View Full Version : cpu/mobo/ram per web navigation schizzoide (basso consumo)
salve a tutti
ho un pc(in firma) con un Core 2 Duo e-8400 con 8GB di ram (2GB x 4) su Windows 7 pro 64bit che non ce la fa più a causa di una mia cattiva abitudine:
nella quotidiana apro decine di finestre di Chrome con decine di schede per ciascuna finestra e lascio tutto cosi per giorni
in queste condizione la memoria ram si satura presto e ,amcora prima, la cpu schizza al 80-100% di occupazione rendendo il pc poco utilizzabile.
vorrei quindi mettere insieme un pc silenzioso e A BASSO CONSUMO (per limitare le bollette elettriche) che sia anche potente e agile, spendendo il meno possibile.
col pc non ci gioco da anni, dubito che ricomincerò (anche se un buon volante FF e dei bei simulatori di guida un po' mi mancano)
l'uso che faccio è contemporaneamente office,filesharing, visione di filmati, mail e "navigazione schizoide" (vedi sopra),
non so più nulla di cpu, socket, mobo, chipset , schede video, ecc. , mi sono fermato ai tempi del mio e-8400
vorrei solo un pc che non vada in crisi conl'utilizzo che ne faccio e che sia in grado di riprodurre agevolmente filmati in UHD / H.265
cosa mi consigliate?
ha senso una cpu quad core o per l'uso che faccio non avrei miglioramenti?
quale/i chipset/mobo?
mi serve una mobo affidabile nel tempo che possa gestire tante unità s-ata contemporaneamente
inoltrte vorrei metterci un nuovo SSD su slot, dato che ormai il protocollo Sata è un grosso collo di bottiglia
quanta ram? basteranno 16GB o meglio 32Gb?
il mio budget è sempre "il meno possibile per prodotti di qualita'", ma può variare, se ne vale la pena :D
sono anche indeciso se orientarmi sul nuovo o cercare qualche buona offerta nell'usato...
sono nelle vostre mani ;-)
grazie mille
a proposito il mio vecchio ma eccellente dissipatore Zerotherm ZF 120 sarà utilizzabile, con qualche adattatore, sulle mobo col nuovo socket lga 1151?
p.s,.
la firma con la mia configurazione hardware attuale è qua sotto, non so perchè nel primo messaggio non appare...
celsius100
30-08-2016, 14:31
Ciao
se aspetti fine anno suciranno delle nuove apu AMD quadcore con una buona grafica integrata, avranno consumi molto bassi visto il processo produttivo migliorato e volendo ne esisotno di verisoni con grafica integrata valide anche x giocare, data l'integrata cmq spenderesti poco in bolletta
grazie, pensavo che in quanto a consumi Intel fosse un passo avanti (ha cpu sia i5 che i7 da 35Watt di TDP)
come si chiamano/chiameranno queste cpu amd di cui parli?
comunque si, visto che per ora non ho intenzione di giocarci, per un po' utilizzerò di sicuro la sezione grafica integrata nelle cpu
celsius100
01-09-2016, 13:49
si poi i nuvoi rpocessori saranno a 14nm come quelli intel
dici nome di architettura (zen) o nome commerciale (quello ancora nn si sa, puo essere che si chiameranno come quelli attuali: A8/10/12)
ok, grazie mille, a questo punto meglio aspettare dicembre...
A meno che io n decida di rivolgermi al mercato dell'usato (ma anche in questo caso non saprei su cosa orientarmi)
celsius100
02-09-2016, 20:25
nell'usato potresti sempre cercare una scheda madre socket fm2/fm2+ con un A8/10 e ram veloci
nell'usato potresti sempre cercare una scheda madre socket fm2/fm2+ con un A8/10 e ram veloci
scusa ma a consumi/prestazioni non sono molto meglio le cpu intel(in quelle generazioni, intendo) ?
celsius100
03-09-2016, 13:32
Nono, x andare meglio lato cpu rispetto ad un A10 serve un I5, invece I3 pentium e celeron nn sono piu potenti
Lato grafica integrata le intel sono un po scarsucce, danno problemini vari e i driver nn sono eccezzionali x cui sarebbe il caso di metterci una piccola vga dedicata x star tranquilli e quindi aumentano anche i consumi, con un A8/10 nn troppo vecchio la grafica integrata invece e piu che buona
grazie
ma parli di prestazioni o di rapporto consumo/prestazione?
perchè a me è questo che interessa, io cerco cpu che consumino il meno possibile pur offrendo buone prestazioni
ho dato un'occhiata online e mi pare che questi AMD A-10 consumino ben 95W.
nel migliore dei casi 65W, ma non so in tal caso come si comportano queste APU se confrontate a quelle intel.
ribadisco che il gioco è l'ultima delle mie preoccupazioni(e se mai decidessi di tornare a giocare, probabilmente mi comprerei una buona scheda video), mi basta che il pc possa visualizzare fluidamente files video 4K (anche se attualmente ho un monitor NEC 1600x1200 e un tv Plasma 60' FullHD).
ciao e grazie mille
antonio338
10-09-2016, 09:07
grazie
ma parli di prestazioni o di rapporto consumo/prestazione?
perchè a me è questo che interessa, io cerco cpu che consumino il meno possibile pur offrendo buone prestazioni
ho dato un'occhiata online e mi pare che questi AMD A-10 consumino ben 95W.
nel migliore dei casi 65W, ma non so in tal caso come si comportano queste APU se confrontate a quelle intel.
ribadisco che il gioco è l'ultima delle mie preoccupazioni(e se mai decidessi di tornare a giocare, probabilmente mi comprerei una buona scheda video), mi basta che il pc possa visualizzare fluidamente files video 4K (anche se attualmente ho un monitor NEC 1600x1200 e un tv Plasma 60' FullHD).
ciao e grazie mille
Non bisogna dimenticare che l'A10 è una APU quadcore, che se la gioca con un i3 che è un dual core con hyperthreading, in determinati ambiti di utilizzo va meglio uno, in altri l'altro.
L'AMD, prendendo a confronto il 7870k, va meglio nel gaming grazie alla parte video più potente, mentre l'i3 pur essendo solo dual core è migliore come potenza bruta. Anche nella parte multimedia l'Intel risulta più veloce, la tecnologia quicksync è molto più ottimizzata rispetto al suo esordio e accelera molto bene le transcodifiche.
Io adesso punterei di più su una configurazione Intel, che in futuro con l'aggiunta di una scheda video anche solo di fascia media garantirà prestazioni molto superiori a quelle offerte dalle due integrate.
Con l'uscita imminente della settima generazione delle cpu Core e di Zen (di cui non si sa ancora molto sulle effettive performance) forse conviene però aspettare ancora qualche mese.
Non confondere il TDP con i consumi, i watt indicano la quantità di calore dissipato e non direttamente il consumo effettivo, anche se esiste una relazione tra le due cose (più scalda = più consuma :D )
grazie, pensavo che in quanto a consumi Intel fosse un passo avanti (ha cpu sia i5 che i7 da 35Watt di TDP)
Secondo me date più importanza di quanta effettivamente ne meriti alla considerazione sui consumi della CPU. Se vi fate due conti, vedrete che al max si riesce a consumare un paio di euro in meno in un anno! Che sia Intel o AMD, sempre parlando di consumi, è quasi indifferente nonostante effettivamente Intel sia avanti a riguardo.
celsius100
10-09-2016, 11:32
grazie
ma parli di prestazioni o di rapporto consumo/prestazione?
perchè a me è questo che interessa, io cerco cpu che consumino il meno possibile pur offrendo buone prestazioni
ho dato un'occhiata online e mi pare che questi AMD A-10 consumino ben 95W.
nel migliore dei casi 65W, ma non so in tal caso come si comportano queste APU se confrontate a quelle intel.
ribadisco che il gioco è l'ultima delle mie preoccupazioni(e se mai decidessi di tornare a giocare, probabilmente mi comprerei una buona scheda video), mi basta che il pc possa visualizzare fluidamente files video 4K (anche se attualmente ho un monitor NEC 1600x1200 e un tv Plasma 60' FullHD).
ciao e grazie mille
95 e 65W sono il TDP
https://it.wikipedia.org/wiki/Thermal_Design_Power
nn eil consumo
x i consumi devi guardarti delle recensioni ad esempio
http://www.guru3d.com/index.php?ct=articles&action=file&id=15022&admin=0a8fcaad6b03da6a6895d1ada2e171002a287bc1
lì ci sono i consumi dell'intero pc che motna una cpu A8 7650 che ah un TDP di 95W
ma come vedi x i compiti comuni come navigare su internet consuma 50W tutto il computer
95 e 65W sono il TDP
https://it.wikipedia.org/wiki/Thermal_Design_Power
nn eil consumo
x i consumi devi guardarti delle recensioni ad esempio
http://www.guru3d.com/index.php?ct=articles&action=file&id=15022&admin=0a8fcaad6b03da6a6895d1ada2e171002a287bc1
lì ci sono i consumi dell'intero pc che motna una cpu A8 7650 che ah un TDP di 95W
ma come vedi x i compiti comuni come navigare su internet consuma 50W tutto il computer
ehm...
con la navigazione schizoide che faccio io, la mia attuale cpu e8400 è quasi sempre al 90-100% di utilizzo... :D
il mio obbiettivo primario è avere un pc più potente e agile dell'attuale ABBATTENDO I CONSUMI
dici che utilizzando una cpu con TDP 95W otterrei comunque questo risultato?
ciao e grazie ancora
celsius100
13-09-2016, 12:16
devi considerare ceh il tuo e un dualcore un po vecchiotto, con un quadcore piu moderno e difficile ceh facendo le stesse cose arrivi al 90% :D
quindi si i consumi si aggireranno attorno a quella cifra di 50-60W nell'uso comune anceh se un po spinto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.