PDA

View Full Version : Corrette norme di comportamento per tenere in ordine il proprio PC


kundu87
31-08-2016, 21:17
Buona sera a tutti

Sarebbe da un pò di tempo che mi gironzola per la testa questa domanda: quali sono le buone norme che adottate per tenere in ordine e al sicuro il proprio PC?
dall'uso di software per la pulizia es. coockie a specifici a semplici accortezze.

Grazie a tutti per le risposte.

frank8085
01-09-2016, 15:58
"norme fisiche"
- tenere le temperature sotto controllo, far si che siano sempre basse (<70°C per la CPU e GPU sarebbe consigliabile ma in sicurezza si può arrivare a 80 gradi anche, non superare i 90 sarebbe buona cosa), pulire quando serve dissipatori di cpu e gpu perchè si riempiono di polvere peggiorando la dissipazione
- ogni un tot numero di anni cambiare la pasta termica sulla cpu
- verificare la salute di componenti inclini alla rottura come gli hard disk se già molto vecchi (>10.000 ore)
- se si overclocca CPU/GPU tenere d'occhio anche le tensioni non solo le temperature

Eress
02-09-2016, 10:11
Tenere d'0cchio le temperature, ma anche la cpu, esistono programmi appositi che si sistemano nell'area di notifica. Testare ogni tanto lo stato di salute dell'HD o SSD con CrystalDiuskInfo o tool specifici dei costruttori. Per la pulizia basta un programma per i file temporanei, CCleaner va bene, ma ce ne sono anche altri buoni come Wise Disk Cleaner. Il registro meglio non toccarlo. L'antivirus secondo me, è diventato anacronistico, se ne può fare tranquillamente a meno, risparmiando nel contempo rallentamenti del sistema e consumo di risorse HW. Poi come sempre la cosa più importante è quello di tenere il comportamento coretto nell'uso del PC, senza aprire file e pagine in modo avventato, per evitare virus e danni al sistema. Più o meno è tutto, qualcosa sicuramente mi sarà sfuggita, nel caso chiedi pure.

frank8085
02-09-2016, 11:01
io semplicemente con una navigazione attenta riesco ad evitare la necessita di un antivirus

Eress
02-09-2016, 17:05
io semplicemente con una navigazione attenta riesco ad evitare la necessita di un antivirus
Coi sistemi operativi moderni, dovrebbe essere proprio così.

frank8085
02-09-2016, 17:38
sarebbe meglio;)

devo aggiungere una cosa riguardo win10, mi ha dato numerose grane e sembra siano cominciate dopo l'installazione di un antivirus (3 formattazioni su 4)
alcuni sono capaci di ammazzare le prestazioni del mio 5960X quindi non sono così positivi :muro:

Eress
02-09-2016, 22:25
Per quanto mi riguarda, gli av i ho defenestrati da quasi 10 anni, mai avuto rimpianti, tutt'altro semmai.