PDA

View Full Version : Amplificatore da "battaglia"


Billy-joe
29-08-2016, 13:31
Ciao a tutti ragazzi, dopo 25 anni di onorato servizio, il mio stereo della Technics ha tirato le cuoia. E' partito l'equalizzatore.
Ora, lo stereo negli ultimi 10 anni ha lavorato in ufficio per avere un sottofondo musicale.
Per evitare di dover buttare via anche le casse, pensavo di prendere un amplificatore da battaglia (credo che basti solo quello, corretto), così da riuscire ad ascoltarmi un po' di musica.
Avete idee di cosa prendere senza spendere follie?
Attualmente l'amplificatore è da 2x50W a 6 Ohm.
Le casse da manuale dicono questo:
Type 3 Way 3 Speaker Bass-reflex
Impedence 6 Ohm
Input Power: 100W

Penso che non servano altri dati.

mentalrey
29-08-2016, 14:09
Sull'amazzone o anche altrove puoi trovare
questi
SMSL SA-50 - Amplificatore integrato Tripath TDA7492
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/41kddg3AJNL.jpg
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/5138NeaGruL.jpg
si tratta di amplificatori Nudi e crudi, tu gli passi un segnale audio e
lui amplifica il segnale audio fine.
Però fanno bene il loro lavoro e costano cifre assolutamente abbordabili
regalando una qualità sonora tendenzialmente inaspettata per quelle cifre
(parliamo di una settantina di euro)
Nello specifico questo modello modello monta un chip in grado di erogare
50 watt RMS per canale, quindi in linea con quello che avevi prima,
anche se mi aspetto che il volume emesso possa essere decisamente maggiore
nell'SMSL.
Di solito case come Pioneer etc, sui cubotti segnalavano cifre decisamente maggiori
a quello che in poteva erogare effettivamente l'amplificatore.

Per il funzionamento tramite PC ti servono in più:
un cavetto a Y da collegare all'uscita cuffie del PC
http://s3.showmecables.com/images/catalog/product/3-5mm-Stereo-Mini-Plug-to-Dual-RCA-Plugs-6-IN-1.jpg
i 2 cavi di potenza che collegavano le casse al cubotto, se il cubotto li aveva saldati internamente,
ti basta procurarti dei cavi di questo tipo
http://www.audioteka.it/images/stories/virtuemart/product/norstone_cl150_audioteka.jpg
che puoi trovare anche nelle salette audio dei centri commerciali che vendono casse.
L'alimentatore da 24 volt, che "Dovrebbe" essere incluso con l'amplificatorino, ma non ci metto le mani sul fuoco.

Billy-joe
29-08-2016, 14:44
Sull'amazzone o anche altrove puoi trovare
questi
SMSL SA-50 - Amplificatore integrato Tripath TDA7492
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/41kddg3AJNL.jpg
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/5138NeaGruL.jpg
si tratta di amplificatori Nudi e crudi, tu gli passi un segnale audio e
lui amplifica il segnale audio fine.
Però fanno bene il loro lavoro e costano cifre assolutamente abbordabili
regalando una qualità sonora tendenzialmente inaspettata per quelle cifre
(parliamo di una settantina di euro)
Nello specifico questo modello modello monta un chip in grado di erogare
50 watt RMS per canale, quindi in linea con quello che avevi prima,
anche se mi aspetto che il volume emesso possa essere decisamente maggiore
nell'SMSL.
Di solito case come Pioneer etc, sui cubotti segnalavano cifre decisamente maggiori
a quello che in poteva erogare effettivamente l'amplificatore.

Per il funzionamento tramite PC ti servono in più:
un cavetto a Y da collegare all'uscita cuffie del PC
http://s3.showmecables.com/images/catalog/product/3-5mm-Stereo-Mini-Plug-to-Dual-RCA-Plugs-6-IN-1.jpg
i 2 cavi di potenza che collegavano le casse al cubotto, se il cubotto li aveva saldati internamente,
ti basta procurarti dei cavi di questo tipo
http://www.audioteka.it/images/stories/virtuemart/product/norstone_cl150_audioteka.jpg
che puoi trovare anche nelle salette audio dei centri commerciali che vendono casse.
L'alimentatore da 24 volt, che "Dovrebbe" essere incluso con l'amplificatorino, ma non ci metto le mani sul fuoco.

Grazie per la celere risposta.
In realtà non si tratta di un cubotto, ma di uno stereo "di mezzo", cioè ha tutti e 4 i componenti separati (amplificatore, equalizzatore, lettore cd con tuner e mangiacassette). Purtroppo però la comunicazione tra i vari componenti avviene con un flat proprietario e quindi non posso rimpiazzare l'equalizzatore.

mentalrey
31-08-2016, 11:39
Non penso che l'equalizzatore sia un problema, il primo player audio
gratuito che scarichi, lo avrà quasi sicuramente integrato.

vedi Aimp3 per esempio -------------------------------------------------.
http://bloggersolo.net/wp-content/uploads/2012/10/aimp3.jpg