PDA

View Full Version : Frequenza RAM


yoda00
04-09-2016, 18:15
PC di circa 4 anni:
Asus F1A75-V Pro + AMD A8-3870 + 2x4GB DDR3 Corsair Vengance 1866
Uno dei due banchi di RAM si rompe, ricompro la stessa RAM identica due banchi nuovi da 4GB.
Monto da soli i due nuovi banchi in dualchannel cosi come i due precedenti.
Faccio un po' di prove e di test con MemTest86
Se imposto 1333Mhz o 1666Mhz tutto funziona perfettamente e memtest non trova nessun errore.
Se imposto 1866Mhz il sistema va subito in crash, neanche arriva a iniziare le prove con memtest.
Ovviamente ho fatto tutte le prove possibili con uno o entrambi i banchi nuovi, a 1866 va tutto in crash sempre.
Il banco vecchio sano che mi era rimasto invece continua a funzionare perfettamente anche a 1866Mhz.
Le Ram nuove inteoria sono identiche alle vecchie comprate 4 anni prima.
L'unica differenza è che nelle vecchie c'è scritto ver3.19 mentre nelle nuove c'è scritto ver3.24 ma come caratteristiche di targa sono assolutamente identiche.
La cosa che mi lascia più perplesso è che i nuovi due banchi alle frequenze inferiori sono assolutamente sani.
Le DD3 Corsair Vengance 1866 sono tra quelle compatibili con la mia mobo e non ho mai fatto OC.
Avete qualche spiegazione?

Domani le rispedisco, in teoria mi potrei far consegnare altri due banchi identici ma ho abbastanza paura di ripetere nuovamente la stessa esperienza.

Domanda: se prendo una ram certificata per frequenze maggiori (es2133Mhz) è più facile che a 1866Mhz non ci siano problemi?
La mia mobo va massimo a 1866Mhz.

Grazie per i consigli

alecomputer
05-09-2016, 12:19
Non so se lo hai gia fatto , ma a volte puoi risolvere provando a impostare manualmente la frequenza e i timing delle ram .

Prova a fare queste prove :
1) Aggiorna il bios della scheda madre all' ultima versione disponibile .
2) Attiva nel bios la funzione XMP per le ram o se e gia attiva prova a disabilitarla .
3) Entra nel bios e togli la funzione "auto" per le ram , quindi imposta manualmente frequenza e timing delle ram .