PDA

View Full Version : Servono più di 8 gb di RAM nei videogiochi?


wolf74
05-09-2016, 09:23
Vorrei un chiarimento in merito, leggendo qua e là nei vari forum, in più di un'occasione, utenti riferivano di aver riportato NETTI miglioramenti passando da 8 a 16 GB di RAM, addirittura uno passando da 16 a 32. Ora, molti dei giochi a cui facevano riferimento questi utenti, li ho installati sul mio hd e, provandoli di persona a 1080, tutto maxato, solo in due occasioni ho raggiunto i 7 gb e qualcosa di ram occupata, mentre in tutti gli altri casi i valori massimi si attestavano sui 5-6 gb; in ogni caso MAI mi sono avvicinato agli 8gb disponibili. Quindi mi chiedo a cosa possano servire 16gb. Preciso, che tranne in un caso, tutti gli utenti di cui sopra giocavano a risoluzioni come la mia, ossia in full hd 1920x1080.
Grazie per ogni eventuale chiarimento.

Darkless
05-09-2016, 09:30
Infatti per ora bastano eccome. Puoi metterne 16 per puro sfizio visti i prezzi oramai bassi dei kit da 16 Gb. 32 sono assolutamente inutili a meno che tu non voglia fare un ramdisk.
Ad oggi quella che serve di più è la vram soprattutto se vuoi giocare in 4K.

andry18
05-09-2016, 09:56
Nella maggior parte dei giochi di miglioramenti tra gli 8 ed i 16gb non ce ne sono o sono piccolissimi.
Poi ci sono i giochi ottimizzati coi piedi (prendi un qualsiasi gioco microsoft, non se n'è salvato uno) in cui i 16 sono praticamente indispensabili

Alla fine ad oggi 8gb vanno ancora bene, se hai gusti discutibili e ti emozioni per i cosiddetti tripla a fatti male allora corri a prendere 16gb, altrimenti fa l'upgrade quando ti va, valutando il progressivo aumento dei requisiti dei giochi col passare del tempo

29Leonardo
05-09-2016, 10:14
Di quali giochi si tratta? Io gioco a 2560x1440p e a parte le beta ME:C e BF1 che mi hanno raggiunto gli 8gb tutti gli altri stranno max a 4-6gb. Come detto sopra poi ci sono i casi particolari di giochi fatti male (tipo ricordo un cod che si prendeva un sacco di ram e vram inutilmente) dove probabilmente aiutano ma non ne farei una questione di necessità per tutti gli altri.

Comunque nel tuo caso non farei upgrade su ddr3 anche se costano "poco".

Njk00
05-09-2016, 12:25
Se giochi a City Skyline con custom assets a profusione e tutti i tile sbloccati no: solo il gioco me ne occupava 7.5 di GB...

mircocatta
05-09-2016, 13:30
alcuni titoli pare gli stiano stretti 8 gb causando vari e saltuari rallentamenti (battlefield 1 per esempio?)

diciamo che, se hai un pc con 8gb amen, tienili e prova a continuare così, se invece devi fare un pc ex novo è insensato non puntare almeno a 16gb

29Leonardo
05-09-2016, 13:47
se invece devi fare un pc ex novo è insensato non puntare almeno a 16gb

Su quello non ci piove, non per niente gli ho sconsigliato l'upgrade delle ddr3.

wolf74
05-09-2016, 13:59
alcuni titoli pare gli stiano stretti 8 gb causando vari e saltuari rallentamenti (battlefield 1 per esempio?)

diciamo che, se hai un pc con 8gb amen, tienili e prova a continuare così, se invece devi fare un pc ex novo è insensato non puntare almeno a 16gb

Ma bf1 tutto maxato, ma proprio tutto, mi arriva si e no a 7 gb....cheguadagno avrei a metterne 16? Cmq, grazie a tutti, ho capito per ora 8 bastano e avanzano

ilbarabba
05-09-2016, 14:07
Vorrei un chiarimento in merito, leggendo qua e là nei vari forum, in più di un'occasione, utenti riferivano di aver riportato NETTI miglioramenti passando da 8 a 16 GB di RAM, addirittura uno passando da 16 a 32. Ora, molti dei giochi a cui facevano riferimento questi utenti, li ho installati sul mio hd e, provandoli di persona a 1080, tutto maxato, solo in due occasioni ho raggiunto i 7 gb e qualcosa di ram occupata, mentre in tutti gli altri casi i valori massimi si attestavano sui 5-6 gb; in ogni caso MAI mi sono avvicinato agli 8gb disponibili. Quindi mi chiedo a cosa possano servire 16gb. Preciso, che tranne in un caso, tutti gli utenti di cui sopra giocavano a risoluzioni come la mia, ossia in full hd 1920x1080.
Grazie per ogni eventuale chiarimento.

Io ne ho 32, fidati che la differenza c'è con 16, non tanto come frame nei giochi ma come stabilità e fluidità.
Ovvio che se chiedi qui chi ne ha 8 ti dirà che bastano, chi ne ha 16 che sono necessari ma che 32 non servono a nulla e chi come me che ne ha 32 ma ne vorrebbe 64.
Dato che il prezzo è ridicolo mettine 32 e poi ringraziami in pm (altrimenti parte la crociata contro la ram di qualche ragazzino a cui il padre non da abbastanza soldi per un upgrade).

29Leonardo
05-09-2016, 14:38
Ho trovato questo video interessante

https://www.youtube.com/watch?v=vDkKDqThyBo

mediamente 5 fps guadagnati nei massimi rispetto un sistema a 8gb, per il resto dove scatta uno scatta anche l'altro... decidi tu quanto sia conveniente spendere 40-50€ di upgrade kit per 5fps su un "vecchio" pc.

Ricordate che msi vede il consumo di ram intero del sistema, non del exe del gioco. Quindi dove vedete x ram usata si intende ram usata dall'os + gioco. (non quanto consuma win10, win 7 piu o meno sui 2,5gb supponendo il minimo di programmi comuni in bg con steam client che da solo si ciuccia 250MB)

mircocatta
05-09-2016, 14:50
Ma bf1 tutto maxato, ma proprio tutto, mi arriva si e no a 7 gb....cheguadagno avrei a metterne 16? Cmq, grazie a tutti, ho capito per ora 8 bastano e avanzano

e la ram di sistema? e se per sfizio ti va di registrare un gameplay? o tenere altri programmi di monitoring? o se per caso stai tenendo una finestra di internet aperta? o stai scaricarando file? sono tutte cose che ti occupano memoria e se sei gia a 7 con un gioco, beh

Darkless
05-09-2016, 15:03
e la ram di sistema? e se per sfizio ti va di registrare un gameplay? o tenere altri programmi di monitoring? o se per caso stai tenendo una finestra di internet aperta? o stai scaricarando file? sono tutte cose che ti occupano memoria e se sei gia a 7 con un gioco, beh

Giocare mente si scarica è sconsigliabile a prescindere, anzi per giochi pesanti è proprio meglio non far nulla e giocare e basta. Nel caso non è che il pc esplode ma usa solo più file di paging che se messo su SSD non si fa risentire più di tanto sulle prestazioni se è questione di qualche centinaio di mb.
Il discorso è semplicemente se valga o meno la pena spender soldi per altri 8 GB a fronte della richiesta di poche centinaia di mb in più e/o casi sporadici e particolari. La spesa di suo non è eccessiva, poi ognuno si fa i suoi conti in tasca propria e vede se è disposto a farlo o meno.
Personalmente ritengo non ne valga la pena, ma è solo la mia opinione.

andry18
05-09-2016, 15:03
Io ne ho 32, fidati che la differenza c'è con 16, non tanto come frame nei giochi ma come stabilità e fluidità.
Ovvio che se chiedi qui chi ne ha 8 ti dirà che bastano, chi ne ha 16 che sono necessari ma che 32 non servono a nulla e chi come me che ne ha 32 ma ne vorrebbe 64.
Dato che il prezzo è ridicolo mettine 32 e poi ringraziami in pm (altrimenti parte la crociata contro la ram di qualche ragazzino a cui il padre non da abbastanza soldi per un upgrade).
a parte il molto discutibile flame associato all'immancabile verità sul senso della vita, ma dopotutto noi siamo ragazzini rosiconi, figurati se ci possiamo capire qualcosa, ma giocando in fullHD la differenza in fluidità tra gli 8, 16 o 32gb dove la vedi e da cosa è data, visto che un aumento di ram può dare solo pochi fps in più se il gioco è proprio esoso, e potendo girare in maniera stabile a 60fps che ci siano 8 o i tuoi agognati 64gb poco (o niente) mi cambia? La ram usata è quella, non è che ne metti 4 volte tanto allora il gioco ti gira 4 volte meglio

Il video postato da Leonardo29 già lo conoscevo, sottolineo il fatto che quelli sono test fatti in 2k

Darkless
05-09-2016, 15:47
... che poi io ho 4Gb e per quel che fò vado ancora benone ma mica ne consiglio 4 :asd:

29Leonardo
05-09-2016, 16:06
Il video postato da Leonardo29 già lo conoscevo, sottolineo il fatto che quelli sono test fatti in 2k

Già, in fhd va da se che è ancor piu insignificante la differenza.

Joker91
05-09-2016, 16:12
Esperienza personale sugli 8GB: BF1 mi sta fisso sopra i 70 fps. E non mi faccio di certo problemi ai programmi che sono in background.
Consiglio: se vuoi risparmiare qualcosa ora vai di 8 GB e aumentali quando inizierai ad avere problemi. Ora come ora non vedo requisiti raccomandati con 16 GB per il 1080p.

andry18
05-09-2016, 16:16
... che poi io ho 4Gb e per quel che fò vado ancora benone ma mica ne consiglio 4 :asd:
allora per forza di cose devi andare al ribasso: consigliane 2

ilbarabba
05-09-2016, 16:17
a parte il molto discutibile flame associato all'immancabile verità sul senso della vita, ma dopotutto noi siamo ragazzini rosiconi, figurati se ci possiamo capire qualcosa, ma giocando in fullHD la differenza in fluidità tra gli 8, 16 o 32gb dove la vedi e da cosa è data, visto che un aumento di ram può dare solo pochi fps in più se il gioco è proprio esoso, e potendo girare in maniera stabile a 60fps che ci siano 8 o i tuoi agognati 64gb poco (o niente) mi cambia? La ram usata è quella, non è che ne metti 4 volte tanto allora il gioco ti gira 4 volte meglio

Il video postato da Leonardo29 già lo conoscevo, sottolineo il fatto che quelli sono test fatti in 2k

Parlavo del sistema in generale non del singolo gioco però sei partito a testa bassa senza sforzarti di capire perché ti sei sentito tirato in ballo. Ti capisco.

La perla in grassetto è commovente, non credo esista al mondo uno che possa sostenere quello che hai scritto).

Un abbraccio

mircocatta
05-09-2016, 16:30
Parlavo del sistema in generale non del singolo gioco però sei partito a testa bassa senza sforzarti di capire perché ti sei sentito tirato in ballo. Ti capisco.

La perla in grassetto è commovente, non credo esista al mondo uno che possa sostenere quello che hai scritto).

Un abbraccio

e invece ha ragione, spiegaci un attimo come un sistema che al momento usa 6 gb, possa avere differenze tra 16 o 32 quando queste hanno medesime velocità, latenze e taglio di gb

davvero, siamo tutte orecchie


se c'è una cosa che ho sempre notato e confermato da tutti è che la quantità di ram non serve per andare meglio, ma serve solo per evitare colli di bottiglia... se si vuole andare più veloci, stabili o fluidi, sono altri i fattori da guardare (voltaggio del kit, frequenza, latenza, taglio del singolo banco)

PS: si sta parlando di pc consumer per videogiocare, non di server o sistemi che devono snocciolare calcoli 24h su 24h dove è necessaria ram ben oltre i 32gb

ilbarabba
05-09-2016, 16:33
e invece ha ragione, spiegaci un attimo come un sistema che al momento usa 6 gb, possa avere differenze tra 16 o 32 se queste hanno medesime velocità, latenze e taglio di gb

davvero, siamo tutte orecchie


se c'è una cosa che ho sempre notato e confermato da tutti è che la quantità di ram non serve per andare meglio, ma serve solo per evitare avere colli di bottiglia... se si vuole andare "più veloci" sono altri i fattori

PS: si sta parlando di pc consumer per videogiocare, non di server o sistemi che devono snocciolare calcoli 24h su 24h

Ma chi ha mai parlato di velocità? Vi siete drogati?

mircocatta
05-09-2016, 16:38
Ma chi ha mai parlato di velocità? Vi siete drogati?

ho virgolettato e poi anche editato perchè ero siuro al 200% che avresti trovato da ridire proprio su questo

il succo non cambia

Darkless
05-09-2016, 16:49
allora per forza di cose devi andare al ribasso: consigliane 2

Si ma ddr400 però :asd:

andry18
05-09-2016, 17:20
Parlavo del sistema in generale non del singolo gioco però sei partito a testa bassa senza sforzarti di capire perché ti sei sentito tirato in ballo. Ti capisco.

La perla in grassetto è commovente, non credo esista al mondo uno che possa sostenere quello che hai scritto).

Un abbraccio
Per la verità hai tirato in mezzo tutto il forum, ma facciamo che ti concedo la superiorità in qualsiasi campo tu desideri, l'unica cosa che mi interessa è una tua risposta all'argomento in discussione, ossia: come può una configurazione come quella di wolf74, che gioca in fullHD con un 3770k, una 970 e 8gb 1600 avere un miglioramento tale in fluidità e stabilità nel passare ai 32gb di ram (o 64 nel caso ti voglia emulare), ed esserne così entusiasta da venire a ringraziarti in pm perché altrimenti gli altri si arrabbierebbero di essere smentiti così clamorosamente.
Se mostri i dati che evidenziano quanto dici ti darò ragione e farò mea culpa, ma per farlo devi smettere di tergiversare o svicolare, e passare al sodo.
Nel frattempo aspetto

Darkless
05-09-2016, 17:42
Bhè se con 64Gb fai un ramdisk il sistema si sgaggia ulteriormente :asd:

World
05-09-2016, 18:36
Posto la mia esperienza:
Passare da 8GB a 16 non mo ha assolutamente cambiato gli fps, ma mi ha aiutato con giochi che saturavano gli 8GB. Tipo Planetside 2,che riconosco essere un caso isolato.
Per il resto ho notato che molti giochi adesso mi fanno sforare gli 8GB globali (gioco + sistema ) , questo perché ovviamente l'applicazione vede ram libera e la alloca, poi non è detto che sia un beneficio. La ram che ti serve dipende dall'uso che fai del PC. Certo se devi farlo nuovo ti direi di mettere 16 gb

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

Malek86
05-09-2016, 18:58
Per me, passando recentemente da 8GB a 16GB, non ho visto miglioramenti davvero "notevoli" nei giochi, però mi pare che il disco fisso macina un po' meno spesso. Visto che uso un disco meccanico da 1TB come storage, nei giochi è abbastanza rumoroso, e con una spesa minima ho ridotto la frequenza del rumore.

In fondo è vero che in genere 8GB bastano, però con 16 giga posso giocare più tranquillo senza, per esempio, dover chiudere un Chrome con 10 tab aperte...

Darkless
05-09-2016, 19:32
La domanda che sorge spontanea è: che diavolo te ne fai di chrome con 10 tab aperte se stai giocando ?

Malek86
05-09-2016, 19:52
La domanda che sorge spontanea è: che diavolo te ne fai di chrome con 10 tab aperte se stai giocando ?

Non è una questione di cosa farmene, è una questione che mi dimentico di chiuderlo :O

29Leonardo
05-09-2016, 20:34
Per me, passando recentemente da 8GB a 16GB, non ho visto miglioramenti davvero "notevoli" nei giochi, però mi pare che il disco fisso macina un po' meno spesso. Visto che uso un disco meccanico da 1TB come storage, nei giochi è abbastanza rumoroso, e con una spesa minima ho ridotto la frequenza del rumore.

In fondo è vero che in genere 8GB bastano, però con 16 giga posso giocare più tranquillo senza, per esempio, dover chiudere un Chrome con 10 tab aperte...

Ci avresti guadagnato piu con un ssd per quel problema.

Joker91
05-09-2016, 20:51
Non è una questione di cosa farmene, è una questione che mi dimentico di chiuderlo :O

Eh allora sì che ne vale la pena buttarci altri soldi... :asd: Tra l'altro non so da quanto tempo siete videogiocatori ma per me chiudere le applicazioni pesanti prima di giocare è diventato un automatismo... Sempre fatto così da quando avevo 6 anni. :asd: Le risorse non avanzano mai

demiurgous
05-09-2016, 21:07
[CUT]
Se mostri i dati che evidenziano quanto dici ti darò ragione e farò mea culpa, ma per farlo devi smettere di tergiversare o svicolare, e passare al sodo.
Nel frattempo aspetto

Attendo anche io, pronto in caso ad ordinare subito un kit da 16 da ePrice, per dire che in questa discussione, ad occhio, di ragazzini non autosufficienti non mi pare di averne visti :asd:

Darkless
05-09-2016, 21:22
Eh allora sì che ne vale la pena buttarci altri soldi... :asd: Tra l'altro non so da quanto tempo siete videogiocatori ma per me chiudere le applicazioni pesanti prima di giocare è diventato un automatismo... Sempre fatto così da quando avevo 6 anni. :asd: Le risorse non avanzano mai

Tsk io facevo il multiboot con autoexec.bat e config.sys al 486 per liberare i kb di ram, altro che i browser aperti :asd:

ndrmcchtt491
06-09-2016, 10:31
Io ne ho 32

io ne ho 128, tanto la mami lavora per me

cronos1990
06-09-2016, 10:55
Ma chi ha mai parlato di velocità? Vi siete drogati?Tutti i giorni, alle 19:45 di sera dopo i pasti, week-end esclusi :asd:

A meno che il sistema non abbia già un fracco di RAM occupata per altri processi (e allora si, quella rimasta potrebbe non essere sufficiente e quindi avresti un collo di bottiglia), avere 8 GB di RAM o 16 GB (o 32, o 64, o 128) non cambia pressoché nulla, almeno in FullHD.

Poi chiaro che passando da 8 a 16 GB (come scritto da qualcuno) l'HD lavora meno (il SO ha meno bisogno del file di paging). Ma il punto di fondo è che i videogiochi attuali al massimo arrivano a 7 GB o giù di li di memoria occupata, quindi se nel frattempo non tieni aperti programmi di editing video che ti succhiano tutte le risorse (ad esempio), avere più memoria non comporta miglioramenti di alcun tipo.


Il problema potrebbe verificarsi nel momento in cui inizieranno a fare giochi che richiedono ben più memoria. Ma dato che il 90% dei giochi sono tarati per girare sulle console, e che queste hanno complessivamente condivisa (tra quella di sistema e quella video) 8 GB...
Tant'è che quando è uscita la next-gen c'è stata un'impennata della memoria complessiva utilizzata per i videogiochi usciti successivamente, ma guarda caso sempre compresa entro quei famosi 8 GB.

Semmai questo ha comportato il problema di rinnovare le schede video perché era richiesta una marea di vRAM in più (le console gestiscono come gli pare gli 8 GB complessivi, e non hanno questo problema... forse l'unico vero vantaggio che hanno sui PC). Ma questo è un altro discorso.


Ora torno a farmi qualche pista bianca :asd:

ilbarabba
06-09-2016, 11:24
Meno male che c'è altra gente che nota miglioramenti generali al sistema e non si fossilizza sugli fps di qualche gioco.
Grazie

andry18
06-09-2016, 11:39
Meno male che c'è altra gente che nota miglioramenti generali al sistema e non si fossilizza sugli fps di qualche gioco.
Grazie
Veramente io non ho ancora visto nessuno che ti abbia dato ragione.
Sto ancora aspettando i dati che dimostrino una maggiore stabilità e fluidità giocando in fullHD

La tua inconsistenza è allarmante

World
06-09-2016, 12:35
Io come ripeto ho notato miglioramenti in quanto il file di paging viene usato molto meno. Gli fps sono più stabili perché nel momento in cui si usava il paging c'era un minimo di stuttering. Però gli fps massimi sono invariati

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

mircocatta
06-09-2016, 12:50
Io come ripeto ho notato miglioramenti in quanto il file di paging viene usato molto meno. Gli fps sono più stabili perché nel momento in cui si usava il paging c'era un minimo di stuttering. Però gli fps massimi sono invariati

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

he è esattamente ciò che ho scritto nella prima pagina: aumentarla serve solo a mettersi al sicuro da eventuali e saltuari colli di bottiglia che potrebbero presentarsi (a volte si, a volte no, boh!)

Psycho77
06-09-2016, 12:58
Con 8 gb di ram si gioca tutto al max(1080p fino a 4k)senza compromessi.
Solo questi giochi richiedono 16 gb per girare fluidi,senza stuttering.

Quantum break.
Gears of war UE.
Batman AK.
Just cause 3.(ma non ne sono certo non avendolo,ho letto solo di problemi simili a batman ak)
Black ops 3.


L'ultimo in particolare è un trituratore di ram di sistema,sono arrivato ad usarne 13.5 gb a risoluzione 1440p.
Inutile dire che con 8gb mi stutterava pure crema.:asd:

In ottica futura,meglio metterne 16 così da stare tranquilli,32 gb non servono ad una beneamata mazza per il solo gaming.

andry18
06-09-2016, 13:03
Io come ripeto ho notato miglioramenti in quanto il file di paging viene usato molto meno. Gli fps sono più stabili perché nel momento in cui si usava il paging c'era un minimo di stuttering. Però gli fps massimi sono invariati

Sent from my LG-D855 using Tapatalk
Se un gioco satura gli 8gb è ovvio che averne di più risolve i problemi, su quello non si discute. Però sono casi ancora isolati, e se uno non è interessato a nessuno dei giochi ottimizzati con le chapet ma gioca a titoli "normali" la differenza tra 8 o un valore superiore di gb a scelta non dà (anzi, non dovrebbe dare, in attesa delle prove inconfutabili in possesso di ilbarabba) miglioramenti evidenti nell'esperienza di gioco (stabilità e fluidità)

La questione è: ha quella configurazione, quelle periferiche e gioca ai titoli che ha in libreria (con i quali non trova evidentemente alcuna difficoltà tecnica). Passando da 8 a 32gb cosa gli cambierebbe?
NB: gli stili di vita restano inalterati, se adesso quando deve giocare non utilizza programmi pesanti in background o non tiene 15 finestre aperte sul browser, la cosa resta valida anche nel caso ne avesse 32. Si è parlato di un netto miglioramento delle condizioni iniziali, quindi queste devono rimanere inalterate per dimostrare la netta efficacia di un aumento di ram

Come al solito attendo i dati che dimostrino quanto stabilito ieri dall'utente ilbarabba, oppure una smentita ufficiale, quella mi va bene lo stesso

ilbarabba
06-09-2016, 13:32
Io come ripeto ho notato miglioramenti in quanto il file di paging viene usato molto meno. Gli fps sono più stabili perché nel momento in cui si usava il paging c'era un minimo di stuttering. Però gli fps massimi sono invariati

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

Ora andry18 si incazza.
Hai osato pensarla come me. :muro:

ilbarabba
06-09-2016, 13:33
Per me, passando recentemente da 8GB a 16GB, non ho visto miglioramenti davvero "notevoli" nei giochi, però mi pare che il disco fisso macina un po' meno spesso. Visto che uso un disco meccanico da 1TB come storage, nei giochi è abbastanza rumoroso, e con una spesa minima ho ridotto la frequenza del rumore.

In fondo è vero che in genere 8GB bastano, però con 16 giga posso giocare più tranquillo senza, per esempio, dover chiudere un Chrome con 10 tab aperte...
Ovviamente :D

Psycho77
06-09-2016, 13:40
Ora andry18 si incazza.
Hai osato pensarla come me. :muro:

Il file di paging non viene utilizzato se non si arriva ad un punto che la ram di sistema non basta più.
Giocare a crysis 3 con 8gb o con 16 gb è la stessa cosa e questo succede con tutti i titoli in titoli in commercio tranne quelli da me elencati nel post precedente,visto che richiedono oltre gli 8gb di ram di sistema.

In poche parole non si elimina lo stuttering con 16 gb in tutti i giochi,ma solo in quelli esosi di risorse e che sorpassano il budget ram montato nel sistema.

Il file di paging entra in azione soltanto quando si sorpassa la soglia della ram di sistema utilizzata(vram idem) e i sintomi sono,audio gracchiante,stuttering massiccio e freeze di alcuni secondi.
Quindi la teoria dell'utente da te quotato non è corretta.;)

andry18
06-09-2016, 13:51
Ora andry18 si incazza.
Hai osato pensarla come me. :muro:
Lol, avresti la soluzione in pugno con il file di paging?

A parte l'ulteriore risposta di Psycho77, avevo già commentato quel post, si vede che te lo sei perso:
Se un gioco satura gli 8gb è ovvio che averne di più risolve i problemi, su quello non si discute. Però sono casi ancora isolati, e se uno non è interessato a nessuno dei giochi ottimizzati con le chapet ma gioca a titoli "normali" la differenza tra 8 o un valore superiore di gb a scelta non dà (anzi, non dovrebbe dare, in attesa delle prove inconfutabili in possesso di ilbarabba) miglioramenti evidenti nell'esperienza di gioco (stabilità e fluidità)

La questione è: ha quella configurazione, quelle periferiche e gioca ai titoli che ha in libreria (con i quali non trova evidentemente alcuna difficoltà tecnica). Passando da 8 a 32gb cosa gli cambierebbe?
NB: gli stili di vita restano inalterati, se adesso quando deve giocare non utilizza programmi pesanti in background o non tiene 15 finestre aperte sul browser, la cosa resta valida anche nel caso ne avesse 32. Si è parlato di un netto miglioramento delle condizioni iniziali, quindi queste devono rimanere inalterate per dimostrare la netta efficacia di un aumento di ram

Come al solito attendo i dati che dimostrino quanto stabilito ieri dall'utente ilbarabba, oppure una smentita ufficiale, quella mi va bene lo stesso
Facciamo finta di niente e passi direttamente all'abiura? Sembra la soluzione più saggia, visto che come arrampicatore di specchi stai solo mettendo in evidenza delle carenze drammatiche?
Altrimenti aspetto e continuo a sbellicarmi, a te la scelta

29Leonardo
06-09-2016, 14:02
Il file di paging non viene utilizzato se non si arriva ad un punto che la ram di sistema non basta più.



Il file di paging dando per buono ciò che viene indicato da msi ab viene usato sempre e comunque indifferentemente dal fatto che il gioco saturi la ram disponibile.

Lyzen
06-09-2016, 14:07
Con 8 gb di ram si gioca tutto al max(1080p fino a 4k)senza compromessi.
Solo questi giochi richiedono 16 gb per girare fluidi,senza stuttering.

Quantum break.
Gears of war UE.
Batman AK.
Just cause 3.(ma non ne sono certo non avendolo,ho letto solo di problemi simili a batman ak)
Black ops 3.


L'ultimo in particolare è un trituratore di ram di sistema,sono arrivato ad usarne 13.5 gb a risoluzione 1440p.
Inutile dire che con 8gb mi stutterava pure crema.:asd:

In ottica futura,meglio metterne 16 così da stare tranquilli,32 gb non servono ad una beneamata mazza per il solo gaming.

Anche il nuovo deus ex, gta v con le texture su very high se si ha una gpu con 2gb e l'alpha di star citizen.

andry18
06-09-2016, 14:11
Il file di paging dando per buono ciò che viene indicato da msi ab viene usato sempre e comunque indifferentemente dal fatto che il gioco saturi la ram disponibile.
No il file di paging occupa una parte dell'hdd per alleggerire la RAM quando questa è al limite. Quando la RAM diventa satura il PC deve fare affidamento alla memoria virtuale, di conseguenza ci sono rallentamenti, ma se ciò non avviene il problema non sussiste

Anche il nuovo deus ex, gta v con le texture su very high se si ha una gpu con 2gb e l'alpha di star citizen.
Deus Ex tende solo ad allocare molta RAM, ma non la utilizza, restando su valori intorno ai 7gb. Di conseguenza configurazioni con 8gb di ram non hanno problemi con il gioco in questione

zerothehero
06-09-2016, 14:47
Non ha senso mettere 8 gb, quando con meno di 80 euro te ne puoi prendere 16 e star tranquillo per gli anni a venire.

andry18
06-09-2016, 14:58
Non ha senso mettere 8 gb, quando con meno di 80 euro te ne puoi prendere 16 e star tranquillo per gli anni a venire.
Non deve mettere nulla, sta già utilizzando un pc con 8gb. Chiede semplicemente che miglioramenti ci sarebbero nel metterne 16 (o più), considerato che al momento tutti i titoli a cui sta giocando non gli saturano la ram
In molti gli abbiamo consigliato, visto che i titoli di suo interesse non sono tra quelli ottimizzati coi piedi elencati poco sopra, di rimanere con gli 8gb e pensare ad un upgrade solo in futuro, quando di titoli che sforano gli 8gb ce ne saranno di più rispetto ad adesso
Tuttavia è giunta voce che passando a 16 o 32gb avrebbe comunque dei netti e significativi miglioramenti in fluidità in questi giochi "meno esosi", se così possiamo definirli, e di conseguenza cestinare gli 8gb e passare a 32 è la scelta migliore da fare

cronos1990
06-09-2016, 15:04
Il file di paging entra in azione soltanto quando si sorpassa la soglia della ram di sistema utilizzata(vram idem) e i sintomi sono,audio gracchiante,stuttering massiccio e freeze di alcuni secondi.
Quindi la teoria dell'utente da te quotato non è corretta.;)Questo non è comunque corretto, visto che il file di paging viene uisato anche quando non si satura la RAM, perchè il SO lo gestisce comunque per alcune sue funzioni (tant'è che non è consigliabile disattivare mai il file di paging anche se si hanno 8 triliardi di GM di RAM).

29Leonardo
06-09-2016, 15:43
No il file di paging occupa una parte dell'hdd per alleggerire la RAM quando questa è al limite. Quando la RAM diventa satura il PC deve fare affidamento alla memoria virtuale, di conseguenza ci sono rallentamenti, ma se ciò non avviene il problema non sussiste

Non è cosi perchè anche quando uso giochi leggerissimi vedo che comunque il sistema si prende i soliti 2-3gb di paging (che poi sarebbe piu o meno quella automatica gestita dal sistema operativo).

Sono pochi i casi in cui vedo il paging andare oltre gli 8gb (e li ti do ragione che se li prende perchè non ce la fa con gli 8gb di ram fisica) e sono quei giochi che in cui sono gpu-limited alla mia risoluzione (2560x1440) per colpa anche della vram disponibile. Un esempio è rise of the tomb raider, la beta di battlefield e me catalyst sparati su ultra.

sweetlou
06-09-2016, 15:44
X-Plane (simulatore di volo coi controcazzi) con certi plugin sfora i 32 gb di ram utilizzati :eek:

Darkless
06-09-2016, 16:19
Si dice che se lasci un banco da 8 gb sotto al cuscino quando vai a dormire la fatina della ram nella notte te la raddoppia e trovi un banco unico da 16 Gb.

29Leonardo
06-09-2016, 18:12
Si dice che se lasci un banco da 8 gb sotto al cuscino quando vai a dormire la fatina della ram nella notte te la raddoppia e trovi un banco unico da 16 Gb.

Ma cosi non sfrutti il dual channel che da piu stabilità e fluidità al tuo cosmo interiore...:O

Darkless
06-09-2016, 19:04
Ma cosi non sfrutti il dual channel che da piu stabilità e fluidità al tuo cosmo interiore...:O

in verità in verità ti dico: dopo anni e un po' di prove sento di potermi permettere di sbattermene del dual channel :asd:

gixio58
06-09-2016, 19:06
Con 8 gb di ram si gioca tutto al max(1080p fino a 4k)senza compromessi.
Solo questi giochi richiedono 16 gb per girare fluidi,senza stuttering.

Quantum break.
Gears of war UE.
Batman AK.
Just cause 3.(ma non ne sono certo non avendolo,ho letto solo di problemi simili a batman ak)
Black ops 3.


L'ultimo in particolare è un trituratore di ram di sistema,sono arrivato ad usarne 13.5 gb a risoluzione 1440p.
Inutile dire che con 8gb mi stutterava pure crema.:asd:

In ottica futura,meglio metterne 16 così da stare tranquilli,32 gb non servono ad una beneamata mazza per il solo gaming.

Quoto tutto, ho Batman AK da quando avevo 8gb e passare a 16 ha fatto la differenza. prima dopo un pò che giravo per la città (intendo tutte e 3 le isole) guidando la batmobile (ma anche planando sulla città) c'erano dei fastidiosi cali di frames. Adesso è perfetto


Per quanto mi riguarda c'è da essere pessimisti visti i requisiti consigliati dei titoli in uscita: i 16 GB sembrano quasi obbligatori per giocare bene, cosi' come 4GB di VRAM non permetteranno di alzare le textures al max :/

Psycho77
06-09-2016, 20:15
Questo non è comunque corretto, visto che il file di paging viene uisato anche quando non si satura la RAM, perchè il SO lo gestisce comunque per alcune sue funzioni (tant'è che non è consigliabile disattivare mai il file di paging anche se si hanno 8 triliardi di GM di RAM).

Non viene usato,ma viene allocato.
Quando si comincia ad usare la memoria virtuale non c'è scampo ai freeze,stuttering e desincronizzazione dell'audio.
Quando si comincia ad usarla è facile accorgesene in poche parole.:asd:

Darkless
06-09-2016, 20:27
Non viene usato,ma viene allocato.


Viene anche usato non solo allocato. Windows usa parte del file di paging anche per gestire la normale comunicazione fra processi ad esempio, non solo per swappare dalla ram quando è satura.

ticchi
06-09-2016, 21:56
Con 8 gb di ram si gioca tutto al max(1080p fino a 4k)senza compromessi.
Solo questi giochi richiedono 16 gb per girare fluidi,senza stuttering.

Quantum break.
Gears of war UE.
Batman AK.
Just cause 3.(ma non ne sono certo non avendolo,ho letto solo di problemi simili a batman ak)
Black ops 3.


L'ultimo in particolare è un trituratore di ram di sistema,sono arrivato ad usarne 13.5 gb a risoluzione 1440p.
Inutile dire che con 8gb mi stutterava pure crema.:asd:

In ottica futura,meglio metterne 16 così da stare tranquilli,32 gb non servono ad una beneamata mazza per il solo gaming.
Aggiungi i vari Stalkers...

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

cronos1990
07-09-2016, 06:16
Non viene usato,ma viene allocato.
Quando si comincia ad usare la memoria virtuale non c'è scampo ai freeze,stuttering e desincronizzazione dell'audio.
Quando si comincia ad usarla è facile accorgesene in poche parole.:asd:Ehm... no.
Viene anche usato non solo allocato. Windows usa parte del file di paging anche per gestire la normale comunicazione fra processi ad esempio, non solo per swappare dalla ram quando è satura.This.

Non è una semplice allocazione di spazio, è proprio utilizzato. Dipende proprio dal funzionamento di base di Windows, è impostato così; tra l'altro se ne era già parlato più nel dettaglio anche qui sul forum (certo, vai a ricordarti dove :asd: ). Questo senza entrare nel merito tecnico se queste scelte progettuali hanno una logica o meno, questo credo lo possano sapere solo i tecnici Microsoft.

Poi è chiaro che se viene utilizzato solo per questo tipo di processi e non per venire incontro a carenze improvvise di RAM, a livello prestazionale nei giochi non te ne accorgi, perché in questo caso lavora relativamente molto poco (o meglio: sei nella situazione migliore. La controprova si può fare disattivando il file di paging e facendo delle prove con e senza a parità di tutte le altre condizioni, ma dubito che vedresti dei miglioramenti tangibili nei giochi).
In ogni caso questi sono particolari tecnici, che incidono pressoché zero sul problema 8 -> 16 -> 32 GB di RAM per i videogiochi.
Aggiungi i vari Stalkers...

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando TapatalkE da quando? :mbe:

Andando a memoria, mi pare di aver visto massimo 3,5 GB di RAM allocati su uno qualsiasi dei vari STALKER; va bene che il loro motore di gioco era un succhia-risorse, ma parliamo pur sempre di un qualcosa che aveva problemi con i PC dell'epoca, che se avevano 4 GB di RAM era grasso che colava (SoC è del 2007, e la sua creazione è stato un parto podalico lungo almeno 7 anni). Non dimentichiamoci poi che quasi tutti ci hanno giocato con Windows XP, che gestiva la memoria in maniera molto meno efficiente, rispetto ai SO successivi.
Quando ho giocato a Call to Pripyat (uscito nel 2009, giocato credo 1 annetto dopo) avevo un sistema con Windows Vista a 4 o 8 GB, e non ho mai avuto problemi di fluidità di qualunque tipo. Semmai non tenevo i 60 FPS, ma quello dipendeva dalla scheda video che non era una top di gamma ma medio-alta, almeno all'epoca (ATI HD4870 in Overclock), anche se ci andavo vicino pur con i settaggi tutti al massimo... anche qui, a memoria, ricordo qualcosa tipo 45-50 FPS (fissi).


Pultroppo è passato troppo tempo per ricordarmi i valori precisi :fagiano:

29Leonardo
07-09-2016, 08:19
Pultroppo

Pultroppo


Pultroppo


http://i.imgur.com/3CFcHZU.gif

:sofico:

ilbarabba
07-09-2016, 08:39
Viene anche usato non solo allocato. Windows usa parte del file di paging anche per gestire la normale comunicazione fra processi ad esempio, non solo per swappare dalla ram quando è satura.

Il file di paging viene usato SEMPRE perché volenti o meno app in background ce ne sono.

ticchi
07-09-2016, 08:55
Ehm... no.
This.

Non è una semplice allocazione di spazio, è proprio utilizzato. Dipende proprio dal funzionamento di base di Windows, è impostato così; tra l'altro se ne era già parlato più nel dettaglio anche qui sul forum (certo, vai a ricordarti dove :asd: ). Questo senza entrare nel merito tecnico se queste scelte progettuali hanno una logica o meno, questo credo lo possano sapere solo i tecnici Microsoft.

Poi è chiaro che se viene utilizzato solo per questo tipo di processi e non per venire incontro a carenze improvvise di RAM, a livello prestazionale nei giochi non te ne accorgi, perché in questo caso lavora relativamente molto poco (o meglio: sei nella situazione migliore. La controprova si può fare disattivando il file di paging e facendo delle prove con e senza a parità di tutte le altre condizioni, ma dubito che vedresti dei miglioramenti tangibili nei giochi).
In ogni caso questi sono particolari tecnici, che incidono pressoché zero sul problema 8 -> 16 -> 32 GB di RAM per i videogiochi.
E da quando? :mbe:

Andando a memoria, mi pare di aver visto massimo 3,5 GB di RAM allocati su uno qualsiasi dei vari STALKER; va bene che il loro motore di gioco era un succhia-risorse, ma parliamo pur sempre di un qualcosa che aveva problemi con i PC dell'epoca, che se avevano 4 GB di RAM era grasso che colava (SoC è del 2007, e la sua creazione è stato un parto podalico lungo almeno 7 anni). Non dimentichiamoci poi che quasi tutti ci hanno giocato con Windows XP, che gestiva la memoria in maniera molto meno efficiente, rispetto ai SO successivi.
Quando ho giocato a Call to Pripyat (uscito nel 2009, giocato credo 1 annetto dopo) avevo un sistema con Windows Vista a 4 o 8 GB, e non ho mai avuto problemi di fluidità di qualunque tipo. Semmai non tenevo i 60 FPS, ma quello dipendeva dalla scheda video che non era una top di gamma ma medio-alta, almeno all'epoca (ATI HD4870 in Overclock), anche se ci andavo vicino pur con i settaggi tutti al massimo... anche qui, a memoria, ricordo qualcosa tipo 45-50 FPS (fissi).


Pultroppo è passato troppo tempo per ricordarmi i valori precisi :fagiano:
Mi riferisco ad alcune mod veramente pesanti. Vedi ultima Ogse o Call of Chernobyl con i vari addons..

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

onesky
07-09-2016, 09:39
Il file di paging viene usato SEMPRE perché volenti o meno app in background ce ne sono.

basta disabilitare il file di paging e nessun stuttering nei giochi
sistema super stabile nessun problema, almeno nel mio caso.

cronos1990
07-09-2016, 09:51
http://i.imgur.com/3CFcHZU.gif

:sofico:Cavilli :asd:

ilbarabba
07-09-2016, 10:36
basta disabilitare il file di paging e nessun stuttering nei giochi
sistema super stabile nessun problema, almeno nel mio caso.

Resta il fatto che da Best Practice Microsoft non si dovrebbe mai disabilitare da Vista in avanti.

andry18
07-09-2016, 10:42
@ilbarabba: c'è gente che sta ancora aspettando i dati a conferma delle tue dichiarazioni. Sti 32gb di ram li devo andare a comprare oppure no?

Darkless
07-09-2016, 10:57
@ilbarabba: c'è gente che sta ancora aspettando i dati a conferma delle tue dichiarazioni. Sti 32gb di ram li devo andare a comprare oppure no?

Mi dispiace davvero che tu sia rimasto così colpito dalla cosa. Voglio aiutarti.
Comprami 32Gb di ram e farò tutti i test che vorrai pubblicando tutti i bench.

andry18
07-09-2016, 11:10
Mi dispiace davvero che tu sia rimasto così colpito dalla cosa. Voglio aiutarti.
Comprami 32Gb di ram e farò tutti i test che vorrai pubblicando tutti i bench.
Ma da te c'è la fatina della ram, sfrutta lei

29Leonardo
07-09-2016, 11:11
basta disabilitare il file di paging e nessun stuttering nei giochi
sistema super stabile nessun problema, almeno nel mio caso.

Io non ho stuttering nei giochi con il paging impostato come consigliato dal sistema, il pc è stabile sulla scrivania. :sofico:

Darkless
07-09-2016, 11:22
Ma da te c'è la fatina della ram, sfrutta lei

Ma io ho solo 2 banchi da 2, non ho quello da 8 da mettere sotto il cuscino.

andry18
07-09-2016, 11:31
Ma io ho solo 2 banchi da 2, non ho quello da 8 da mettere sotto il cuscino.
e allora devi tenerlo due notti di fila, non solo una

ilbarabba
07-09-2016, 13:52
@ilbarabba: c'è gente che sta ancora aspettando i dati a conferma delle tue dichiarazioni. Sti 32gb di ram li devo andare a comprare oppure no?

Non capisco se l'hai presa malissimo o se sei ritardato.
Seriamente, aiutami ad aiutarti.

andry18
07-09-2016, 14:01
Non capisco se l'hai presa malissimo o se sei ritardato.
Seriamente, aiutami ad aiutarti.
Sono semplicemente incredulo delle cazzate che scrivi
E anche questa volta vedo che resti in linea con la qualità delle tue argomentazioni, segno che in effetti il massimo livello raggiungibile è proprio questo. Beh, perlomeno in teoria dovresti godere di più della vita rispetto a molti altri, se è vero quel che si dice

City Hunter '91
07-09-2016, 14:15
Dai sengalatelo e basta :asd:

Psycho91-1
07-09-2016, 14:23
Non capisco se l'hai presa malissimo o se sei ritardato.
Seriamente, aiutami ad aiutarti.

hai ragione proviamo ad aiutare Andry a lasciar stare, perché tanto tu non cambi disco (rotto ndr) e non puoi instaurare una discussione tranquilla, solo messaggi aggressivi da flame.

Spider-Mans
07-09-2016, 15:34
chi fa un pc nuovo di sicuro sceglie 16gb

8gb sono destinati a diventare limitanti..ci sono gia alcuni giochi che quasi ti saturano 6-7 gb...se ne hai 8 gb...è invetabibile che ti rallentano il pc

avere 16gb significa non avere MAI problemi..da qui ai prossimi 5 anni

Joker91
07-09-2016, 16:13
chi fa un pc nuovo di sicuro sceglie 16gb

8gb sono destinati a diventare limitanti..ci sono gia alcuni giochi che quasi ti saturano 6-7 gb...se ne hai 8 gb...è invetabibile che ti rallentano il pc

avere 16gb significa non avere MAI problemi..da qui ai prossimi 5 anni

La RAM è cumulabile. Uno può benissimo decidere di rimandare l'acquisto.

Ziosilvio
07-09-2016, 16:48
Lavori in corso.

Ziosilvio
07-09-2016, 16:55
Naturalmente, ilbarabba e andry18 vengono sospesi una settimana ciascuno per flame.

Visto che gli argomenti sono finiti, la discussione rimane chiusa.