PDA

View Full Version : Samsung Gear S3 annunciato ufficialmente a IFA


Redazione di Hardware Upg
31-08-2016, 16:59
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/wearables/4721/samsung-gear-s3-annunciato-ufficialmente-a-ifa_index.html

Il produttore sud coreano rinnova l'offerta di indossabili presentando ufficialmente il Gear S3, la nuova versione dello smartwatch che si presenta con un design ulteriormente affinato, modulo GPS integrato, cinturini e quadranti esclusivi.

Click sul link per visualizzare l'articolo.

Persilù
31-08-2016, 19:49
Davvero molto ma molto bello.
Si vede l'impronta tipica "svizzera" frutto della collaborazione con Yvan Arpa.

Nautilu$
31-08-2016, 22:35
ma il diametro è esagerato, o sbaglio?? :eek:

iorfader
31-08-2016, 23:23
sono spettacolari! altro che quel coso apple, lo sapevo che non dovevo comprare sto iphone :muro: appena esce l's8 edge regalo l'iphone a mia mamma o sorella e mi prendo anche sto capolavoro di orologio!!!

RenatoT
01-09-2016, 00:39
ho l'S2 da qualche mese... Ho smesso di usarlo, va caricato di continuo e il fatto che non si vede se non acceso, ti porta a far movimenti strani per farlo accendere e scoprire qual'è l'ora.. se lo lasci sempre acceso devi caricarlo ogni 6 ore...
Sono tornato al mio vecchio orologio, semi analogico in titanio.. che te lo dimentichi anche quando fai la doccia.

NighTGhosT
01-09-2016, 07:30
ho l'S2 da qualche mese... Ho smesso di usarlo, va caricato di continuo e il fatto che non si vede se non acceso, ti porta a far movimenti strani per farlo accendere e scoprire qual'è l'ora.. se lo lasci sempre acceso devi caricarlo ogni 6 ore...
Sono tornato al mio vecchio orologio, semi analogico in titanio.. che te lo dimentichi anche quando fai la doccia.

Bhe, l'S2 e' anch'esso IP68 proprio come l'S3.....quindi potevi tranquillamente tenerlo sotto la doccia a meno che tu non avessi il cinturino in pelle ovviamente :) ....ma puoi benissimo metterne uno in metallo/titanio anche sull'S2 Classic eh :D

Io invece mi sono appena preso l'S2 non classic trovandone uno NUOVO (luglio 2016) a un prezzone....tanto a quanto ho visto l'unica differenza sono le dimensioni (42mm l'S2 contro i ben 46mm dell'S3) e il GPS succhia-batteria di cui non mi frega assolutamente nulla dato che pratico longboard e snowboard....e quindi ho l'imbarazzo della scelta di tasche dove riporre lo smartphone mentre li pratico :asd: ....cosi' sostituisco il mio Lg G Watch ultravetusto ormai :D

Son curioso di provare sto Tizen.....tanto pippe mentali per le app android wear non ne ho.....l'importante e' che arrivino bene le notifiche....sono tre anni che uso l'LG more or less e in diverse occasioni si e' dimostrato utile e comodo....ma sull'app Samsung Gear per android che ho scaricato sul 5X, vedo fra le notifiche delle app da spuntare che c'e' direttamente anche Android Wear.....quindi direi non dovrei aver problemi di alcuna natura :)

+Benito+
01-09-2016, 08:03
Mi chiedo perchè non usino display e-ink per questi affari, renderebbe meglio e con aggiornamento una volta al minuto consumerebbe pochissimo.

antani_
01-09-2016, 09:53
La Peeble usa l'e-ink e infatti la carica dei loro smartwatch dura una settimana. Bisogna però dire che l'oled è molto più cool.

NighTGhosT
01-09-2016, 10:27
Mi chiedo perchè non usino display e-ink per questi affari, renderebbe meglio e con aggiornamento una volta al minuto consumerebbe pochissimo.

Perche' l'e-ink e' piuttosto limitante......va molto bene su un e-reader....ma su uno smartwatch moderno e' anacronistico....vuoi per le watchfaces, soprattutto quelle personalizzabili con le proprie immagini da galleria come sfondo.....la possibilita' appunto di visualizzare immagini......o poter utilizzare la fotocamera/videocamera dello smartphone da remoto......

Poi di Samsung non ci si puo' lamentare dai, il Super AMOLED e' uno dei display di ultima generazione meno esoso in quanto a consumi. :)

Diciamo pero' che una idea piuttosto furba l'ha avuta Lenovo/Motorola sul 360 Sport col display Anylight......che quando il sensore rileva la presenza di luce diretta solare, lo trasforma in un display scala di grigi a modi e-ink appunto ottenendo un discreto vantaggio sia al capitolo visibilita' sotto luce diretta solare....e sia sui consumi.

Nessuno pero' si spiega il perche' Motorola non abbia utilizzato questa tecnologia sul Moto 360 2nd gen......questo e' e rimarra' un mistero :asd:

Sheep85
01-09-2016, 10:43
Brava Samsung,

zero supporto al gear s2, buggato da quando è uscito, app poche, scadenti, firmware vergognosi, problemi di tutti i tipi, peró.. eh, peró si esce col terzo modello.

Brava , brava , brava.

Marko#88
01-09-2016, 11:35
Brava Samsung,

zero supporto al gear s2, buggato ad quando è uscito, app poche, scadenti, firmware vergognosi, problemi di tutti i tipi, peró.. eh, peró si esce col terzo modello.

Brava , brava , brava.

Beh, fa così con tutti i suoi prodotti... non c'è da stupirsi.
Il loro sistema di business è quantità, non qualità.

Sheep85
01-09-2016, 11:57
Beh, fa così con tutti i suoi prodotti... non c'è da stupirsi.
Il loro sistema di business è quantità, non qualità.

Hai ragione (purtroppo), mea culpa che ho dato fiducia ad un prodotto Samsung.

NighTGhosT
01-09-2016, 14:13
Strano pero' eh....non metto in dubbio quanto voi stiate dicendo....pero'....:

Activitytracker.it lo ha premiato come miglior smartwatch 2016 (il Gear S2 eh)

Stessa cosa Thebizloft.com, dicendo che ha vinto anche il Crowdy Award 2016 come miglior smartwatch.

AndroidPit lo ha premiato come miglior smartwatch sportivo...... e diverse altre testate online lo hanno premiato.

A me tutto sto schifo non sembra che faccia l'S2......oh, poi magari stasera quando gli mettero' le mani sopra personalmente comincero' a bestemmiare in aramaico antico eh.....ma vista cosi'......:rolleyes:

DjLode
01-09-2016, 14:21
AndroidPit lo ha premiato come miglior smartwatch sportivo...... e diverse altre testate online lo hanno premiato.


Non ha il GPS, e lo premiano come miglior smartwatch sportivo? Quei premi lasciano il tempo che trovano...

Sheep85
01-09-2016, 14:37
Strano pero' eh....non metto in dubbio quanto voi stiate dicendo....pero'....:

Activitytracker.it lo ha premiato come miglior smartwatch 2016 (il Gear S2 eh)

Stessa cosa Thebizloft.com, dicendo che ha vinto anche il Crowdy Award 2016 come miglior smartwatch.

AndroidPit lo ha premiato come miglior smartwatch sportivo...... e diverse altre testate online lo hanno premiato.

A me tutto sto schifo non sembra che faccia l'S2......oh, poi magari stasera quando gli mettero' le mani sopra personalmente comincero' a bestemmiare in aramaico antico eh.....ma vista cosi'......:rolleyes:

Te lo dico col cuore in mano, le bestemmie in bocca e il Gear S2 al polso (da ormai 8 mesi): è esattamente cosí.

Non ha il GPS, e lo premiano come miglior smartwatch sportivo? Quei premi lasciano il tempo che trovano...

Quoto.
Premi che vanno a chi paga la bustarella migliore.
Come premiare un motorino come auto migliore dell'anno :asd:

NighTGhosT
01-09-2016, 15:05
Non ha il GPS, e lo premiano come miglior smartwatch sportivo? Quei premi lasciano il tempo che trovano...

Non hanno scritto miglior smartwach per RUNNING....quel premio lo ha vinto il 360 Sport.

Ci sono altri sport invece in cui il GPS sull'orologio non serve perche' hai l'imbarazzo della scelta sulle tasche dove metterci e portarti dietro lo smartphone stesso......e, a quel punto, il GPS sull'orologio e' useless.

Io pratico longboard e snowboard........in entrambe i casi, ho sempre lo smartphone con me.....non mi serve quindi il GPS sull'orologio.....ma apprezzo molto il cardiofrequenzimetro.

Inoltre, S-Healt contempla una serie di sport che tanti altri smartwatch/softwares non fanno.

Non capisco perche' sport deve esser sempre e solo legato al running o alla palestra..........le attivita' considerate Sport sono mooooooolte di piu'.

Non e' il caso del Gear S2 dato che non e' waterproof ma solo water resistant......e dimmi....nel NUOTO, a cosa ti serve il GPS? Per tracciare la piscina? :)

DjLode
01-09-2016, 15:57
Non hanno scritto miglior smartwach per RUNNING....quel premio lo ha vinto il 360 Sport.

Ci sono altri sport invece in cui il GPS sull'orologio non serve perche' hai l'imbarazzo della scelta sulle tasche dove metterci e portarti dietro lo smartphone stesso......e, a quel punto, il GPS sull'orologio e' useless.

Io pratico longboard e snowboard........in entrambe i casi, ho sempre lo smartphone con me.....non mi serve quindi il GPS sull'orologio.....ma apprezzo molto il cardiofrequenzimetro.

Inoltre, S-Healt contempla una serie di sport che tanti altri smartwatch/softwares non fanno.

Non capisco perche' sport deve esser sempre e solo legato al running o alla palestra..........le attivita' considerate Sport sono mooooooolte di piu'.

Non e' il caso del Gear S2 dato che non e' waterproof ma solo water resistant......e dimmi....nel NUOTO, a cosa ti serve il GPS? Per tracciare la piscina? :)

Non è uno smartwatch per fare sport... altrimenti dovevano dargli la palma come miglior smartwatch per snowboard e longboard. Cosa devo prendere 12 orologi da portami in giro a seconda dello sport che pratico? Faccio Snowboard e prendo l'S2... vado a correre e prendo il Moto 360... vado a nuotare e prendo l'S3 (perchè l'S2 non è subacque).
Nessuno sta dicendo che non sia un buon prodotto, ma da qui a fidarsi perchè un sito gli ha dato un premio senza senso ce ne passa...
Domanda... se nuoti in mare aperto? Sicuro di sapere quanti km fai? E devi anche essere sicuro che il cardiofrequenzimetro funzioni nell'acqua.

Haran Banjo
01-09-2016, 16:02
Come mai non lo hanno chiamato S7, in modo da allinearsi alla numerazione degli smartfòn?
;-)

Haran Banjo
01-09-2016, 16:13
Bello, tante funzioni utili - come abbiam fatto a sopravvivere senza? - , ma la batteria durerà poco o nulla... col GPS acceso poi...
Io ho un Gear 2 Neo (regalo non richiesto) con Tizen, e la batteria dura ben 4 giorni.
Unico inconveniente... non serve a 'na mazza (come quasi tutti questi dispositivi)

homero
01-09-2016, 18:38
Un altra schifezza inutile per chi vuol buttare soldi

NighTGhosT
02-09-2016, 06:19
Non è uno smartwatch per fare sport... altrimenti dovevano dargli la palma come miglior smartwatch per snowboard e longboard. Cosa devo prendere 12 orologi da portami in giro a seconda dello sport che pratico? Faccio Snowboard e prendo l'S2... vado a correre e prendo il Moto 360... vado a nuotare e prendo l'S3 (perchè l'S2 non è subacque).
Nessuno sta dicendo che non sia un buon prodotto, ma da qui a fidarsi perchè un sito gli ha dato un premio senza senso ce ne passa...
Domanda... se nuoti in mare aperto? Sicuro di sapere quanti km fai? E devi anche essere sicuro che il cardiofrequenzimetro funzioni nell'acqua.

