PDA

View Full Version : scelta 1070 per neofita


auman
28-08-2016, 22:25
Salve, ho deciso di fare un upgrade dalla mia 280x a una 1070.

come alimentatore ho questo: Revolution XT-ERX530AWT - 530 Watt

e case questo:Zalman - Case Z11 PLUS

mobo: ASROCK H87 Pro4

i7-4770 come procio e 8 di ram.

Premetto che non ho mai overclockato NIENTE e per ora ho un monitor fullhd ''qualunque'' della lg, che spero di cambiare verso gennaio-marzo ad un 2k.
Dubito di essere interessato all'oc in futuro, sicuramente niente liquido.

la scelta del modello 1070 è definitiva per motivi di lavoro (mi servono 8 gb di vram su una carta nvidia), però a livello di giochi non ci capisco niente.

MI stavo spizzando tai e vedo decine di modelli tra i 400 e i 450 euro. Ho letto che si parla bene della zotac amp edition, al momento a 434,00. Mi chiedo però: questi 34 euro sulla palit, in cosa li ricevo?
Del look frega zero, della rumorosità mi importa solo fintanto che non c'ho un elicottero in casa e del calore...beh ho una 280x al momento attuale, penso che qualsiasi cosa sia meglio sotto questo profilo.

Ho visto che un paio sono oc di fabbrica, di poco però, tra cui anche la amp edition, la gigabyte windforce e la g1 (sembra convenire la g1, costa pochissimo più della windforce). vale la pena per questo mini overclock?

Voi che mi fareste comprare?

aled1974
28-08-2016, 22:58
tutto tranne zotac biventola (la amp che hai visto non so se ne ha 2 o 3), gigabyte e msi (quest'ultima sta chiedendo di restituirle le schede problematiche per indagare sulle cause)

quindi una qualsiasi delle altre marche va bene direi, capisco che non ti interessa overcloccare ma tanto tutte le Pascal murano più o meno uguale in OC, dalla più economica alla custom più pompata di fabbrica

quindi tra una ipotetica scheda A a 1000 mhz e una B a 1200 mhz non ti cambia nulla, tanto tutte e due in OC si fermeranno a 1500 mhz (cifre a caso solo per capirci)

se comprassi quindi la scheda A, con msi afterburner potresti impostare le stesse frequenze della scheda B con la praticamente assoluta certezza che funzionerà tale e quale alla scheda B senza problemi

invece semmai punta
- a quelle con migliori fasi di alimentazione, non serve a molto se non si fa OC ma è indice di migliore qualità costruttiva
- a quelle con migliore sistema dissipante
- a quelle meno rumorose

io ti consiglierei Palit, e lo fanno anche sul thread ufficiale, nonostante Celsius che è contrario a questa marca :mano:

ciao ciao

auman
29-08-2016, 01:03
la zotac era esattamente biventola :D

penso che prenderò questa allora: SVGA Palit GeForce GTX 1070 Dual 8G retail - Boost: 1683mhz - [NE51070015P2D] (511535) è l'unica che costa 400 euro tondi e se addirittura la consigliano tanto meglio.

a 20 euro in più c'è l'unica con 3 ventole: Gigabyte GeForce GTX 1070 G1 Gaming, 8192 MB GDDR5X Boost: 1822mhz [GV-N1070G1 GAMING-8GD] (511522) ma stavo leggendo delle magagne che son capitate alle gigabyte, quindi per ora palit.

altri pareri sempre graditi :D

aled1974
29-08-2016, 09:27
inno3d (ichill x3, non la x4) sembra sia risultata la migliore dalla comparativa di hwupgrade http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/4699/nvidia-geforce-gtx-1070-6-schede-a-confronto-tra-founders-e-custom_7.html

poi come altre marche abbiamo asus, evga, galax-kfa (che si era comportata bene con le 9x0), gainward (che è una sussidiaria di palit), poi boh... non ricordo

ma credo siano tutte più costose :(


e aproposito di prezzo, la palit che hai visto non so se ha lo stesso ottimo dissipatore delle jetstream/superjetstream/gamerock, magari prova a controllare con google se è lo stesso

se sì vai tranquillo, ma se invece ha meno heatpipes, meno alette e un blocchetto dissipante gpu/vrm inferiore io ci penserei un attimo, proprio per il discorso iniziale ;)

ciao ciao

Jint
29-08-2016, 09:31
Ciao :-)
sono più o meno nelle tue condizioni. Pensavo di prendere una 1060, ma in vista di un upgrade del monitor, sto lentamente virando verso le 1070. Tra tutte quelle che ho visto in giro, mi ha colpito la Inno3D iChill GTX1070 X3. Si trova facilmente intorno ai 415 €. Dalle poche recensioni che ho letto sembra silenziosa e fresca. D'altro canto non conosco affatto il produttore. Prova a dare un'occhiata se ti va. Magari qualche esperto è in grado di dirci qualcosa di più su Inno3D, per quanto riguarda affidabilità e supporto in garanzia.


