PDA

View Full Version : Cerco Portatile per Lavorare con la Musica


Black Nile
02-09-2016, 00:27
Ciao a tutti. Sono nuovo, e questo è il mio primo post sul forum. Ho bisogno di qualche dritta, da profano che sono della materia....

Sono un musicista ed insegnante di musica.
Sto cercando un portatile piuttosto performante per lavorare, oltre naturalmente che per l’utilizzo consueto, navigazione, mail, office, ecc…..

I programmi che userei sono:
- Finale ( Scrittura Musicale )
- Audacity ( Editing Musicale – Software Free Entry Level )
- Band in a Box o programmi similari ( Creazione di basi, progressioni di accordi, ecc…)
- Photoshop – Per creare e modificare le locandine dei Lives

- Registrare Live – Se decidessi per un lavoro fatto veramente bene, preferirei affidarmi a dei professionisti.
Spesso però mi piacerebbe poter optare per una soluzione di compromesso, con una qualità accettabile. ( Anche solo per avere un pò di materiale da usare nei social e altrove per promozione. )
Naturalmente sto valutando anche l’acquisto di una Scheda Audio Esterna.

Anche nell’uso quotidiano, inoltre, tendo molto spesso a lavorare con diverse pagine aperte: generalmente pagine web, di Office Word, WMA, ecc…
Niente di trascendentale, ma il fisso che ho ora, (economico ), spesso è lento o si impalla con questo tipo di utilizzo.

Budget – ho un Budget limitato, max 550-600 euro. So che è poco, però.....
Dimensioni – sono indeciso se optare per un 13 pollici, per la portabilità, o su un 15, per una maggiore ampiezza dello schermo.
Certo, un 15p sui 1.8-2Kg sarebbe ottimo.

Possibili Acquisti – attualmente, con questo budget, ho trovato alcune soluzioni che mi sembravano buone:

1) Toshiba Portege R30 – 13p, Intel Core I5 Haswell di 5°generazione, ( ora sta uscendo la settima ), 2.7ghz, ( 3.30 con Turbo Boost ), 4 GB RAM, ( espandibile a 16GB, ) peso 1.5 Kg, Batteria 9-10 ore, HD 500gb. ( Valuterei di comprarmi un SSD. )
- Prezzo: Sul web si trova intorno ai 600 euro, euro più euro meno.
Su altri portali affini al vostro ho trovato delle recensioni dettagliate.
2) Yunsen Ultrabook – Intel Core I7 3517-U, 3Ghz, 8gb RAM, ( Non Espandibile ), peso 1.8 Kg, Batteria 3-5 ore, SSD 228 GB.
Prezzo – 550 euro circa
3) Macbook Air Ricondizionato, ( ma lo schermo è piccolino )- 600-700 euri
4) Macbook Usato – 250-500 euro

Tra quelli sopra elencati, lo Yunsen ha Intel I7 e SSD, ma una batteria scarsina e max 8GB di RAM.
Toshiba ha l’I5, ( Haswell e non Skylake, quindi penultima generazione ), ma in compenso arriva a 16 GB RAM e la batteria dura più a lungo.
Questi i dettagli del processore:
Intel Core i5 4300M
Passmark CPU - 4383 ( vanno da 1271 a 8050 )
Rank - 534 ( 220 - 1399 )
CPU Value e Price non dichiarati.

I Mac dicono siano il Top per la musica, ma nuovi hanno prezzi esagerati, ( almeno per me ), e usato non sono sicuro che ne valga la pena.

Che ne pensate?

Da ultimo...:
- Quanto cambia davvero tra I3, I5 e I7? Un I3 mi basterebbe secondo voi? ( Tipo con 12 GB di RAM )
- E tra Intel Haswell e Skylike? ( penultima e ultima generazione )
- Tra SSD e HD solido?
- 2 o più Core?