Nessuno ha detto che devi prendere 12 orologi :) ...e il fatto e' proprio questo. Lo smartwatch tanto per cominciare e' appunto uno smartwatch, un orologio con funzioni smart (notifiche....chiamate....mail....etc etc etc)

Come giustamente tu dici, per gli SPORT la cosa migliore sono gli activity trackers.....come i GARMIN....e li' vai sicuro...sia con gps...che come waterproof tant'e' che si usano anche per nuoto.

Ora dico quello che penso io eh.......se hanno dato dei premi da questo punto di vista degli smartwatch a qualche modello fra essi....non e' perche' siano migliori degli activity trackers per fare Sport.....quelli sono e rimangono comunque la miglior scelta dedicata......ma e' perche' nonostante siano funzioni ACCESSORIE, cioe' che vanno OLTRE cio' che normalmente deve fare uno smartwatch, lo fanno bene :)

Il 360 Sport premiato per il running.....dubito fortemente funzioni come un Garmin/Polar/etc etc con fasce per cardio etc etc etc.......pero', e' stato premiato come miglior SMARTWATCH per running. :)

Allo stesso modo il Gear S2, che sinceramente avendolo in mano da ieri sera posso dire esser davvero ben fatto a livello costruttivo.....ho seguito le istruzioni, installando Samsung Gear app....+ Gear Plugin.....+ Accessory Services......e sul mio Nexus 5X si e' connesso istantaneamente....l'ho configurato in 2 minuti secchi....e funziona perfettamente. Mi ha immediatamente suggerito di scaricare e installare S-Healt sullo smartphone....arrivano tutte le notifiche, comprese Google Now e Wear......mi ha sorpreso come smoothness del sistema Tizen....unito alla ghiera girevole che trovo COMODISSIMA e ai due tasti fisici, limita molto l'utilizzo del touch screen rispetto al G Watch che ho usato finora, col risultato di mantenere l'orologio molto piu' pulito senza sditazzate.

Ti diro'...dopo 3 anni di LG G Watch e Android Wear....a me sto S2 sta piacendo.

Ginopilot
02-09-2016, 07:53
I tempi non sono ancora maturi. Chi li prova smette di usarli dopo qualche giorno, e' inevitabile. Il mercato dell'usato e' strapieno di sti affari spesso svenduti.

NighTGhosT
02-09-2016, 07:58
I tempi non sono ancora maturi. Chi li prova smette di usarli dopo qualche giorno, e' inevitabile. Il mercato dell'usato e' strapieno di sti affari spesso svenduti.

Infatti a me va benissimo! :asd:

Ho comprato appena uscito il primo LG G Watch, quello quadrato per intenderci.....e l'ho usato per tre anni, fino a ieri sera quando l'ho pensionato per l'S2 comprato usato da annuncio, con consegna a mano.....fatturato il 18 LUGLIO 2016......ergo, in garanzia Samsung Italia fino a LUGLIO 2018.

Considerando che ho usato l'LG per tre anni....a meno che non mi lasci a piedi prima, con questo faro' lo stesso :)

E quando sara' ora di cambiarlo, ne cerchero' sempre uno nuovo....ma usato! :D

Ben venga! :)

Sheep85
02-09-2016, 09:23
I tempi non sono ancora maturi. Chi li prova smette di usarli dopo qualche giorno, e' inevitabile. Il mercato dell'usato e' strapieno di sti affari spesso svenduti.

Ce l'ho al polso da 8 mesi, mai tolto.
Diventa un "must" quando ti abitui a leggere messaggi/mail/usare luci di casa con lui.

Il problema è che è buggato, con poche app, zero supporto...insomma, il problema è che è Samsung.

Ginopilot
02-09-2016, 09:33
Non metto in dubbio la vostra esperienza. Ma se tutti quelli che ne hanno comprato uno lo usassero come voi, se ne vedrebbero un bel po' in giro. Sfortunatamente per i produttori, non e' cosi' e chi li compra (quasi) sempre se ne stanca molto presto.

Sheep85
02-09-2016, 09:37
Non metto in dubbio la vostra esperienza. Ma se tutti quelli che ne hanno comprato uno lo usassero come voi, se ne vedrebbero un bel po' in giro. Sfortunatamente per i produttori, non e' cosi' e chi li compra (quasi) sempre se ne stanca molto presto.

Ma guarda, io ti ho ragione.
Se non fosse che ho la testa (di cazzo) e dura, l'avrei venduto dopo 20 giorni, sia per lo scarso utilizzo, sia per i bug mostruosi.

Poi mi sono abituato, ho risolto qualche bug in solitaria perdendo ore e ore, e adesso diciamo che la comodità vera è in giardino (son fuori a fare dei lavori, telefono in casa, ho notifiche li e controllo domotica di casa).

Tolto questo, concordo sulla poca utilità ;)

NighTGhosT
02-09-2016, 09:40
Ce l'ho al polso da 8 mesi, mai tolto.
Diventa un "must" quando ti abitui a leggere messaggi/mail/usare luci di casa con lui.

Il problema è che è buggato, con poche app, zero supporto...insomma, il problema è che è Samsung.

Io non sarei cosi' pessimista. Samsung ha portato diversi aggiornamenti a quanto ne so, fattosta' che fino a Marzo 2016 il mio Nexus 5X, come anche il 6P, non erano manco compatibili per colpa di android 6 marshmellow e la criptatura dei telefoni imposta dal s.o. dal 6.0 in poi, per dire.

Ora invece e' perfettamente compatibile. Dopo questo update, Samsung ne ha rilasciato un'altro chiamato value pack. Insomma, non mi sembra affatto l'abbia abbandonato....anzi ora con l'annuncio di S3, sempre Tizen quindi sempre stesse app.......verra' aggiornato ulteriormente.

