Black Nile
02-09-2016, 00:27
Ciao a tutti. Sono nuovo, e questo è il mio primo post sul forum. Ho bisogno di qualche dritta, da profano che sono della materia....
Sono un musicista ed insegnante di musica.
Sto cercando un portatile piuttosto performante per lavorare, oltre naturalmente che per l’utilizzo consueto, navigazione, mail, office, ecc…..
I programmi che userei sono:
- Finale ( Scrittura Musicale )
- Audacity ( Editing Musicale – Software Free Entry Level )
- Band in a Box o programmi similari ( Creazione di basi, progressioni di accordi, ecc…)
- Photoshop – Per creare e modificare le locandine dei Lives
- Registrare Live – Se decidessi per un lavoro fatto veramente bene, preferirei affidarmi a dei professionisti.
Spesso però mi piacerebbe poter optare per una soluzione di compromesso, con una qualità accettabile. ( Anche solo per avere un pò di materiale da usare nei social e altrove per promozione. )
Naturalmente sto valutando anche l’acquisto di una Scheda Audio Esterna.
Anche nell’uso quotidiano, inoltre, tendo molto spesso a lavorare con diverse pagine aperte: generalmente pagine web, di Office Word, WMA, ecc…
Niente di trascendentale, ma il fisso che ho ora, (economico ), spesso è lento o si impalla con questo tipo di utilizzo.
Budget – ho un Budget limitato, max 550-600 euro. So che è poco, però.....
Dimensioni – sono indeciso se optare per un 13 pollici, per la portabilità, o su un 15, per una maggiore ampiezza dello schermo.
Certo, un 15p sui 1.8-2Kg sarebbe ottimo.
Possibili Acquisti – attualmente, con questo budget, ho trovato alcune soluzioni che mi sembravano buone:
1) Toshiba Portege R30 – 13p, Intel Core I5 Haswell di 5°generazione, ( ora sta uscendo la settima ), 2.7ghz, ( 3.30 con Turbo Boost ), 4 GB RAM, ( espandibile a 16GB, ) peso 1.5 Kg, Batteria 9-10 ore, HD 500gb. ( Valuterei di comprarmi un SSD. )
- Prezzo: Sul web si trova intorno ai 600 euro, euro più euro meno.
Su altri portali affini al vostro ho trovato delle recensioni dettagliate.
2) Yunsen Ultrabook – Intel Core I7 3517-U, 3Ghz, 8gb RAM, ( Non Espandibile ), peso 1.8 Kg, Batteria 3-5 ore, SSD 228 GB.
Prezzo – 550 euro circa
3) Macbook Air Ricondizionato, ( ma lo schermo è piccolino )- 600-700 euri
4) Macbook Usato – 250-500 euro
Tra quelli sopra elencati, lo Yunsen ha Intel I7 e SSD, ma una batteria scarsina e max 8GB di RAM.
Toshiba ha l’I5, ( Haswell e non Skylake, quindi penultima generazione ), ma in compenso arriva a 16 GB RAM e la batteria dura più a lungo.
Questi i dettagli del processore:
Intel Core i5 4300M
Passmark CPU - 4383 ( vanno da 1271 a 8050 )
Rank - 534 ( 220 - 1399 )
CPU Value e Price non dichiarati.
I Mac dicono siano il Top per la musica, ma nuovi hanno prezzi esagerati, ( almeno per me ), e usato non sono sicuro che ne valga la pena.
Che ne pensate?
Da ultimo...:
- Quanto cambia davvero tra I3, I5 e I7? Un I3 mi basterebbe secondo voi? ( Tipo con 12 GB di RAM )
- E tra Intel Haswell e Skylike? ( penultima e ultima generazione )
- Tra SSD e HD solido?
- 2 o più Core?
Grazie mille in anticipo per ogni delucidazione...ciao. :)
Sono un musicista ed insegnante di musica.
Sto cercando un portatile piuttosto performante per lavorare, oltre naturalmente che per l’utilizzo consueto, navigazione, mail, office, ecc…..
I programmi che userei sono:
- Finale ( Scrittura Musicale )
- Audacity ( Editing Musicale – Software Free Entry Level )
- Band in a Box o programmi similari ( Creazione di basi, progressioni di accordi, ecc…)
- Photoshop – Per creare e modificare le locandine dei Lives
- Registrare Live – Se decidessi per un lavoro fatto veramente bene, preferirei affidarmi a dei professionisti.
Spesso però mi piacerebbe poter optare per una soluzione di compromesso, con una qualità accettabile. ( Anche solo per avere un pò di materiale da usare nei social e altrove per promozione. )
Naturalmente sto valutando anche l’acquisto di una Scheda Audio Esterna.
Anche nell’uso quotidiano, inoltre, tendo molto spesso a lavorare con diverse pagine aperte: generalmente pagine web, di Office Word, WMA, ecc…
Niente di trascendentale, ma il fisso che ho ora, (economico ), spesso è lento o si impalla con questo tipo di utilizzo.
Budget – ho un Budget limitato, max 550-600 euro. So che è poco, però.....
Dimensioni – sono indeciso se optare per un 13 pollici, per la portabilità, o su un 15, per una maggiore ampiezza dello schermo.
Certo, un 15p sui 1.8-2Kg sarebbe ottimo.
Possibili Acquisti – attualmente, con questo budget, ho trovato alcune soluzioni che mi sembravano buone:
1) Toshiba Portege R30 – 13p, Intel Core I5 Haswell di 5°generazione, ( ora sta uscendo la settima ), 2.7ghz, ( 3.30 con Turbo Boost ), 4 GB RAM, ( espandibile a 16GB, ) peso 1.5 Kg, Batteria 9-10 ore, HD 500gb. ( Valuterei di comprarmi un SSD. )
- Prezzo: Sul web si trova intorno ai 600 euro, euro più euro meno.
Su altri portali affini al vostro ho trovato delle recensioni dettagliate.
2) Yunsen Ultrabook – Intel Core I7 3517-U, 3Ghz, 8gb RAM, ( Non Espandibile ), peso 1.8 Kg, Batteria 3-5 ore, SSD 228 GB.
Prezzo – 550 euro circa
3) Macbook Air Ricondizionato, ( ma lo schermo è piccolino )- 600-700 euri
4) Macbook Usato – 250-500 euro
Tra quelli sopra elencati, lo Yunsen ha Intel I7 e SSD, ma una batteria scarsina e max 8GB di RAM.
Toshiba ha l’I5, ( Haswell e non Skylake, quindi penultima generazione ), ma in compenso arriva a 16 GB RAM e la batteria dura più a lungo.
Questi i dettagli del processore:
Intel Core i5 4300M
Passmark CPU - 4383 ( vanno da 1271 a 8050 )
Rank - 534 ( 220 - 1399 )
CPU Value e Price non dichiarati.
I Mac dicono siano il Top per la musica, ma nuovi hanno prezzi esagerati, ( almeno per me ), e usato non sono sicuro che ne valga la pena.
Che ne pensate?
Da ultimo...:
- Quanto cambia davvero tra I3, I5 e I7? Un I3 mi basterebbe secondo voi? ( Tipo con 12 GB di RAM )
- E tra Intel Haswell e Skylike? ( penultima e ultima generazione )
- Tra SSD e HD solido?
- 2 o più Core?
Grazie mille in anticipo per ogni delucidazione...ciao. :)