PDA

View Full Version : Croce rossa su icona volume e su icona wi-fi


pupazzina
04-09-2016, 11:01
Buongiorno a tutti, spero che sia la sezione giusta per postare il mio problema...
Ho un portatile HP Pavilion comprato nel 2008 con os Win10 che funzionava bene fino a ieri mattina, poi ad un certo punto mi sono comparse due X rosse, una sull'icona in basso a destra sul volume e una sulla connessione wi-fi.

Ho cliccato sulla risoluzione dei problemi e mi è uscita l'immagine che vedete sotto (scusate se non sono screenshot ma proprio foto allo schermo perchè volevo far prima)
Sono andata a vedere i driver ma non c'è nessun avviso ma quello della scheda di rete volevo aggiornarlo lo stesso perchè è del 2010, ma sul sito dell'Intel ci sono solo quelli del 2012 per xp e vista, allora ho lasciato perdere.

Ho però una copia dei driver di giugno che ho fatto con il programma drivemax e ho provato a ripristinarli tutti da li, ma non si è risolto nulla.

Ho provato a dargli i comandi "netsh winsock reset" e "netsh int ipv4 reset" ma non si è risolto.

Ho provato chkdsk /R e sta fermo sul 12% e non va oltre neanche dopo ore.

Alla fine sconsolata ho provato con il Ripristino di sistema, ma non è andato a buon fine, ho riprovato con uno più recente ma niente neanche il secondo.

Cosa posso fare? Sono disperata le sto provando tutte.
Non posso formattare perchè non ho il cd di installazione di Win10 ma solo Vista e Xp.

Non ho provato con il cavo Ethernet perchè non so che configurazione dargli e comunque mi era comodo in wi-fi e volevo risolvere questo problema.

Ah ovviamente il tasto del wifi che ha il portatile sul bordo, è attivo.
Il router è un Netgear ed è sullo scaffale dietro il portatile quindi è a portata di segnale e funziona perchè ha tutte le luci lampeggianti e poi il portatile da cui vi sto scrivendo ora naviga bene.

http://i65.tinypic.com/xm3a76.jpg
http://i66.tinypic.com/n530bl.jpg
http://i68.tinypic.com/200cxs8.jpg
http://i67.tinypic.com/317f56r.jpg
http://i66.tinypic.com/oksv4h.jpg
http://i63.tinypic.com/5aqb6b.jpg

Anderaz
04-09-2016, 12:33
Ciao, vedendo le immagini è un pavilion serie DV6000, giusto? Del 2008, dovrebbe essere lui. (in ogni caso la cosa è valida anche per i DV2000 e 9000)

E' un problema hardware conosciuto. Il famoso chipset Nvidia che sta salutando: tra i sintomi ci sono appunto assenza di audio, di connesione wi-fi, e anche problemi col lettore CD e la webcam.

Soluzione: farlo riparare oppure comprarne uno nuovo.

pupazzina
04-09-2016, 12:40
Ciao, vedendo le immagini è un pavilion serie DV6000, giusto? Del 2008, dovrebbe essere lui. (in ogni caso la cosa è valida anche per i DV2000 e 9000)

E' un problema hardware conosciuto. Il famoso chipset Nvidia che sta salutando: tra i sintomi ci sono appunto assenza di audio, di connesione wi-fi, e anche problemi col lettore CD e la webcam.

Soluzione: farlo riparare oppure comprarne uno nuovo.

c'è scritto HP DV9760ELT7 l'avevo pagato 1.045 euro sigh sigh
il lettore cd ha sempre fatto schifo, non ha mai masterizzato bene neanche a bassissima velocità, per cui non l'ho mai usato e non so in che condizioni sia ora e anche la webcam non l'ho mai usata.
ma non si può sostituire il pezzo? o costa tanto come comprarlo nuovo?
il mio ragazzo mi ha detto che è una problema del disco C: che è partito e che probabilmente è dovuto ad un surriscaldamento...