PDA

View Full Version : i5 6500 vs i3 6100: per i miei usi la spesa vale la pena?


Kubrick
05-09-2016, 09:18
Vorrei costruire una nuova configurazione con base Asus H170M (spero sia una buona mobo).
Il mio dubbio è sulla cpu: i5 6500 o i3 6300?
Utilizzerei il pc soprattutto come multimedia full hd, navigazione con tante schede aperte di diversi browser e uso ufficio. No gaming no fotoritocco.
Però vorrei un sistema che rimanga perfomante nel tempo.
Mi chiedo: i 100 euro in più dell'i5 li sentirei come prestazioni e ne gioverei nel tempo?

celsius100
05-09-2016, 12:50
Ciao
no coem prestazioni nn noteresti molta differenza nenahce da un petnium, solo se apri tante cose in contemoranea potresti vedere l'uso della cpu un po piu spinto
ma nn vale il passaggio da 50 euro a 200 euro
io consiglio in questi casi le apu A10, buona cpu quadcore e grafica itnegrata che va benone ad uso multimediale

Kubrick
07-09-2016, 07:54
tralasciando giochi e operazioni di editing pesanti, per operazioni in single core, la cpu i3 6300 è più veloce dell'i5 6500?
quindi per utilizzi blandi è più consigliata? (tralascia il discorso economico dei 50 euro in più di spesa per l'i5)

eldominicus89
07-09-2016, 08:09
come prestazioni in single core sono praticamente identici, comunque una comparativa tra i due processori la trovi qui (con tutti i bench fatti):
http://www.cpu-world.com/Compare/413/Intel_Core_i3_i3-6300_vs_Intel_Core_i5_i5-6500.html

DANY 76
07-09-2016, 08:15
tralasciando giochi e operazioni di editing pesanti, per operazioni in single core, la cpu i3 6300 è più veloce dell'i5 6500?
quindi per utilizzi blandi è più consigliata? (tralascia il discorso economico dei 50 euro in più di spesa per l'i5)

no mediamente nn noti differenze negli applicativi,cmq anche se è un i3 nn è così "fiacco" come processore perchè anche se è un dual core fisico ha anche due core logici quindi ha performance simili ad un i5 con frequenza di poco inferiore...lo si può usare anche per giocare volendo.

Kubrick
07-09-2016, 09:47
Intendi anche senza scheda video?

DANY 76
07-09-2016, 09:51
no vabbè la scheda video ci vuole,era solo per dire che se nn si hanno pretese particolari ci si può tranquillamente abbinare una vga di fascia media e giocare discretamente un pò a tutto.

Kubrick
07-09-2016, 10:09
Già che ci sono ti chiedo: è possibile giocare con la scheda video integrata a qualche vecchio gioco anche con dettagli bassi?

DANY 76
07-09-2016, 10:15
Già che ci sono ti chiedo: è possibile giocare con la scheda video integrata a qualche vecchio gioco anche con dettagli bassi?

su questo nn sò risponderti......dipende molto dal gioco ed io nn sò di preciso le reali prestazioni della grafica integrata.

zeMMeMMez
07-09-2016, 10:17
...

celsius100
07-09-2016, 10:28
tralasciando giochi e operazioni di editing pesanti, per operazioni in single core, la cpu i3 6300 è più veloce dell'i5 6500?
quindi per utilizzi blandi è più consigliata? (tralascia il discorso economico dei 50 euro in più di spesa per l'i5)

nn esistono piu programmi ceh usano un solo core
o se ci sono son talmente leggeri che puoi usarli con un cellulare

si il gaming con la scheda video integrata si puo fare
http://images.anandtech.com/graphs/graph9307/74847.png
http://images.anandtech.com/graphs/graph9307/74848.png
http://images.anandtech.com/graphs/graph9307/74849.png
http://images.anandtech.com/graphs/graph9307/74851.png
senza andare in full-hd ovviamente senno servirebbe una shceda video dedicata anche bella tosta

Kubrick
07-09-2016, 10:34
Per un occasionalissimo gaming con la scheda video integrata meglio i3 6300 o i5 6500

TRUTEN
07-09-2016, 11:13
Dovresti decidere in che proporzioni il gaming è importante e di che titoli parliamo (emulazione, retrogaming o titoli recenti?).
Se giochi una volta l'anno meglio una cpu intel più prestante nell'utilizzo giornaliero altrimenti se giochi due-tre volte volte al mese magari si può considerare una APU Amd.

NeverKnowsBest
07-09-2016, 11:36
Per un occasionalissimo gaming con la scheda video integrata meglio i3 6300 o i5 6500
è la stessa integrata. Io comunque posso confermare che per il light gaming và sicuramente bene, giocavo con l'integrata del g4400 che è nettamente inferiore (è una 510, mentre sia nell'i3 che nell'i5 si trova una 530), mi pare di averci giocato a dettagli medio/alti @1080p a Torchlight, Half Life 2, Killing Floor e qualche altra cosina a framerate del tutto accettabili, quindi vai tranquillo (e nulla ti vieterà di prendere una scheda video discreta).

Kubrick
07-09-2016, 12:48
Dovresti decidere in che proporzioni il gaming è importante e di che titoli parliamo (emulazione, retrogaming o titoli recenti?).
Se giochi una volta l'anno meglio una cpu intel più prestante nell'utilizzo giornaliero altrimenti se giochi due-tre volte volte al mese magari si può considerare una APU Amd.

per giocare uso la console, ma insieme all'esigenza di avere un nuovo PC mi sta frullando l'idea di giocare a qualche vecchio titolo (o anche qualcuno recente). non ho grandi pretese comunque.
vedendo questa comparativa (http://cpu.userbenchmark.com/Compare/Intel-Core-i5-6500-vs-AMD-A10-7850K-APU/3513vs2937) vedo che un a10 sta molto dietro l'i5.
la mia esigenza principale è un utilizzo giornaliero prestante.

celsius100
07-09-2016, 14:06
per giocare uso la console, ma insieme all'esigenza di avere un nuovo PC mi sta frullando l'idea di giocare a qualche vecchio titolo (o anche qualcuno recente). non ho grandi pretese comunque.
vedendo questa comparativa (http://cpu.userbenchmark.com/Compare/Intel-Core-i5-6500-vs-AMD-A10-7850K-APU/3513vs2937) vedo che un a10 sta molto dietro l'i5.
la mia esigenza principale è un utilizzo giornaliero prestante.

sono test fatti a casaccio
se vedi delle prove vere in game ad esmepio la differenza di prestaizoni e quella che ti ho linkato
il resto sono software che difficilmente suerai tutti i giorni
cioe alla fine x andare su internet, office, guardare film e ogni tanto qualceh gioco va bene qualsiasi cpu mdoerna dai 50 euro in su, oramai hanno fin troppo potenza, però x giochicchiare come vedi l'A10 e di un'altra categoria xke monta una gpu itnegrata di buona fattura (x farti capire tutte le consolle hanno una shceda video AMD, x cui se ci devi giocare diciamo che ci sanno fare)

io farei come base
A10 7870, asrock A88M/G 3.1 e 8gb di ram 2133/2400Mhz

TRUTEN
07-09-2016, 14:24
Tra l'altro non è stata detta una cosa: un ssd unito ad un sistema operativo moderno migliora l'usabilità giornaliera molto più di una cpu più potente.

Visto l'utilizzo valuterei anche io un A10 e sicuramente un ssd (anche piccolo da 128GB per il solo sistema operativo e qualche programma).

Kubrick
07-09-2016, 14:39
L'ssd è d'obbligo. Lo uso già sull'attuale e6400.
Capisco che il rapporto qualità prezzo è importante, ma non capisco perché consigliate un sistema con a10 vista la differenza di soli 50/70 euro con un "vero" quad core intel.

NeverKnowsBest
07-09-2016, 15:37
L'ssd è d'obbligo. Lo uso già sull'attuale e6400.
Capisco che il rapporto qualità prezzo è importante, ma non capisco perché consigliate un sistema con a10 vista la differenza di soli 50/70 euro con un "vero" quad core intel.
perchè ha una gpu integrata che è una discreta vera e propria, quindi per giochicchiare và benissimo e non sentirai l'esigenza di una gpu discreta dai 100 euro in su. Se invece pensi di voler prendere in futuro una scheda video discreta allora vai di Intel, e per esperienza ti dico che se parte la scimmia la discreta te la prendi tra un mese :D

Kubrick
07-09-2016, 16:18
Anch'io ho il dubbio se mi sale la scimmia dopo un po' 😂
Ma il problema poi diventa l'alimentatore e la scheda video (penso). Avevo pensato ad un be quiet da 400w e una gigabyte h110. Sarebbero sufficienti per una discreta vga? (il dubbio è soprattutto sull'alimentatore)

TRUTEN
07-09-2016, 16:27
Con 400W una vga dedicata di fascia media si riesce a montare.

DANY 76
07-09-2016, 16:36
Anch'io ho il dubbio se mi sale la scimmia dopo un po' 😂
Ma il problema poi diventa l'alimentatore e la scheda video (penso). Avevo pensato ad un be quiet da 400w e una gigabyte h110. Sarebbero sufficienti per una discreta vga? (il dubbio è soprattutto sull'alimentatore)

visto che giochi poco e lo usi per lo più in multimedia io ti direi di fare così: ti prendi sto i3 6300 e con i soldi risparmiati ci abbini una amd rx 460 così nn devi cambiare nemmeno al'limentatore ed hai il pc per fare tutto quel che ti serve.

Dragon2002
07-09-2016, 16:57
No gaming,no fotoritocco,no editing video questo l'ho aggiunto io.
Non cambia niente tra i 2.

celsius100
07-09-2016, 18:25
L'ssd è d'obbligo. Lo uso già sull'attuale e6400.
Capisco che il rapporto qualità prezzo è importante, ma non capisco perché consigliate un sistema con a10 vista la differenza di soli 50/70 euro con un "vero" quad core intel.

xke x andare su interne, l'uso di software classici home/office, il multimedia
l'A10 va benissimo, in piu da prestazioni migliori in game, quindi nn ha senso consilgiarti di usare una cpu che costa il 50-75% in piu, ceh nn ti fa navigare piu veloce su internet ma anzi se poi devi giocarci fa 10-20 fps di meno