View Full Version : Juno a soli 4.200km da Giove, prima orbita completata senza danni
Redazione di Hardware Upg
29-08-2016, 13:01
Link alla notizia: http://pro.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/juno-a-soli-4200km-da-giove-prima-orbita-completata-senza-danni_64227.html
La NASA ha annunciato di aver portato a termine la prima orbita di Juno intorno a Giove. La missione si concluderà, se tutto andrà come previsto, alla trentaseiesima orbita
Click sul link per visualizzare la notizia.
È stato promettente anche il ritorno in termini di dati ricevuti, anche se ci vorranno parecchi giorni per scaricare tutte le informazioni ed analizzarle in maniera approfondita. Ottenere fotografie del pianeta non è il principale obiettivo della missione, ma la NASA ha già detto che rilascerà in settimana le immagini scattate durante il passaggio. Saranno le fotografie a più alta risoluzione mai scattate al gigante gassoso e alla sua atmosfera, e le prime a mostrare un buon punto di vista dei due poli del pianeta.
Sti cazzi, ok lo studio del campo magnetico ma quando mai una sonda è stata così vicina?
Se devono buttarle ste foto, le prendo io!
Ma infatti credo che la sonda finirà presto per precipitare su Giove. Cmq credo saranno immagini mozzafiato :asd:
Apix_1024
29-08-2016, 16:06
forse dico 1 eresia ma i 208000 km/h non dovrebbero aiutare a contrastare la forza di gravità in un'orbita così prossima al pianeta?:stordita:
L'orbita così ravvicinata è stata pianificata a tavolino.
Come sono state pianificate le trentasei orbite attorno al pianeta.
Al temine della missione, credo lo faranno schiantare di proposito per registrare ulteriori dati sul pianeta gassoso.
+Benito+
29-08-2016, 17:00
E' una sfida, anche gli strumenti potrebbero (è previsto) essere danneggiati dalla radiazione intensa mano a mano che la sonda effettua le sue rivoluzioni.
Sti cazzi, ok lo studio del campo magnetico ma quando mai una sonda è stata così vicina?
Se devono buttarle ste foto, le prendo io!
Il problema è la banda disponibile.
Per questo sono necessarie delle.priorità.
Il problema è la banda disponibile.
Per questo sono necessarie delle.priorità.
Anche questo è vero, non ci avevo pensato. :rolleyes:
Per una sonda che andrà distrutta, le foto sono certamente relegate in secondo piano rispetto allo scopo principale della missione.
Da profano chiedo quale sia la tecnologia/tecnica che permetta che il segnale inviato da lì arrivi fino alla terra? :confused:
Semplici antenne montate sulla sonda.
La stessa, tramite computer viene di volta in volta pilotata affinché le antenne siano direzionate verso terra dove il segnale viene ricevuto.
+Benito+
30-08-2016, 08:58
Da profano chiedo quale sia la tecnologia/tecnica che permetta che il segnale inviato da lì arrivi fino alla terra? :confused:
COMUNICAZIONI (https://en.wikipedia.org/wiki/Juno_(spacecraft)#Telecommunications)
Da profano chiedo quale sia la tecnologia/tecnica che permetta che il segnale inviato da lì arrivi fino alla terra? :confused:
Communications with Juno are accomplished by NASA’s Deep Space Network Stations. Juno also has low and medium gain communications system to provide continuous communications, even when the HGA is not pointing towards Earth which is the case when being close to the sun and during maneuvers. Juno has a fore medium gain antenna and a fore low gain antenna as well as an aft low gain antenna and a toroid LGA.
Via its low gain antennas, Juno sends Tone signals which are 10-second, extremely low bandwidth data signals.
MFSK tones, or semaphores, are basic vehicle status messages. There is a library of 256 tones that includes such for the completion of major mission events. For successful completion of an event, one positive tone is reserved and when an operation is not completed, the negative version is sent.
la banda è estremamente ridotta, ma Telecom ha fatto sapere che appena avrà raggiunto le principali città italiane coprirà in fibra l'intera tratta fino a Giove quindi in futuro avremo immagini ad alta qualità in abbondanza :cool:
Communications with Juno are accomplished by NASA’s Deep Space Network Stations. Juno also has low and medium gain communications system to provide continuous communications, even when the HGA is not pointing towards Earth which is the case when being close to the sun and during maneuvers. Juno has a fore medium gain antenna and a fore low gain antenna as well as an aft low gain antenna and a toroid LGA.
Via its low gain antennas, Juno sends Tone signals which are 10-second, extremely low bandwidth data signals.
MFSK tones, or semaphores, are basic vehicle status messages. There is a library of 256 tones that includes such for the completion of major mission events. For successful completion of an event, one positive tone is reserved and when an operation is not completed, the negative version is sent.
Thank you for your explanation. :D
E' una sfida, anche gli strumenti potrebbero (è previsto) essere danneggiati dalla radiazione intensa mano a mano che la sonda effettua le sue rivoluzioni.
Se non ricordo male avevo letto che le radiazioni estreme erano anche uno dei motivi, se non il principale, per cui si era scelto di far passare in secondo piano l'acquisizione di fotografie. La fotocamera dovrebbe essere uno dei primi strumenti a danneggiarsi, tra l'altro credo sia anche di bassa qualità (anche qui spero che la memoria non mi inganni) rispetto ad altre missioni.
+Benito+
30-08-2016, 09:49
esatte entrambe
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.