Krapulov
31-08-2016, 15:25
ciao a tutti,
mia moglie tra poco cambia lavoro e il suo prossimo titolare le compra il portatile: l'uso sarà soprattutto con programmi Office, internet, skype.
Avevo chiesto un consiglio nel thread dedicato ai portatili fino ai 500, ma avendo a disposizione un budget più alto (650) ho provato a guardare altro (i7 invece di i5).
Vi chiedo se - oltre alla differenze più evidenti (ram, capacità dell'hd) - ci sono altre differenze significative tra i modelli che riporto sotto.
https://www.cyberport.de/acer-aspire-v3-575g-72fz-notebook-i7-6500u-sshd-matt-full-hd-gf940m-ohne-windows-1C26-9RW_1695.html
http://www.monclick.it/schede/asus/X556UJ-XO194T/x556uj-xo194t.htm
http://www.monclick.it/schede/hp/X0N65EA/250-g5.htm
Grazie in anticipo a chi risponderà
Andrea
mia moglie tra poco cambia lavoro e il suo prossimo titolare le compra il portatile: l'uso sarà soprattutto con programmi Office, internet, skype.
Avevo chiesto un consiglio nel thread dedicato ai portatili fino ai 500, ma avendo a disposizione un budget più alto (650) ho provato a guardare altro (i7 invece di i5).
Vi chiedo se - oltre alla differenze più evidenti (ram, capacità dell'hd) - ci sono altre differenze significative tra i modelli che riporto sotto.
https://www.cyberport.de/acer-aspire-v3-575g-72fz-notebook-i7-6500u-sshd-matt-full-hd-gf940m-ohne-windows-1C26-9RW_1695.html
http://www.monclick.it/schede/asus/X556UJ-XO194T/x556uj-xo194t.htm
http://www.monclick.it/schede/hp/X0N65EA/250-g5.htm
Grazie in anticipo a chi risponderà
Andrea