PDA

View Full Version : Notebook gaming e montaggio video


agentx
04-09-2016, 11:13
Ciao ragazzi!
Attualmente ho un fisso con i7 3770,Nvidia 660ti amp e 16gb di ram 1600mhz.
Purtroppo devo acquistare un portatile perchè andrò fuori città e mi serve principalmente per modificare foto e montare video(e giocarci ogni tanto).
Ho visto che con 500€ mi rifilano solo i5 dual core e Nvidia 920M.
Mi potete consigliare qualche buon prodotto?
Solo a 800€ ho visto un HP con 950M 8gb ram i7 6700HQ.
E' sicuramente peggio del mio fisso ma credo di poter fare del video editing(purtroppo monto video in 4k ad alto bitrate ma non credo che si impalli,magari va solo più lento)

Chiaramente il budget è limitato :(
Non volevo andare oltre gli 800...(che sono anche troppi)

Reotema
05-09-2016, 12:48
Ti rispondo perché anch'io ho cercato qualcosa di simile ultimamente... non si trova molto sotto gli 800€... io ho trovato pochi giorni fa un MSI GE62 con i7 5700HQ e 970M in offerta su amazon a 790€, ma in questo momento non credo che si trovi niente di simile.

Le offerte migliori credo siano queste...
lenovo con processore della generazione precedente 4710HQ e scheda video 960m:
http://www.eprice.it/notebook-LENOVO/d-7793074

Asus con i7 6700HQ più recente, ma scheda video 950m meno potente del primo
http://www.unieuro.it/online/Notebook/N552VX-FW131T-pidASUN552VXFW131T?utm_source=trovaprezzi&utm_medium=comparatori&utm_campaign=Feed

Asus con i5 6300HQ e 960m , ma con tastiera spagnola, senza SO e ram da aggiungere per arrivare a 8 o 12GB... è comunque il più economico:
https://www.amazon.es/ASUS-GL552VW-DM149-Port%C3%A1til-i5-6300HQ-GeForce/dp/B017DK0V5S/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1473075419&sr=8-1&keywords=asus+gl552vw

agentx
05-09-2016, 13:16
Ti rispondo perché anch'io ho cercato qualcosa di simile ultimamente... non si trova molto sotto gli 800€... io ho trovato pochi giorni fa un MSI GE62 con i7 5700HQ e 970M in offerta su amazon a 790€, ma in questo momento non credo che si trovi niente di simile.

Le offerte migliori credo siano queste...
lenovo con processore della generazione precedente 4710HQ e scheda video 960m:
http://www.eprice.it/notebook-LENOVO/d-7793074

Asus con i7 6700HQ più recente, ma scheda video 950m meno potente del primo
http://www.unieuro.it/online/Notebook/N552VX-FW131T-pidASUN552VXFW131T?utm_source=trovaprezzi&utm_medium=comparatori&utm_campaign=Feed

Asus con i5 6300HQ e 960m , ma con tastiera spagnola, senza SO e ram da aggiungere per arrivare a 8 o 12GB... è comunque il più economico:
https://www.amazon.es/ASUS-GL552VW-DM149-Port%C3%A1til-i5-6300HQ-GeForce/dp/B017DK0V5S/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1473075419&sr=8-1&keywords=asus+gl552vw

Ciao ti ringrazio per la risposta
Anche io ho notato l'asus ma con i5 e 4gb di ram non lo prenderei
Ma lo comprerei sul amazon.es senza sistema operativo a 850€ con i7 6700 e 960m
L'unico problema è che in questa fascia di prezzo non si può avere almeno la 970m e i7 6700hq
Io attualmente ho una 660ti per il fisso quindi farei un passo indietro per le prestazioni video...ma non posso andare oltre 1000

Reotema
05-09-2016, 13:52
da quello che ho potuto vedere 6700HQ e 960M sono un'ottima configurazione per 850€... con le stesse caratteristiche/prezzo avevo adocchiato anche questo Dell che è ottimo per la facilità di upgrade (una sola vite per aprire tutto il fondo) http://www.anafshop.it/da-150-a-159-pollici/98171-dell-inspiron-7559-7559-5054-5397063875054.html

Con la 970m in effetti non si trova niente per quel prezzo... su trovaprezzi il più economico è un Asus che costa oltre 1300€

agentx
05-09-2016, 14:44
da quello che ho potuto vedere 6700HQ e 960M sono un'ottima configurazione per 850€... con le stesse caratteristiche/prezzo avevo adocchiato anche questo Dell che è ottimo per la facilità di upgrade (una sola vite per aprire tutto il fondo) http://www.anafshop.it/da-150-a-159-pollici/98171-dell-inspiron-7559-7559-5054-5397063875054.html

