PDA

View Full Version : Parecchi programmi all'avvio


Shika93
31-08-2016, 01:05
Guardando con le impostazioni avanzate di CCleaner i programmi che partono all'avvio, ho trovato una marea di roba Microsoft e non so cosa sia indispensabile e cosa completamente inutile. Ne ho disattivati diversi, quelli che mi sembravano inutili. Potete confermarmi se ho disattivato roba che serve o c'è altro da disattivare?
Questi, insieme a diversi task di Google che non capisco se sono tutti necessari, o servono solo a fare numero e carico all'avvio. Ogni volta infatti ci vanno dai 5 ai 10 minuti prima che il pc possa essere utilizzabile una volta acceso. Cosa che non è mai successa prima di Windows 10
Qui gli screen di CCleaner.
http://oi65.tinypic.com/2lu3slc.jpg
http://oi64.tinypic.com/jtl8d3.jpg
http://oi63.tinypic.com/332qwxx.jpg

Eress
31-08-2016, 07:17
La schermata è relativa però ai processi pianificati nell'utilità di windows. Bisognerebbe vedere la schermata dell'atra voce sui processi in auto avvio, cioè sotto il tab Windows. Cmq dovresti eliminare tutti quei google updater in auto avvio.

zeMMeMMez
31-08-2016, 08:38
...

Eress
31-08-2016, 10:38
Ma come hai visto, a parte quel virussone di google, gli altri sono tutti o quasi di Windows 10. Davvero troppi però, su W8.1 c'è ne sono meno della metà.

Shika93
31-08-2016, 11:00
Non ci avevo mai fatto caso. Mi è venuto un colpo quando li ho visti.
Vi allego il report di Autoruns.
http://www.mediafire.com/download/u6t072rv440vxu7/GABRIELE-PC.zip
I programmi all'avvio sono pochi. Onedrive, Rainmeter, quello AMD Crimson, Nod32 e quello della Realtek per l'audio.
Ho disattivato tutta la robaccia di Google.

P.s: il fatto che non si possano allegare roba oltre i 24kb è una gran menata. Non esiste niente sotto i 24kb oggigiorno.

Edit: ho disattivato un po' di roba che mi sembrava inutile. I driver li ho mantenuti tutti. http://www.mediafire.com/download/obtg5zseu36gkih/GABRIELE-PC.rar

tallines
31-08-2016, 19:26
Ciao, prova anche cosi, se non l' hai già fatto >

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43401089&postcount=4

Shika93
23-09-2016, 19:14
Resuscito il topic per una domanda. Con Autoruns posso disattivare cortana? Da quello che ho capito con l'aggiornamento cumulativo di W10 non sarà più possibile disattivarla e per quanto sia una cosa carina, sul fisso non mi serve a niente. Basta la ricerca sullo start che già c'era su W7

zeMMeMMez
23-09-2016, 20:05
...

Shika93
23-09-2016, 20:46
Perfetto. Sto aggiornando per poter usare le estensioni su Edge che devo dire, non è male a prestazioni. Chrome è esploso negli ultimi anni. Però sta boiata di Cortana attiva sempre è completamente inutile.

tallines
23-09-2016, 21:59
Volendo puoi disattivare cortana, cambiando area geografica :)

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44018763&postcount=19308

dicono che disattivando cortana poi la ricerca non funziona....a me funziona ugualmente tranne qualcosina.....che trovo ugualmente :)

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44021625&postcount=19332:)

Shika93
23-09-2016, 23:17
Al momento non è ancora installato l'aggiornamento, ma Cortana l'ho disattivata appena ho messo Win10 e la ricerca funziona perfettamente. Poi non so che genere di ricerca intenda Microsoft. Se è quella che mi dice qual è la pizzeria più vicina a casa, me ne frega niente. Le conosco già :D

tallines
24-09-2016, 12:26
Al momento non è ancora installato l'aggiornamento, ma Cortana l'ho disattivata appena ho messo Win10 e la ricerca funziona perfettamente.
Bene :)
Poi non so che genere di ricerca intenda Microsoft. Se è quella che mi dice qual è la pizzeria più vicina a casa, me ne frega niente. Le conosco già :D
Ricerca di file, cartelle.......