PDA

View Full Version : ASUS Z170-P e problema RAM


F15
01-09-2016, 07:32
Ciao a tutti,
avrei bisogno del vostro aiuto !!
assemblato pc con mobo ASUS Z170 P, processore i5-6600 e due banchi di RAM da 8GB Corsair DDR4 2400Mhz (cmk8gx4m1a2400c16).
Al primo avvio non mi arriva alcun segnale alla scheda video,dopo vari tentativi, provo a togliere la RAM e mettere solo un banco sul DIMM B1,a questo punto il pc parte !! entrando nel bios vedo che la RAM viene riconosciuta come 2133Mhz,quindi setto la velocità a 2400 e riavvio e tutto funziona. Morale, riesco a farlo partire solo se metto i due banchi di ram sul DIMM B1 e DIMM B2 (non come consigliato da ASUS che dice A2-B2). Dopo controlli sul sito ASUS mi sono accorto che le memorie acquistate non rientrano tra quelle supportate da questa mobo:( se lascio le RAM in questa modalità posso andare in contro a problemi di stabilità, o c'è qualche impostazione da BIOS che posso effettuare per aggirare il problema.

Purtroppo consultando l'elenco dei moduli ram compatibili, non ne trovo nel negozio dove ho effettuato l'acquisto ed anche cercando su internet non ne ho trovate (sicuramente non ho cercato bene). Se qualcuno ha la mia stessa MOBO, può consigliarmi della RAM e dove reperirla.
Grazie.

al17
01-09-2016, 12:35
Ciao a tutti,
avrei bisogno del vostro aiuto !!
assemblato pc con mobo ASUS Z170 P, processore i5-6600 e due banchi di RAM da 8GB Corsair DDR4 2400Mhz (cmk8gx4m1a2400c16).
Al primo avvio non mi arriva alcun segnale alla scheda video,dopo vari tentativi, provo a togliere la RAM e mettere solo un banco sul DIMM B1,a questo punto il pc parte !! entrando nel bios vedo che la RAM viene riconosciuta come 2133Mhz,quindi setto la velocità a 2400 e riavvio e tutto funziona. Morale, riesco a farlo partire solo se metto i due banchi di ram sul DIMM B1 e DIMM B2 (non come consigliato da ASUS che dice A2-B2). Dopo controlli sul sito ASUS mi sono accorto che le memorie acquistate non rientrano tra quelle supportate da questa mobo:( se lascio le RAM in questa modalità posso andare in contro a problemi di stabilità, o c'è qualche impostazione da BIOS che posso effettuare per aggirare il problema.

Purtroppo consultando l'elenco dei moduli ram compatibili, non ne trovo nel negozio dove ho effettuato l'acquisto ed anche cercando su internet non ne ho trovate (sicuramente non ho cercato bene). Se qualcuno ha la mia stessa MOBO, può consigliarmi della RAM e dove reperirla.
Grazie.

Perdi il dual channel. Prova in a1 b1.

Se non va, entra nel bios con un solo banco (a2) ed imposta i parametri xmp, quindi metti il secondo in b2 e prova.

F15
01-09-2016, 21:05
Grazie AL17,
tornato al negozio, mi hanno detto di non avere mai avuto problemi con questo tipo di ram e mobo, dopo alcune verifiche, hanno inserito i due banchi di ram nel primo e nel terzo slot è tutto funzionava :confused: chiaramente vengono riconosciute con la frequenza più bassa 2133MHz. Comunque per il momento sembra funzionare tutto, speriamo bene.

Grazie

al17
01-09-2016, 23:26
Grazie AL17,
tornato al negozio, mi hanno detto di non avere mai avuto problemi con questo tipo di ram e mobo, dopo alcune verifiche, hanno inserito i due banchi di ram nel primo e nel terzo slot è tutto funzionava :confused: chiaramente vengono riconosciute con la frequenza più bassa 2133MHz. Comunque per il momento sembra funzionare tutto, speriamo bene.

Grazie

Tra 1 e 3, come ti ho suggerito io ed hanno fatto al negozio, e 2 e 4 non cambia nulla; si consigliano gli slot più esterni semplicemente per dare più spazio al dissipatore della cpu. Prestazioni, latenze, tensioni, ecc sono identici.

Se un giorno avrai voglia, potrai cimentarti con un po' di oc.

F15
02-09-2016, 07:05
Grazie per le info ;)