View Full Version : Differenze e opinioni per questi HDD
Cerco un HD per archiviare foto, documenti e altri files. I prezzi dei 2 tb sono quasi allineati a quelli dei 3 tb, per cui la scelta si è ridotta su 3 HD:
- Western Digital WD30EZRX Caviar Green Hard-Disk 3 TB, SATA III 6 Gb/s, 3.5 Pollici, 7200RPM IntelliPower, 64MB Cache;
- WD WD30EZRZ Blu Hard Disk Desktop da 3 TB, 5400 RPM, SATA 6 GB/s, 64 MB Cache, 3.5 ";
- TOSHIBA DT01ACA300 3TB 7200 RPM 64MB Cache SATA 6.0Gb/s 3.5" Internal Hard Drive Bare Drive, Nero.
Quale scegliere? Vorrei pareri anche se conviene di più un 7200 o un 5400 per archiviazione.
Grazie
stefanonweb
05-09-2016, 10:23
I primi 2 lascerei stare... O Tohiba o WD Red o HGST 7200 RPM... ma sali di prezzo.
I primi 2 lascerei stare... O Tohiba o WD Red o HGST 7200 RPM... ma sali di prezzo.
Ciao, grazie della risposta, del Seagate Barracuda ST3000DM001 3TB HD 3,5" SATAIII 7200rpm 64MB, cosa ne pensi?
Ho visto che hai MX200, vorrei sostituire il mio M500 con questo modello, però valutavo la possibilità di prendere un Samsung 750 evo oppure 850 evo da 250 gb. Tu cosa ne pensi?
stefanonweb
05-09-2016, 12:08
Ciao, grazie della risposta, del Seagate Barracuda ST3000DM001 3TB HD 3,5" SATAIII 7200rpm 64MB, cosa ne pensi?
Ho visto che hai MX200, vorrei sostituire il mio M500 con questo modello, però valutavo la possibilità di prendere un Samsung 750 evo oppure 850 evo da 250 gb. Tu cosa ne pensi?
Il Barracuda è sempre un Hard Disk "economico"... Io andrei su un bel HGST (Hitachi) da 7200 RPM... O se si tratta solo di storage un WD Red Da 3TB.
Il Green ed il Blue sono identici e sono la fascia più economica. Come SSD io ho 2 M550 e 1 MX200. Entrambi montano celle MLC a differenza dei vari Samsung... Se vuoi vai di 850 Evo o Crucial MX300 ma anche quest'ultimo monta TLC...
Il Barracuda è sempre un Hard Disk "economico"... Io andrei su un bel HGST (Hitachi) da 7200 RPM... O se si tratta solo di storage un WD Red Da 3TB.
Il Green ed il Blue sono identici e sono la fascia più economica. Come SSD io ho 2 M550 e 1 MX200. Entrambi montano celle MLC a differenza dei vari Samsung... Se vuoi vai di 850 Evo o Crucial MX300 ma anche quest'ultimo monta TLC...
"Economico" è sinonimo di "scarso"?
Io vorrei sostituire contemporaneamente l'ssd e un Hd WD Blue da 500gb. Ero partito per un 2TB ma visto che con pochi euro posso acquistare un 3TB, stavo facendo le mie valutazioni.
Non mi interessano grandi "potenzialità", voglio un'HD sicuro e, facendo gli scongiuri, longevo. Il WD Red è il mio mito, ma dovrei fare qualche compromesso per motivi di budget, anche in considerazione se riuscissi a vendere il mio M500 da 120 gb.
Alla luce della tua risposta, stavo valutando il samsung 750 evo da 250 gb, ma è potenzialmente paragonabile all'MX200 o all'850 evo, a prescindere delle celle?
stefanonweb
05-09-2016, 15:07
"Economico" è sinonimo di "scarso"?
Io vorrei sostituire contemporaneamente l'ssd e un Hd WD Blue da 500gb. Ero partito per un 2TB ma visto che con pochi euro posso acquistare un 3TB, stavo facendo le mie valutazioni.
Non mi interessano grandi "potenzialità", voglio un'HD sicuro e, facendo gli scongiuri, longevo. Il WD Red è il mio mito, ma dovrei fare qualche compromesso per motivi di budget, anche in considerazione se riuscissi a vendere il mio M500 da 120 gb.
Alla luce della tua risposta, stavo valutando il samsung 750 evo da 250 gb, ma è potenzialmente paragonabile all'MX200 o all'850 evo, a prescindere delle celle?
Io venderei l'M500 e il 500 GB Blue e a questo punto prenderei MX300 275GB e WD Red 3TB sull'Amazzone il tutto spedito a circa 180€. Altrimenti come hard disk prenderei forse un HGST da Nas a 7200 RPM... Ma costa di più... Il 750 evo lo escluderei proprio come bx100/200 ecc...
Comunque per gli hard disk non andare a risparmiare 10/15€ per un prodotto inferiore.
Windtears
05-09-2016, 17:53
Comunque per gli hard disk non andare a risparmiare 10/15€ per un prodotto inferiore.
approfitto del thread e della tua opinione, visto che un WD Blue da 1tb mi sta facendo diventare matto in questi giorni (smette di essere riconosciuto mentre legge/scrive e devo riavviare per farlo riconoscere nuovamente - wipe inutile e cambio cavi ali-mobo inutile) per cui volevo mandarlo in pensione.
Mi serve per storage niente di prestazionalmente da urlo, ma almeno decente come il mio WD Blue da 500gb che dopo 6 anni ancora tiene botta con i giochi non su ssd, per cui ti volevo chiedere un parere tra:
TOSHIBA DT01ACA300 3TB (85€)
TOSHIBA DT01ACA200 2TB (65€) ma il seriale HDS722020BLA642 messo sotto su amazon mi fa pensare che sia un hitachi 2tb...
Western Digital WD20EFRX (91€)
Western Digital WD20PURX (82€) <-- non so se è solo marketing il viola. :P
3tb non mi servono, ma quel prezzo il toshi è allettante se il modello è buono.
Altrimenti andrei di 2tb, ma sono indeciso tra i il tosh e il red...il purple mi pare tanto una cavolata per uso domestico.
Grazie in anticipo e scusate l'intromissione. -.-
Io venderei l'M500 e il 500 GB Blue e a questo punto prenderei MX300 275GB e WD Red 3TB sull'Amazzone il tutto spedito a circa 180€. Altrimenti come hard disk prenderei forse un HGST da Nas a 7200 RPM... Ma costa di più... Il 750 evo lo escluderei proprio come bx100/200 ecc...
Comunque per gli hard disk non andare a risparmiare 10/15€ per un prodotto inferiore.
Vorrei risparmiare 10/15€ se i prodotti hanno le stesse caratteristiche, infatti non ho preso in considerazione per esempio il King Dian sulle 50€. Su trovaprezzi ho trovato l'MX200 al prezzo dell'MX300, questo seppur più nuovo dell'MX200, ha prestazioni inferiori al predecessore, è vero?
Io sto valutando prodotti simili, non ho il problema delle celle, perché sicuramente cambierò l'HD appena i prodotti più capienti caleranno di prezzo.
Qualcuno può darmi informazioni su questo ssd?
Kingston 240GB HyperX SAVAGE SSD 2.5'' Sata 3 6Gb/s (o vers. 480GB)
Dalle recensioni su "AMA" e dalle comparazioni con gli hdd più blasonati, sembrerebbe assai veloce e performante, inoltre monta celle MLC.
Esagerao
27-09-2016, 16:51
Cerco un HD per archiviare foto, documenti e altri files. I prezzi dei 2 tb sono quasi allineati a quelli dei 3 tb, per cui la scelta si è ridotta su 3 HD:
- Western Digital WD30EZRX Caviar Green Hard-Disk 3 TB, SATA III 6 Gb/s, 3.5 Pollici, 7200RPM IntelliPower, 64MB Cache;
- WD WD30EZRZ Blu Hard Disk Desktop da 3 TB, 5400 RPM, SATA 6 GB/s, 64 MB Cache, 3.5 ";
- TOSHIBA DT01ACA300 3TB 7200 RPM 64MB Cache SATA 6.0Gb/s 3.5" Internal Hard Drive Bare Drive, Nero.
Quale scegliere? Vorrei pareri anche se conviene di più un 7200 o un 5400 per archiviazione.
Grazie
se si tratta di archiviazione e sicurezza e non ti servono prestazioni il wd green è ottimo io ne ho 3 di cui uno da 5 anni lisci freschi come il primo giorno
il wd red è inutile alemno che non parli di raid o server con flussi alti di dati
Esagerao
27-09-2016, 16:54
approfitto del thread e della tua opinione, visto che un WD Blue da 1tb mi sta facendo diventare matto in questi giorni (smette di essere riconosciuto mentre legge/scrive e devo riavviare per farlo riconoscere nuovamente - wipe inutile e cambio cavi ali-mobo inutile) per cui volevo mandarlo in pensione.
Mi serve per storage niente di prestazionalmente da urlo, ma almeno decente come il mio WD Blue da 500gb che dopo 6 anni ancora tiene botta con i giochi non su ssd, per cui ti volevo chiedere un parere tra:
TOSHIBA DT01ACA300 3TB (85€)
TOSHIBA DT01ACA200 2TB (65€) ma il seriale HDS722020BLA642 messo sotto su amazon mi fa pensare che sia un hitachi 2tb...
Western Digital WD20EFRX (91€)
Western Digital WD20PURX (82€) <-- non so se è solo marketing il viola. :P
3tb non mi servono, ma quel prezzo il toshi è allettante se il modello è buono.
Altrimenti andrei di 2tb, ma sono indeciso tra i il tosh e il red...il purple mi pare tanto una cavolata per uso domestico.
Grazie in anticipo e scusate l'intromissione. -.-
i toshiba sono molto prestanti a scapito statisticamente di affidabilità questo non vuol dire ciofeghe io ho tutto wd interni ma dopo un toshiba canviar mi sono ricreduto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.