View Full Version : Connessioni VDSL/FTTx con Voip e telefonia
balubeto
01-09-2016, 10:34
Ciao
Per una connessione VDSL2 + Voip, basta solo un modem/router VDSL2 con Voip incluso.
Per una connessione Fibra + Voip di ogni tipo FTTx, occorre avere un Network Interface Device come un terminale GPON.
Siccome il servizio Voip utilizza Internet come mezzo di trasporto della voce, i telefoni fissi Voip ed i smartphone devono essere connessi ad Internet.
Giusto?
Se tutto cio` e` giusto, se uno ha un telefono standard o un fax, puo` sfruttare il Voip? Se si`, come?
Grazie
Ciao
diaretto
01-09-2016, 11:13
Non servono telefoni voip.
Basta attaccare il telefono (o il fax) classico all'apparato dato in comodato dal proprio provider, che sarà provvisto di porte LINE apposite per erogare fonia tradizionale e/o di interfaccia DECT per fare da stazione per i cordless.
Ricordati però che non fornendo i provider i parametri per configurare il voip su altri dispositivi proprietari, se vuoi mantenere la fonia, sei legato all'uso del modem fornito in comodato.
balubeto
01-09-2016, 11:45
Non servono telefoni voip.
Basta attaccare il telefono (o il fax) classico all'apparato dato in comodato dal proprio provider, che sarà provvisto di porte LINE apposite per erogare fonia tradizionale e/o di interfaccia DECT per fare da stazione per i cordless.
Ricordati però che non fornendo i provider i parametri per configurare il voip su altri dispositivi proprietari, se vuoi mantenere la fonia, sei legato all'uso del modem fornito in comodato.
E`sufficente che questo apparato per il voip sia connesso alla rete LAN tramite uno switch oppure no?
Grazie
Ciao
diaretto
01-09-2016, 13:16
Non hai capito, non è un apparato separato, mi riferisco al modem fornito in comodato, quello ha tutte le porte e/o il DECT per collegarci la fonia tradizionale.
Comunque stai chiedendo cose trite e ritrite, con qualche ricerca avresti trovato tutto.
balubeto
01-09-2016, 17:01
Non hai capito, non è un apparato separato, mi riferisco al modem fornito in comodato, quello ha tutte le porte e/o il DECT per collegarci la fonia tradizionale.
Comunque stai chiedendo cose trite e ritrite, con qualche ricerca avresti trovato tutto.
Come faccio se il telefono fisso da collegare e` lontano dal modem?
Sai se, con i nuovi modem VDSL2/FTTx della TIM, e` possibile modificare i loro IP da 192.168.1.1 a 10.0.0.1 ?
Grazie
Ciao
balubeto
02-09-2016, 12:06
Come faccio se il telefono fisso da collegare e` lontano dal modem?
Sai se, con i nuovi modem VDSL2/FTTx della TIM, e` possibile modificare i loro IP da 192.168.1.1 a 10.0.0.1 ?
Grazie
Ciao
Qualcuno mi potrebbe rispondere?
Grazie
Ciao
diaretto
02-09-2016, 13:26
Se il router ha interfaccia DECT ovviamente si usa come una base per cordless quindi senza fili.
Altrimenti devi sezionare l'impianto e fare in modo che le prese dove colleghi i telefoni siano attaccate ad una delle porte LINE del modem.
Il discorso è quello, che ci attacchi direttamente il telefono oppure "prolunghi" il collegamento di fatto il telefono deve essere collegato al modem.
Gli ip sono cambiabili liberamente da ciò che so.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.