PDA

View Full Version : File .iso di Floppy disk (da 1.44KB a 720KB)


happymarco
29-08-2016, 13:49
Ciao a tutti...

Ecco un bel dilemma...ho un vecchio portatile con FDD da 3.5" però 720 KB, non legge e scrive i 'comuni' floppy da 1.44 MB !
Ora, i floppy disk da 1.44 MB li riesco a formattare con un vecchio FDD (non USB, anche se c'è scritto ma non va) in Windows, dopo aver tappato un foro, dal Prompt dei comandi con:

FORMAT A: /F:720

o

FORMAT A: /T:80 /N:9

ora però se ho dei file .iso scaricati dal Web di Floppy Disk da 1.44", come li trasferisco sui Floppy appena 'trasformati' ? :mc:

So che con 7zip posso decomprimere un file .iso da 1.44" e visualizzare in contenuto in una cartella, ma dopo cosa faccio? prendo metà file a caso e creo due singole immagini da 720KB da trasferire sul floppy disk fisico?
Prendiamo esempio un MS-DOS 6 con 3 .iso da 1.44" (quindi richiedono 3 floppy fisici) , posso ottenere 6 floppy dimezzando le .iso?
E con che criterio scelgo i file da comprimere per primi o per ultimi?
Cosa mi fa apparire "inserisci il disco successivo" ?

Il tutto si intende per una macchina REALE (so che converrebbe con una virtuale)
Non ho molta dimestichezza coi file immagine, grazie per la pazienza..

zeMMeMMez
31-08-2016, 15:12
...

il vero NAP
31-08-2016, 15:28
Mi sembra di aver capito che il tuo portatile ha un lettore FDD, ma quale sistema stai usando su quel portatile? Te lo chiedo perché l'applicazione che serve per distribuire/splittare i pacchetti in vari FD, si chiama Backup, ma credo che in Windows, per i floppy, non esista più fin dall'avvento di Win XP.
Se l'applicazione "Esegui un backup" esiste anche sui sistemi successivi, di certo non ti chiede di inserire i floppy, men che meno da 720.
Fare un backup da DOS 6? "Se lo sapetti te lo direbbi", ma temo che se c'è un modo, non se lo ricorda nessuno. Personalmente (in DOS) ho dimenticato persino come si fa una semplice copia da un drive a un altro (non ricordo i comandi esatti e completi).

gianmpu
01-09-2016, 10:04
Il problema secondo me non è tanto aprire i file iso perchè si possono aprire in diversi modi. Il problema vero è vedere se poi i file contenuti nell'iso ci stanno su un disco più piccolo. Ms-dos, infatti, è un sistema operativo piuttosto rigido in fase di installazione come i sistemi operativi dell'epoca. Non penso quindi che tu possa fargli digerire un dischetto creato a caso e diverso da quello che è l'originale. Andando a memoria, infatti, quando installavo ms-dos 6.22 sui miei primi pc, ricordo che per evitare di usare i suporti originali facevo delle copie su altri dischetti ma spesso mi capitava che queste copie non venivano considerate funzionanti in fase di installazione.

Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk