PDA

View Full Version : Rete con cavo da 50m non funzionante


Sedepoes
03-09-2016, 16:23
Salve ragazzi, sono nuovo e quindi ne approfitto per salutare tutti, vi leggo spesso ma stavolta non ho trovato niene che assomigliasse al mio problema, spero davvero che qualcuno possa aiutarmi.. io non sono una cima in materia :cry:

Comincio dalle prime cose basi perché non ho capito più niente.

Abito in una zona dove è arrivata da poco la fibra, ho vodafone con la cabina a 2,5 km però mi arrivano 57 Mb, per problemi di saturazione mio cugino che sta accanto a me è rimasto con l'unica opzione della 700k e quindi ha passato un cavo fino a casa mia di 50 metri (cat 5e UTC) facendo attenzione che i doppini coincidessero con i colori(scusate il linguaggio poco tecnico), l'idea principale era di collegare un router a casa sua, ma la rete lampeggia come se non arrivasse segnale(precedentemente configurato disattivando il dhcp), proviamo un AP e anche qui niente, nei pc dice sempre rete non identificata( da premettere che prima li avevo provati a casa mia in un cavo di 15 metri e funzionavano), poi alla fine proviamo nel filo direttamente che arriva a casa sua(quello da 50m) pc e portatili e sempre la stessa storia, mentre invece se colleghiamo un 13 pollici con win xp funziona e lo speedtest arriva a 9 mega.

che ne pensate? ah ultima cosa.. se il pc piccolo con xp viene collegato ad un router la scheda di rete segna 100Mb invece al famoso cavo da 50m invece 10Mb(non so se può essere utile)

san80d
03-09-2016, 16:59
Quindi vuoi condividere la tua connessione internet con tuo cugino che vive in una casa a parte?

Sedepoes
03-09-2016, 17:25
si fin quando non potrà avere una linea sua che secondo la telecom sarà fra circa 6 mesi/ 1 anno

in pratica abitiamo in una zona anti digital divide, hanno messo 98 posti fibra e non possiamo avere la normale adsl, quindi chi è riuscito ha la fibra gli altri una 700 che però arriva a 300k al max

Dumah Brazorf
03-09-2016, 23:49
Da come hai descritto il problema secondo me avete intestato il cavo acdc con le coppie tutte affiancate.
Lo schema corretto è questo, e bada che le coppie non stanno tutte affiancate.

http://2.bp.blogspot.com/_e_JJ6j4Cj7A/Sve8rwwd3TI/AAAAAAAAAGg/-ExYT6yHLss/s320/b.gif

Sedepoes
04-09-2016, 09:49
Grazie duman, sicuramente è come dici tu perché, mi era venuta in mente ieri sera questa cosa e cambiando un solo plug seguendo lo standard(uno solo perchè era le 10 e mio cugino non era in casa) e pensavo di cambiare l'altro stamattina, invece mi ha detto che funziona, guardando la sequenza corrispondono 3 pin del 4 funzionanti, comunque oggi sostituisco l'altro