono più che sufficienti per le mie esigenze, quindi a meno che non costi poco di più, resterò sul 128gb.

Ho qualche dubbio anche sull'apple care+ visto che l'ho sempre fatta ma mai mi è accaduta alcuna rottura, inoltre devo valutare bene se costo ac+ e franchigia in caso di danno o costo della riparazione sia realmente conveniente.... magari serve in ottica rivendita, forse più del taglio da 128gb che invece alla fine conta il giusto.

Urta un poco la mancanza del jack cuffie visto che possiedo delle cuffie buone sennhauser che pagai 100 euro e passa qualche anno fa.... esisterà o faranno un adattatore spero, se no questa cosa mi risulta sgradevole ...

Poi facci sapere se ti dà problemi con l'Apple Watch in oro da 24 carati da 30.000€ o se non si connette con AppleCar sulla Ferrari 488 presa al day one -1 e consegnata da Marchionne in persona 😁

RaZoR93
05-09-2016, 16:36
Permettimi di rimanere sulle mie convinzioni... Questa è la prima volta che Apple con iPhone tira fuori lo stesso design, non considerando le bischerate come le cuffie Lightning, per tre anni consecutivi.
Supply chain? Sbaglio o i display Oled sono in circolazione da diverso tempo? Anche curvi, come il Galaxy S6 Edge ha dimostrato... E se anche fosse, beh, potevano benissimo usare i display tradizionali con un nuovo design.
Performance? Ah ok... quel 20% teorico, in attesa dei primi benchmark, che nell'utilizzo normale di uno smartphone non si avvertirà assolutamente. Camera... forse, in attesa anche qui di vedere le prove sul campo, peccato però che sia una novità riservata al padellone del Plus.
Tutto ciò per evidenziare il fatto che questo nuovo iPhone non sarà di sicuro il modello che farà impennare di nuovo le vendite ( in declino da 6 mesi ), ma sarà da considerare come una minestrina riscaldata con un pizzico di sale in più e stop!

Venendo alle cartucce da sparare è bene che Apple cominci subito visto che la sua line up dei prodotti Macintosh è " vecchia " per l'80% dei modelli in vendita; l'Apple Watch non sfonda ( design e user interface non entusiasmanti ); gli iPad soffrono come tutto il mercato dei tablet e l'Apple TV è rimasta un " hobby " ( come disse Jobs qualche anno fa in un keynote ).Il fatto che Samsung abbia internamente i volumi necessari per produrre AMOLED per i suoi top di gamma non significa che il mercato possa supportare 200+ milioni di iPhone con display OLED allo stato attuale.

Ci sono massicci investimenti in corso (svariati miliardi) da parte di LG, Samsung e altri produttori di pannelli per aumentare significativamente i volumi a partire dal prossimo anno... secondo te qual è il motivo? Apple ha già fatto la spesa. Quindi non si parla solo di capacità di produrre OLED (potenzialmente curvi), ma di produrre più di 200 milioni di pannelli con le giuste specifiche, con integrato Touch ID e con i giusti yield e costi. Ora, dato che adottare un display simile permetterà ad Apple di alterare significativamente il design dell'iPhone (edge to edge, addio tasto Home) e dato che sarà possibile solo a partire dal prossimo anno... il modello di quest'anno è un ponte fra 2 generazioni differenti di design. Certo Apple poteva creare un design apposito per il modello di quest'anno, da abbandonare per il prossimo, ma evidentemente han scelto di non procedere in questo senso.

Non aumenterà le vendite? è cosa nota, nessuno a Wall Street si aspetta realmente che il 7 faccia i numeri del 6 e potrebbe far peggio del 6S.
Design a parte sarà un buon upgrade, non so cosa tu possa pretendere da un nuovo telefono allo stato attuale, oltre a miglioramenti negli aspetti già citati. :)

AlexSwitch
05-09-2016, 16:47
Il fatto che Samsung abbia internamente i volumi necessari per produrre AMOLED per i suoi top di gamma non significa che il mercato possa supportare 200+ milioni di iPhone con display OLED allo stato attuale.

Ci sono massicci investimenti in corso (svariati miliardi) da parte di LG, Samsung e altri produttori di pannelli per aumentare significativamente i volumi a partire dal prossimo anno... secondo te qual è il motivo? Apple ha già fatto la spesa. Quindi non si parla solo di capacità di produrre OLED (potenzialmente curvi), ma di produrre più di 200 milioni di pannelli con le giuste specifiche, con integrato Touch ID e con i giusti yield e costi. Ora, dato che adottare un display simile permetterà ad Apple di alterare significativamente il design dell'iPhone (edge to edge, addio tasto Home) e dato che sarà possibile solo a partire dal prossimo anno... il modello di quest'anno è un ponte fra 2 generazioni differenti di design. Certo Apple poteva creare un design apposito per il modello di quest'anno, da abbandonare per il prossimo, ma evidentemente han scelto di non procedere in questo senso.

Non aumenterà le vendite? è cosa nota, nessuno a Wall Street si aspetta realmente che il 7 faccia i numeri del 6 e potrebbe far peggio del 6S.
Design a parte sarà un buon upgrade, non so cosa tu possa pretendere da un nuovo telefono allo stato attuale, oltre a miglioramenti negli aspetti già citati. :)

Sinceramente a Wall Street tutti gli analisti sperano in un ritorno a certe cifre degli utili da iPhone... E' l'articolo che identifica Apple avendo soppiantato nel corso di 10 anni i Macintosh e gli iPod, ovvero due icone dell'industria e pietre d'angolo per Apple. Quindi se iPhone va male, alla fine andrà male anche Apple.

Cosa mi sarei aspettato dal nuovo iP7? Magari proprio quel design e quelle tecnologie che usciranno, forse, a fine 2017, ovvero fra un anno!!

Alfhw
05-09-2016, 16:51
Non credo sia come dici. La verità è che la supply chain di Apple non è pronta per il design di "nuova generazione" e di conseguenza questo iphone è un cerotto per tappare l'anno.
Per il prossimo iPhone, che quasi sicuramente si chiamerà direttamente 8, Apple punta ad un pannello OLED edge to edge con integrato Touch ID e potenzialmente parzialmente curvo. Allo stato attuale non ci sono i volumi necessari di pannelli OLED e neanche una tecnologia efficiente di integrazione del Touch ID. Il design cambierà significativamente, non c'è dubbio su questo.

Comunque, design a parte, performance, camera e batteria sono davvero le feature importanti e non è detto che questo 7 sia deludente da questo punto di vista.

Di cartucce Apple ne ha di sicuro altre, la prima nel 2017.
Sì, bello l'oled edge to edge, il touch ID integrato etc. ma sono tutte cartucce di piccolo calibro. Le grosse palpabili differenze si sono avute passando dagli schermi da 3,5" a 4" e soprattutto a 4,7" e 5,5", da schermi di 163 dpi a 326 dpi, da fotocamere da 8/1,2 MP a 12/5, da 1 GB ram a 2GB, dall'UMTS al LTE, l'introduzione del touch id per la sicurezza, processori ormai già velocissimi etc. In questi passaggi si sono avute i più grandi miglioramenti nell'uso dell'iPhone che invogliavano la gente a cambiare. Ormai si va avanti migliorando dettagli che invogliano molto meno a comprare il nuovo modello. Se uno ha il 6s difficilmente troverà motivi sufficienti a cambiare per un bel po'. Quello che tu hai citato sono miglioramenti di dettaglio. Niente che ti cambia la vita.
Lo stesso discorso vale anche per Android e per i tablet (iPad e Android).


qualche cartuccia da sparare ce l'hanno, prima o poi toglieranno il tasto home riducendo le cornici e faranno contenti una marea di clienti (io in testa)
Sì, ma ridurre le cornici, anche se sicuramente utile fa IMHO parte di quei miglioramenti di dettaglio che non invogliano a cambiare modello come quando ad esempio ci fu il passaggio da schermi da 4" a 4,7" o come altro che ho elencato sopra.

Permettimi di rimanere sulle mie convinzioni... Questa è la prima volta che Apple con iPhone tira fuori lo stesso design, non considerando le bischerate come le cuffie Lightning, per tre anni consecutivi.
Supply chain? Sbaglio o i display Oled sono in circolazione da diverso tempo? Anche curvi, come il Galaxy S6 Edge ha dimostrato... E se anche fosse, beh, potevano benissimo usare i display tradizionali con un nuovo design.
Performance? Ah ok... quel 20% teorico, in attesa dei primi benchmark, che nell'utilizzo normale di uno smartphone non si avvertirà assolutamente. Camera... forse, in attesa anche qui di vedere le prove sul campo, peccato però che sia una novità riservata al padellone del Plus.
Tutto ciò per evidenziare il fatto che questo nuovo iPhone non sarà di sicuro il modello che farà impennare di nuovo le vendite ( in declino da 6 mesi ), ma sarà da considerare come una minestrina riscaldata con un pizzico di sale in più e stop!

Quoto.

RaZoR93
05-09-2016, 17:00
Sinceramente a Wall Street tutti gli analisti sperano in un ritorno a certe cifre degli utili da iPhone... E' l'articolo che identifica Apple avendo soppiantato nel corso di 10 anni i Macintosh e gli iPod, ovvero due icone dell'industria e pietre d'angolo per Apple. Quindi se iPhone va male, alla fine andrà male anche Apple.

Cosa mi sarei aspettato dal nuovo iP7? Magari proprio quel design e quelle tecnologie che usciranno, forse, a fine 2017, ovvero fra un anno!!No, secondo Yahoo Finance la media delle previsioni di Wall Street prevede una contrazione di fatturato, utili ed EPS per il trimestre di Dicembre, seppur modesta.

Per il resto... chiunque avrebbe preferito avere l'iphone del 2017 quest'anno, ma le cose non andranno così e ho cercato di spiegare il motivo che appare più logico. Apple poteva fare di più? Probabile, ma le cose, per un motivo o per un altro, stanno così. Credo tuttavia che Ive si stia divertendo con il design del prossimo iPhone, ma vedremo il prossimo anno.

Sì, bello l'oled edge to edge, il touch ID integrato etc. ma sono tutte cartucce di piccolo calibro. Le grosse palpabili differenze si sono avute passando dagli schermi da 3,5" a 4" e soprattutto a 4,7" e 5,5", da schermi di 163 dpi a 326 dpi, da fotocamere da 8/1,2 MP a 12/5, da 1 GB ram a 2GB, dall'UMTS al LTE, l'introduzione del touch id per la sicurezza, processori ormai già velocissimi etc. In questi passaggi si sono avute i più grandi miglioramenti nell'uso dell'iPhone che invogliavano la gente a cambiare. Ormai si va avanti migliorando dettagli che invogliano molto meno a comprare il nuovo modello. Se uno ha il 6s difficilmente troverà motivi sufficienti a cambiare per un bel po'. Quello che tu hai citato sono miglioramenti di dettaglio. Niente che ti cambia la vita.
Lo stesso discorso vale anche per Android e per i tablet (iPad e Android).


Sì, ma ridurre le cornici, anche se sicuramente utile fa IMHO parte di quei miglioramenti di dettaglio che non invogliano a cambiare modello come quando ad esempio ci fu il passaggio da schermi da 4" a 4,7" o come altro che ho elencato sopra.


Quoto.Un cambiamento significativo del design, con potenziali cambiamenti nel software, sia estetici (versione dark per l'amoled?) che funzionali (sostituzione, in qualche modo, del tasto Home), sono un bel cartuccione dal punto di vista del mercato. Non ho alcun dubbio che solo un design rivisto in quel senso farà numeri molto maggiori dl 6S e del prossimo 7.

Aggiungerei che un OLED con HDR sarebbe un notevole passo avanti come qualità del display.

Alfhw
05-09-2016, 17:34
Un cambiamento significativo del design, con potenziali cambiamenti nel software, sia estetici (versione dark per l'amoled?) che funzionali (sostituzione, in qualche modo, del tasto Home), sono un bel cartuccione dal punto di vista del mercato. Non ho alcun dubbio che solo un design rivisto in quel senso farà numeri molto maggiori dl 6S e del prossimo 7.

Aggiungerei che un OLED con HDR sarebbe un notevole passo avanti come qualità del display.

Mah... IMHO rimane una cartuccia di piccolo calibro perché andrebbe a cambiare molto il design ma non così tanto l'esperienza d'uso come i cambiamenti del passato. Comunque si vedrà! :)

Persilù
05-09-2016, 17:52
Sinceramente a Wall Street tutti gli analisti sperano in un ritorno a certe cifre degli utili da iPhone... E' l'articolo che identifica Apple avendo soppiantato nel corso di 10 anni i Macintosh e gli iPod, ovvero due icone dell'industria e pietre d'angolo per Apple. Quindi se iPhone va male, alla fine andrà male anche Apple.

Cosa mi sarei aspettato dal nuovo iP7? Magari proprio quel design e quelle tecnologie che usciranno, forse, a fine 2017, ovvero fra un anno!!

Mha..A parte il discorso amoled che lascia il tempo che trova (la resa dei colori ad esempio a me ancora non convince rispetto a Iphone), ma io da questo modello non mi aspettavo nulla di più rispetto a quelli precedenti.
Hanno giustamente risparmiato soldi in ricerca e sviluppo per concentrarsi solo sul modello del 2017.
Nel frattempo acquistano brevetti e altre start-up (come l'israeliana che sviluppa il sistema ottico della fotocamera) pronte da inserire sul nuovo modello.
Fanno bene.....Meglio aspettare un anno o due e stupire tutti con una linea tutta nuova e piena di novità curata nei minimi dettagli e valutando ogni tipo di prototipo.

Ginopilot
05-09-2016, 18:20
Non stupiscono piu nessuno.
Ormai cosa ci deve essere di innovativo o unico? Nulla.

IOS 10 e' un service pack del 9, cosi come Android 7 lo e' del 6.

Ormai le innovazioni non ci sono piu.

Stupisce che apple quest'anno il servicepack lo dara' anche ad un telefono del 2012. Quello di andorid mi sa che non ci sara' neanche per i telefoni del 2015 e per molti del 2016 :sofico:

acerbo
05-09-2016, 22:23
Vero, e' rimasto forse il vero valore aggiunto di Iphone, ovvero il supportone nel tempo. Per il resto ormai IOS sul cell si sceglie o per inerzia o per gusto. Diversa la faccenda di IPAD, dove ci sono vere e proprie App di alto livello.

Si si tutto fantastico per i gonzi da ultimo upgrade, poi peró sul mio ipad che riceve e riceverà aggiornamenti di ios per i prossimi 4/5 anni le novità si conteranno sulle dita di una mano e alcune app e giochi resteranno a pagamento, su android probabilmente non andrö oltre l'ota del 7 ma continueró a ricevere aggiornamenti alle app che resteranno gratuite e per riprodurre un film mkv non dovró comprare un'app di melma e sincronizzare i files con itunes. :read:
Minchia ios sta talmente avanti che sull'ipad di app apple non ne uso manco una, poi vabbé sul resto nulla da dire, é un ottimo tablet se lo si paga quello che l'ho pagato io.

HwWizzard
06-09-2016, 05:52
Si si tutto fantastico per i gonzi da ultimo upgrade, poi peró sul mio ipad che riceve e riceverà aggiornamenti di ios per i prossimi 4/5 anni le novità si conteranno sulle dita di una mano e alcune app e giochi resteranno a pagamento, su android probabilmente non andrö oltre l'ota del 7 ma continueró a ricevere aggiornamenti alle app che resteranno gratuite e per riprodurre un film mkv non dovró comprare un'app di melma e sincronizzare i files con itunes. :read:
Minchia ios sta talmente avanti che sull'ipad di app apple non ne uso manco una, poi vabbé sul resto nulla da dire, é un ottimo tablet se lo si paga quello che l'ho pagato io.

VLC? Mai sentito parlare?

amd-novello
06-09-2016, 07:33
Urta un poco la mancanza del jack cuffie visto che possiedo delle cuffie buone sennhauser che pagai 100 euro e passa qualche anno fa.... esisterà o faranno un adattatore spero, se no questa cosa mi risulta sgradevole .... :fagiano:

si c'è nella confezione, leggi la news.

Persilù
06-09-2016, 08:58
Un nas in casa, francamente non mi fa così schifo.
Invece che tenere ventordici HD tutti dentro nel PC (col rischio che un eventuale guasto li porti tutti nell'oltretomba), preferisco metterne due in raid in un nas da usare anche per il backup del backup dei dati presenti sul PC.
Poi vabbè...costretto mi sembra eccessivo..

HwWizzard
06-09-2016, 10:34
Adesso ci sono anche le chiavette da inserire nella porta lightning per vedersi i film, quindi solita polemica sterile.

Simonex84
06-09-2016, 10:37
Io sinceramente non ho capito la questione film, io mi sono comprato Infuse e ci riproduco qualsiasi cosa da ogni tipo di sorgente ed all'occorrenza riproduco anche su TV via HDMI, quale sarebbe il problema con gli mkv? :confused:

HwWizzard
06-09-2016, 10:43
Io sinceramente non ho capito la questione film, io mi sono comprato Infuse e ci riproduco qualsiasi cosa da ogni tipo di sorgente ed all'occorrenza riproduco anche su TV via HDMI, quale sarebbe il problema con gli mkv? :confused:

Il problema sta tra schermo e sedia/divano/poltrona :D

Persilù
06-09-2016, 10:44
Esatto...
Comuqneu..può essere che qualcuno non ha i soldi per acquistare infuse e allora va in giro a raccontare che non si possono vedere gli MKV con un ipad..
Ogni tanto, quando leggo certe "perle", mi rendo conto che chi dice di avere un ipad in realtà mente.

acerbo
06-09-2016, 10:49
Io sinceramente non ho capito la questione film, io mi sono comprato Infuse e ci riproduco qualsiasi cosa da ogni tipo di sorgente ed all'occorrenza riproduco anche su TV via HDMI, quale sarebbe il problema con gli mkv? :confused:

Che hai dovuto comprare l'app perché quelle gratuite fanno cagare?
Che se domani devi prendere l'aereo, il treno o partire in auto e vuoi mettere su 3 film per tenere buoni i bambini devi avere un mac o un pc winzozz con itunes per copiarli sull'ipad?

Oh mica é tanto difficile da capire ... o magari l'utente medio apple và in giro col nas oltre che con i powerbank? :asd:

Chi parla di vlc poi forse non lo ha mai provato, io comunque uso PlayerXtreme, costa 2,99 euro e gestisce anche diverse tracce audio e i sottotitoli.

Simonex84
06-09-2016, 10:55
Che hai dovuto comprare l'app perché quelle gratuite fanno cagare?

tranquillo 8€ ce li ho, quel mese è stata dura è... ma l'ho superata :asd:


Che se domani devi prendere l'aereo, il treno o partire in auto e vuoi mettere su 3 film per tenere buoni i bambini devi avere un mac o un pc winzozz con itunes per copiarli sull'ipad?

iTunes?? si vede che ne sai... si può ANCHE usare iTunes, ma non di certo l'unico modo per metterci dentro della roba, io personalmente non lo uso mai.

Persilù
06-09-2016, 11:07
Che hai dovuto comprare l'app perché quelle gratuite fanno cagare?
Che se domani devi prendere l'aereo, il treno o partire in auto e vuoi mettere su 3 film per tenere buoni i bambini devi avere un mac o un pc winzozz con itunes per copiarli sull'ipad?

Oh mica é tanto difficile da capire ... o magari l'utente medio apple và in giro col nas oltre che con i powerbank? :asd:

Chi parla di vlc poi forse non lo ha mai provato, io comunque uso PlayerXtreme, costa 2,99 euro e gestisce anche diverse tracce audio e i sottotitoli.

Ma cos'è?
La sagra a chi vince il primo premio se non usa Itunes?
Non ho capito se trolli apposta o sei serio.
A parte che se acquisti un film (e io molti film li compero) Itunes non mi serve (se non per finalizzare l'acquisto).
Scarico il film direttamente sul dispositivo e faccio la stessa cosa anche su tutti gli altri dispositivi Apple.
Comunque, anche per caricare Film su un Amazon Fire da 60€ mi serve un PC .
Dev'essere proprio una tagedia per te attaccare un cavo USB (che poi manco serve volendo) e trasferire un film sul tablet.
Che poi si chiami IPAD oppure vattelapesca poco importa, alla fine quello che fai è copiare qualcosa da una parte, e trasferirla dall'altra.
Na tragedia...:asd:

acerbo
06-09-2016, 11:26
Ma cos'è?
La sagra a chi vince il primo premio se non usa Itunes?
Non ho capito se trolli apposta o sei serio.
A parte che se acquisti un film (e io molti film li compero) Itunes non mi serve (se non per finalizzare l'acquisto).
Scarico il film direttamente sul dispositivo e faccio la stessa cosa anche su tutti gli altri dispositivi Apple.
Comunque, anche per caricare Film su un Amazon Fire da 60€ mi serve un PC .
Dev'essere proprio una tagedia per te attaccare un cavo USB (che poi manco serve volendo) e trasferire un film sul tablet.
Che poi si chiami IPAD oppure vattelapesca poco importa, alla fine quello che fai è copiare qualcosa da una parte, e trasferirla dall'altra.
Na tragedia...:asd:

Prova a collegare via usb l'ipad non jailbrekkato a linux e poi mi dici se é cosi' immediato copiarci su due mkv.
Prima di riuscirci ho dovuto perderci almeno un'ora, android lo colleghi e lo usi come fosse una normalissima pennetta usb.
L'iphone di mia moglie invece ancora non sono riuscito a farglielo vedere per sincronizzarci gli mp3, a quanto pare il firmware non é lo stesso dell'ipad o deve esserci qualche cazzo di limitazione dovuta alla sicurezza.

Simonex84
06-09-2016, 11:29
Se usi Linux un po' te le cerchi :D

Usa un sistema diffuso e supportato fuori dal mondo nerd come Windows o OSX e non avrai problemi, oppure compra Infuse, crei un server ftp e ci copi i film via browser in wifi, non serve neanche il cavetto, e neanche iTunes

Persilù
06-09-2016, 11:59
Prova a collegare via usb l'ipad non jailbrekkato a linux e poi mi dici se é cosi' immediato copiarci su due mkv.
Prima di riuscirci ho dovuto perderci almeno un'ora, android lo colleghi e lo usi come fosse una normalissima pennetta usb.
L'iphone di mia moglie invece ancora non sono riuscito a farglielo vedere per sincronizzarci gli mp3, a quanto pare il firmware non é lo stesso dell'ipad o deve esserci qualche cazzo di limitazione dovuta alla sicurezza.

Si ok, in quel caso hai ragione.
Ma Apple che c'entra?
Semmai in quel caso è il sistema operativo Linux ad avere limiti.
Tra l'altro, è una limitazione che ho trovato in alcune distro e in altre no...una rogna quindi che non mi ha certo fatto attribuire la colpa ad Apple.
Conosco alcuni limiti, e quindi uso il mac per sincronizzare quello che mi serve.

HwWizzard
06-09-2016, 12:49
Che hai dovuto comprare l'app perché quelle gratuite fanno cagare?
Che se domani devi prendere l'aereo, il treno o partire in auto e vuoi mettere su 3 film per tenere buoni i bambini devi avere un mac o un pc winzozz con itunes per copiarli sull'ipad?

Oh mica é tanto difficile da capire ... o magari l'utente medio apple và in giro col nas oltre che con i powerbank? :asd:

Chi parla di vlc poi forse non lo ha mai provato, io comunque uso PlayerXtreme, costa 2,99 euro e gestisce anche diverse tracce audio e i sottotitoli.

VLC installato e nessun problema, basta saperlo usare.
Oppure comprarsi una pennetta usb e attaccarla all'iPad.....
Oppure altri mille modi senza passare da iTunes che costano dal gratis a qualche Eur. Che poi i film dov'è che li scarichi? Vogliamo dar la colpa ad Apple perché cerca di rendere la vita difficile a chi pirata? Ma si dai che vuoi che sia?
L'ultima volta che ho fatto partire iTunes è stata l'uscita di iOs 9 solo perché il passaggio tra le major release lo faccio sempre con ripristino.

acerbo
06-09-2016, 14:36
VLC installato e nessun problema, basta saperlo usare.
Oppure comprarsi una pennetta usb e attaccarla all'iPad.....
Oppure altri mille modi senza passare da iTunes che costano dal gratis a qualche Eur. Che poi i film dov'è che li scarichi? Vogliamo dar la colpa ad Apple perché cerca di rendere la vita difficile a chi pirata? Ma si dai che vuoi che sia?
L'ultima volta che ho fatto partire iTunes è stata l'uscita di iOs 9 solo perché il passaggio tra le major release lo faccio sempre con ripristino.

Ma dai adesso non diciamo fregnacce pero', volete convincermi che itunes non é un pre-requisito per usare iphone e ipad?
io ho dovuto usarlo per forza ad esempio per sbloccare l'iphone che ci era stato dato con un contratto vincolato per due anni con un operatore e senza itunes non puoi fare lo sblocco della SIM card.
Non é un problema di Apple se itunes per Linux non esiste? Boh, qualche spiccio per fare un porting lo potrebbero pure investire, altrimenti semplificassero il sistema di sincronizzazione come fanno gli altri e cominciassero a togliere inutili limitazioni con la scusa della nostra privacy :doh:

Persilù
06-09-2016, 14:57
E cosa c'è da semplificare?
Mia moglie ogni tanto arriva e mi fa: mi metti quella canzone sul telefono che non ho tempo?
Prendo dal PC, la trascino nell'iphone. Finito.
Io stesso sincronizzo intere librerie fotografiche dal mac con i filtri più disparati..

Foto ultimo mese, due mesi, eventi specifici, volti.
Addirittura quelle fatte con iphone e quelle fatte con la reflex.
Tutto con un clik e in un minuto.
Più semplice di così, imho si muore.
Certo che se vuoi usare Linux, senza Itunes sei fregato.
Ma non credo che Apple si strappi i capelli per quella infinitesima possibilità che ci sia un cliente che in casa ha solamente un PC Linux.
Si attrezza con un dualboot, si piglia un Mac usato. Oppure vende l'ipad e si prende un Android.
Pace e bene.

Simonex84
06-09-2016, 15:03
Ma dai adesso non diciamo fregnacce pero', volete convincermi che itunes non é un pre-requisito per usare iphone e ipad?

iTunes non è più indispensabile da quando hanno introdotto gli aggiornamenti via OTA, quindi da iOS 5, correva l'anno 2011.

Serve solo per attività straordinarie quali i ripristini forzati

HwWizzard
06-09-2016, 15:08
Ma dai adesso non diciamo fregnacce pero', volete convincermi che itunes non é un pre-requisito per usare iphone e ipad?
io ho dovuto usarlo per forza ad esempio per sbloccare l'iphone che ci era stato dato con un contratto vincolato per due anni con un operatore e senza itunes non puoi fare lo sblocco della SIM card.
Non é un problema di Apple se itunes per Linux non esiste? Boh, qualche spiccio per fare un porting lo potrebbero pure investire, altrimenti semplificassero il sistema di sincronizzazione come fanno gli altri e cominciassero a togliere inutili limitazioni con la scusa della nostra privacy :doh:

Forse un tempo, ma adesso sei quasi totalmente slegato da iTunes. E capisco bene il ribrezzo verso iTunes per chi non ha un Mac sia chiaro!!! iTunes per Win è una porcata immonda! Ma il caso che hai elencato tu è proprio un caso limite e su un terminale Android lo risolvevi solo portandolo in assistenza oppure sei capace a fare il root e metterci su un ROM ad hoc. Dai su se vogliamo discutere diciamo almeno le cose fino in fondo. iTune per Linux non esiste e se devono farlo come per Win allora meglio che lascino stare :ciapet:
La sincronizzazione avviene tramite iCloud, iTunes è da un pezzo che non serve.

gd350turbo
06-09-2016, 15:18
iTunes per Win è una porcata immonda!

Quoto, confermo & sottoscrivo se volete pure con il sangue...

Non è un software è un malware !

La figlia della mia compagna ha un 6 e un PC Windows, e di conseguenza usa iTunes per quel sistema operativo, dai, neanche fosse fatto da peppino o'meccanico

Simonex84
06-09-2016, 15:20
Quoto, confermo & sottoscrivo se volete pure con il sangue...

Non è un software è un malware !

La figlia della mia compagna ha un 6 e un PC Windows, e di conseguenza usa iTunes per quel sistema operativo, dai, neanche fosse fatto da peppino o'meccanico

compragli un Mac a quella ragazza così ti semplifichi la vita :D

gd350turbo
06-09-2016, 15:31
compragli un Mac a quella ragazza così ti semplifichi la vita :D

Se un giorno lo venderanno ad un prezzo che ritengo equo, può essere....
;)
Per ora al massimo posso arrivare a mettere un hackintosh...
;) ;)
Comunque ha imparato dové l'Apple store, e dato che l'ha pagata è giusto che sfrutti l'assistenza
;) ;) ;)

maxnaldo
07-09-2016, 15:38
compragli un Mac a quella ragazza così ti semplifichi la vita :D

spende meno se le compra un Android e poi disinstalla quella chiavica di iTunes.

Simonex84
07-09-2016, 15:45
spende meno se le compra un Android e poi disinstalla quella chiavica di iTunes.

Mi pare di capire che abbandonare l'iPhone non sia un'opzione praticabile :asd:

gd350turbo
08-09-2016, 14:05
Mi pare di capire che abbandonare l'iPhone non sia un'opzione praticabile :asd:

Si, diciamo che sarebbe possibile solo se l'iPhone non fosse più trendy, e/o che smetta di trasformare il possessore in un essere sopra la media...

Eh la moda...

il menne
08-09-2016, 14:09
Boh non concordo con questa idea, visto il quantitativo di persone che ormai hanno un iPhone, e tra usati nuovi e modelli vecchi ci son di tutti i tipi, questo è un discorso che può andare se si prende un vertu, tanto per dire, a mio avviso.

gd350turbo
08-09-2016, 14:21
Ma nemmeno io concordo...
Ma vallo a spiegare ad una ragazza, che non è l'iPhone a fare la persona...
Io non ci sono riuscito