PDA

View Full Version : Beep bitonali consecutivi all'avvio


Metalgta
26-08-2016, 18:47
Ho un Acer Travelmate 7720G su cui ho installato Windows 10. Quando parte il boot il pc si freeza sul logo celeste di Windows, inizia a emettere beep bitonali per 10 secondi per poi far proseguire il boot e Windows si avvia normalmente. È un problema di ram o hd? Ce ne sono 2 di hd, che in fase di installazione erano chiamati unità 0 e unità 1, infatti poi dal bios (che ho aggiornato ma il problema rimane) ho dovuto dare priorità di boot al secondo hd. Se volete vi posto foto o un video dell'avvio per farvi capire.

Inoltre nella gestione dispositivi mi appare un triangolo giallo su controller di memoria di massa che non si installa...che driver è?

tallines
26-08-2016, 19:11
Ciao, può essere un problema di voltaggi, oppure di ram che non è ben incastrata o perchè si surriscalda la cpu.....

Problema di voltaggi nel senso che sarebbe da provare a cambiare l' alimentatore del portatile .

Oppure prova a scollegare l' hd dove non è installato il SO .

Eress
26-08-2016, 19:20
Intanto che marca di bios. Così è un po' difficile capire, cmq puoi iniziare a controllare la ram, ma potrebbe anche trattarsi di altro.

Metalgta
27-08-2016, 15:35
Vi posto un video, comunque è un comportamento strano...alcune volte il boot sembra che parta dall'hd senza so e iniziano i beep all'infinito, invece quando parte dall'hd con win10 esce il logo, si freeza con beep per 10sec e poi il boot prosegue. Altre volte o riavvio o riparto da spento, il boot va normale...l'unica cosa "strana" è che ho installato win 10 su hd ide1 invece che ide0 ma nel bios ho modificato la priorità di boot come si vede in foto quindi problemi non dovrebbero esserci
https://s11.postimg.org/5zq1b404f/IMG_20160827_142318.jpg (https://postimg.org/image/5zq1b404f/)

https://s11.postimg.org/aa9akfulb/IMG_20160827_142324.jpg (https://postimg.org/image/aa9akfulb/)

https://s11.postimg.org/ih1ac0knz/IMG_20160827_142339.jpg (https://postimg.org/image/ih1ac0knz/)

tallines
27-08-2016, 19:52
Prova a partire solo avendo collegato l' hd dove c'è il SO .

Eress
27-08-2016, 20:49
Prova anche a partire con un solo banco di ram, poi cambi banco e riprovi.

Metalgta
28-08-2016, 13:32
Prova a partire solo avendo collegato l' hd dove c'è il SO .
Non parte se uno dei due hd non è collegato, cioè devono esserci tutti e due. Ho provato a cambiarli di posto ed è uguale, si avvia fino al logo, freeza e squilla per 10 sec poi si avvia normalmente.
Prova anche a partire con un solo banco di ram, poi cambi banco e riprovi.
Provato. Ho rimosso prima quello superiore e fatto partire con 1gb, poi solo con quello di sotto, stessa situazione di sopra. Poi ho scambiato i due moduli e niente.

L'alimentatore interno non posso cambiarlo non ne ho altri per capire se i voltaggi non vanno bene

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

aled1974
28-08-2016, 14:18
prova a vedere in questa tabella http://www.bioscentral.com/beepcodes/phoenixbeep.htm o in questa http://www.computerhope.com/beep.htm#09 a cosa corrispondono ;)

ciao ciao

Metalgta
28-08-2016, 15:14
https://www.dropbox.com/s/ovt2mljpliyg33s/vlc-record-2016-08-28-16h01m04s-VID_20160828_153133.mp4-.mp4?dl=0

Scusate per la qualità. Inoltre a differenza di quanto si sente nel video, da quando partono i beep il suono non cala, è colpa del microfono del mio telefono che succede questo. Spero riusciate a capire. Il problema si ha quando riavvio, quando parto da pc spento, sia con batteria sia con alimentazione esterna. Alcune volte però il pc si avvia normalmente senza beep...è abbastanza random come cosa...

prova a vedere in questa tabella http://www.bioscentral.com/beepcodes/phoenixbeep.htm o in questa http://www.computerhope.com/beep.htm#09 a cosa corrispondono ;)

ciao ciao
Forse è davvero colpa dei voltaggi stando a uno dei link che mi hai dato? Dice così "two-tone siren: Low CPU Fan speed, Voltage Level issue"

edit: non so se può servire, ma volevo dire che l'installazione di Windows 10 prima l'ho fatta nell'ultima partizione di questa immagine, poi vedendo che partiva sempre vista l'ho fatta nella seconda...
https://s16.postimg.org/cmbs7kobl/Whats_App_Image_2016_08_24_at_15_30_14.jpg (https://postimg.org/image/cmbs7kobl/)
dopo queste operazioni hanno iniziato a sentirsi i beep, ma non so se la cosa è collegata. Alla fine dopo altri tentativi ho formattato tutto facendo rimanere solo due partizioni, una per hd e in una di esse ho messo win10

tallines
28-08-2016, 19:22
Allora, prima hai fatto l' installazione del SO sul secondo disco, che nell' immagine è identificato come unità 1 partizione 1, poi l' hai fatta nel primo hd che è unità 0 e che ha tre partizioni :

unità 0 partizione 1, prima partizione

unità 0 partizione 2 è la seconda partizione del primo hd

unità 0 partizione 3 che è la terza partizione, che in gestione disco sarebbe la seconda, perchè la prima partizione (PQService) non ha lettera o non dovrebbe avere una lettera, guardando in Gestione disco .

Hai installato un SO dove c'è scritto Acer ?

Perche se scolleghi il secondo hd che dovrebbe essere solo dati, non parte niente ?......Non è che dentro c'è la partizione con i file di avvio ?

Prova a postare un' immagine di Gestione disco, se puoi .

aled1974
28-08-2016, 21:24
Forse è davvero colpa dei voltaggi stando a uno dei link che mi hai dato? Dice così "two-tone siren: Low CPU Fan speed, Voltage Level issue"

se è una di queste due dovresti risalire alla causa abbastanza facilmente

se è la ventola lo vedi da bios a quanto gira e da windows, se il problema è durante il caricamento di windows (quindi anche dei driver della mobo e della presa in carico del fan speed se impostato da bios) lo vedi a occhio: all'inizio gira a manetta, poi rallenta con comparsa dei beep e poi ritorna più veloce quando finisce di caricare l'OS. Nel caso controlla nel bios com'è impostata

se invece la ventola viaggia sempre costante dopo lo spunto iniziale a manetta allora è probabile che siano i voltaggi. Nel caso impostali nel bios manualmente sia per la cpu che per la ram

:sperem:

ciao ciao

Metalgta
15-09-2016, 10:02
Allora, prima hai fato l' installazione del SO sul secondo disco, che nell' immagine è identificato come unità 1 partizione 1, poi l' hai fatta nel primo hd che è unità 0 e che ha tre partizioni :

unità 0 partizione 1, prima partizione

unità 0 partizione 2 è la seconda partizione del primo hd

unità 0 partizione 3 che è la terza partizione, che in gestione disco sarebbe la seconda, perchè la prima partizione (PQService) non ha lettera o non dovrebbe avere una lettera, guardando in Gestione disco .

Hai installato un SO dove c'è scritto Acer ?

Perche se scolleghi il secondo hd che dovrebbe essere solo dati, non parte niente ?......Non è che dentro c'è la partizione con i file di avvio ?

Prova a postare un' immagine di Gestione disco, se puoi .

Scusa la non risposta, causa università. Sinceramente non ricordo ora esattamente in che ordine ho installato win 10 però sicuro l'ho fatto anche in ACER. Ecco l'immagine di gestione disco:
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160915/27127e49f5e192f147d4266c2543e789.jpg

se è una di queste due dovresti risalire alla causa abbastanza facilmente

se è la ventola lo vedi da bios a quanto gira e da windows, se il problema è durante il caricamento di windows (quindi anche dei driver della mobo e della presa in carico del fan speed se impostato da bios) lo vedi a occhio: all'inizio gira a manetta, poi rallenta con comparsa dei beep e poi ritorna più veloce quando finisce di caricare l'OS. Nel caso controlla nel bios com'è impostata

se invece la ventola viaggia sempre costante dopo lo spunto iniziale a manetta allora è probabile che siano i voltaggi. Nel caso impostali nel bios manualmente sia per la cpu che per la ram

:sperem:

ciao ciao
Il fatto è che alcune volte parte normalmente altre no. Ma per caso potrebbe essere l'alimentatore che è troppo potente per il pc e lo sovraccarica? Perché la batteria interna non regge neanche 5 minuti e deve stare sempre collegato all'alimentatore trust. In più ho notato che in molti casi parte normale quando è staccato da tempo dall'alimentatore (anche se ripeto che poi dura solo 5 minuti) e mi sembra che sia come se il pc si riposasse dall'alto voltaggio e Quindi partisse normale senza beep



Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

tallines
15-09-2016, 17:49
Scusa la non risposta, causa università. Sinceramente non ricordo ora esattamente in che ordine ho installato win 10 però sicuro l'ho fatto anche in ACER.
Infatti la partizione Acer è sparita......

Che situazione strana che hai in Gestione Disco......dov'è la lettera C che individua il SO installato......?

Hai due dischi, due hard disk di dimensioni identiche, nel secondo hard disk c'è la partizione di ripristino .

Nel disco 1 hai solo la partizione di ripristino ? A parte che non dice di quanti Gb è, normalmente dovrebbe essere di 20-30 GB .

Avvia il pc con collegato solo l' hd dove è installato il SO, cosa succede ?

Metalgta
16-09-2016, 08:55
Infatti la partizione Acer è sparita......

Che situazione strana che hai in Gestione Disco......dov'è la lettera C che individua il SO installato......?

Hai due dischi, due hard disk di dimensioni identiche, nel secondo hard disk c'è la partizione di ripristino .

Nel disco 1 hai solo la partizione di ripristino ? A parte che non dice di quanti Gb è, normalmente dovrebbe essere di 20-30 GB .

Avvia il pc con collegato solo l' hd dove è installato il SO, cosa succede ?
Esce questo http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160916/8cc8f0473decf7d4fe4da88b16641aca.jpg
Mentre se tolgo l'hd dove c'è il so inizia a fare gli stessi beep del video che ho postato però all'infinito (giustamente). Può essere che fai quei beep di cui mi lamento perché non trova dei file sul disco 1 ma poi dopo un po' parte lo stesso?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

tallines
16-09-2016, 18:21
Esce questo
Secondo me hai la partizione di avvio, non nell' hd dove è installato il SO .
Mentre se tolgo l'hd dove c'è il so inizia a fare gli stessi beep del video che ho postato però all'infinito (giustamente). Può essere che fai quei beep di cui mi lamento perché non trova dei file sul disco 1 ma poi dopo un po' parte lo stesso?
Si, forse prima va a vedere dove sono i file di avvio, una volta trovati si avvia .

Nel frattempo che li cerca, beeppa .

Strano che anche la partizione di ripristino tu ce l' abbia nel secondo hard disk, ossia nel disco 1..........e in più non viene evidenziata in gestione disco la lettera C, che è la classica lettera che individua l' hd o partizione dove è installato il SO .

In Questo Pc, hai la lettera C ?

Li sarebbe da reinstallare il SO, con solo collegato l' hd dove reinstalli il SO .

Metalgta
17-09-2016, 07:22
Secondo me hai la partizione di avvio, non nell' hd dove è installato il SO .

Si, forse prima va a vedere dove sono i file di avvio, una volta trovati si avvia .

Nel frattempo che li cerca, beeppa .

Strano che anche la partizione di ripristino tu ce l' abbia nel secondo hard disk, ossia nel disco 1..........e in più non viene evidenziata in gestione disco la lettera C, che è la classica lettera che individua l' hd o partizione dove è installato il SO .

In Questo Pc, hai la lettera C ?

Li sarebbe da reinstallare il SO, con solo collegato l' hd dove reinstalli il SO .

Si la lettera C compare normalmente in Questo PC così come la D per il secondo hd. Allora faccio la prova reinstallando win10 con solo un hd collegato, anche se mi sembra strano che sia andato a installare i file di boot nel secondo hd...mah

tallines
17-09-2016, 13:06
Allora faccio la prova reinstallando win10 con solo un hd collegato, anche se mi sembra strano che sia andato a installare i file di boot nel secondo hd...mah
Ok prova e fai sapere .

Metalgta
17-09-2016, 13:21
Ok prova e fai sapere .
Niente da fare, sempre i soliti beep iniziali. La situazione in gestione disco è questa:
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160917/5153fd49df6911b070ec68f9c7672049.jpg
Sono confuso :(

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

tallines
17-09-2016, 17:27
Questi beep...........prova un live di linux da pendrive .

Secondo me c' è qualcosa nell' hardware........prova a postare un' immagine di CrystalDiskInfo freeware, anche come da ultima voce in firma .

Metalgta
30-09-2016, 12:23
Questi beep...........prova un live di linux da pendrive .

Secondo me c' è qualcosa nell' hardware........prova a postare un' immagine di CrystalDiskInfo freeware, anche come da ultima voce in firma .

La situazione è questa, dal live di Linux non mi sembra che ci sia niente di strano
https://s10.postimg.org/57nbtz0id/Cattura1.png (https://postimg.org/image/57nbtz0id/)

https://s10.postimg.org/9i1zpk5lh/Cattura2.png (https://postimg.org/image/9i1zpk5lh/)

https://s10.postimg.org/47x0y9lcl/Cattura3.png (https://postimg.org/image/47x0y9lcl/)

tallines
30-09-2016, 12:36
La situazione è questa, dal live di Linux non mi sembra che ci sia niente di strano
Cioè non ci sono i beep ?

L' hd sembra a posto, anche se non si vede l' ultima parte dei dati Smart, perchè hai postato la stessa immagine due volte :)

Metalgta
03-10-2016, 11:39
Cioè non ci sono i beep ?

L' hd sembra a posto, anche se non si vede l' ultima parte dei dati Smart, perchè hai postato la stessa immagine due volte :)

Scusa ho ripostato le immagini
https://s17.postimg.org/sr6gp8qhn/Cattura1.png (https://postimg.org/image/sr6gp8qhn/)

https://s17.postimg.org/hsv7721wb/Cattura2.png (https://postimg.org/image/hsv7721wb/)

https://s17.postimg.org/77bbv1vkr/Cattura3.png (https://postimg.org/image/77bbv1vkr/)

https://s17.postimg.org/5tjozqwbf/Cattura4.png (https://postimg.org/image/5tjozqwbf/)

Comunque si non emetteva beep quando ho fatto partire Linux mint da usb...ma può essere che, siccome l'alimentatore non è il suo originale, la scheda madre si sovraccarichi se sta troppo tempo collegato alla corrente? Perché mi pare che, quando parte con solo la batteria, se il pc sta a riposo scollegato da un po' di tempo, i beep non ci sono

Edit: no ho provato quest'ultima cosa ma i beep ci sono lo stesso...

tallines
03-10-2016, 20:11
Il SO è installato sul primo WD o sul secondo, che hai postato ? Sono tutti e due interni gli hd ?

Il secondo hd della WD (ma hai 2 hd uguali della WD ?....) con seriali diverso, ha moltissimi errori alla voce > Errori CRC Ultra DMA .

Questo tipo di errore è dovuto al numero di errori che si sono creati durante il trasferimento dei dati stessi, via cavo .

Quindi o provi a sostituire il cavo o la porta Sata .

Se il secondo WD è un hd dati, scollegalo e fai partire solo l' hd dove hai installato il SO .

Metalgta
03-10-2016, 21:45
Il SO è installato sul primo WD o sul secondo, che hai postato ? Sono tutti e due interni gli hd ?

Il secondo hd della WD (ma hai 2 hd uguali della WD ?....) con seriali diverso, ha moltissimi errori alla voce > Errori CRC Ultra DMA .

Questo tipo di errore è dovuto al numero di errori che si sono creati durante il trasferimento dei dati stessi, via cavo .

Quindi o provi a sostituire il cavo o la porta Sata .

Se il secondo WD è un hd dati, scollegalo e fai partire solo l' hd dove hai installato il SO .

Gli hd sono tutti e due interni. Il SO sta sul disco 0 che è il primo, il disco 1, che sarebbe il secondo, è solo dati e ho provato già a tenerlo scollegato, i beep si sentono lo stesso. E poi si sono identici di fabbrica. In gestione disco c'è la situazione degli hd attuali, lo screen sta nel penultimo post.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

tallines
04-10-2016, 18:36
Gli hd sono tutti e due interni. Il SO sta sul disco 0 che è il primo, il disco 1, che sarebbe il secondo, è solo dati e ho provato già a tenerlo scollegato, i beep si sentono lo stesso.
Quindi il disco che ha problemi di trasmissione dati è il n.1, non il n.0, dove hai installato il SO e anche a disco 1 scollegato, i beep si sentono lo stesso.......mica bene......prova a cambiare porta sata o cavo sata .

Di norma se uno accende il pc, non dovrebbero sentirsi questi beep .

Metalgta
05-10-2016, 13:58
Quindi il disco che ha problemi di trasmissione dati è il n.1, non il n.0, dove hai installato il SO e anche a disco 1 scollegato, i beep si sentono lo stesso.......mica bene......prova a cambiare porta sata o cavo sata .

Di norma se uno accende il pc, non dovrebbero sentirsi questi beep .
Ci rinuncio non posso cambiare quei cavi, dovrei comprarli e non ne vale pena. Se lo terrà così 😁

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

tallines
05-10-2016, 17:02
Ci rinuncio non posso cambiare quei cavi, dovrei comprarli e non ne vale pena. Se lo terrà così
Glieli compri e glieli addebiti o li fai acquistare a lui :)

Metalgta
05-10-2016, 17:26
Glieli compri e glieli addebiti o li fai acquistare a lui :)
No ha detto che non fa niente. Dice che lo riavvierà poco 😂 contento lui

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

tallines
05-10-2016, 17:29
No ha detto che non fa niente. Dice che lo riavvierà poco contento lui
Se gli va bene cosi :asd:

Dove prendi quelle icone in grigetto :), dal cellulare da cui posti ?

Metalgta
06-10-2016, 10:46
Si ma io le vedo normali 😊

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk