PDA

View Full Version : Scelta Box esterno per HD/SSD


gerko
30-08-2016, 11:52
Ciao.
Devo comprare un box esterno, prima per clonare il disco del portatile su un ssd e poi per contenere il disco del portatile come disco dati.
Volevo però fare la scelta giusta tra usb 2 e usb 3.
Partiamo dicendo che su questo portatile non ci sono usb 3. Quindi per la comunicazione solo con esso l'usb 2 sarebbe la scelta giusta. Se però essendo un disco dati volessi attaccarlo al fisso, li l'usb 3 c'è. Oppure anche per un futuro portatile, le usb 3 ci saranno.
La domanda principe però è se i soli 5400 giri/m del disco che dovrà contenere fanno differenza se collegato in usb 2 o usb 3. Se la differenza è poca spendo meno e prendo un box usb 2.

tallines
30-08-2016, 12:29
Se però essendo un disco dati volessi attaccarlo al fisso, li l'usb 3 c'è. Oppure anche per un futuro portatile, le usb 3 ci saranno.
Ciao, se colleghi il cavo usb 2.0 alla porta usb 3.0, la velocità sarà > usb 2.0
La domanda principe però è se i soli 5400 giri/m del disco che dovrà contenere fanno differenza se collegato in usb 2 o usb 3. Se la differenza è poca spendo meno e prendo un box usb 2.

Il disco l' hai già acquistato ed è 5400 rpm, non 7200 rpm ?

Velocità usb >

https://it.wikipedia.org/wiki/USB

gerko
30-08-2016, 12:49
Il disco da 5400 rpm è quello presente nel portatile, che poi diventerà disco dati esterno rimanendo nel box una volta trasferito il sistema operativo nell'ssd.

Ho comprato un piccolo ssd qua sul forum che mi deve arrivare.

tallines
30-08-2016, 21:32
Quindi hai deciso se optare per la usb 2.0 o 3.0 ?

gerko
30-08-2016, 22:05
Ho visto un articolo su un blog dove è stato provato un ssd dentro ad uno di questi box.
Prima in usb 3 ottenendo in test 250 mb/s in scrittura e quasi 400 mb/s in lettura.
Fermandomi qua potrei già dire che allora per un disco normale basta sicuramente l'usb 2 che ha come banda più di 400 mb/s.
Successivamente però ha provato anche in usb 2 e mi sono cascate le braccia.
26 e 30 mb/s per scrittura e lettura.

Io non mi spiego questa differenza.

Ho sicuramente capito male qualcosa.

gerko
30-08-2016, 22:56
Se non ho capito male, l'usb 2 massimo arriva attorno ai 30 Mb/s. I quali si saturano con qualunque disco.
L'usb 3 invece già con un disco meccanico(ho trovato test dei dischi esterni con 5400 giri) raddoppia quasi la scrittura e più che raddoppia la lettura. Con un ssd si va oltre 150 Mb/s.
Quindi direi che ne vale comunque la pena per quei pochi euro di differenza in più.

tallines
31-08-2016, 19:30
Se non ho capito male, l'usb 2 massimo arriva attorno ai 30 Mb/s. I quali si saturano con qualunque disco.
L'usb 3 invece già con un disco meccanico(ho trovato test dei dischi esterni con 5400 giri) raddoppia quasi la scrittura e più che raddoppia la lettura. Con un ssd si va oltre 150 Mb/s.
Quindi direi che ne vale comunque la pena per quei pochi euro di differenza in più.
Si .

Jeeg_Robot84
31-08-2016, 20:21
Ciao a tutti, scusate se mi intrometto ma la domanda è inerente all' argomento del thread (quindi ne aprofitto :D [chiedo ancora scusa in anticipo se in qualche modo posso dare fastidio all'autore della discussione e ai gentili lettori e scrittori che sono intervenuti/interverranno]). Volevo sapere se le cinesate da 5€ che vendono sulla baia (parlo dei box hdd 2.5 sata USB 3.0) sono sicuri/performanti/affidabili oppure non valgono la pena e quindi è meglio spendere di più per un prodotto più conosciuto. Grazie mille in anticipo, spero che risponderete in molti, ciao.

gerko
31-08-2016, 20:37
Hai fatto benissimo a fare quella domanda perchè alla fine della giostra credo che comprerò uno di quelli. In negozio da me vogliono almeno 20 euro per il più economico.

Se qualcuno ha esperienza ci illumini.
http://g02.a.alicdn.com/kf/HTB1Ll1MJXXXXXbgaXXXq6xXFXXX3/2015-Colorful-alta-velocidad-USB-3-0-HDD-External-Hard-Case-para-SATA-2-5-unidades.jpg

tallines
01-09-2016, 13:35
Lasciate stare le cinesate.......meglio 20 euro al negozio, in modo tale che se succede qualcosa, c'è sempre la garanzia, invece la garanzia con in cinesi.......poi i prezzi sono cosi bassi che secondo me, dietro c'è qualcosa, a vostro rischio e pericolo......

Meglio fare una volta sola una spesa ben fatta, che più di una volta e mal fatte.....

Jeeg_Robot84
01-09-2016, 19:50
Lasciate stare le cinesate.......meglio 20 euro al negozio, in modo tale che se succede qualcosa, c'è sempre la garanzia, invece la garanzia con in cinesi.......poi i prezzi sono cosi bassi che secondo me, dietro c'è qualcosa, a vostro rischio e pericolo......

Meglio fare una volta sola una spesa ben fatta, che più di una volta e mal fatte.....

Credo che seguirò il tuo consiglio, anche perchè ho adocchiato su un noto negozio on-line un buon box hdd a 12€ con garanzia di 24mesi dal produttore (oltre quella dell' e-shop) quindi male che vada (rotture o scarse prestazioni ecc. ecc.) posso chiedere il rimborso tranquillamente...ha molti feedback positivi, quindi penso che opterò per quello. Certo, rimane il dubbio che sia una cinesata o meno (mi informerò meglio) ma che dire, ormai è quasi tutto made in Cina, accontentiamoci... :D

tallines
01-09-2016, 20:02
Credo che seguirò il tuo consiglio, anche perchè ho adocchiato su un noto negozio on-line un buon box hdd a 12€ con garanzia di 24mesi dal produttore (oltre quella dell' e-shop) quindi male che vada (rotture o scarse prestazioni ecc. ecc.) posso chiedere il rimborso tranquillamente...ha molti feedback positivi, quindi penso che opterò per quello.
Si meglio :)
Certo, rimane il dubbio che sia una cinesata o meno (mi informerò meglio) ma che dire, ormai è quasi tutto made in Cina, accontentiamoci... :D
Anche questo è vero :)

gerko
18-09-2016, 15:07
Ottimo 12 euro, io ne ho preso uno a 7 euro della LinQ, ho letto che l'unico difetto che gli davano era il case in plastica per cui mi sono buttato, ed anzi, 7 euro ottimo prezzo, prima di trovarlo ho dovuto girare un pò.
Per ora funziona abbastanza bene, forse leggermente meno performante di quello che mi aspettavo. Ma va bene.

gerko
18-09-2016, 17:03
Eccolo la, come non detto, nei test prestazionali va bene, ma spostando 500 Mb o più dopo un pò si blocca. Che sfortuna!

tallines
18-09-2016, 18:26
Eccolo la, come non detto, nei test prestazionali va bene, ma spostando 500 Mb o più dopo un pò si blocca. Che sfortuna!
Non avrai mica comprato una cinesata........:)

Anche se spendevi un pò di più, sarebbe stata una spesa migliore, nel senso che ti durava di più, prima di iniziare a tirarti numeri :)

gerko
18-09-2016, 22:23
Facendo un controllo con HD tune ho trovato alcuni settori danneggiati, quelli sicuramente sono il problema, ma pò essere stato il case a farmeli danneggiare? Oppure si bloccava nel trasferire i dati perchè arrivava a questi settori danneggiati?
Secondo me può essere sia l'una che l'altra cosa. Appena riesco provo a rigenerare il disco.

tallines
19-09-2016, 12:31
Facendo un controllo con HD tune ho trovato alcuni settori danneggiati, quelli sicuramente sono il problema, ma pò essere stato il case a farmeli danneggiare?
Solo se hai errori alla voce Errori CRC Ultra DMA o se durante il tasferimento hai mosso l' hd .
Oppure si bloccava nel trasferire i dati perchè arrivava a questi settori danneggiati?
Se c' erano già i settori danneggiati, può essere .
Secondo me può essere sia l'una che l'altra cosa. Appena riesco provo a rigenerare il disco.
Con cosa lo rigenereresti ?

Prova se vuoi a postare lo schermata di CrystalDiskInfo freware con tutti i valori Smart leggibili, se vuoi anche come da ultima voce in firma > Postimage .

gerko
22-09-2016, 16:06
Una volta per queste operazioni usavo HDD Regeneretor o qualcosa di simile, lo ho su una raccolta di programmi su cd. Ho visto però che non funziona sul pc che ho ora, effettivamente i programmi di questo disco hanno forse 15 anni e non riescono ad intefacciarsi con le connessioni sata.

Devo rimettere in moto il vecchio pc.

Crystaldisk non segnala errori gravi.

tallines
22-09-2016, 18:55
Una volta per queste operazioni usavo HDD Regeneretor o qualcosa di simile, lo ho su una raccolta di programmi su cd. Ho visto però che non funziona sul pc che ho ora, effettivamente i programmi di questo disco hanno forse 15 anni e non riescono ad intefacciarsi con le connessioni sata.

Devo rimettere in moto il vecchio pc.
Se hai dei settori danneggiati, rimangono tali, al limite vengono tracciati come non scrivibili, ma non si rigenerano e non li recuperi con nessun software .
Crystaldisk non segnala errori gravi.
Ok .

gerko
22-09-2016, 21:37
Rigenerare nel senso che appunto segnandoli corrotti vengono saltati e il disco riprende a funzionare senza incepparsi.

tallines
23-09-2016, 21:07
Se sono pochi si, se sono tanti..........non vale la pena .

Volendo puoi vedere se c'è un tool della casa madre che fa questo .