Grazie mille in anticipo per ogni delucidazione...ciao. :)

andy45
02-09-2016, 08:00
1) Toshiba Portege R30 – 13p, Intel Core I5 Haswell di 5°generazione, ( ora sta uscendo la settima ), 2.7ghz, ( 3.30 con Turbo Boost ), 4 GB RAM, ( espandibile a 16GB, ) peso 1.5 Kg, Batteria 9-10 ore, HD 500gb. ( Valuterei di comprarmi un SSD. )

L'i5-4300M di questo notebook è un core i5 di quarta generazione, sta uscendo la settima, forse è un po' troppo vecchio.

2) Yunsen Ultrabook – Intel Core I7 3517-U, 3Ghz, 8gb RAM, ( Non Espandibile ), peso 1.8 Kg, Batteria 3-5 ore, SSD 228 GB.

Lascia stare, questo ha addirittura un processore di terza generazione.

Cmq online sui 550 € si trovano l'hp probook 430 G3, i5-6200u, 4 gb di ram ddr4 (espandibile fino a 16 gb), hd 500 gb, schermo 13,3'' 1366x768, batteria 4 celle con autonomia dichiarata di circa 10 ore e peso di 1,5 kg; il lenovo essential E31-80, stessa configurazione di prima, ma la ram è ddr3l (espandibile fino a 8 gb) e la batteria è una 2 celle con autonomia dichiarata di 5 ore, infine c'è l'asus P302UA-FN069R, stessa configurazione degli altri 2, la ram è ddr3l espandibile fino a 12 gb (i 4 gb sono saldati) e la batteria come nel caso del lenovo è una 2 celle da 5 ore.

I Mac dicono siano il Top per la musica, ma nuovi hanno prezzi esagerati, ( almeno per me ), e usato non sono sicuro che ne valga la pena.

Che ne pensate?

Visto il tuo budget abbastanza basso non ti conviene.

- Quanto cambia davvero tra I3, I5 e I7? Un I3 mi basterebbe secondo voi? ( Tipo con 12 GB di RAM )

Dipende cosa ci fai, per registrare solamente penso ti basti, ma per cose più complesse credo ci voglia qualcosa di più prestante.

- E tra Intel Haswell e Skylike? ( penultima e ultima generazione )

L'ultima generazione è un po' più prestante, ha minori consumi e così via...dal mio punto di vista non ha senso prendere hardware vecchio, diminuisci solo la longevità del computer.

- Tra SSD e HD solido?

Sono la stessa cosa...forse intendevi hd meccanico...cmq tra ssd e hd meccanico cambia moltissimo, c'è un abisso.

- 2 o più Core?

Ritorniamo al discorso di prima, cosa ci farai realmente, per piccole cose i 2 core bastano, ma se già vuoi iniziare a mettere filtri e cose del genere boh, forse ci vuole qualcosa di più potente.

noevdia
02-09-2016, 15:43
io ho una piccola etichetta discografica, occhio a non sottovalutare la grandezza dell'hard disk. File wav chiedono molta memoria. Facilmente ovviabile con hd esterni ma pensaci quando lo compri. Io sono ancora indeciso infatti tra ssd e hhd...

Black Nile
03-09-2016, 01:23
L'i5-4300M di questo notebook è un core i5 di quarta generazione, sta uscendo la settima, forse è un po' troppo vecchio.

Lascia stare, questo ha addirittura un processore di terza generazione.

Cmq online sui 550 € si trovano l'hp probook 430 G3, i5-6200u, 4 gb di ram ddr4 (espandibile fino a 16 gb), hd 500 gb, schermo 13,3'' 1366x768, batteria 4 celle con autonomia dichiarata di circa 10 ore e peso di 1,5 kg; il lenovo essential E31-80, stessa configurazione di prima, ma la ram è ddr3l (espandibile fino a 8 gb) e la batteria è una 2 celle con autonomia dichiarata di 5 ore, infine c'è l'asus P302UA-FN069R, stessa configurazione degli altri 2, la ram è ddr3l espandibile fino a 12 gb (i 4 gb sono saldati) e la batteria come nel caso del lenovo è una 2 celle da 5 ore.

Ciao, anzitutto grazie per la risposta! Ho guardato bene i pc che mi hai segnalato, e anche molti altri a dire il vero.
Mi è stato consigliato da un amico informatico di leggere bene i test comparativi indipendenti, tipo quelli sulle CPU presenti qui: http://www.cpubenchmark.net/cpu_list.php

Praticamente tutti i portatili sul mio budget, e anche quelli da te citati, hanno CPU di fascia medio bassa.
Il Toshiba, pur avendo un quarta generazione, ha una CPU che dal sito linkato sopra sembrerebbe, anche se di poco, più prestante dei notebook che tu mi hai citato.

L'ultima generazione è un po' più prestante, ha minori consumi e così via...dal mio punto di vista non ha senso prendere hardware vecchio, diminuisci solo la longevità del computer.

Dovendo scegliere tra CPU più vecchia ma più performante, ( ipotesi ), e CPU più nuova ma leggermente meno performante, tu che faresti?

Sono la stessa cosa...forse intendevi hd meccanico...cmq tra ssd e hd meccanico cambia moltissimo, c'è un abisso.

Ok, sicuramente andrò su SSD, integrato o comprato a parte.

Ritorniamo al discorso di prima, cosa ci farai realmente, per piccole cose i 2 core bastano, ma se già vuoi iniziare a mettere filtri e cose del genere boh, forse ci vuole qualcosa di più potente.

Registrare dal vivo in multitraccia con scheda audio esterna e audacity?
Senza voler avere il top, ma per tirare qualcosa di buono fuori dai live, senza per forza doversi rivolgere ad un tecnico del suono....
Cubase come lo vedi con I5 e 16GB RAM?

Grazie delle info, ciao

Black Nile
03-09-2016, 01:24
Devo imparare a usare decentemente lo strumento quote...
Citazioni e risposte erano agglomerate insieme. Spero si capisca!!!

Black Nile
03-09-2016, 01:26
io ho una piccola etichetta discografica, occhio a non sottovalutare la grandezza dell'hard disk. File wav chiedono molta memoria. Facilmente ovviabile con hd esterni ma pensaci quando lo compri. Io sono ancora indeciso infatti tra ssd e hhd...

SSD 228 GB? Direi sufficiente...poi archivio tutto su HD esterno.

andy45
03-09-2016, 06:07
Devo imparare a usare decentemente lo strumento quote...
Citazioni e risposte erano agglomerate insieme. Spero si capisca!!!

Guardando su notebook check la differenza di prestazioni tra un i5-4300M e un i5-6200u è molto bassa, perdi un po' di prestazioni e guadagni minori consumi, temperature più basse e processore di ultima generazione...la scelta secondo me si fa da sola.

Secondo me devi aumentare un po' il budget, intorno ai 650 € già si trova il k550vx-xx107t, con i7-6700hq, 4 gb di ram ddr4, hd da 500 gb, schermo 15,6'' 1366x768 e nvidia 950M...perdi autonomia e leggerezza, però ne guadagneresti tantissimo in prestazioni.

Riguardo cubase con i5 e 16 gb di ram immagino funzioni, ma almeno leggendo sui vari forum consigliano tutti di evitare la serie U.
Per la registrazione multitraccia con audacity non credo incontrerai problemi, ovviamente dovrai contenerti con il numero delle tracce.

Black Nile
03-09-2016, 12:05
Considerando che per me anche la portabilità e l'autonomia sono importanti,
cosa potrei trovare con buona CPU, autonomia almeno 6-7 ore, peso max 2.1-2.2 kg, ( 13, 14 o 15 p )?

L'Asus che mi hai consigliato l'ho trovato a 750 online, su un sito che so essere sicuro. ( Certi venditori li evito dopo aver letto le recensioni online ).
Sembra davvero potente, unica pecca la batteria, che su alcuni forum è stata valutata in 4 ore.

Se salissi a 7-800 euro?

andy45
11-09-2016, 07:30
Considerando che per me anche la portabilità e l'autonomia sono importanti,
cosa potrei trovare con buona CPU, autonomia almeno 6-7 ore, peso max 2.1-2.2 kg, ( 13, 14 o 15 p )?

A prezzi accettabili penso niente.

Se salissi a 7-800 euro?

Non cambia molto, se vuoi autonomia, potenza e trasportabilità devi salire parecchio di prezzo.