PS: Aled mi ha preceduto di qualche secondo!

celsius100
29-08-2016, 11:39
Salve, ho deciso di fare un upgrade dalla mia 280x a una 1070.

come alimentatore ho questo: Revolution XT-ERX530AWT - 530 Watt

e case questo:Zalman - Case Z11 PLUS

mobo: ASROCK H87 Pro4

i7-4770 come procio e 8 di ram.

Premetto che non ho mai overclockato NIENTE e per ora ho un monitor fullhd ''qualunque'' della lg, che spero di cambiare verso gennaio-marzo ad un 2k.
Dubito di essere interessato all'oc in futuro, sicuramente niente liquido.

la scelta del modello 1070 è definitiva per motivi di lavoro (mi servono 8 gb di vram su una carta nvidia), però a livello di giochi non ci capisco niente.

MI stavo spizzando tai e vedo decine di modelli tra i 400 e i 450 euro. Ho letto che si parla bene della zotac amp edition, al momento a 434,00. Mi chiedo però: questi 34 euro sulla palit, in cosa li ricevo?
Del look frega zero, della rumorosità mi importa solo fintanto che non c'ho un elicottero in casa e del calore...beh ho una 280x al momento attuale, penso che qualsiasi cosa sia meglio sotto questo profilo.

Ho visto che un paio sono oc di fabbrica, di poco però, tra cui anche la amp edition, la gigabyte windforce e la g1 (sembra convenire la g1, costa pochissimo più della windforce). vale la pena per questo mini overclock?

Voi che mi fareste comprare?
Ciao
ceh software da lavori utilizzi? ne fai un uso amatoriale o professionale?


Ciao :-)
sono più o meno nelle tue condizioni. Pensavo di prendere una 1060, ma in vista di un upgrade del monitor, sto lentamente virando verso le 1070. Tra tutte quelle che ho visto in giro, mi ha colpito la Inno3D iChill GTX1070 X3. Si trova facilmente intorno ai 415 €. Dalle poche recensioni che ho letto sembra silenziosa e fresca. D'altro canto non conosco affatto il produttore. Prova a dare un'occhiata se ti va. Magari qualche esperto è in grado di dirci qualcosa di più su Inno3D, per quanto riguarda affidabilità e supporto in garanzia.


PS: Aled mi ha preceduto di qualche secondo!

Ciao
budget? il tuo pc com'è composto?
a cosa vorresti giocare ed a quale risoluzione? hai gia puntato un monitor in particolare?
quanta fretta hai di comprare? xke suciranno nuove vga e sopratutto in quella fascia ci dovrebbe essere piu concorrenza e prezzi piu bassi nei prossimi mesi

rod666
29-08-2016, 12:03
Per esperienza personale ti posso dire che la palit jetstream è davvero ottima.
Ventole spente in idle e inudibile anche in game, sotto questo punto di vista mi sento di consigliarla.
Come prestazioni, beh... ti hanno già risposto: sovradimensionata per il fhd e perfetta per il 1440p, non c'è praticamente differenza tra una marca e l'altra.

Ps: pagata 417,48 spese incluse ;)

auman
29-08-2016, 14:03
Ciao
che software da lavori utilizzi? ne fai un uso amatoriale o professionale?

Neural Networks in theano, tensor flow e tante altre menate :sofico: mi serve solo la vram e il supporto cuda, la vecchia titan x sarebbe un' opzione ma non mi serve poi così tanta vram, 8 banno benissimo. siccome mi piace anche giocare poi penso che la 1070 sia più economica e meglio sotto questo profilo.



@rod666 dove l'hai presa? su tao costa sui 430.



@aled1974 mi documenterò. in caso c'è la jetstream ad un po' di più della g1.
inno3d x3 costa parecchio di più,la x2 invece no.

celsius100
29-08-2016, 14:39
la piu conveniente qualità-prezzo direi ceh e la G1

rod666
29-08-2016, 14:45
@rod666 dove l'hai presa? su tao costa sui 430.



.

Sì, ho visto che è aumentata un po' da 15 giorni a questa parte.
Un po' di sconto l'avevo ottenuto pagando col bonifico proprio dove dici tu ;)

Jint
29-08-2016, 16:46
Ciao Celsius,
Mi avevi già risposto in un altro thread, quindi grazie di nuovo :-)

il pc è questo... Sommariamente
Mobo: Asus Z170-p
CPU: Intel 6700
RAM: 16 Gb Corsair (credo DDR 3)
SSD: Samsung EVO 250Gb
Case: Fractal Design Dfine XL
Ali: Antec 850 W

Utilizzo per produttività (Office etc, niente di specifico grafica/video) ma anche qualche gioco (non da pro), soprattutto FPS. Mi piacerebbe il monitor Dell UltraSharp U3415W che effettivamente ha una risoluzione importante. Giustamente nell'altro thread mi avevi consigliato la GTX1060 o la RX 480, ma allora parlavo di full hd. Ora le esigenze sono un po' cambiate e non volendo investire in una 1080 pensavo a una 1070, appunto la inno3d. Il tutto condito da una fretta dettata dalla scimmia più che da esigenze effettive. Tieni conto però che ad oggi sono senza scheda, quindi niente giochi (ho una ps4). Potrei prendere il monitor, se approvato e benedetto dai vostri consigli e placare la scimmia in attesa dell'arrivo di nuove schede...

Ciao e grazie di nuovo :-)

PS: scusa Auman se ti sto inquinando il thread, approfitto solo per questa volta della tua ospitalità, ma se il discorso si fa intricato prometto di aprire una nuova discussione e lasciare la tua :-)

auman
29-08-2016, 19:44
Ciao Celsius,
Mi avevi già risposto in un altro thread, quindi grazie di nuovo :-)

il pc è questo... Sommariamente
Mobo: Asus Z170-p
CPU: Intel 6700
RAM: 16 Gb Corsair (credo DDR 3)
SSD: Samsung EVO 250Gb
Case: Fractal Design Dfine XL
Ali: Antec 850 W

Utilizzo per produttività (Office etc, niente di specifico grafica/video) ma anche qualche gioco (non da pro), soprattutto FPS. Mi piacerebbe il monitor Dell UltraSharp U3415W che effettivamente ha una risoluzione importante. Giustamente nell'altro thread mi avevi consigliato la GTX1060 o la RX 480, ma allora parlavo di full hd. Ora le esigenze sono un po' cambiate e non volendo investire in una 1080 pensavo a una 1070, appunto la inno3d. Il tutto condito da una fretta dettata dalla scimmia più che da esigenze effettive. Tieni conto però che ad oggi sono senza scheda, quindi niente giochi (ho una ps4). Potrei prendere il monitor, se approvato e benedetto dai vostri consigli e placare la scimmia in attesa dell'arrivo di nuove schede...

Ciao e grazie di nuovo :-)

PS: scusa Auman se ti sto inquinando il thread, approfitto solo per questa volta della tua ospitalità, ma se il discorso si fa intricato prometto di aprire una nuova discussione e lasciare la tua :-)

ma no, tanto stiamo in situazioni simili. grande indecisione sulla g1 e la palit scrausa, mi dicono che la g1 terrà meglio il valore, anche se chissà tra quanti eoni me ne comprerò una nuova.

celsius100
29-08-2016, 20:36
beh nn e un montior da gamer questo e poco ma sicuro e piu adatto a chi ci lavora di grafica
però se ti paice quel formato ci sono pochisisme altre alternative, alcuni LG ma sono solo dotati di free-sync, quindi son piu adatti al gaming ma il framerate variabile nn funziona sulla gtx 1070 (xke nvidia obbliga ad usare schermi con g-sync) e quindi o prendi una radeon fury che però e della rpecedente generaizone oppure aspettando le nuove si farà natale

Jint
29-08-2016, 20:52
beh nn e un montior da gamer questo e poco ma sicuro e piu adatto a chi ci lavora di grafica
però se ti paice quel formato ci sono pochisisme altre alternative, alcuni LG ma sono solo dotati di free-sync, quindi son piu adatti al gaming ma il framerate variabile nn funziona sulla gtx 1070 (xke nvidia obbliga ad usare schermi con g-sync) e quindi o prendi una radeon fury che però e della rpecedente generaizone oppure aspettando le nuove si farà natale

Natale?! Non ce la posso fare! :-D E se invece ti chiedessi di indicarmi un monitor ottimo per quanto riguarda il lavoro in generale, intorno ai 27" di diagonale e con definizione almeno 1440p, ma al tempo stesso non fosse una schifezza in game, magari dotato di g-sync? Cosa mi risponderesti? Per inciso il problema nasce dal fatto che sono ormai abituato al monitor del mio macbook pro retina 15" e quando sono davanti ai miei Dell full HD 24" su fisso mi viene il magone... Anche se, ripensandoci, se su un 15" sono soddisfatto di 2560x1600, per avere le stesse prestazioni su un 27 immagino ci voglia almeno un 4k (e infatti Apple sull'iMac 27" monta addirittura un 5k), il che chiuderebbe il discorso giochi, almeno per quanto mi riguarda. Oppure potrei prendere una 1060 e il famoso Dell che ho indicato sopra (sperando che sia abbastanza definito per i miei standard) oppure un altro monitor 4K e collegare al pc anche un vecchio Dell Full HD da usare per giocare (non so nemmeno se è possibile giocare su uno schermo e tenere l'altro collegato...). Sono molto confuso, non so davvero che pesci pigliare. (so di essere OT, ma nella sezione monitor nessuno ha saputo rispondere alla medesima domanda) ;-)

celsius100
29-08-2016, 21:13
ti servirebbe 4k si
in alternativa puoi abbassare la risoluzione mentre giochi, abbassi la nitidezza però x dire se giocassi in full-hd te la cavi con meno di 300 euro di vga, x il 4k diciamo che un 900 euro invece ci vorrebbero
quanto spenderesti al max x monitor e vga?

Jint
29-08-2016, 21:36
ti servirebbe 4k si
in alternativa puoi abbassare la risoluzione mentre giochi, abbassi la nitidezza però x dire se giocassi in full-hd te la cavi con meno di 300 euro di vga, x il 4k diciamo che un 900 euro invece ci vorrebbero
quanto spenderesti al max x monitor e vga?

Premetto che mi sento veramente in colpa con Auman per avergli stuprato il thread :-( Magari possiamo continuare in privato, se non ti è di troppo disturbo... In ogni caso, non vorrei andare oltre i 1000 € tra tutti e due (con le tolleranze del caso, diciamo max 150 euro di delta :-D). Per me la cosa fondamentale è mantenere una nitidezza vicina al mio macbook anche sul fisso e avere una diagonale di almeno 27" e se possibile un nero molto "nero" e un buon contrasto (il formato mi interessa relativamente, anche se quello ampissimo del primo Dell di cui si parlava mi affascina parecchio). In secondo luogo mi piacerebbe giocarci decentemente, ma senza eccessi (anche abbassare la definizione non sarebbe un dramma). In terzo luogo viene il resto: fedeltà colore, dotazione porte, etc. etc... Ovviamente vorrei fare un acquisto sensato quindi anche il supporto clienti in garanzia di tutto ciò che compro deve essere all'altezza. Grazie Celsius, ti devo almeno una birra (come minimo media!).

PS: Aspetta avevo letto di fretta... 900 € per un 4k? Mi pare tanto... Ho visto il Dell 5k a circa 700. Certo si resta sul non gaming. Puoi darmi qualche marca/modello da indagare?

celsius100
29-08-2016, 21:45
da quella descrizione mi e venuto in metne l'AOC U3277PWQU
il problema e che costa 750-800 euro, quindi poi rimane budget x una vga da full-hd (cmq alla risoluzione nativa nn ci si ptoeva giocare)

Jint
29-08-2016, 21:59
da quella descrizione mi e venuto in metne l'AOC U3277PWQU
il problema e che costa 750-800 euro, quindi poi rimane budget x una vga da full-hd (cmq alla risoluzione nativa nn ci si ptoeva giocare)

Interessante davvero e molto bello da vedere. Unico problema è che non è disponibile al momento, credo... Leggo in giro cose tipo:

"AOC U2777PQU ed AOC U3277PWQU saranno disponibili da settembre 2016 al prezzo consigliato rispettivamente di 649€ e 699€. Come per tutti i suoi prodotti, AOC offre una garanzia di 3 anni con servizio di sostituzione on-site."

Mi piacerebbe leggere qualche recensione, dato che di Dell ho sempre sentito parlare bene, invece AOC per me è sconosciuta :-) Fosse promosso, a quel prezzo, sarebbe da valutare attentamente! Poi per il gioco potrei arrangiarmi con una 1060 o rx 480. Ci avviciniamo alla soluzione del problema!

celsius100
29-08-2016, 22:10
si ti conviene aspettare qualceh altro giorno x vederlo in giro e anche qualche recensione su siti specializzati, dalle caratteristiche diciamo che pare un bel mostriciattolo

aled1974
29-08-2016, 22:13
ma no, tanto stiamo in situazioni simili. grande indecisione sulla g1 e la palit scrausa, mi dicono che la g1 terrà meglio il valore, anche se chissà tra quanti eoni me ne comprerò una nuova.

mettiamola così, se oggi dovessi comprare una 780ti, che corrisponde agli "eoni" citati, a te importerebbe qualcosa che fosse gigabyte g1 gaming-powa-ftw piuttosto che una marca meno blasonata?

tanto entrambe sarebbero sfruttatissime, senza garanzia e con lo stesso supporto driver, ovvero zero (è zero anche per le 9x0 per la cronaca)

discorso questo che ti faccio da possessore di una giga 980 g1 gaming..... presa usata, come vedi dalla firma :asd:

ciao ciao

Edit
siccome posso venire frainteso, quel che voglio dire è:
bada alla sostanza (bontà dissipatore, temperature, ventole) e non al nome o alla sigla powa di qualsiasi prodotto
tra g1 gaming e palit scrausa meglio g1 :mano:
ma tra palit js/sjs/gr e giga g1 io probabilmente prenderei palit ;)

Jint
29-08-2016, 22:15
si ti conviene aspettare qualceh altro giorno x vederlo in giro e anche qualche recensione su siti specializzati, dalle caratteristiche diciamo che pare un bel mostriciattolo

Ok ok, mi rifarò vivo quando sarà disponibile. Per ora metto tutto in stand-by. Grazie a te per l'aiuto e a tutti gli altri per la proverbiale pazienza. Peace&Love :-)

celsius100
29-08-2016, 22:26
figurati :)

auman
30-08-2016, 14:00
Mi son reso conto che la g1 era più cara ed esaurita. La giga si chiama windforce 2x.

Stesso discorso presumo, il dissipatore e qualità generale è superiore alla palit senza nome e discutibilmente pari alla Jetstream?

celsius100
30-08-2016, 15:20
che shop stai usando?

personalmetne nn consiglio di comprare palit

auman
30-08-2016, 18:38
che shop stai usando?

personalmetne nn consiglio di comprare palit

il più economico trovato pare tao computer, oggi sono in stock le g1 a 420 mentre le palit dual sono scese a 398. finite le windforce e son comparse le jetstream a 415.

A sto punto mi sa che prendo la g1, alla fine sono 20 euro (5 sulla jetstream) ed è oc di fabbrica, siccome non lo farò mai da solo tanto meglio. Se sai qualcosa di più economico mi fai solo che un piacere, intanto grazie a tutti!

celsius100
30-08-2016, 21:21
prenderei la G1

Dark Adam
02-09-2016, 00:11
Hai preso una 1070 gigabyte gaming G1? Io sto avendo problemi con i led rgb, il programmino che ti forniscono è una ciofeca.

masterdoc
02-09-2016, 17:21
io scelgo sempre asus anche se costa di più :D

auman
03-09-2016, 17:00
alla fine sì, ma dei led mi interessa zero, quindi non ho mai manco provato a controllarli :D

Dark Adam
04-09-2016, 10:49
alla fine sì, ma dei led mi interessa zero, quindi non ho mai manco provato a controllarli :D

Nel caso ti servisse (dato che ho risolto con il problema ai led della mia G1) ti scrivo la successione di eventi che mi ha sistemato il software:
- aggiornamento software NVIDIA
- installazione ultima versione del software Xtreme della gigabyte
- aggiornamento del bios (GPU) alla versione beta
Dopo questi passaggi, secondo la rete dovrebbe andare. Io invece ho dovuto disinstallare e reinstallare il software Xtreme. A quanto pare il mio voleva una GPU con il bios beta prima dell'installazione del software.