TommasoB
31-08-2016, 11:41
Allora vi spiego un po' cosa é successo al mio asus in questi giorni, inanzitutto dovete sapere che aveva come sist.operativo di fabbrico windows Vista 32 bit, aggiornato poi da un mio amico a windows 7 Professional 32 bit, diciamo che dopo circa un anno con questo secondo sistema il computer era drasticamente rallentato, la cosa piú sensata che mi é venuta in mente é stato quindi di inserire il disco di ripristino originale e formattare tutto, fatto ciò mi sono accorto della gran cavolata appena compiuta poiché nel cd di ripristino originale c'era vista e non 7, ad aggravare la situazione ci si é messo anche il fatto che durante il ripristino di vista quando mi ha chiesto di inserire il cd dei driver un fulmine ha fatto saltare la corrente e al riavvio il pc ha fatto partire Vista senza richiedermi i nuovi driver, per cui ora mi trovo con questo sistema operativo ma con molti driver mancanti, ad esempio non trova più segnali wifi, ma cosa ancor più grave, non sente il lettore cd/dvd, quindi se io provo a modificare le priorità del BIOS e metto il cd di ripristino o di win7 non lo considera minimamente, ho pure provato con una usb fatta da me sempre con win7 e ancora nulla, inoltre sul hd esiste una partizione da 2gb che pensavo fosse una partizione di ripristino ma invece é vuota. In Gestione Dispositivi il lettore cd non appare e se mando l'opzione di rilevare nuovi driver Plug&Play non trova nulla, in regedit non ci sono i soliti campi da cancellare tipo upperfilter e lowerfilter. Aiuto non so proprio cosa fare:muro: