TorbezJSV
30-08-2016, 19:30
Ciao a tutti e piacere di conoscervi. Mi chiamo Alberto e vivo in Costa Rica. Tra 1 settimana xò sarò di passaggio a casa (brescia) e vorrei cambiare camera. Posseggo la Fujifilm FinePix HS25EXR, con la quale mi sono trovato molto bene! Premetto che sono uno che si diverte molto a fare foto, però sicuramente non sono un professionista anzi...E x i miei canoni la mia fujifilm si è comportata più che bene. Purtroppo il passare del tempo (ha 4\5 anni), alcune botte e l'umidità la stanno esaurendo, xciò coglierei l'occasione di tornare a casa per sostituirla con una simile. Escludo le reflex, x questioni di prezzi e di spazio (ho già il mondo con me, aggiungere anche obiettivi mi pare troppo). E anche xche x usarle come si deve bisogna avere nozioni più alte delle mie. Sarebbe un po' sprecata insomma...
X cui starei sulle bridge, con una certa priorità ad uno zoom ottico importante xche qui la fauna è impressionante xò a volte un po distante...la mia fuj con il suo zoom ottico da 30x mi ha piacevolmente colpito. Ma già che ci sono cercherei qualcosa ancora più potente, x poter raggiungere anche animali più lontani pur essendo consapevole che con sensori piccoli lo zoom eccessivo è complicato. Vorrei, se possibile, anche qualcosa che mi permett di migliorare gli scatti in notturna o con poca luce (dotato d cavalletto), ma questa già è una prirità inferiore.
Spulciato x gg internet con le sue 20mila camere sarei giunto a questa piccola selezione. Io ve la scrivo, sperando in qualche consiglio o dritta. Grazie!
X restare alle Fujifilm ho notato la successiva della mia, cioè la
FUJIFILM HS50EXR (http://www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=fujifilm_hs50exr). E anche la FUJIFILM FINEPIX S1, con caratteristiche simili (http://www.quesabesde.com/camaras/fujifilm-finepix-s1). Il problema che non mi convince appieno è che le trovo solamente usate, il che mi blocca un po.
Passando invece alle Nikon sono rimasto colpito dalla COOLPIX P900 (http://www.quesabesde.com/camaras/nikon-coolpix-p900). Zoom assolutamente impressionante, resto più che buono. Mi dicono che le immagini con zoom esagerato perdono qualità e servirà il trepiede. Però questo credo sia normale. X capirci, la mia è 30x, questa 80x. Immagino che vicino al limite la qualità sia non altissima, xò immagino anche che con lo zoom a metà gittata x es si possano fare ottime foto senza disturbi, raggiungendo distanze che anche x la mia fuji sono impensabili. Xo magari sbaglio (x questo sono qui!). Cmq video dimostrativi dello zoom mi hanno impressionato e forse sarebbe la mia preferita visto che qui di scorci lontani da fotografare ce ne sono moltissimi!
Sempre Nikon cito anche la COOLPIX P610 (http://www.quesabesde.com/camaras/nikon-coolpix-p610). Simile, con zoom potente, ma non così potente. Magari questo mitiga un po' il problema appena analizzato di perdita qualità. Interessante.
Poi c'è la Sony DSC H400V (http://www.quesabesde.com/camaras/sony-cyber-shot-dsc-hx400v). Siamo sempre su caratteristiche simili, sui siti pare molto consigliata, xò fatico a trovarla in vendita. Ma se fosse la vincitrice so che la troverei. X cui la includo.
Sulle Canon voto la POWERSHOT SX60HS (http://www.quesabesde.com/camaras/canon-powershot-sx60-hs) che sembra essere una camera a sua volta buona.
E infine, pur se non convinto, vi cito la PANASONIC LUMIZ DMC-FZ1000. (http://www.quesabesde.com/camaras/panasonic-lumix-dmc-fz1000). Leggo su quasi tutti i siti che è la bridge migliore. Costa infatti un po' di più delle altre (750 contro 5-600). So che è una delle poche con un sensore di qualità il che è importante. Xo lo zoom è piccolo, un po' troppo contro le mie esigenze, per cui sarei propenso a scartarla. A meno che non mi dite che x qualche motivo il suo zoom 16x in realtà spacca!
Finite! direte, bravo..le hai scelte tutte! in realtà ne ho eliminate a centinaia.
Tra queste c'è qualcuno così gentile che mi dà le sue impressioni, conoscendo le mie necessità e anche le mie abilità?
Grazie mille! in cambio vi aspetto tutti al nostro hotel x una vacanza. Chi mi aiuta avrà super sconto!! Pura vida e a presto;)
ps. ho provato a mettere i link delle schede tecniche ma li cambia con pagine principali x cui non so come aggiungerli
X cui starei sulle bridge, con una certa priorità ad uno zoom ottico importante xche qui la fauna è impressionante xò a volte un po distante...la mia fuj con il suo zoom ottico da 30x mi ha piacevolmente colpito. Ma già che ci sono cercherei qualcosa ancora più potente, x poter raggiungere anche animali più lontani pur essendo consapevole che con sensori piccoli lo zoom eccessivo è complicato. Vorrei, se possibile, anche qualcosa che mi permett di migliorare gli scatti in notturna o con poca luce (dotato d cavalletto), ma questa già è una prirità inferiore.
Spulciato x gg internet con le sue 20mila camere sarei giunto a questa piccola selezione. Io ve la scrivo, sperando in qualche consiglio o dritta. Grazie!
X restare alle Fujifilm ho notato la successiva della mia, cioè la
FUJIFILM HS50EXR (http://www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=fujifilm_hs50exr). E anche la FUJIFILM FINEPIX S1, con caratteristiche simili (http://www.quesabesde.com/camaras/fujifilm-finepix-s1). Il problema che non mi convince appieno è che le trovo solamente usate, il che mi blocca un po.
Passando invece alle Nikon sono rimasto colpito dalla COOLPIX P900 (http://www.quesabesde.com/camaras/nikon-coolpix-p900). Zoom assolutamente impressionante, resto più che buono. Mi dicono che le immagini con zoom esagerato perdono qualità e servirà il trepiede. Però questo credo sia normale. X capirci, la mia è 30x, questa 80x. Immagino che vicino al limite la qualità sia non altissima, xò immagino anche che con lo zoom a metà gittata x es si possano fare ottime foto senza disturbi, raggiungendo distanze che anche x la mia fuji sono impensabili. Xo magari sbaglio (x questo sono qui!). Cmq video dimostrativi dello zoom mi hanno impressionato e forse sarebbe la mia preferita visto che qui di scorci lontani da fotografare ce ne sono moltissimi!
Sempre Nikon cito anche la COOLPIX P610 (http://www.quesabesde.com/camaras/nikon-coolpix-p610). Simile, con zoom potente, ma non così potente. Magari questo mitiga un po' il problema appena analizzato di perdita qualità. Interessante.
Poi c'è la Sony DSC H400V (http://www.quesabesde.com/camaras/sony-cyber-shot-dsc-hx400v). Siamo sempre su caratteristiche simili, sui siti pare molto consigliata, xò fatico a trovarla in vendita. Ma se fosse la vincitrice so che la troverei. X cui la includo.
Sulle Canon voto la POWERSHOT SX60HS (http://www.quesabesde.com/camaras/canon-powershot-sx60-hs) che sembra essere una camera a sua volta buona.
E infine, pur se non convinto, vi cito la PANASONIC LUMIZ DMC-FZ1000. (http://www.quesabesde.com/camaras/panasonic-lumix-dmc-fz1000). Leggo su quasi tutti i siti che è la bridge migliore. Costa infatti un po' di più delle altre (750 contro 5-600). So che è una delle poche con un sensore di qualità il che è importante. Xo lo zoom è piccolo, un po' troppo contro le mie esigenze, per cui sarei propenso a scartarla. A meno che non mi dite che x qualche motivo il suo zoom 16x in realtà spacca!
Finite! direte, bravo..le hai scelte tutte! in realtà ne ho eliminate a centinaia.
Tra queste c'è qualcuno così gentile che mi dà le sue impressioni, conoscendo le mie necessità e anche le mie abilità?
Grazie mille! in cambio vi aspetto tutti al nostro hotel x una vacanza. Chi mi aiuta avrà super sconto!! Pura vida e a presto;)
ps. ho provato a mettere i link delle schede tecniche ma li cambia con pagine principali x cui non so come aggiungerli