View Full Version : Monitor 21:9 Quale scegliere e perchè?
Salve ragazzi non ho trovato questo post quindi penso sia il caso aprilo.
Secondo voi i vari 21:9 come si piazzano nel mercato? che tipo di utilizzo possiamo farne? ed è cosi necessario avere alte frequenze con tali risoluzioni?
scambiamoci i pareri perchè io sono ancora molto indeciso sulla questione. :mc:
aled1974
29-08-2016, 09:25
se ne parla nei rispettivi thread a seconda della risoluzione che ci interessa ;)
ad ogni modo rispondendo genericamente
- si piazzano in una nicchia, costano più dei 16:9 ad equivalente risoluzione verticale e come tutte le cose costose vendono meno di quelle a buon mercato
- l'utilizzo domestico è lo stesso di un 16:9, solo che è più largo, invece in ambito semipro o pro sono un toccasana per chi lavora in montaggio video dato che l'aspect ratio è quello che si avvicina di più all'anamorfico 2,35:1 del campo cinematografico. Ma possono andare bene anche per chi ha bisogno di 2-3 pagine affiancate (office, programmazione, altro) e di chi progetta cad
- no, per uso generico (office, web) bastano 60hz, per uso videoludico più ce n'è meglio è ma questa regoletta è stata in parte mitigata dalla tecnologia a-sync, pertanto IMHO meglio un monitor a-sync su range di frequenza che un monitor senza a-sync a 144hz fissi
se poi vuoi dettagli specifici sui modelli allora thread fhd e thread wqhd :mano:
ciao ciao
se ne parla nei rispettivi thread a seconda della risoluzione che ci interessa ;)
ad ogni modo rispondendo genericamente
- si piazzano in una nicchia, costano più dei 16:9 ad equivalente risoluzione verticale e come tutte le cose costose vendono meno di quelle a buon mercato
- l'utilizzo domestico è lo stesso di un 16:9, solo che è più largo, invece in ambito semipro o pro sono un toccasana per chi lavora in montaggio video dato che l'aspect ratio è quello che si avvicina di più all'anamorfico 2,35:1 del campo cinematografico. Ma possono andare bene anche per chi ha bisogno di 2-3 pagine affiancate (office, programmazione, altro) e di chi progetta cad
- no, per uso generico (office, web) bastano 60hz, per uso videoludico più ce n'è meglio è ma questa regoletta è stata in parte mitigata dalla tecnologia a-sync, pertanto IMHO meglio un monitor a-sync su range di frequenza che un monitor senza a-sync a 144hz fissi
se poi vuoi dettagli specifici sui modelli allora thread fhd e thread wqhd :mano:
ciao ciao
Ma io mi aspettavo una discussione generica sui vari modelli per capire bene il panorama.
aled1974
29-08-2016, 21:57
sarebbe ridondante parlare di monitor 1080p e 1440p mescolandoli insieme quando ci sono i thread appositi separati, comunque sono cose da moderatori, non mi intrometto :D
invece, a conclusione del discorso iniziato, ecco una comparativa visiva tra i due wide, sopra un 2560x1080, sotto un 3440x1440
http://s17.postimg.org/4klnwbzsr/21_9ter.jpg (http://postimg.org/image/4klnwbzsr/)
immagine cliccabile per vederla più grande ;)
ciao ciao
sarebbe ridondante parlare di monitor 1080p e 1440p mescolandoli insieme quando ci sono i thread appositi separati, comunque sono cose da moderatori, non mi intrometto :D
invece, a conclusione del discorso iniziato, ecco una comparativa visiva tra i due wide, sopra un 2560x1080, sotto un 3440x1440
http://s17.postimg.org/4klnwbzsr/21_9ter.jpg (http://postimg.org/image/4klnwbzsr/)
immagine cliccabile per vederla più grande ;)
ciao ciao
Quello sotto che LG è?
Comunque il trend non è per la risoluzione ma genericamente per i 21:9
aled1974
01-09-2016, 10:02
non so che modello sia, è tratta da internet
in quanto al trend l'avevo capito cosa intendevi infatti ti ho già risposto: costano di più quindi vendono di meno rispetto alla controparte 16:9 :boh:
ciao ciao
Questo 40 pollici sembra interessante.
http://hardware.hdblog.it/2016/08/31/Philips-Curved-Monitor-40-pollici/
http://i2.hd-cdn.it/img/max_width1000/id528490_1.jpg
Dell ha messo sul proprio sito il nuovo modello il u3417w, veramente bello è il nuovo panello LG.
http://www1.euro.dell.com/content/products/productdetails.aspx/dell-u3417w-monitor?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs
http://i.dell.com/images/global/products/monitors/monitors_highlights/dell-u3417w-monitor-overview-1.jpg
Display
Dimensione di visualizzazione in diagonale:
86,72 cm (34,14")
Area di visualizzazione predefinita (orizzontale x verticale):
799,8 mm x 334,8 mm
31,49" x 13,18"
267.773,04 mm2 (415,01"2 )
Formato:
21:9
Tecnologia di retroilluminazione:
Sistema di illuminazione bordi a LED bianchi
Rivestimento del display:
Antiriflesso con hard coating 3H
Tipo di schermo:
Tecnologia In-Plane Switching
Risoluzione massima predefinita:
3.440 x 1.440 a 60 Hz
Larghezza dei bordi (margine dell'area attiva del monitor)
10,55 mm (superiore)
10,05 mm (sinistro/destro)
Raggio curvatura:
1.900 R
Angolo di visione:
178° (verticale)/178° (orizzontale)
Rapporto di contrasto:
1.000:1 (tipico)
5 milioni:1 (tipico, contrasto dinamico attivo)
Pixel pitch:
0,233 mm x 0,233 mm
PPI (Pixel Per Inch):
109
Luminosità:
300 cd/m2 (tipica)
Tempo di risposta:
5 ms (tipico) per la modalità VELOCE
8 ms (tipico) per la modalità NORMALE
PBP/PIP:
PBP (sì)
PIP (sì)
Disponibilità collegamento a margherita:
Sì
Compatibilità con Dell Display Manager:
Sì, con Easy Arrange
Gestione degli asset in remoto:
Sì, tramite Dell Command | Monitor
Colori supportati:
Gamut di colori (tipico): copertura sRGB al 99% (DeltaE < 3)
Profondità del colore: 1,07 miliardi di colori
Uscita audio:
2 altoparlanti da 9 W, 1 uscita linea audio 2.0 analogica (jack da 3,5 mm)
Connettività
1 DP 1.2 (HDCP 1.4)
1 mini-DP 1.2 (HDCP 1.4)
1 DP 1.2 (uscita) con MST (HDCP 1.4)
2 HDMI 2.0 (HDCP 1.4)
4 porte USB 3.0 downstream (2 con capacità di ricarica BC 1.2 a 2 A (max))
2 porte USB 3.0 upstream
Contenuto della confezione
Monitor con supporto
Cavo di alimentazione
Cavo HDMI
Cavo da DP a mini-DP
Cavo USB 3.0 upstream
Supporti con driver e documentazione
Guida di installazione rapida
Informazioni su sicurezza, standard ambientali e normative
Rapporto sulla calibrazione in fabbrica
Supporto
Supporto ad altezza regolabile (fino a 115 mm)
Inclinazione (da -5° a 21°)
Rotazione da destra a sinistra (da -30° a 30°)
Sistema di gestione dei cavi integrato
Interfaccia di montaggio schermo piatto:
VESA (100 mm)
Dispositivi integrati
Hub USB 3.0 ad alta velocità (2 porte USB upstream e 4 porte USB downstream, 2 con capacità di ricarica BC 1.2 a 2 A (max))
Sicurezza
Slot per blocco di sicurezza (lucchetto con cavo venduto separatamente)
Dimensioni e peso
Dimensioni con supporto (A x L x P):
Altezza:
Compresso: 417 mm (16,42")
Esteso: 532 mm (20,94")
Larghezza: 813,6 mm (32,03")
Profondità: 226,4 mm (8,91")
Dimensioni senza supporto (A x L x P):
Altezza: 363,7 mm (14,32")
Larghezza: 813,6 mm (32,03")
Profondità: 58,4 mm (2,3")
Peso:
Con imballaggio: 15,4 kg (33,94 libbre)
Solo schermo, per montaggio VESA: 7,7 kg (16,97 libbre)
nickname88
01-09-2016, 14:33
Esiste per caso un 29" 3440x1440 ?
Angeland
01-09-2016, 14:59
Interessante il nuovo Dell 34", dovrebbe montare lo stesso pannello del mio monitor e dell'LG 34UC98
Esiste per caso un 29" 3440x1440 ?
http://www.lg.com/it/images/monitor/29uc97/gallery/lg-monitor-curvo-29UC97-medium01.jpg
Come no, c'è questo LG Electronics 29UC97-S
http://www.lg.com/it/monitor/lg-29UC97
Dimensione Schermo 29
Tipo di Schermo IPS curvo
Rapporto d'aspetto 21:9
Risoluzione 2560 x 1080
Luminosità (cd/m2) 300
Contrasto (DFC) 5.000.000:1
Tempo di Risposta 5 ms (GTG)
Angolo di visione 178° / 178°
Numero colori 10bit (oltre 1 miliardo di colori usando la connessione Display Port); 8bit (16.7 milioni di colori usando HDMI e Thunderbolt)
Gamut di colore sRGB 99%
Trattamento della superficie Anti-Glare, 3H
Ingressi / Uscite HDMI Sì (2x ver 1.4)
DisplayPort Sì (ver 1.2)
Thunderbolt Si (2)
USB 3 USB 3.0 (1up, 2down)
Uscita Cuffie Si
Audio Potenza audio (Watts) Si (7W x 2)
Casse integrate Speaker stereo con funzione MaxxAudio
Caratteristiche Calibrazione Colore Si
DDC/CI Si
HDCP Si
ARC Si
Plug&Play Si
Caratteristiche speciali Reader Mode Si
Flicker Safe Si
Controllo SIX Axis Si
4-Screen Split Si
Base Base staccabile Si
Orientamento verticale (angolo) Si (5°- 15°)
Certificazioni e montaggio VESA UL(cUL) Si
TUV TUV-Type
FCC-B, CE Si
CCC Si
BSMI Si
EPA Si
ErP Si
Windows certification Windows 8
Montaggio a parete VESA (mm) 100 x 100
Dimensioni e peso Dimensioni con stand - LxAxP (mm) 700.9 x 420.9 x 225.6
Dimensioni senza stand - LxAxP (mm) 700.9 x 316.5 x 99
Peso con stand (Kg) 6.2
Peso senza stand (Kg) 5.5
Accessori inclusi Alimentazione Cavo di alimentazione e alimentatore esterno
Cavi video Display Port, HDMI
CD-Rom Driver e manuale d’uso, software Screen Split
Eco Alimentazione Alimentatore / 100-240V
Consumo da acceso (W) 31.7
Power save/sleep (W) 0.5
Interessante il nuovo Dell 34", dovrebbe montare lo stesso pannello del mio monitor e dell'LG 34UC98
E Quindi anche del 34UC88?
la domanda però sorge spontanea, perchè prendere il dell se lg in più è freesync?
Interessante il nuovo Dell 34", dovrebbe montare lo stesso pannello del mio monitor e dell'LG 34UC98
Sono interessato anche io a quel modello, come ti ci trovi? fa in overclock a 75 senza problemi?
kajika83
01-09-2016, 18:30
Ma 21:9 2k con g-sync ci sono solo predator e rog?
Inviato da mTalk
io possiedo il samsung S34E790C
che dire in dp va fino a 60hz, con hdmi solo fino a 50hz,
in gaming in certi giochi si nota un pò di ghosting anche se leggendo in rete è proprio il pannello che ne soffre un pò, forse per via dei tempi di risposta alti, ma come qualità visiava posso dire che monta un ottimo pannello, attualmente lo uso con gtx1080 e comincio a sentire la necessità di più frame, ma mi accontento, anche perchè quando uso il pc per altre applicazioni mi trovo benissimo
Ma 21:9 2k con g-sync ci sono solo predator e rog?
Inviato da mTalk
Per ora sembra proprio di si.
io possiedo il samsung S34E790C
che dire in dp va fino a 60hz, con hdmi solo fino a 50hz,
in gaming in certi giochi si nota un pò di ghosting anche se leggendo in rete è proprio il pannello che ne soffre un pò, forse per via dei tempi di risposta alti, ma come qualità visiava posso dire che monta un ottimo pannello, attualmente lo uso con gtx1080 e comincio a sentire la necessità di più frame, ma mi accontento, anche perchè quando uso il pc per altre applicazioni mi trovo benissimo
Qui lo ha provato Galeazzi : http://andreagaleazzi.com/recensione/monitor-samsung-34-219-s34e790c-la-recensione/
Secondo me il ghosting è causato dal tipo di panello, cioè VA e non dai tempi di risposta che sono più bassi del rog 34.
io possiedo il samsung S34E790C
che dire in dp va fino a 60hz, con hdmi solo fino a 50hz,
in gaming in certi giochi si nota un pò di ghosting anche se leggendo in rete è proprio il pannello che ne soffre un pò, forse per via dei tempi di risposta alti, ma come qualità visiava posso dire che monta un ottimo pannello, attualmente lo uso con gtx1080 e comincio a sentire la necessità di più frame, ma mi accontento, anche perchè quando uso il pc per altre applicazioni mi trovo benissimo
Comunque splendido monitor
http://newssmarttech.com/wp-content/uploads/2014/11/7d422618_S34E790C-front-view.jpeg
Comunque splendido monitor
http://newssmarttech.com/wp-content/uploads/2014/11/7d422618_S34E790C-front-view.jpeg
e' lui, devo dire che le usb 3 che ha dietro funzionano benissimo cosi' come il cavo in dotazione di ottima qualita'
Angeland
01-09-2016, 21:16
E Quindi anche del 34UC88?
la domanda però sorge spontanea, perchè prendere il dell se lg in più è freesync?
Si, monta lo stesso pannello (infatti il raggio di curvatura è di 1900r)
Sono interessato anche io a quel modello, come ti ci trovi? fa in overclock a 75 senza problemi?
Io lo trovo spettacolare.
Se ho ben capito, nel Rog c'è un opzione per attivare i 100 hz, nel mio non c'è nessuna opzione nell'OSD, esce occato a 75 hz "di fabbrica".
Dovrei provare anche io ad alzare la frequenza ma quando ho provato con la fury gia' a 62 mi dava problemi
nickname88
02-09-2016, 12:35
Come no, c'è questo LG Electronics 29UC97-S
http://www.lg.com/it/monitor/lg-29UC97
Dimensione Schermo 29
Tipo di Schermo IPS curvo
Rapporto d'aspetto 21:9
Risoluzione 2560 x 1080
Luminosità (cd/m2) 300
Contrasto (DFC) 5.000.000:1
Tempo di Risposta 5 ms (GTG)
Angolo di visione 178° / 178°
Numero colori 10bit (oltre 1 miliardo di colori usando la connessione Display Port); 8bit (16.7 milioni di colori usando HDMI e Thunderbolt)
Gamut di colore sRGB 99%
Trattamento della superficie Anti-Glare, 3H
Ingressi / Uscite HDMI Sì (2x ver 1.4)
DisplayPort Sì (ver 1.2)
Thunderbolt Si (2)
USB 3 USB 3.0 (1up, 2down)
Uscita Cuffie Si
Audio Potenza audio (Watts) Si (7W x 2)
Casse integrate Speaker stereo con funzione MaxxAudio
Caratteristiche Calibrazione Colore Si
DDC/CI Si
HDCP Si
ARC Si
Plug&Play Si
Caratteristiche speciali Reader Mode Si
Flicker Safe Si
Controllo SIX Axis Si
4-Screen Split Si
Base Base staccabile Si
Orientamento verticale (angolo) Si (5°- 15°)
Certificazioni e montaggio VESA UL(cUL) Si
TUV TUV-Type
FCC-B, CE Si
CCC Si
BSMI Si
EPA Si
ErP Si
Windows certification Windows 8
Montaggio a parete VESA (mm) 100 x 100
Dimensioni e peso Dimensioni con stand - LxAxP (mm) 700.9 x 420.9 x 225.6
Dimensioni senza stand - LxAxP (mm) 700.9 x 316.5 x 99
Peso con stand (Kg) 6.2
Peso senza stand (Kg) 5.5
Accessori inclusi Alimentazione Cavo di alimentazione e alimentatore esterno
Cavi video Display Port, HDMI
CD-Rom Driver e manuale d’uso, software Screen Split
Eco Alimentazione Alimentatore / 100-240V
Consumo da acceso (W) 31.7
Power save/sleep (W) 0.5
Quel modello è un 2560 x 1080.
La versione S idem
Si, monta lo stesso pannello (infatti il raggio di curvatura è di 1900r)
Io lo trovo spettacolare.
Se ho ben capito, nel Rog c'è un opzione per attivare i 100 hz, nel mio non c'è nessuna opzione nell'OSD, esce occato a 75 hz "di fabbrica".
Quindi te lo usi direttamente a 75hz? riesci a fare 75 frame con i giochi?
Quel modello è un 2560 x 1080.
La versione S idem
hai ragione, credo che non ci siano, forse è troppo risoluto per quei pollici.
kajika83
03-09-2016, 14:12
Nel frattempo che escano i nuovi pannelli 21:9 2k e si abbassino un po i prezzi io sto puntando a quest'accoppiata lg-29UM68 (http://www.lg.com/it/monitor/lg-29UM68) e rx 480, c'è qualcosa di meglio su questa fascia di prezzo?
Inviato da mTalk
Angeland
03-09-2016, 15:06
Quindi te lo usi direttamente a 75hz? riesci a fare 75 frame con i giochi?
Si.
Poi dipende dai giochi , attualmente sto spolpando TW3 ed ovviamente non arrivo a 75 fps tutto maxato a 3440x1440 :sofico:
Si.
Poi dipende dai giochi , attualmente sto spolpando TW3 ed ovviamente non arrivo a 75 fps tutto maxato a 3440x1440 :sofico:
Si quello era chiaro, ma io dicevo se saltavano i frame, hai provato con ufotest?
http://www.testufo.com/#test=framerates
e abbassando la risoluzione cosa riesci a fare? cioè hai provato a 2560x1080? giusto per vedere, io comunque quando avevo il rog a 144 hz ho fatto i test con black ops perchè la 970 gtx me lo mandava ben oltre i 144 frame al secondo.
Nel frattempo che escano i nuovi pannelli 21:9 2k e si abbassino un po i prezzi io sto puntando a quest'accoppiata lg-29UM68 (http://www.lg.com/it/monitor/lg-29UM68) e rx 480, c'è qualcosa di meglio su questa fascia di prezzo?
Inviato da mTalk
Ottima scelta, io però ho visto dal vivo un 34 21:9 e già non mi sembrava cosi grande al confronto di un 29 16:9, questo ho paura che lo troverei troppo piccolo.
questo non ti piace?
http://www.lg.com/it/monitor/lg-29UC88
Angeland
04-09-2016, 00:42
Si quello era chiaro, ma io dicevo se saltavano i frame, hai provato con ufotest?
http://www.testufo.com/#test=framerates
e abbassando la risoluzione cosa riesci a fare? cioè hai provato a 2560x1080? giusto per vedere, io comunque quando avevo il rog a 144 hz ho fatto i test con black ops perchè la 970 gtx me lo mandava ben oltre i 144 frame al secondo.
Ho provato con ufo test e non skippa i frame.
Su TW3 a 2560x1080, arrivo giusto a 75 fps (oscilla tra 70 e 75 fps) non ho notato problemi di sorta.
Ho provato con ufo test e non skippa i frame.
Su TW3 a 2560x1080, arrivo giusto a 75 fps (oscilla tra 70 e 75 fps) non ho notato problemi di sorta.
Ottimo direi che è un gran bell'acquisto allora, ma dalle impostazioni della scheda video hai provato a occarlo di più?
ci sto facendo un forte pensiero su questo modello, magari prendo il 34UC88 che in meno ha la Thunderbolt che non saprei proprio che farci e costa di meno.
Angeland
04-09-2016, 19:56
Ottimo direi che è un gran bell'acquisto allora, ma dalle impostazioni della scheda video hai provato a occarlo di più?
ci sto facendo un forte pensiero su questo modello, magari prendo il 34UC88 che in meno ha la Thunderbolt che non saprei proprio che farci e costa di meno.
Non ho provato ad aumentare gli Hz, anche perchè poi dovrei modificare pure il range freesync.
Anche il 34UC88 è ottimo, io ho preso il Predator perchè l'avevo trovato a 700 euro :D
NB: l'LG ha il range freesync di default a 55-75 Hz (probabile che si possa variare).
Non ho provato ad aumentare gli Hz, anche perchè poi dovrei modificare pure il range freesync.
Anche il 34UC88 è ottimo, io ho preso il Predator perchè l'avevo trovato a 700 euro :D
NB: l'LG ha il range freesync di default a 55-75 Hz (probabile che si possa variare).
Cavolo ho fatto confusione, quindi tu hai l predator e vedo dalla firma che hai il 342, ma come faccio a trovare sto 342?
Angeland
05-09-2016, 00:40
Cavolo ho fatto confusione, quindi tu hai l predator e vedo dalla firma che hai il 342, ma come faccio a trovare sto 342?
Io l'ho preso su Amazon quasi tre mesi fa ( a 730 euro), quando era appena uscito sul mercato.
LINK (https://www.amazon.it/Acer-XR342CKbmijpphz-Risoluzione-3440x1440-Luminosit%C3%A0/dp/B01E8N9E2E/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1473032381&sr=8-1&keywords=acer+predator+x342)
Io l'ho preso su Amazon quasi tre mesi fa ( a 730 euro), quando era appena uscito sul mercato.
LINK (https://www.amazon.it/Acer-XR342CKbmijpphz-Risoluzione-3440x1440-Luminosit%C3%A0/dp/B01E8N9E2E/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1473032381&sr=8-1&keywords=acer+predator+x342)
Questo però non ha il g-sync se non sbaglio? e la curvatura è r1900 vero?
Angeland
05-09-2016, 00:58
Questo però non ha il g-sync se non sbaglio? e la curvatura è r1900 vero?
Freesync / nuovo pannello con curvatura da 1900r
Freesync / nuovo pannello con curvatura da 1900r
Quello che mi hai linkato non è freesynk
Angeland
05-09-2016, 14:35
Quello che mi hai linkato non è freesynk
Come no,io lo sto usando con il freesync attivo :D
Come no,io lo sto usando con il freesync attivo :D
Scusa se mi permetto ma quello che tu hai linkato non parla di freesync
http://www.acer.com/ac/it/IT/content/model/UM.CX2EE.001
Angeland
05-09-2016, 15:39
Scusa se mi permetto ma quello che tu hai linkato non parla di freesync
http://www.acer.com/ac/it/IT/content/model/UM.CX2EE.001
Io posso dirti che mi sto giocando TW3 con il Freesync, gli ho pure variato il refresh :sofico:
http://prntscr.com/cef42j
Appena installi i driver esce pure il classico messaggio "è stato rilevato uno schermo che supporta la tecnologia Freesync ecc...."
Io posso dirti che mi sto giocando TW3 con il Freesync, gli ho pure variato il refresh :sofico:
http://prntscr.com/cef42j
Appena installi i driver esce pure il classico messaggio "è stato rilevato uno schermo che supporta la tecnologia Freesync ecc...."
Io non dubbito della tua parola, ma quello che mi hai linkato cioè Acer Predator XR342CKbmijpphz non è freesync o il tuo è un altro modello o non so che pensare.
Angeland
05-09-2016, 15:44
Io non dubbito della tua parola, ma quello che mi hai linkato cioè Acer Predator XR342CKbmijpphz non è freesync o il tuo è un altro modello o non so che pensare.
Il link è lo stesso, il modello è il medesimo, infatti se clicco il link Amazon mi dice "hai acquistato questo oggetto in data x"
Come puoi vedere nell'immagine precedente, pure i driver AMD lo riconoscono come XR342CK
Il link è lo stesso, il modello è lo stesso, infatti se clicco il link Amazon mi dice "hai acquistato questo oggetto in data x"
Come puoi vedere nell'immagine precedente, pure i driver AMD lo riconoscono come XR342CK
ma allora mi spieghi come il x341 con freesync dichiarato a lettere cubitali sul sito Acer e metti il confronto sul primo c'è il freesync e sul tuo no!!!??
http://www.acer.com/ac/it/IT/content/compare/UM.CX1EE.001-UM.CX2EE.001
non ci sto capendo nulla, il rischio è comprare questo monitor ed avere il pacco, oltretutto da quello che ho capito arriva solo a 75hz, come gli lg? chiedo per capire perchè ACER su questo è molto nebulosa.
Angeland
05-09-2016, 16:05
ma allora mi spieghi come il x341 con freesync dichiarato a lettere cubitali sul sito Acer e metti il confronto sul primo c'è il freesync e sul tuo no!!!??
http://www.acer.com/ac/it/IT/content/compare/UM.CX1EE.001-UM.CX2EE.001
non ci sto capendo nulla, il rischio è comprare questo monitor ed avere il pacco, oltretutto da quello che ho capito arriva solo a 75hz, come gli lg? chiedo per capire perchè ACER su questo è molto nebulosa.
Io ti posso parlare per esperienza diretta, felice di aver preso questo "pacco" ( a 700 euro poi ) :sofico:
Se cerchi tutte le news parlano di Freesync (ho linkato le fonti piu' autorevoli)
1) http://hardware.hdblog.it/2016/01/04/acer-monitor-r1-h7-XR342CK/
2) http://www.guru3d.com/news-story/curved-freesync-acer-xr342ck-to-cost-1099-usd.html
Il pannello arriva a 75 hz perchè è lo stesso degli lg nuovi (pannelli a 34" 3440x1440 ce ne sono due in croce attualmente,prodotti entrambi da LG) :D
Quelli "vecchi" sono sull'asus ROG 34 /acer x34 prima versione/ Dell u3415w / lg 34" i modelli usciti uno/due anni fa, tutti con curvatura a 2200.
Poi ci sono i nuovo montati sui nuovi LG 34" / Acer xr342 (e tutti i modelli da 34" con curvatura a 1900r)
Se poi smanetti forse puoi occarlo anche di piu', ma io non lo trovo necessario.
Io ti posso parlare per esperienza diretta, felice di aver preso questo "pacco" ( a 700 euro poi ) :sofico:
Se cerchi tutte le news parlano di Freesync (ho linkato le fonti piu' autorevoli)
1) http://hardware.hdblog.it/2016/01/04/acer-monitor-r1-h7-XR342CK/
2) http://www.guru3d.com/news-story/curved-freesync-acer-xr342ck-to-cost-1099-usd.html
Il pannello arriva a 75 hz perchè è lo stesso degli lg nuovi (pannelli a 34" 3440x1440 ce ne sono due in croce attualmente) :D
Se poi smanetti forse puoi occarlo anche di piu', ma io non lo trovo necessario.
Bo è curioso che sul sito Acer non dice proprio nulla, parla solo di un adactive sync e basta e se lo compari con il 341, che dovrebbe avere il panello vecchio si nota che il 341 ha il freesync e il 342 no. Magari è un errore di acer che ti devo dire?
Angeland
05-09-2016, 16:16
Bo è curioso che sul sito Acer non dice proprio nulla, parla solo di un adactive sync e basta e se lo compari con il 341, che dovrebbe avere il panello vecchio si nota che il 341 ha il freesync e il 342 no. Magari è un errore di acer che ti devo dire?
Ho modificato il precedente post cercando di fare chiarezza sui pannelli.
Non saprei, a questo punto è molto probabile, ma sinceramente non è che mi interessi qualcosa, non devo "convincere" nessuno (mica lavoro per acer :D )
A me interessa solo godermi il mio monitor ed il freesync, e cercare di fare chiarezza su chi magari è interessato al modello in questione. :cincin:
Ho modificato il precedente post cercando di fare chiarezza sui pannelli.
Non saprei, a questo punto è molto probabile, ma sinceramente non è che mi interessi qualcosa, non devo "convincere" nessuno (mica lavoro per acer :D )
A me interessa solo godermi il mio monitor ed il freesync, e cercare di fare chiarezza su chi magari è interessato al modello in questione. :cincin:
Ma infatti è quello che stavo cercando di capire. Grazie.
Angeland
05-09-2016, 18:10
Ma infatti è quello che stavo cercando di capire. Grazie.
Si, certo.
Del resto siamo su un forum, la cosa piu' importante è scambiarci consigli / cercare di chiarire eventuali dubbi.
Angeland
05-09-2016, 22:00
Tanto per confermare la presenza del Freesync, ho notato che se navigo sull'osd del monitor, mentre gioco su TW3, alla voce "mode" dice "Freesync" .
Tanto per confermare la presenza del Freesync, ho notato che se navigo sull'osd del monitor, mentre gioco su TW3, alla voce "mode" dice "Freesync" .
Grande grazie della info, stra Acer però non pubblicizza nemmeno quello che vende. bah?:doh:
UltraHDTV
06-09-2016, 12:47
è ancora troppo alto il prezzo dei 21:9
non c'è convenienza nell'acquisto
è ancora troppo alto il prezzo dei 21:9
non c'è convenienza nell'acquisto
Assolutamente vero, però l'esperienza è bellissima fidati.
UltraHDTV
06-09-2016, 17:52
Assolutamente vero, però l'esperienza è bellissima fidati.
bellissima quanto rispetto ad un normale monitor 4k da 400 euro paripolliciaggio?
o quanto rispetto ad un tv 4k da 55-65" top gamma?
sarà sempre una via di mezzo,un compromesso a livello di resa finale,e non sono giustificati quindi 950 euro e rotti.
bellissima quanto rispetto ad un normale monitor 4k da 400 euro paripolliciaggio?
o quanto rispetto ad un tv 4k da 55-65" top gamma?
sarà sempre una via di mezzo,un compromesso a livello di resa finale,e non sono giustificati quindi 950 euro e rotti.
Oddio questa è una tua opinione, in ogni caso adesso i 21:9 si possono trovare a 600 euro, poi se vuoi il top vai di rog348q che riesce ad arrivare a 100hz ed ha il gsynk. La tv 4k cosa centra? :mbe:
Ritengo anche io che siano cari, ma visto dal vivo e sopratutto giocandoci un po ti cattura.
Restando in tema 21:9, si trovano ottimi modelli anche nella fascia entrylevel.....
Lg 34um68 pannello flat, res 2560x1080, 75hz,freesync = 450 euro
Lg 29um68 = 320 euro
;)
UltraHDTV
07-09-2016, 14:50
Oddio questa è una tua opinione, in ogni caso adesso i 21:9 si possono trovare a 600 euro, poi se vuoi il top vai di rog348q che riesce ad arrivare a 100hz ed ha il gsynk. La tv 4k cosa centra? :mbe:
Ritengo anche io che siano cari, ma visto dal vivo e sopratutto giocandoci un po ti cattura.
Dipende anche dall'utilizzo che ci devi fare alla fine.
Se ci devi fare come me lavori di grafica,vedere film in alta definizione e giocare al massimo a giochi online fantasy (non fps) ti può andare bene anche senza il gsynk e i 100hz ma con un livello di dettaglio maggiore.
Io ho notato che i prezzi vanno a salire di molto per questi modelli da FPSgamer con tempi di risposta attorno al millisecondo.
Volevo segnalare l'uscita di questi due nuovi monitor LG da 21:9, i due modelli per il gaming 34UC79G e 34UM79G, a schermo curvo e piatto, dotati rispettivamente di tecnologie AMD FreeSync e Google Cast, e un display curvo Quad HD+ da 38" con copertura al 99% del gamut sRGB”.
come viediamo LG crede molto nei 21:9 sia per il gaming che per il lavoro e io concordo.
http://www.avmagazine.it/news/televisori/ifa-monitor-lg-219-34-38-flat-curved_11528.html
ManueleFantoni
11-09-2016, 10:22
mi iscrivo
Anche io:yeah:
Ragazzi ecco una bella video prova del nuovo LG da 38 pollici 4k messo in configurazione 3 monitor.
https://www.youtube.com/watch?v=dujuQllDVCM
non male direi?
Ciao Debbo, visto che io e te ci stiamo ripensando ti metto quello che pensavo di fare....invece del roggone 3 di questi a cornice sottile.
Purtroppo solo solo 60hz e solo fresync.
Stasera hai 3 monitor che sto usando ho fatto una prova e coperto le parti che non vedrei più, ho preso un metro e riportato le misure del roggone. Oddio è ancora bello grande però ai lati non vedrei più nulla e mentre si guida vedere un cordolo interno o se c'è qualcuno difianco è molto utile.
£ di questi che dici? https://www.amazon.it/Samsung-C27F591-Monitor-Bianco-Argento/dp/B01BIWNBSQ/ref=sr_1_10?s=electronics&ie=UTF8&qid=1473888200&sr=1-10&keywords=samsung+27
Ragazzi ecco una bella video prova del nuovo LG da 38 pollici 4k messo in configurazione 3 monitor.
https://www.youtube.com/watch?v=dujuQllDVCM
non male direi?
Però vedi, quando vedo sti video che anche coi 21:9 ne mettono cmq 3 mi cascano le braccia.....cavolo sono configurazioni da migliardari :D
A sto punto allora tanto vale mettere 3 da 16:9......il 21:9 secondo me deve sostituire i 3 monitor!
Vorrei anche segnalare il nuovo samsung 27 pollici curvo, con curvatura da 1800r, interessantissimo visto che parte da un prezzo di soli 349 euro e quindi si presta facilmente ad una configurazione a multi monitor economica ma di un grande impatto sia visivo che funzionale.
http://www.samsung.com/it/consumer/it/monitor/curved-monitor/LC27F591FDUXEN
Ovviamente è dotato di tecnologia AMD FreeSync.
La particolarità di questo monitor è che ha bordi molti fini, e quindi fatto per il multi monitor.
Scheda tecnica:
Display
Flat / Curved
Curvo
Curvatura dello schermo
1800R
Rapporto d'aspetto
16:9
Tipo pannello
VA
Luminosità (tipica)
250cd/m2
Luminosità (min)
200cd/m2
Rapporto della luminosità di picco
100 %
Contrast Ratio Static
3000:1
Rapporto di contrasto dinamico
Mega ∞ DCR
Risoluzione
1920x1080
Tempo di risposta
4 ms (GtG)
Angolo di visione (orizz./vert.)
178°/178°
Colori supportati
16,7M
Copertura sRGB
119,3%
Caratteristiche generali
Samsung MagicBright
Sì
Samsung MagicUpscale
Sì
Eco Saving Plus
Sì
Eye Saver Mode
Sì
Flicker Free
Sì
Game Mode
Sì
Dimensioni dell’immagine
Sì
Easy Setting Box
Sì
Compatibilità SO
Windows, Mac
Certificazione Windows
Windows10
FreeSync
Sì
Ciao Debbo, visto che io e te ci stiamo ripensando ti metto quello che pensavo di fare....invece del roggone 3 di questi a cornice sottile.
Purtroppo solo solo 60hz e solo fresync.
Stasera hai 3 monitor che sto usando ho fatto una prova e coperto le parti che non vedrei più, ho preso un metro e riportato le misure del roggone. Oddio è ancora bello grande però ai lati non vedrei più nulla e mentre si guida vedere un cordolo interno o se c'è qualcuno difianco è molto utile.
£ di questi che dici? https://www.amazon.it/Samsung-C27F591-Monitor-Bianco-Argento/dp/B01BIWNBSQ/ref=sr_1_10?s=electronics&ie=UTF8&qid=1473888200&sr=1-10&keywords=samsung+27
guarda qui ne hanno messi 3, se ci pensi spendi solo 900 euro e ha 3 monitor.
https://www.youtube.com/watch?v=K5Otycm0Rew#
Però vedi, quando vedo sti video che anche coi 21:9 ne mettono cmq 3 mi cascano le braccia.....cavolo sono configurazioni da migliardari :D
A sto punto allora tanto vale mettere 3 da 16:9......il 21:9 secondo me deve sostituire i 3 monitor!
Cavolo ma 3 monitor 21:9 da 38 pollici sono una cosa assurda sono spaziali, ma stiamo parlando di 4500 euro di configurazione. :mc: :muro:
e questo dev'essere il modello precedente, cavolo con metà prezzo del Roggone si fa un trimonitor spettacolare....ovviamente si deve rinunciare agli Hz e Gsync...però cavolo, fa riflettere.
Se prima ero quasi sicuro di prendere il Rog, ora l'indecisione è bella grossa https://www.amazon.it/Samsung-C27F396-Monitor-Curvo-Full/dp/B01BCF09R0/ref=pd_cp_0_1?_encoding=UTF8&psc=1&refRID=B76ZJJE2V38PGGAS5G9X
guarda qui ne hanno messi 3, se ci pensi spendi solo 900 euro e ha 3 monitor.
https://www.youtube.com/watch?v=K5Otycm0Rew#
Curvatura 1800 credevo fosse di più :D ma va benissimo lo stesso.
Peccato non ci sia un video di un 21:9 34" vicino a 3 di questi.
Ho ancora qualche giorno per pensare ma a cornici così fini con caratteristiche migliori non ne ho trovati...spenderei più volentieri 1200 euro in 3 monitor che sul Rog.
e questo dev'essere il modello precedente, cavolo con metà prezzo del Roggone si fa un trimonitor spettacolare....ovviamente si deve rinunciare agli Hz e Gsync...però cavolo, fa riflettere.
Se prima ero quasi sicuro di prendere il Rog, ora l'indecisione è bella grossa https://www.amazon.it/Samsung-C27F396-Monitor-Curvo-Full/dp/B01BCF09R0/ref=pd_cp_0_1?_encoding=UTF8&psc=1&refRID=B76ZJJE2V38PGGAS5G9X
Ma scusa a sto punto non è meglio prendere due asus ROG SWIFT PG278Q , che ha misure 23,8 x 62 x 36,3 cm che sommante in orizzontale fa 124 cm? hanno hz da 144 e il G-Sync, invece il rog 34 fa 82,9 x 32,3 x 10,9 cm. Oppure tu tendi per il curvo?
Allora li si può pensare di guardare questi che arrivano 144 hz o 200hz e hanno il G-Sync, hanno pollici da 27, 30 e 31, 5 e il Predator Z1 da 30" si attesta a 200Hz con i fratelli (da 27" e 31.5") che scendono a 144Hz.
http://i2.hd-cdn.it/img/width330/height330/id505819_1.jpg
http://hardware.hdblog.it/2016/04/27/Monitor-Acer-Predator-Z1-in-arrivo-tre-nuovi-modelli-per-il-Gaming/
http://www.acer.com/ac/it/IT/content/predator-z1-series
non male no?
http://static.acer.com/up/Resource/Acer/Predator_Minisite/Product_Series/Predator_Z1/Photogallery/20160420/Photogallery_Predator_Z1_front-right.png
cavolo, non lo conoscevo, bellissimo e interessante l'acer Z1 da 27, però 600 euro l'uno :-(
2 non ci penso nemmeno, la cornice in mezzo sarebbe insopportabile.
Al momento sono messo così: https://www.youtube.com/watch?v=06mJUrtQk5s ho solo le cornici spesse che mi danno fastidio, pensavo ai 34 21:9 per non avere interruzioni ma in effetti perdo davvero tanto ai lati.
Se ne sai altri a prezzi più umani (tipo 400 euro l'uno li compro volentieri).
Tra l'altro ho anche un Benq XL2720z che è fantastico, potrei comprargli 2 fratelli ma sono dinuovo col problema delle cornici spesse.
Questi 3 nel video ormai li ho venduti ad un'amico, mezzi già pagati, però ora devo comprare per non restare senza.
cavolo, non lo conoscevo, bellissimo e interessante l'acer Z1 da 27, però 600 euro l'uno :-(
2 non ci penso nemmeno, la cornice in mezzo sarebbe insopportabile.
Al momento sono messo così: https://www.youtube.com/watch?v=06mJUrtQk5s ho solo le cornici spesse che mi danno fastidio, pensavo ai 34 21:9 per non avere interruzioni ma in effetti perdo davvero tanto ai lati.
Se ne sai altri a prezzi più umani (tipo 400 euro l'uno li compro volentieri).
Tra l'altro ho anche un Benq XL2720z che è fantastico, potrei comprargli 2 fratelli ma sono dinuovo col problema delle cornici spesse.
Questi 3 nel video ormai li ho venduti ad un'amico, mezzi già pagati, però ora devo comprare per non restare senza.
Bè conta che sono appena usciti tra un po calano, ma come prestazioni e curvatura con il gsync questi sono i migliori , io sto pensando di prendere una configurazione a 2 monitor da 27 che sono ben più lunghi del rog 34 e costano uguali. conta che questi vanno ben oltre i 100 hz del rog. :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.