Con la 970m in effetti non si trova niente per quel prezzo... su trovaprezzi il più economico è un Asus che costa oltre 1300€

Lo avevo visto anche io(890€) ma ha la ram ddr3
Ok che sulla 960m ha 4gb ma su quel modello di scheda video sono praticamente inutili. Dovrebbe essere più potente per poterli sfruttare.
Quindi forse rimane l'asus rog la migliore "offerta"

Certo è che questi nuovi notebook come secondo slot hanno l'attacco M2 per SSD...io volevo mettere un mio SSD del pc ma voglio anche l'HDD per i dati.
Vabbè ora vediamo xD

Reotema
05-09-2016, 15:18
Già, il mio stesso problema... ho un ottimo ssd samsung 830 da 256GB, è un classico sata da 2,5", lo avevo montato sul vecchio portatile pensando di poterlo poi riutilizzare... invece ora dovrò comprare un altro ssd in formato m.2 se voglio mantenere anche l'HD da 1TB per i dati...
l'unica alternativa sarebbe smontare il masterizzatore e usare la porta sata con un caddy per montare anche l'ssd, ma non so se ne valga la pena...

agentx
05-09-2016, 15:20
Già, il mio stesso problema... ho un ottimo ssd samsung 830 da 256GB, è un classico sata da 2,5", lo avevo montato sul vecchio portatile pensando di poterlo poi riutilizzare... invece ora dovrò comprare un altro ssd in formato m.2 se voglio mantenere anche l'HD da 1TB per i dati...
l'unica alternativa sarebbe smontare il masterizzatore e usare la porta sata con un caddy per montare anche l'ssd, ma non so se ne valga la pena...
Umh...è complicato il montaggio/decade la garanzia?
Perchè personalmente non uso mai il lettore dvd quindi potrebbe essere una valida alternativa.
Purtroppo il modello con 128gb di base sale parecchio di prezzo

Reotema
05-09-2016, 21:35
L'operazione in se non è difficile, non più di sostituire un HD su notebook (anche se dipende da come è costruito il portatile).

Per il fatto che invalidi la garanzia penso che sia una cosa variabile così come le altre modifiche... dipende dal produttore, ad esempio so per esperienza che lenovo, dell e fujitsu permettono sempre gli upgrade, mentre per altre marche la situazione cambia tra i vari modelli...

comunque se il notebook non è chiuso con sigilli di garanzia o qualche adesivo sopra le viti, la garanzia non decade... naturalmente in ogni caso prima di mandarlo in assistenza rimonterei comunque il DVD drive originale...

agentx
06-09-2016, 07:29
L'operazione in se non è difficile, non più di sostituire un HD su notebook (anche se dipende da come è costruito il portatile).

Per il fatto che invalidi la garanzia penso che sia una cosa variabile così come le altre modifiche... dipende dal produttore, ad esempio so per esperienza che lenovo, dell e fujitsu permettono sempre gli upgrade, mentre per altre marche la situazione cambia tra i vari modelli...

comunque se il notebook non è chiuso con sigilli di garanzia o qualche adesivo sopra le viti, la garanzia non decade... naturalmente in ogni caso prima di mandarlo in assistenza rimonterei comunque il DVD drive originale...
Ah ok perfetto grazie mille :)
Non rimane da capire se spendere 50€ per l'ssd da 120gb
100 per quello da 256
O usare il mio samsung evo 850 da 256 al posto del lettore dvd.
Comunque continuo a guardare altri modelli.
Se ho news ti aggiorno qui

agentx
07-09-2016, 13:59
Stavo vedendo un pò di recensioni di amazon es e uk
Molti si lamentano del fatto che hanno problemi ad installare il sistema operativo dicendo che da errore.
Altri dicono che da problemi con driver ecc.
Io in passato ho avuto un asus g73sw sempre serie rog ed ho avuto infiniti problemi. Pensavo di essere stato sfortunato ma a questo punto non vorrei che sia "la normalità" per i prodotti asus :/
Comunque eventualmente a 993€ c'è il modello con 256gb di ssd
https://www.amazon.co.uk/ASUS-Notebook-i7-6700HQ-Processor-Graphics/dp/B015OG3T1Q/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1473252792&sr=8-1&keywords=asus+gl552vw+ssd

Però queste recensioni negative mi hanno fatto storcere il naso :/

Edit. a quanto pare il problema dell'installazione di Windows sta nell'HDD danneggiato o.o

Reotema
08-09-2016, 17:34
Quest'ultimo Asus su amazon.uk sembra ottimo come caratteristiche... 6700hq 960m ssd 256gb + 1tb di hd sotto i 1000€... bisogna vedere come sono le condizioni di reso e garanzia per i prodotti presi su Amazon stranieri nel caso si presentassero le problematiche di quelle recensioni... Io non ho esperienza al riguardo, ho sempre comprato da Amazon.it...

PaoloRobba
08-09-2016, 19:00
seguo anche io il rog, ma ho gli stessi dubbi su come funzioni il reso/rimborso presso amazon.es/uk :(

agentx
08-09-2016, 19:03
Probabilmente le spese di spedizione saranno a carico nostro :(
Questa è una seccatura.
Io comunque in questo momento sono orientato sul dell 7559 a 890€
La differenza è che ha la DDr3 1600mhz e hdd 1tb con W10 preinstallato.(anche qui attacco m2 per sssd)
Il fatto è che ho letto troppe review negative per driver e hdd rotti.
In passato ho avuto un rog(G73SW) e mi ha dato troppi problemi,sempre schermate blu e l'ho inviato infinite volte al centro assistenza asus,ogni volta cambiavano un pezzo diverso e non hanno mai risolto.
Quindi considerando queste cose mi sa che evito l'asus :(

Reotema
08-09-2016, 22:07
Ho notato che il venditore dell'asus su amazon.uk non spedisce in italia, quindi anche volendo quel pc non è acquistabile...
Il Dell sembra comunque ottimo e penso che sia affidabile, gli manca l'ssd, ma è molto facile aprirlo è aggiungerne uno e le operazioni di upgrade non compromettono la garanzia...
ormai un ssd m.2 da 256GB si trova a 70-80€ quindi come totale siamo lì.

agentx
09-09-2016, 15:43
Ho notato che il venditore dell'asus su amazon.uk non spedisce in italia, quindi anche volendo quel pc non è acquistabile...
Il Dell sembra comunque ottimo e penso che sia affidabile, gli manca l'ssd, ma è molto facile aprirlo è aggiungerne uno e le operazioni di upgrade non compromettono la garanzia...
ormai un ssd m.2 da 256GB si trova a 70-80€ quindi come totale siamo lì.

Ora su bpmpower è salito oltre i 1000€ :/
Stavo pensando di ripiegare su un notebook con la 950m per risparmiare ma non sto trovando più nulla

Reotema
09-09-2016, 17:04
Cercalo su trovaprezzi... si trova a partire da 850€... se vuoi andare sul sicuro si trova a 880+spedizione su fotodigit che è affidabile e ha ottime recensioni
http://www.fotodigit.it/scheda_prodotto-codPROD_118595.html

agentx
10-09-2016, 12:01
Cercalo su trovaprezzi... si trova a partire da 850€... se vuoi andare sul sicuro si trova a 880+spedizione su fotodigit che è affidabile e ha ottime recensioni
http://www.fotodigit.it/scheda_prodotto-codPROD_118595.html

Perfetto ti ringrazio :)
Massimo entro fine settembre devo prendere il notebook. Per ora sono orientato su questo.
Ovviamente se abbiamo novità aggiorniamoci qui

agentx
10-09-2016, 14:30
Ragazzi su fotodigit a 770€ c'è il lenovo Y50-70 (59445549) con 960m,8gb ram,Windows 10,1TB HDD e con i7-4720Q.
Non capisco come si comporta il processore. E? sicuramente molto più vecchio ma dai bench per alcune cose sembra meglio del 6700HQ.
Che ne pensate?

Reotema
10-09-2016, 23:21
Come prestazioni il 4720hq dovrebbe essere ancora molto valido... su cpubenchmark è considerato in linea con il 6700hq... se ci sono differenze a favore del più recente sono probabilmente sul fronte dei consumi...
l'Y50-70 viene considerato un ottimo acquisto sotto gli 800€... ho letto anche qui sul forum che molti lo consigliano... però non sono sicuro che abbia lo slot m.2

agentx
10-09-2016, 23:41
Come prestazioni il 4720hq dovrebbe essere ancora molto valido... su cpubenchmark è considerato in linea con il 6700hq... se ci sono differenze a favore del più recente sono probabilmente sul fronte dei consumi...
l'Y50-70 viene considerato un ottimo acquisto sotto gli 800€... ho letto anche qui sul forum che molti lo consigliano... però non sono sicuro che abbia lo slot m.2

No mi pare che è senza m2
però ho visto che col test furmark arriva a 97°(scendendo il clock a 800mhz) mentre il dell a 85°
Quindi magari a lungo andare potrebbe dare problemi :/

Reotema
11-09-2016, 12:22
Sicuramente il 6700hq scalda e consuma meno, poi il dell dovrebbe avere anche la doppia ventola per il raffreddamento, infatti per farcele stare hanno levato il dvd che occupava spazio...
Non so se può essere utile, ma fino a domani sul sito Dell c'è il 10% di sconto su tutti i portatili e desktop...

agentx
11-09-2016, 12:34
Sicuramente il 6700hq scalda e consuma meno, poi il dell dovrebbe avere anche la doppia ventola per il raffreddamento, infatti per farcele stare hanno levato il dvd che occupava spazio...
Non so se può essere utile, ma fino a domani sul sito Dell c'è il 10% di sconto su tutti i portatili e desktop...

Umh,ora me la penso,perchè vedendo la configurazione mia attuale contro il dell...c'è un abisso di differenza. Quindi "scarso" per scarso eventualmente se posso risparmiare ripiego sul lenovo.
Comunque sul sito dell il 7559 parte da 999€,anche con lo sconto comunque lo pagheremmo di più :(

fastech
11-09-2016, 12:50
Come prestazioni il 4720hq dovrebbe essere ancora molto valido... su cpubenchmark è considerato in linea con il 6700hq... se ci sono differenze a favore del più recente sono probabilmente sul fronte dei consumi...
l'Y50-70 viene considerato un ottimo acquisto sotto gli 800€... ho letto anche qui sul forum che molti lo consigliano... però non sono sicuro che abbia lo slot m.2

l'Y50-70 lo trovi a 739€ su trovaprezzi, invece a poco più di 800€ trovi il suo successore y700-15isk che è identico eccetto l'aggiunta dello slot M.2 sata-III, processore i5-6300HQ e display fhd ips..

agentx
11-09-2016, 14:23
l'Y50-70 lo trovi a 739€ su trovaprezzi, invece a poco più di 800€ trovi il suo successore y700-15isk che è identico eccetto l'aggiunta dello slot M.2 sata-III, processore i5-6300HQ e display fhd ips..

Ma comunque fra l'i7 4720Q e l'i5-6300hq peferisco di gran lunga l'i7.
A discapito dello slot M2(Comprerei un SSD da 480gb e l'hdd interno lo userei come esterno).
E comunque a 870€ si trova il dell con i7-6700hq (dove comunque dovrei comprare l'ssd).
Quindi o risparmio almeno 100€ oppure via con il dell 7559 che per ora mi sta sembrando il migliore

fastech
11-09-2016, 15:46
In generale le performance tra i due lenovo e il dell sono molto simili.
Rispetto al dell, il lenovo y700 è costruito meglio, un miglior display e sistema audio (JBL), mentre il dell ha dalla sua una batteria leggermente più longeva e la possibilità di effettuare l'upgrade dell'hardware in modo facilitato (non che con il lenovo sia impossibile).
Tra i74720Q (e ram di tipo ddr3L) e l'i56300hq (e ram ddr4), cambia davvero poco, dipende più che altro dalle tue esigenze in ambito rendering video.
Io preferirei l'y700 perché è un sistema più aggiornato e per le ragioni che ho esposto sopra.
Altrimenti salendo un po' di prezzo andrei su acer VN7-591G o su asus N552VW.

agentx
11-09-2016, 18:29
In generale le performance tra i due lenovo e il dell sono molto simili.
Rispetto al dell, il lenovo y700 è costruito meglio, un miglior display e sistema audio (JBL), mentre il dell ha dalla sua una batteria leggermente più longeva e la possibilità di effettuare l'upgrade dell'hardware in modo facilitato (non che con il lenovo sia impossibile).
Tra i74720Q (e ram di tipo ddr3L) e l'i56300hq (e ram ddr4), cambia davvero poco, dipende più che altro dalle tue esigenze in ambito rendering video.
Io preferirei l'y700 perché è un sistema più aggiornato e per le ragioni che ho esposto sopra.
Altrimenti salendo un po' di prezzo andrei su acer VN7-591G o su asus N552VW.

Il fatto è che le DDR4 nel rendering non fanno praticamente differenza.
Sicuramente sono più nuove e veloci e consumano meno,ma così prendersi l'i5 per i programmi di editing non è il massimo perchè ha si 4 core ma solo 4 threads.
Comunque ragionandoci,secondo me, conviene o il dell 7559 o l'asus N552VW che è più costoso.
Ma spero in qualche offerta nelle prossime settimane :/

fastech
11-09-2016, 23:20
Per il rendering mi riferivo alle cpu non alle ram, che ho inserito appositamente tra parentesi solo per evidenziare che l'i5 del lenovo è abbinato a una memoria più performante (a parità di tempi di latenza CL) rispetto a quella installata sull'inspiron.
Mi accorgo ora di aver indicato come potenziali alternative l'acer vn7-591g, intendevo invece l'acer vn7-592g (da prendere con 16gb ram, in quanto l'upgrade della ram è piuttosto ostico) che preferisco esteticamente sugli altri due..
Io sono in attesa che esca un'offerta su uno di questi tre: y700-15isk, l'N552VW e il vn7-592g..

agentx
12-09-2016, 11:45
Per il rendering mi riferivo alle cpu non alle ram, che ho inserito appositamente tra parentesi solo per evidenziare che l'i5 del lenovo è abbinato a una memoria più performante (a parità di tempi di latenza CL) rispetto a quella installata sull'inspiron.
Mi accorgo ora di aver indicato come potenziali alternative l'acer vn7-591g, intendevo invece l'acer vn7-592g (da prendere con 16gb ram, in quanto l'upgrade della ram è piuttosto ostico) che preferisco esteticamente sugli altri due..
Io sono in attesa che esca un'offerta su uno di questi tre: y700-15isk, l'N552VW e il vn7-592g..

Si comunque vediamo se esce qualche offerta,così ci deciamo ahahah
L'acer più persone me lo hanno sconsigliato(non il modello,ma la marca in generale).

fastech
12-09-2016, 13:41
Gli utenti consigliano per memoria storica asus, acer o altro in base alle esperienze avute con queste marche.
Acer negli anni si è costruita una pessima reputazione sia come assistenza che come qualità costruttiva dei prodotti, però ti consiglio di guardare il singolo modello, non la marca e di approfondire sui thread ufficiali.
Il punto è che ci sono modelli più fortunati di altri a prescindere dalla marca. Monitorando quell'acer (nei thread ufficiali) è emerso che a parte qualche problema di surriscaldamento in condizioni di utilizzo intensivo, finora si è dimostrato un prodotto ben riuscito..

agentx
12-09-2016, 13:47
Gli utenti consigliano per memoria storica asus, acer o altro in base alle esperienze avute con queste marche.
Acer negli anni si è costruita una pessima reputazione sia come assistenza che come qualità costruttiva dei prodotti, però ti consiglio di guardare il singolo modello, non la marca e di approfondire sui thread ufficiali.
Il punto è che ci sono modelli più fortunati di altri a prescindere dalla marca. Monitorando quell'acer (nei thread ufficiali) è emerso che a parte qualche problema di surriscaldamento in condizioni di utilizzo intensivo, finora si è dimostrato un prodotto ben riuscito..

Eh si infatti,anche perchè pure gli asus stessi in genere sono reputati bene.
Ma il con un rog g73sw mi sono trovato troppo male,e a quanto pare ha problemi simili il nuovo gl552vw.
Quindi si è sempre in base al modello.

Comunque in media i prezzi più bassi ce li ha informatica2008 ed ha tanti commenti positivi,ma tutti quelli negativi dicono che l'assistenza post vendita è pari allo zero.(ad esempio prodotti arrivati danneggiati e non sono stati restituiti/riparati ma gli utenti sono stati rimandati a contattare l'assistenza della marca del notebook)

fastech
12-09-2016, 17:19
Su trovaprezzi vedo 8 recensioni sotto le 2 stelle (alcune probabilmente farlocche), 1 di tre stelle e 327 con 4 o 5 stelle. E risulta sempre un loro chiarimento alle opinioni più critiche.
Mi sembrano seri dai... sui grandi numeri il cliente deluso lo troverai sempre..
Bisogna solo fare attenzione a non registrare il product key del s.o. se c'è qualcosa che non quadra tipo ammaccature evidenti, confezione danneggiata, ecc.. altrimenti non puoi esercitare il recesso.

agentx
12-09-2016, 18:58
Su trovaprezzi vedo 8 recensioni sotto le 2 stelle (alcune probabilmente farlocche), 1 di tre stelle e 327 con 4 o 5 stelle. E risulta sempre un loro chiarimento alle opinioni più critiche.
Mi sembrano seri dai... sui grandi numeri il cliente deluso lo troverai sempre..
Bisogna solo fare attenzione a non registrare il product key del s.o. se c'è qualcosa che non quadra tipo ammaccature evidenti, confezione danneggiata, ecc.. altrimenti non puoi esercitare il recesso.

Effettivamente sto vedendo recensioni negative anche per fotodigit...e per amazon...quindi ok mi affiderò ai numeri positivi.