Per le app......ti volevo informare che TRE ANNI FA....quando io ho cominciato a usare android wear, praticamente da APPENA USCITO.....faceva PIETA'.....era BUGGATISSIMO, molto piu che Tizen OGGI.....e c'erano 2 app in croce si' e no......poi, in TRE ANNI, e' diventato il Wear che e' ora....in attesa dell'aggiornamento 2.0 che lo migliorera' ulteriormente.

Per quanto riguarda il capitolo numero di app....hai ragione, Wear e' parecchio avanti a Tizen....pero' Samsung ha rilasciato le SDK x Developers....e col fatto che ne hanno venduti un discreto numero, c'e' solo da ben sperare....dato che sono in aumento le app per Gear/Tizen. :)

Sheep85
02-09-2016, 10:56
Non sono pessimista, ma realista, dopo 8 mesi al polso purtroppo so di cosa sto parlando ;)

Comunque amen, spiace che con un prodotto sfruttato al 3% loro escano col modello nuovo, invece che sviluppando su questo.

Si sentiva proprio l'esigenza di un nuovo modello di smartwatch :asd:

TheMonzOne
02-09-2016, 12:22
Esteticamente mi piace molto, non ne ho mai avuto uno e onestamente sono tra quelli che non concepiscono molto l'uso di un orologio per sostituire un telefono, a parte per le cose sportive tipo cardio, gps ecc che però ci sono anche su altri orologi meno "smart" (tom tom et simila).
Qualcuno di voi usa veramente lo smartwatch per leggere e rispondere a messaggi ed email ? Semplice domanda di curiosità eh, nessuna malizia.

Ginopilot
02-09-2016, 12:33
Esteticamente mi piace molto, non ne ho mai avuto uno e onestamente sono tra quelli che non concepiscono molto l'uso di un orologio per sostituire un telefono, a parte per le cose sportive tipo cardio, gps ecc che però ci sono anche su altri orologi meno "smart" (tom tom et simila).
Qualcuno di voi usa veramente lo smartwatch per leggere e rispondere a messaggi ed email ? Semplice domanda di curiosità eh, nessuna malizia.

rispondere alle email e' gia' complicato con un telefono, figuriamoci con un orologio :D Va bene per le notifiche e poco piu'. Ed e' questo il problema.

Sheep85
02-09-2016, 12:38
Esteticamente mi piace molto, non ne ho mai avuto uno e onestamente sono tra quelli che non concepiscono molto l'uso di un orologio per sostituire un telefono, a parte per le cose sportive tipo cardio, gps ecc che però ci sono anche su altri orologi meno "smart" (tom tom et simila).
Qualcuno di voi usa veramente lo smartwatch per leggere e rispondere a messaggi ed email ? Semplice domanda di curiosità eh, nessuna malizia.

Rispondo (non sempre, ma spesso) ai WhatsApp da orologio, ha la funzione voice, tu detti, lui trascrive, è molto comodo :)

TheMonzOne
02-09-2016, 12:58
E quindi stai davvero li come Michael Knight con l'orologio davanti alla bocca a dettargli il messaggio?
O colleghi tipo l'auricolare bluetooth all'orologio? Si può fare?

NighTGhosT
02-09-2016, 13:00
Esteticamente mi piace molto, non ne ho mai avuto uno e onestamente sono tra quelli che non concepiscono molto l'uso di un orologio per sostituire un telefono, a parte per le cose sportive tipo cardio, gps ecc che però ci sono anche su altri orologi meno "smart" (tom tom et simila).
Qualcuno di voi usa veramente lo smartwatch per leggere e rispondere a messaggi ed email ? Semplice domanda di curiosità eh, nessuna malizia.

Si IO. E sono gia' 3 anni che lo faccio :)

Ci sono TANTISSIME situazioni in cui questi smartwatch risultano comodissimi proprio a questo.....a rispondere a sms....wapp....mails....

ESEMPIO: stai guidando.....in auto hai si il vivavoce bluetooth.....ma quello ti consente solo di rispondere o effettuare chiamate. Mentre stai guidando in autostrada.....tac....ti arriva un sms/wapp.......butti un occhio all'orologio rapidamente....e vedi che e' un messaggio che richiede una risposta. RISPONDI......e PARLI, senza distrarti ne' distogliere le mani dal volante ne' doverti fermare in una piazzola di sosta/autogrill. La tua voce verra' tradotta in testo......e risposta inviata

E questo e' solo UN esempio.

NighTGhosT
02-09-2016, 13:03
E quindi stai davvero li come Michael Knight con l'orologio davanti alla bocca a dettargli il messaggio?
O colleghi tipo l'auricolare bluetooth all'orologio? Si può fare?

Per QUESTO mi piace l'S2....perche' ha gia' la TASTIERA T9 stile vecchi telefoni, per poter rispondere quando non puoi/vuoi fare il Michael Knight :asd:

Ad esempio......riunione.....telefono silenziato......ti arrivano messaggi/notifiche/mail.......vibra il polso......leggi......siccome e' meglio non mettersi a parlare all'orologio nel bel mezzo di una riunione.....risposta rapida via tastierino tipo "ti chiamo dopo, sono in riunione"......etc. etc. :)

Da Wear 2.0 la tastiera sara' presente anche sui wear watches. :)

TheMonzOne
02-09-2016, 13:03
Si IO. E sono gia' 3 anni che lo faccio :)

Ci sono TANTISSIME situazioni in cui questi smartwatch risultano comodissimi proprio a questo.....a rispondere a sms....wapp....mails....

ESEMPIO: stai guidando.....in auto hai si il vivavoce bluetooth.....ma quello ti consente solo di rispondere o effettuare chiamate. Mentre stai guidando in autostrada.....tac....ti arriva un sms/wapp.......butti un occhio all'orologio rapidamente....e vedi che e' un messaggio che richiede una risposta. RISPONDI......e PARLI, senza distrarti ne' distogliere le mani dal volante ne' doverti fermare in una piazzola di sosta/autogrill. La tua voce verra' tradotta in testo......e risposta inviata

E questo e' solo UN esempio.Si ma questo puoi farlo BENISSIMO anche con il solo smartphone, lasciandolo attaccato al cruscotto senza toccarlo...con Android dici, in qualsiasi momento,
"OK Google"
"Invia email a TheMonzOne"
detti il testo
[pausa]
"Invia"

fatto...
Senza contare che l'SMS, email, WA, ecc...li devi pure leggere per sapere cosa rispondere...legge anche i messaggi arrivati? Perchè altrimenti devi usare sempre entrambe le mani...una per scorrere e l'altra rimane vuota ma il polso lo devi girare...quindi voglio vederti a leggere una mail così mentre guidi...

Per QUESTO mi piace l'S2....perche' ha gia' la TASTIERA T9 stile vecchi telefoni, per poter rispondere quando non puoi/vuoi fare il Michael Knight :asd:

Ad esempio......riunione.....telefono silenziato......ti arrivano messaggi/notifiche/mail.......vibra il polso......leggi......siccome e' meglio non mettersi a parlare all'orologio nel bel mezzo di una riunione.....risposta rapida via tastierino tipo "ti chiamo dopo, sono in riunione"......etc. etc. :)

Da Wear 2.0 la tastiera sara' presente anche sui wear watches. :)Quindi tu ti metteresti a picchiettare sull'orologio nel mezzo di una riunione?

NighTGhosT
02-09-2016, 13:08
Si ma questo puoi farlo BENISSIMO anche con il solo smartphone, lasciandolo attaccato al cruscotto senza toccarlo...con Android dici, in qualsiasi momento,
"OK Google"
"Invia email a TheMonzOne"
detti il testo
[pausa]
"Invia"

fatto...
Senza contare che l'SMS, email, WA, ecc...li devi pure leggere per sapere cosa rispondere...legge anche i messaggi arrivati?

Tu il telefono lo alzi fino al volante, le volte che ti e' capitato di usarlo in auto....guardandoti bene di non avere attorno pattuglie per evitare multe? Io vedo sempre la gente a sguardo basso, mentre li usa. :)

L'orologio ce l'hai al polso....e la mano sul volante. Distrae MOLTO MENO che andare a leggere i messaggi sul cellulare....dato che non alzi la mano fino al volante/parabrezza, ma anzi lo tieni ben nascosto la sotto! :)

TheMonzOne
02-09-2016, 13:09
Tu hai 15/10 di vista, vero?

NighTGhosT
02-09-2016, 13:13
Si ma questo puoi farlo BENISSIMO anche con il solo smartphone, lasciandolo attaccato al cruscotto senza toccarlo...con Android dici, in qualsiasi momento,
"OK Google"
"Invia email a TheMonzOne"
detti il testo
[pausa]
"Invia"

fatto...
Senza contare che l'SMS, email, WA, ecc...li devi pure leggere per sapere cosa rispondere...legge anche i messaggi arrivati? Perchè altrimenti devi usare sempre entrambe le mani...una per scorrere e l'altra rimane vuota ma il polso lo devi girare...quindi voglio vederti a leggere una mail così mentre guidi...

Quindi tu ti metteresti a picchiettare sull'orologio nel mezzo di una riunione?

Tu hai 15/10 di vista, vero?

No e porto anche gli occhiali. E per rispondere alla domanda precendente, si......se non sono il relatore della riunione, perche' no. C'e' gente a cui arrivan chiamate/messaggi e si prendon su e escono dalla sala per rispondere. Bhe....secondo me e' meglio picchiettare 2 minuti sull'orologio......punti di vista. :)

TheMonzOne
02-09-2016, 13:15
E per rispondere alla domanda precendente, si......se non sono il relatore della riunione, perche' no. C'e' gente a cui arrivan chiamate/messaggi e si prendon su e escono dalla sala per rispondere. Bhe....secondo me e' meglio picchiettare 2 minuti sull'orologio......punti di vista. :)Tanto vale prendere direttamente il telefono...ma si, punti di vista...

NighTGhosT
02-09-2016, 13:19
Tanto vale prendere direttamente il telefono...ma si, punti di vista...

Infatti. Io uso lo smartwatch da tre anni....e l'ho trovato talmente comodo, da comprarne uno nuovo visto che appunto ce l'ho SEMPRE al polso tranne la notte quando e' in carica a fianco allo smartphone.

Per te "tanto vale prendere il cellulare" (e le multe quando si e' in auto e si guida) e vivrai benissimo e felicemente senza.

Come ho detto, punti di vista. Il mondo e' bello perche' vario. :)

TheMonzOne
02-09-2016, 13:30
Io il telefono NON lo uso per scrivere o leggere mentre guido come non userei, a maggior ragione, l'orologio.
Per le chiamate c'è l'auricolare bluetooth o direttamente il bluetooth in macchina.

Il "tanto vale prendere il telefono" era riferito alle riunioni...Mi vuoi dire che se il relatore o chiunque altro presente alla riunione ti vede picchiettare sull'orologio per 2 minuti non ti chiede cosa tu stia facendo?

Ci vorrà poco, credimi, affinchè vietino anche l'uso degli smartwatch alla guida paritariamente ai cellulari....basta il primo incidente in cui viene "coinvolto" uno smartwatch. Forse passerai anche più "inosservato", ma stai pur sempre violando il codice della strada. Ma tu vivi pure tranquillo con il tuo orologio al polso...se però mi tamponi mentre stai rispondendo ad un wa vedi dove te lo metto :D :D , si scherza eh ;)

Sheep85
02-09-2016, 13:34
E quindi stai davvero li come Michael Knight con l'orologio davanti alla bocca a dettargli il messaggio?
O colleghi tipo l'auricolare bluetooth all'orologio? Si può fare?

No, ad esempio in macchina nemmeno tolgo il braccio dal volante, premo "rispondi" e detto da li, senza urlare, e funziona benissimo :)

Diciamo che a livello hw è fatto molto bene (si legge anche benissimo, io addirittura ho i caratteri piccoli impostati), è a livello software/firmware che vanno presi a schiaffoni :asd:

TheMonzOne
02-09-2016, 13:36
No, ad esempio in macchina nemmeno tolgo il braccio dal volante, premo "rispondi" e detto da li, senza urlare, e funziona benissimo :)

Diciamo che a livello hw è fatto molto bene (si legge anche benissimo, io addirittura ho i caratteri piccoli impostati), è a livello software/firmware che vanno presi a schiaffoni :asd:"parlando allo smartphone" non togli nemmeno una mano dal volante ;)
Mi vuoi dire che il microfono di un orologio è migliore di quello di un qualsiasi smartphone? Prodotti palesemente carenti in tal senso a parte.

NighTGhosT
02-09-2016, 13:41
Io il telefono NON lo uso per scrivere o leggere mentre guido come non userei, a maggior ragione, l'orologio.
Per le chiamate c'è l'auricolare bluetooth o direttamente il bluetooth in macchina.

Il "tanto vale prendere il telefono" era riferito alle riunioni...Mi vuoi dire che se il relatore o chiunque altro presente alla riunione ti vede picchiettare sull'orologio per 2 minuti non ti chiede cosa tu stia facendo?

Ci vorrà poco, credimi, affinchè vietino anche l'uso degli smartwatch alla guida paritariamente ai cellulari....basta il primo incidente in cui viene "coinvolto" uno smartwatch. Forse passerai anche più "inosservato", ma stai pur sempre violando il codice della strada. Ma tu vivi pure tranquillo con il tuo orologio al polso...se però mi tamponi mentre stai rispondendo ad un wa vedi dove te lo metto :D :D , si scherza eh ;)

Come dice Sheep85......si legge meglio di quanto tu creda (cavolo l'S2 con il super AMOLED poi e' fantastico...sia di giorno che a maggior ragione di sera)....e il riconoscimento vocale, sia Google Now che S-Voice funziona davvero bene e senza bisogno ne' di urlare ne' di scandire le parole come dei dislessici :asd:

Oh non metto in dubbio sia comunque rischioso in auto eh.....ma lo e' molto meno che uno smartphone....e appunto ti permette di fare una cosa che normalmente non faresti in auto.....rispondere a un sms o un wapp urgenti.

Ovvio che, se sono cagate.......se sto viaggiando lavoro/casa (15 minuti d'auto)...........bhe allora la risposta puo' anche aspettare. Ma se ti arriva il messaggio urgente, puoi rispondere senza sforzi ma soprattutto senza togliere le mani dal volante. :)

No, ad esempio in macchina nemmeno tolgo il braccio dal volante, premo "rispondi" e detto da li, senza urlare, e funziona benissimo :)

Diciamo che a livello hw è fatto molto bene (si legge anche benissimo, io addirittura ho i caratteri piccoli impostati), è a livello software/firmware che vanno presi a schiaffoni :asd:

Bhe dai Sheep.....alla fine, wear so tre anni che esiste. Sono relativamente giovani come dispositivi......dagli il tempo, e vedrai che anche il software verra' affinato. :)

NighTGhosT
02-09-2016, 13:43
"parlando allo smartphone" non togli nemmeno una mano dal volante ;)
Mi vuoi dire che il microfono di un orologio è migliore di quello di un qualsiasi smartphone? Prodotti palesemente carenti in tal senso a parte.

Ma perche' TU il telefono lo hai sul cruscotto......io NO...non ho nessun supporto per cellulari in auto. :)

L'orologio invece lo portano tutti al polso direi....(si spera...:asd:)

Se il telefono lo hai in tasca....stai andando in auto...e magari pure con lo stereo acceso......hai voglia te a dire "OK GOOGLE" :D

TheMonzOne
02-09-2016, 13:45
Oh non metto in dubbio sia comunque rischioso in auto eh.....ma lo e' molto meno che uno smartphone....e appunto ti permette di fare una cosa che normalmente non faresti in auto.....rispondere a un sms o un wapp urgenti.

Ovvio che, se sono cagate.......se sto viaggiando lavoro/casa (15 minuti d'auto)...........bhe allora la risposta puo' anche aspettare. Ma se ti arriva il messaggio urgente, puoi rispondere senza sforzi ma soprattutto senza togliere le mani dal volante. :)Ma per quale motivo lo è meno che non uno smartphone, scusa? Se riesci a leggere il testo dallo schermino minuscolo dell'orologio, a maggior ragione dovresti riuscire a leggerlo dallo schermo dello smartphone che è solo una decina di cm più in la del volante, chiaramente do per scontato che sia su un supporto attaccato al parabrezza o alle bocchette dell'aria, ma se riesci a leggere l'orologio non leggi lo smartphone? E dato che entrambi possono poi essere comandati con la sola voce direi che piuttosto siano equivalenti e, quindi, egualmente pericolosi.

Se poi è così urgente "OK Google, chiama TheMonzOne" finito.

Ma perche' TU il telefono lo hai sul cruscotto......io NO...non ho nessun supporto per cellulari in auto. :)

L'orologio invece lo portano tutti al polso direi....(si spera...:asd:)

Se il telefono lo hai in tasca....stai andando in auto...e magari pure con lo stereo acceso......hai voglia te a dire "OK GOOGLE" :DPerchè con lo smartwatch lo stereo lo puoi tenere acceso? Ma dai...
Se ho il telefono in tasca avrò l'auricolare o sarà connesso al bluetooth della macchina.

NighTGhosT
02-09-2016, 13:48
Ma per quale motivo lo è meno che non uno smartphone, scusa? Se riesci a leggere il testo dallo schermino minuscolo dell'orologio, a maggior ragione dovresti riuscire a leggerlo dallo schermo dello smartphone che è solo una decina di cm più in la del volante, chiaramente do per scontato che sia su un supporto attaccato al parabrezza o alle bocchette dell'aria, ma se riesci a leggere l'orologio non leggi lo smartphone? E dato che entrambi possono poi essere comandati con la sola voce direi che piuttosto siano equivalenti e, quindi, egualmente pericolosi.

gli HUD display li consideri pericolosi?

Bene......ora ti prego....sali in auto...e metti le mani sul volante a 10:10........hai un orologio? Bene......mi dici a che altezza ti ritrovi il quadrante......si.....proprio quello che in uno smartwach sarebbe il display...... :)

Ecco perche'. :)

Il messaggio.....tu non riesci a leggerlo dal cellulare sul cruscotto attaccato al supporto. Lo devi prendere in mano....e leggerlo. O tieni il cellulare ad altezza VOLANTE....ma in questo modo...sara' BEN VISIBILE a tutti, anche all'esterno della tua auto.........oppure lo tieni in basso.....ecco perche' e' piu' pericoloso. :)

E SI...IO HO SEMPRE LO STEREO ACCESO IN MACCHINA.....si abbassa da solo se arriva una chiamata.....se arriva un sms o un wapp....SI....riesco a rispondere dall'orologio.

TheMonzOne
02-09-2016, 13:54
gli HUD display li consideri pericolosi?

Bene......ora ti prego....sali in auto...e metti le mani sul volante a 10:10........hai un orologio? Bene......mi dici a che altezza ti ritrovi il quadrante......si.....proprio quello che in uno smartwach sarebbe il display...... :)

Ecco perche'. :)

Il messaggio.....tu non riesci a leggerlo dal cellulare sul cruscotto attaccato al supporto. Lo devi prendere in mano....e leggerlo. O tieni il cellulare ad altezza VOLANTE....ma in questo modo...sara' BEN VISIBILE a tutti, anche all'esterno della tua auto.........oppure lo tieni in basso.....ecco perche' e' piu' pericoloso. :)

E SI...IO HO SEMPRE LO STEREO ACCESO IN MACCHINA.....si abbassa da solo se arriva una chiamata.....se arriva un sms o un wapp....SI....riesco a rispondere dall'orologio.Date le dimensioni del display dello smartphone è altamente probabile che NON sia necessario SCROLLARE per leggere tutto il messaggio o addirittura la mail, a meno che la mail non sia lunga e/o il mittente particolarmente prolisso, quindi il telefono è LI sul CRUSCOTTO e io lo guardo e basta, mi fermano? Stavo usando il navigatore...
Lo stereo abbassa il volume perchè hai il telefono connesso al bluetooth della macchina, no? Anche il mio fa così...Mica si abbassa da solo perchè magicamente sa che stai ricevendo una chiamata sullo smartwatch...
Se devo dire "OK GOOGLE" abbasso lo stereo con i comandi al volante e parlo normalmente.

NighTGhosT
02-09-2016, 13:58
Date le dimensioni del display dello smartphone è altamente probabile che NON sia necessario SCROLLARE per leggere tutto il messaggio o addirittura la mail, a meno che la mail non sia lunga e/o il mittente particolarmente prolisso, quindi il telefono è LI sul CRUSCOTTO e io lo guardo e basta, mi fermano? Stavo usando il navigatore...
Lo stereo abbassa il volume perchè hai il telefono connesso al bluetooth della macchina, no? Anche il mio fa così...Mica si abbassa da solo perchè magicamente sa che stai ricevendo una chiamata sullo smartwatch...
Se devo dire "OK GOOGLE" abbasso lo stereo con i comandi al volante e parlo normalmente.

OK....perche' tu lo hai sempre li' sul cruscotto attaccato al supporto.

Io invece NO....il navigatore ce l'ha gia' la mia auto....perche' consumare batteria del cellulare per usare quello? Quindi....io non ho nessun supporto. Il cellulare, quando vado in auto........quando pratico snowboard......quando pratico longboard.............ce l'ho SEMPRE IN TASCA. :)

TU vivi felice col tuo supporto.......e io vivo felice col mio smartwatch. Occhio pero'....non sono io quello che ha cominciato a contestarne l'utilita' nel thread di un nuovo smartwatch. :)

TheMonzOne
02-09-2016, 14:05
OK....perche' tu lo hai sempre li' sul cruscotto attaccato al supporto.
Io invece NO....il navigatore ce l'ha gia' la mia auto....perche' consumare batteria del cellulare per usare quello? Quindi....io non ho nessun supporto. Il cellulare, quando vado in auto........quando pratico snowboard......quando pratico longboard.............ce l'ho SEMPRE IN TASCA. :)
TU vivi felice col tuo supporto.......e io vivo felice col mio smartwatch. Occhio pero'....non sono io quello che ha cominciato a contestarne nl'utilita' nel thread di un nuovo smartwatch. :)Tralascio il fatto che lo smartphone lo puoi anche ricaricare mentre sei in macchina, l'esempio del "Stavo usando il navigatore" era la "scusa" da dire se ti fermano e vedono li il telefono :muro: :muro: :muro:
Tu quando pratichi snowboard....quando pratichi longboard...e ricevi un sms o una mail ti fermi per leggerla o continui ad andare a valle a 100 all'ora? Complimenti.

Io non sto contestando un bel niente, tanto meno lo smartwatch in sé, sto cercando di capire il tuo punto di vista sul perchè uno smartwatch dovrebbe essere meno pericoloso di uno smartphone mentre si guida o ci si trova sulle tue amate piste da sci (io purtroppo non so sciare, mi piacerebbe) e, fin'ora, le tue argomentazioni non mi hanno per nulla convinto.

Poi entrambi viviamo comunque felici, spero a prescindere dall'uso dello smartphone o dello smartwatch di turno.

NighTGhosT
02-09-2016, 14:19
Tralascio il fatto che lo smartphone lo puoi anche ricaricare mentre sei in macchina, l'esempio del "Stavo usando il navigatore" era la "scusa" da dire se ti fermano e vedono li il telefono :muro: :muro: :muro:
Tu quando pratichi snowboard....quando pratichi longboard...e ricevi un sms o una mail ti fermi per leggerla o continui ad andare a valle a 100 all'ora? Complimenti.

Io non sto contestando un bel niente, tanto meno lo smartwatch in sé, sto cercando di capire il tuo punto di vista sul perchè uno smartwatch dovrebbe essere meno pericoloso di uno smartphone mentre si guida o ci si trova sulle tue amate piste da sci (io purtroppo non so sciare, mi piacerebbe) e, fin'ora, le tue argomentazioni non mi hanno per nulla convinto.

Poi entrambi viviamo comunque felici, spero a prescindere dall'uso dello smartphone o dello smartwatch di turno.

Tu quando finisci la discesa, ti fermi agli impianti di risalita per continuare a sciare tornando su.....oppure fai una discesa in tutta la giornata, andando dritto al parcheggio? :)

Bhe.....quando mi fermo in coda alla seggiovia/ovovia....senza togliermi i guanti....leggo e rispondo.

Non solo.......mentre scendo "a 100 all'ora" ascoltando la musica su Play via cuffie bluetooth....se mi arriva una chiamata, sempre senza togliermi un solo guanto........rispondo........e senza manco fermarmi a bordo pista!

Per risponderti posso dirti solo PROVALO :) ....lo vedrai tu stesso.
Non hai idea di quante volte mi sia trovato in ritardo...10, 15 minuti....e mentre sto guidando arriva il classico : "Ma ndo caxx sei finito...moviti".....e in UN NANOSECONDO, rispondo con l'altrettanto classico "sto arrivando". :)

TheMonzOne
02-09-2016, 14:26
Bhe.....quando mi fermo in coda alla seggiovia/ovovia....senza togliermi i guanti....leggo e rispondo.Si riesce a toccare quello schermo senza sclerare anche senza togliere i guanti da sci? Mi pare assai strano, ma se lo dici tu...
Non solo.......mentre scendo "a 100 all'ora" ascoltando la musica su Play via cuffie bluetooth....se mi arriva una chiamata, sempre senza togliermi un solo guanto........rispondo........e senza manco fermarmi a bordo pista!
Questo lo posso fare benissimo anche semplicemente con lo smartphone in tasca e le stesse cuffie auricolari bluetoothNon hai idea di quante volte mi sia trovato in ritardo...10, 15 minuti....e mentre sto guidando arriva il classico : "Ma ndo caxx sei finito...moviti".....e in UN NANOSECONDO, rispondo con l'altrettanto classico "sto arrivando". :)Posso farlo anche con lo smartphone.
Quello che dico io è: perchè prendere lo smartwatch per fare le stesse cose che posso fare con lo smartphone? Risposta: perchè mi piace lo smartwatch, non perchè lo smartwatch mi permette di fare cose che con lo smartphone NON potrei fare. Se mi avessi risposto così non avremmo nemmeno iniziato a discutere.Per risponderti posso dirti solo PROVALO :) ....lo vedrai tu stesso.In base a quello che ho appena scritto penso che prima o poi lo proverò, ma perchè mi piace l'oggetto, perchè è cool, perchè fa figo, perchè quello che ti pare...ma non certo per la sua indispensabililità...faccio tutto quello che fai tu anche senza, quindi...

NighTGhosT
02-09-2016, 14:33
Si riesce a toccare quello schermo senza sclerare anche senza togliere i guanti da sci? Mi pare assai strano, ma se lo dici tu...Questo lo posso fare benissimo anche semplicemente con lo smartphone in tasca e le stesse cuffie auricolari bluetoothPosso farlo anche con lo smartphone.
Quello che dico io è: perchè prendere lo smartwatch per fare le stesse cose che posso fare con lo smartphone? Risposta: perchè mi piace lo smartwatch, non perchè lo smartwatch mi permette di fare cose che con lo smartphone NON potrei fare. Se mi avessi risposto così non avremmo nemmeno iniziato a discutere.In base a quello che ho appena scritto penso che prima o poi lo proverò, ma perchè mi piace l'oggetto, perchè è cool, perchè fa figo, perchè quello che ti pare...ma non certo per la sua indispensabililità...faccio tutto quello che fai tu anche senza, quindi...

Sisi....io alzo la parte finale del guanto, quella che lo copre, spostandola al volo con l'altra mano...tap sullo schermo e si accende...anche coi guanti normalissimi (ho dei DC normalissimi) per i messaggi....in chiamata, lo trovi gia' acceso ovviamente.

No lo smartwatch ti permette di fare le stesse identiche cose dello smartphone........ma la sua vera utilita', e' che ti permette di farlo quando invece l'utilizzo dello smartphone risulta estremamente scomodo.....come appunto mentre pratichi discipline sportive....o stai guidando col telefono in tasca......o in qualsiasi altra occasione in cui non risulta comodo il dover tirar fuori lo smartphone di tasca.

Ora ti svelero' un segreto.......tre anni fa.....quando lo comprai.....IO STESSO ERO PEGGIO DI TE......dissi: "ho trovato qualcos'altro dove sputtanare i miei soldi :asd:".......bhe.....dopo poco tempo, mi sono dovuto ricredere......perche' usandolo tutti i giorni, ho cominciato ad accorgermi di quanto comodo sia in determinate situazioni.

Per piu' tempo lo porti al polso.......e piu' frequenti saranno quelle circostanze, e' statistica. :)

TheMonzOne
02-09-2016, 14:35
Ti farò sapere come mi troverò quando lo prenderò :Prrr: ;)

NighTGhosT
02-09-2016, 14:35
Ti farò sapere come mi troverò quando lo prenderò :Prrr: ;)

Volentieri! :)

carver
05-09-2016, 12:53
sarà interessante vedere il confronto diretto con garmin fenix 3 ( lato sport outdoor) .. e confrontarlo come prezzo