PDA

View Full Version : HDD Non rilevato ma funzionante


maurol91
30-08-2016, 15:23
Ciao a tutti, oggi ho provato a "resuscitare" il mio vecchio hp dv1000 per usarlo come secondo computer. Si avviava ma purtroppo si spegneva dopo poco perchè la ventola non girava. Così ho sostituito la pasta termica e ho pulito la ventola. Adesso la ventola funziona ma non viene più rilevato l'hard disk interno e quindi non si avvia. Ho provato a collegare l'hard disk ad un altro pc e funziona. Cosa può essere successo? Grazie mille in anticipo per l'aiuto.

alecomputer
30-08-2016, 20:20
Dovresti prima di tutto entrare nel bios e controllare che il disco fisso venga visto nel bios tra i dispositivi di avvio .
Sempre nel bios imposta il disco fisso come 1° disco di avvio .

Se il disco fisso e visto nel bios , ma il sistema operativo non si avvia , allora quasi sicuramente dovrai reinstallare windows , o utilizzare la partizione di ripristino per reinstallare windows .

Se il portatile e vecchio probabilmente la batteria tampone che tiene in memoria il bios potrebbe essere scarica , lo vedi subito in quanto la data e l' ora sono sempre sbagliate , in tal caso prova a sostituirla .

stefanonweb
30-08-2016, 20:42
Dovresti prima di tutto entrare nel bios e controllare che il disco fisso venga visto nel bios tra i dispositivi di avvio .
Sempre nel bios imposta il disco fisso come 1° disco di avvio .

Se il disco fisso e visto nel bios , ma il sistema operativo non si avvia , allora quasi sicuramente dovrai reinstallare windows , o utilizzare la partizione di ripristino per reinstallare windows .

Se il portatile e vecchio probabilmente la batteria tampone che tiene in memoria il bios potrebbe essere scarica , lo vedi subito in quanto la data e l' ora sono sempre sbagliate , in tal caso prova a sostituirla .

Quoto in todo... Risposta impeccabile :read:

maurol91
31-08-2016, 01:39
Dovresti prima di tutto entrare nel bios e controllare che il disco fisso venga visto nel bios tra i dispositivi di avvio .
Sempre nel bios imposta il disco fisso come 1° disco di avvio .

Se il disco fisso e visto nel bios , ma il sistema operativo non si avvia , allora quasi sicuramente dovrai reinstallare windows , o utilizzare la partizione di ripristino per reinstallare windows .

Se il portatile e vecchio probabilmente la batteria tampone che tiene in memoria il bios potrebbe essere scarica , lo vedi subito in quanto la data e l' ora sono sempre sbagliate , in tal caso prova a sostituirla .

Vi ringrazio :) Comunque il disco è impostato come primo disco di avvio ma non viene proprio rilevato quindi non posso nemmeno reinstallare windows. Ora si è aggiungo un altro problema: ho riaperto il notebook per vedere se l'hard disk era scollegato dalla scheda madre (era tutto ok) e adesso non funziona nemmeno più il monitor, si illumina solo un attimo all'accensione e poi resta spenta la luce anche se in controluce riesco a vedere, eppure non ho toccato niente. Consigli?