View Full Version : Samsung lancia tre nuovi monitor curvi a punto quantico
Redazione di Hardware Upg
30-08-2016, 09:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/samsung-lancia-tre-nuovi-monitor-curvi-a-punto-quantico_64241.html
Samsung mette in pratica le sue ricerche sugli schermi a punto quantico (Quantum Dot Displays) con i primi tre monitor capaci di sfruttare la nuova tecnologia.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Bello&Monello
30-08-2016, 09:37
Monitor da 27 pollici e ancora si limitano al FULL HD...!?!?
bah...
Portocala
30-08-2016, 09:44
Monitor da 27 pollici e ancora si limitano al FULL HD...!?!?
bah...
E' dovuto al fatto che sono pannelli VA portati a Freesync da 144hz (invece dei 44-75hz). Col tempo riusciranno a migliorare la tecnologia e ci saranno anche 2560x1440 a 144hz VA.
Io ero interessato al CFG70 ma in versione dritta, con i curvi non mi ci trovo.
ciccio357p
30-08-2016, 09:47
Monitor da 27 pollici e ancora si limitano al FULL HD...!?!?
bah...
Non vedo nessuna controindicazione... Anzi con il full HD in ambito gamer significa meno richieste hardware .. Chi invece può ed è felice di spendere mille e mille euri per un sistema da gioco .. Può tranquillamente rivolgersi a risoluzioni superiori
Ciao
Ci ho messo qualche momento a realizzare che "a punto quantico" fosse la traduzione di "quantum dot", in italiano sembra una supercazzola! :D
Ma si tratta di una traduzione o è il nome ufficiale della tecnologia in italiano?
Ad ogni modo immagino che come i loro predecessori questi display siano sempre degli LCD con i quantum dot utilizzati per migliorare la retroilluminazione e di conseguenza i colori emessi.
Mi chiedo quali siano i problemi per applicare unicamente questa tecnologia per la realizzazione di display. Teoricamente potrebbe essere una rivoluzione, e data la dimensione dei quantum dot si potrebbero creare display dalla risoluzione limitata solo dall'elettronica che deve gestirla.
Sarebbe interessante tornare ai display che, come i vecchi CRT, potevano essere utilizzati a diverse risoluzioni senza i problemi dovuti al non utilizzare la risoluzione nativa.
mikegemini77
30-08-2016, 17:58
Si ma basta.
Un 27 pollici fullhd va benissimo.
Sopratutto con i giochi di adesso che sono tutti con fxaa e allora in 4k sembra wow ma è come in fullhd con msaa :asd:
personalmente nn pretendo certo un 4k ma su un 28'' ma almeno 2560x1440 ci può stare senò mi tengo il mio 24'' full hd XD
mikegemini77
30-08-2016, 18:00
E' dovuto al fatto che sono pannelli VA portati a Freesync da 144hz (invece dei 44-75hz). Col tempo riusciranno a migliorare la tecnologia e ci saranno anche 2560x1440 a 144hz VA.
Io ero interessato al CFG70 ma in versione dritta, con i curvi non mi ci trovo.
Quindi ora si va verso questi VA? son meglio di TN e IPS? na via di mezzo? e gli oled che fine hanno fatto?
Portocala
30-08-2016, 20:56
Sono una via di mezzo, ma se dovessero riuscire a portarli a 144hz sarebbero quasi perfetti.
Colori superiori a TN ma inferiori a IPS.
Nero perfetto che sia IPS che TN si sognano.
Angoli di visione perfetti.
0 bleed che gli IPS hanno.
omihalcon
31-08-2016, 11:36
Bordi sottili peccato che per le simulazioni ce ne vogliano 3, curvi così con 2 sono sufficienti per avere un' ottima visione reale e il monitor se posizionato correttamente la linea centrale non disturba più di tanto
Falcon88
31-08-2016, 13:48
Sono tutti pannelli VA?
Sapevo che i VA non scendevano sotto i 4ms, qui addirittura 1 ms?
Bello&Monello
31-08-2016, 22:09
Si ma basta.
Un 27 pollici fullhd va benissimo.
Sopratutto con i giochi di adesso che sono tutti con fxaa e allora in 4k sembra wow ma è come in fullhd con msaa :asd:
sì ma non limitatevi a pensare sempre e solo ai giochi.... anche perchè se devo spendere tutti quei soldi per un full hd allo stesso prezzo (se non meno) mi prendo un TV con ingresso HDMI da 32''...
su un pannello di quelle dimensioni uno magari ci vorrebbe lavorare con fotografie o video e allora la risoluzione conta eccome...
Anche perchè, parliamoci chiaro, se non te ne frega niente della risoluzione allora va benissimo un 23''... a meno che tu giochi a un metro dal monitor...
Comunque non ho capito perchè si parla di quantum dot e poi di VA, il quantum dot è un tipo di VA?
No, i quantum dot sono una tecnologia emissiva, come gli OLED, per capirci.
Oggi però non vengono usati per costruire pannelli (secondo me le applicazioni sarebbero potenzialmente spettacolari, ma evidentemente ci sono problemi) ma solo per migliorare la retroilluminazione dei pannelli LCD.
In pratica una ritorno (migliorato) delle vecchie retroilluminazioni RGB degli LCD di fascia alta di qualche anno fa.
Quindi il quantum dot dove sta in questi schermi?
Nella retroilluminazione?
È tipo un pannello bianco di quantum dot con davanti un VA?
É una sorta di pannello aggiuntivo che si frappone tra la retroilluminazione (di solito LED blu in questi casi) e il pannello LCD.
E no, non è bianco, i quantum dot emettono colori a seconda della loro dimensione (che è comunque molto, molto piccola).
In pratica il pannello intermedio consente di aggiustare l'emissione dei colori prodotta dei led sottostanti (lo spettro emesso dai LED bianchi è molto sbilanciato verso il blu e carente in alcune bande).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.