View Full Version : consiglio su acquisto scheda video
masterdoc
26-08-2016, 15:05
Salve sono indeciso tra queste due schede ;
Palit GeForce GTX 1080 Super JetStream
646 Euro
Svga ROG Asus Gtx 1070 STRIX OC 8gb
529 Euro
La differenza non è molta e sarei propenso per la palit 1080 anche se come brend sembra inferiore.
il dubbio più grande è se vale la pena acquistare una 1080 invece di una 1070 prendendo una marca inferiore ma una scheda più potente, il mio budget è 650.
Che ne dite? :confused:
il vero NAP
26-08-2016, 15:17
Ti deludo, lo so, ma ho risposto per consigliarti di elencare, in modo completo, le caratteristiche della tua macchina, così gli esperti potranno aiutarti con maggiore facilità.
Scusami, di nuovo. ;)
masterdoc
26-08-2016, 15:29
Ti deludo, lo so, ma ho risposto per consigliarti di elencare, in modo completo, le caratteristiche della tua macchina, così gli esperti potranno aiutarti con maggiore facilità.
Scusami, di nuovo. ;)
nessuna delusione ma la risposta che mi aspetto non riguarda la mia macchina. Non ho problemi di requisiti hardware, mi interessava capire cosa può essere più conveniente guardando il rapporto prezzo-prestazioni-marca o quaità del prodotto.:eek: , aggiungo un altro fattore importante che è la rivendibilità del prodotto come usato nel prossimo futuro rispetto alla marca del prodotto.
il vero NAP
26-08-2016, 15:51
In attesa di altri interventi, ho notato che la 1080 sembra avere un sistema di raffreddamento superiore, più convincente e, a quanto io ne sappia, GeForge è più affidabile "sotto sforzo", il ché potrebbe andare a favore dell'eventuale rivendita futura di una scheda solida, mantenuta in modo integro, quindi maggiormente affidabile.
Se non altro, almeno ti sto "uppando". :fagiano:
masterdoc
26-08-2016, 15:56
In attesa di altri interventi, ho notato che la 1080 sembra avere un sistema di raffreddamento superiore, più convincente e, a quanto io ne sappia, GeForge è più affidabile "sotto sforzo", il ché potrebbe andare a favore dell'eventuale rivendita futura di una scheda solida, mantenuta in modo integro, quindi maggiormente affidabile.
Se non altro, almeno ti sto "uppando". :fagiano:
Quindi se ho capito bene , la palit è a livello costruttivo migliore di asus ?
:sofico: :mbe: :D
celsius100
26-08-2016, 15:56
Ciao
le 1070 si trovano sui 400 euro x cui la stirx sopra i 500 nn sta ne in cielo ne in terra
cmq la 1080 va bene se giochi senza esagerare in 4k, la 1070 in 2k, nessuna delle due se giochi in full-hd
masterdoc
26-08-2016, 16:08
Ciao
le 1070 si trovano sui 400 euro x cui la stirx sopra i 500 nn sta ne in cielo ne in terra
cmq la 1080 va bene se giochi senza esagerare in 4k, la 1070 in 2k, nessuna delle due se giochi in full-hd
vero, quindi pensi che non è un grande valore aggiunto la marca ma di guardare più la tipologia ovvero scegliere una 1080 a 650 che spenderne 550 per la 1070 ?
celsius100
26-08-2016, 16:19
dovresti dirci a cosa ti paice giocare ed a quale risoluzione xke la scelta della fascia di rpezzo della scheda video dipende da quello
cmq la marca e il modello vanno sempre guardati x la qualità del prodotto, le prestazioni, la dotazione, ecc...
ma la 1070 vale sui 450 euro, ne esistono svariati modeli di qualità che si trovano negli shop a quella cifra
Palit/Gainward nn sono marche che consigli, troppi problemi hanno dato in passato e cmq nn hanno alzato gli standard costruttivi, x cui su 10 shcede che vendono magri 6 sono perfette, 2 hanno un difetto da poco e altre due arrivano con un difetto piu o meno grave o ceh fa perdere tempo, hanno principalmente problemi col controllo qualità o nn lo fanno o e fatto amle con troppa superficialità (del tipo possono arrivare shcede con ventole nn fissate bene, ceh si staccano)
masterdoc
26-08-2016, 16:56
dovresti dirci a cosa ti paice giocare ed a quale risoluzione xke la scelta della fascia di rpezzo della scheda video dipende da quello
cmq la marca e il modello vanno sempre guardati x la qualità del prodotto, le prestazioni, la dotazione, ecc...
ma la 1070 vale sui 450 euro, ne esistono svariati modeli di qualità che si trovano negli shop a quella cifra
Palit/Gainward nn sono marche che consigli, troppi problemi hanno dato in passato e cmq nn hanno alzato gli standard costruttivi, x cui su 10 shcede che vendono magri 6 sono perfette, 2 hanno un difetto da poco e altre due arrivano con un difetto piu o meno grave o ceh fa perdere tempo, hanno principalmente problemi col controllo qualità o nn lo fanno o e fatto amle con troppa superficialità (del tipo possono arrivare shcede con ventole nn fissate bene, ceh si staccano)
A me piacerebbe giocare in 4K a 60 fps. solo che è un miraggio quindi mi trovo bene anche a 1080p tutto maxato, ma i miei dubbi non nascono tanto da cosa volgio farci perchè a livello di benchmark ne ho visti svariati ed ho visto cosa possono fare la 1070 o la 1080, ma dal dubbio se vale o no la pena di dire spendo il meno possibile per una 1080 rinunciando alla qualità della marca, se poi mai fosse cosi oppure, acquistare il top della 1070 tipo a sus strix oc oppure gigabyte g1 extreme 1070.
Quali soldi sono meglio spesi?
celsius100
26-08-2016, 21:51
se giochi in full-hd sono entrambe inutili, ci gira di tutto e di più con una 1060 o una 480, nn ci sarebbe motivo di andare a spendere 600 euro x giocare in full-hd, quelli tienili e magari fra 2/3 anni aggiorni la vga e con quella cifra ci si giocherà bene pure in 4k :)
diciamo ceh adesso con poca disponiblità nei negozi 480 o 1060 vanno entrambe bene, la prima va meglio coi giochi dx12 e la seconda in quelli dx11, poi quando saranno in vendita da piu parti si potrà valutare melgio il discorso qualità-prezzo
masterdoc
26-08-2016, 23:02
se giochi in full-hd sono entrambe inutili, ci gira di tutto e di più con una 1060 o una 480, nn ci sarebbe motivo di andare a spendere 600 euro x giocare in full-hd, quelli tienili e magari fra 2/3 anni aggiorni la vga e con quella cifra ci si giocherà bene pure in 4k :)
diciamo ceh adesso con poca disponiblità nei negozi 480 o 1060 vanno entrambe bene, la prima va meglio coi giochi dx12 e la seconda in quelli dx11, poi quando saranno in vendita da piu parti si potrà valutare melgio il discorso qualità-prezzo
Pensi che con la 1060 sia sufficente?, io avevo la 970 G1 gaming della Gigabyte e tutto maxato con e con i filtri più pesanti a 1080p non facevo con tutti i giochi 60 fps. per me più che la risoluzione si importante ma assolutamente non voglio vedere gli effetti del tearing sui giochi non lo sopporto. Esempio con Tomb raider vorrei 60 fps fissi con tutto al massimo compreso i filtri più pesanti stesso discorso per the withcer 3 oppure metro last night e cosi via, dai benchmark che ho visto io non sembrava che la 1060 ci riesce.
nessuno0505
26-08-2016, 23:45
De gustibus, e i soldi sono tuoi... ma io non darei troppa retta a chi ti dice full-hd -> 1060. Soprattutto se hai un monitor a 144+Hz.
Io direi:
full-hd 60 Hz -> 1060
full-hd con monitor gaming 144+ Hz -> 1070
1440p -> dual 1070 oppure 1080
4K -> dimenticalo con questa generazione, a meno che tu non faccia dual 1080 oppure nuova titan (ma sono 1400 euro di spesa, se li hai da mettere in vga beato te!)
Quanto al tearing, se non lo vuoi investi in un monitor g-sync. Sappi però che i monitor g-sync sono tutti 144+ Hz, quindi a mio avviso:
full-hd g-sync = full-hd 144+ Hz -> 1070.
In ogni caso, se i tuoi obiettivi sono quelli esposti qui sopra a mio avviso hai solo due chance:
1070 + monitor full-hd g-sync 144+ Hz (circa 900 euro di spesa totale vga + monitor)
1080 + monitor 1440p g-sync 144+ Hz (circa 1400 euro di spesa totale)
Sappi che con la prima chance farai comunque più fps che con la seconda; in ogni caso per entrambe fisso > 60 per (quasi) tutti i titoli.
Io stesso sto per acquistare una soluzione con 1070 e monitor full-hd ad alto refresh rate. E sono assolutamente convinto della mia scelta.
Concordo invece sull'inutilità di spendere 500+ euro per una 1070. 1070 massimo 450, se costa di più devi solo aspettare che cali di prezzo (e a settembre IMHO caleranno un po' tutte, soprattutto quelle con prezzi ancora fuori dal mondo come le ASUS).
masterdoc
27-08-2016, 00:08
De gustibus, e i soldi sono tuoi... ma io non darei troppa retta a chi ti dice full-hd -> 1060. Soprattutto se hai un monitor a 144+Hz.
Io direi:
full-hd 60 Hz -> 1060
full-hd con monitor gaming 144+ Hz -> 1070
1440p -> dual 1070 oppure 1080
4K -> dimenticalo con questa generazione, a meno che tu non faccia dual 1080 oppure nuova titan (ma sono 1400 euro di spesa, se li hai da mettere in vga beato te!)
Quanto al tearing, se non lo vuoi investi in un monitor g-sync. Sappi però che i monitor g-sync sono tutti 144+ Hz, quindi a mio avviso:
full-hd g-sync = full-hd 144+ Hz -> 1070.
In ogni caso, se i tuoi obiettivi sono quelli esposti qui sopra a mio avviso hai solo due chance:
1070 + monitor full-hd g-sync 144+ Hz (circa 900 euro di spesa totale vga + monitor)
1080 + monitor 1440p g-sync 144+ Hz (circa 1400 euro di spesa totale)
Sappi che con la prima chance farai comunque più fps che con la seconda; in ogni caso per entrambe fisso > 60 per (quasi) tutti i titoli.
Io stesso sto per acquistare una soluzione con 1070 e monitor full-hd ad alto refresh rate. E sono assolutamente convinto della mia scelta.
Concordo invece sull'inutilità di spendere 500+ euro per una 1070. 1070 massimo 450, se costa di più devi solo aspettare che cali di prezzo (e a settembre IMHO caleranno un po' tutte, soprattutto quelle con prezzi ancora fuori dal mondo come le ASUS).
sono d'accordo con te su quasi tutta la linea, pensi che siano spesi meglio 640 euro per una palit 1080 super jetstrem che una 1070 aus a 530 ?
riguardo al monitor io ora gioco su un 60 hz anche se ero tentato a prendere insime alla scheda o poco più in la un monitor 21:9 tipo acer predator x34 oppure asus roggone.
nessuno0505
27-08-2016, 00:28
Se pensi ad un 21:9 1440p assolutamente 1080!
Tra l'altro se proprio tu dovessi optare per una 1070, non spenderei 530 per l'ASUS. Tra 1070 a 530 e 1080 a 640 è assolutamente meglio la 1080! Considera che la 1070 ha i 3/4 dei transistor attivi rispetto alla 1080, quindi se il rapporto prezzo-prestazioni fosse uguale la 1070 dovrebbe costare i 3/4 della 1080. Da ciò 640:4x3=480. Ovvero se paghi qualsiasi 1070 più di 480 è matematico optare per una 1080 a 640. L'ASUS costa 530, totalmente fuori mercato! Esistono però delle 1070 a meno di 450, ovvero dal rapporto prezzo-prestazioni migliore di una 1080 a 640 (che visti i prezzi che ci sono in giro è anche piuttosto economica come 1080). Ovvio che se punti a breve a uno di quei monitoroni pieni zeppi di pixel il discorso non si pone: assolutamente 1080! Tra l'altro pare che la superjetstream sia anche una delle 1080 più silenziose e col dissipatore migliore. Nota bene però che è una 2,5 slot, quindi non potrai eventualmente prenderne in futuro una seconda per fare uno SLI.
masterdoc
27-08-2016, 00:51
Se pensi ad un 21:9 1440p assolutamente 1080!
Tra l'altro se proprio tu dovessi optare per una 1070, non spenderei 530 per l'ASUS. Tra 1070 a 530 e 1080 a 640 è assolutamente meglio la 1080! Considera che la 1070 ha i 3/4 dei transistor attivi rispetto alla 1080, quindi se il rapporto prezzo-prestazioni fosse uguale la 1070 dovrebbe costare i 3/4 della 1080. Da ciò 640:4x3=480. Ovvero se paghi qualsiasi 1070 più di 480 è matematico optare per una 1080 a 640. L'ASUS costa 530, totalmente fuori mercato! Esistono però delle 1070 a meno di 450, ovvero dal rapporto prezzo-prestazioni migliore di una 1080 a 640 (che visti i prezzi che ci sono in giro è anche piuttosto economica come 1080). Ovvio che se punti a breve a uno di quei monitoroni pieni zeppi di pixel il discorso non si pone: assolutamente 1080! Tra l'altro pare che la superjetstream sia anche una delle 1080 più silenziose e col dissipatore migliore. Nota bene però che è una 2,5 slot, quindi non potrai eventualmente prenderne in futuro una seconda per fare uno SLI.
la penso come te, per lo sli non credo sia una possibilità perchè avendone avuti già molti non sono stato mai soddisfatto, cmq con i ponti nuovi della serie 10 mi sembra di averne visti anche da 3 slot.
celsius100
27-08-2016, 15:05
Pensi che con la 1060 sia sufficente?, io avevo la 970 G1 gaming della Gigabyte e tutto maxato con e con i filtri più pesanti a 1080p non facevo con tutti i giochi 60 fps. per me più che la risoluzione si importante ma assolutamente non voglio vedere gli effetti del tearing sui giochi non lo sopporto. Esempio con Tomb raider vorrei 60 fps fissi con tutto al massimo compreso i filtri più pesanti stesso discorso per the withcer 3 oppure metro last night e cosi via, dai benchmark che ho visto io non sembrava che la 1060 ci riesce.
che fine gli hai fatto fare alla 970?
cmq un esempio con tomb raider
https://tpucdn.com/reviews/MSI/GTX_1060_OC/images/rottr_1920_1080.png
https://tpucdn.com/reviews/MSI/RX_480_Gaming_X/images/rottr_1920_1080.png
la 970 sta sui 40 fps, le nuove stanno sui 60-70 e ancora i driver possono migliorare, si la 1070 sta olter i 90 fps, ma da 70 a 90 a occhio nn vedi la differenza, mentre sul prezzo le prime due andarnno a costare sui 260-270 euro o meno (255 euro l'altra giorno una powercolor 480 8gb su amaz) mentre l'altra sta a nn meno di 420, insomma nn e il doppio ma nn ci manca nenahce tantissimo
cmq alla fine dipende dal monitor che decidi di prendere, se vai su full-hd con free/g-sync 1060/480 vanno benone
se sali di risoluzione allora ce da puntare la 1070
(ma se si vuole andare over full-hd converebbe aspettare anche le radeon di futura generazione, ci sara piu battaglia, prezzi piu convenienti e piu scelta sui monitor, insomma 3 piccioni con una fava)
masterdoc
27-08-2016, 18:35
che fine gli hai fatto fare alla 970?
cmq un esempio con tomb raider
https://tpucdn.com/reviews/MSI/GTX_1060_OC/images/rottr_1920_1080.png
https://tpucdn.com/reviews/MSI/RX_480_Gaming_X/images/rottr_1920_1080.png
la 970 sta sui 40 fps, le nuove stanno sui 60-70 e ancora i driver possono migliorare, si la 1070 sta olter i 90 fps, ma da 70 a 90 a occhio nn vedi la differenza, mentre sul prezzo le prime due andarnno a costare sui 260-270 euro o meno (255 euro l'altra giorno una powercolor 480 8gb su amaz) mentre l'altra sta a nn meno di 420, insomma nn e il doppio ma nn ci manca nenahce tantissimo
io ne ho avute due di 970, inizialmente avevo uno sli e quando a giochi come
cmq alla fine dipende dal monitor che decidi di prendere, se vai su full-hd con free/g-sync 1060/480 vanno benone
se sali di risoluzione allora ce da puntare la 1070
(ma se si vuole andare over full-hd converebbe aspettare anche le radeon di futura generazione, ci sara piu battaglia, prezzi piu convenienti e piu scelta sui monitor, insomma 3 piccioni con una fava)
io ne ho avute due di 970, inizialmente avevo uno sli e quando a giochi come Project cars, dove con la pioggia e tutto maxano non arrivavo a 60 fps fissi ho avuto la solita conferma che lo SLI è supportato malissimo con alcuni titoli e che paradossalmnte 1 970 andava meglio di 2, a quel punto ho venduto la prima e da qualche settimana è partita anche la seconda.
La 970 non garanativa un framerate stabile a 60 fps quindi non va, ora vedo la 1060 allo stesso modo, ovvero ho paura che poi mi pento e mi trovo a giocare a 1080p con delle rinuncie. Quindi sicuramente il requisito minimo per la mia prossima scheda deve essere 60 fps senza cali su tutti i titoli esistenti e futuri tutto maxato e con tutti i filtri AA massimi applicabili. :D
Secondo me quando fanno questi benchmark non tengono conto dei requisiti che ho scritto prima.
https://tpucdn.com/reviews/MSI/GTX_1060_OC/images/rottr_1920_1080.png
https://tpucdn.com/reviews/MSI/RX_480_Gaming_X/images/rottr_1920_1080.png
TUTTO MAXATO CON FILTRI AA MASSIMI POSSIBILI (praticamente con le massime impostazioni possibili e qualità grafica settabile)
celsius100
27-08-2016, 20:32
vai sulla 1070 xke sei un hardcore gamer e quindi nn avendo via di mezzo sui filtri rischi di doverla cambiare fra un annetto la 1060 (in realtà nn e un fulmine neanhce la 1070 con le dx12, ma amd uscirà solo fra 4 mesi con le nuove schede che probabilmetne andranno di piu in dx12, ma se sei senza vga nn ti posso dire di aspettare cosi tanto)
di interessante qualità-prezzo in questi giorni ce la evga FTW
masterdoc
28-08-2016, 01:44
vai sulla 1070 xke sei un hardcore gamer e quindi nn avendo via di mezzo sui filtri rischi di doverla cambiare fra un annetto la 1060 (in realtà nn e un fulmine neanhce la 1070 con le dx12, ma amd uscirà solo fra 4 mesi con le nuove schede che probabilmetne andranno di piu in dx12, ma se sei senza vga nn ti posso dire di aspettare cosi tanto)
di interessante qualità-prezzo in questi giorni ce la evga FTW
vero, ed è dura stare senza vga, ma posso aspettare anche metà settembre
sono orientato su la 1070 strix oc o gigabyte extreme, se calano ancora un pò di prezzo, non sono per risparmiare 50 euro che secondo me non è molta la differenza su una vga quando fai una spesa cosi, ma come dicevamo precendetemente spendere 500 euro per un 1070 mi sembrano soldi spesi male a quel punto anche se una 1080 non regge i 4k ed è sprecata per il 1080p malgrado questo forse sono spesi meglio appunto per la palit super jetstream a 630 euro. :rolleyes:
celsius100
28-08-2016, 12:36
finche nn escono radeon di pari prezzo o prestazioni le 1070 nn scenderanno
x cui puoi prenderla anceh domain se ne trovai un'occasione, ad esmepio le FTW si beccavano fino a mercoledi scorso sui 420-430 euro
masterdoc
28-08-2016, 15:03
finche nn escono radeon di pari prezzo o prestazioni le 1070 nn scenderanno
x cui puoi prenderla anceh domain se ne trovai un'occasione, ad esmepio le FTW si beccavano fino a mercoledi scorso sui 420-430 euro
pensavo a una via di mezzo, scelgo una 1080 "economica" da 630 euro e prendo un monitor "economico" tipo il Dell UltraSharp U3415W 21.9 a 750.
Non saranno asus ma secondo me forse sono il giusto compromesso qualità prezzo. e a conti fatti spendo 700 euro di meno rispetto alla coppia
asus strix oc 1080 e il roggone da 21:9 :doh:
celsius100
28-08-2016, 19:47
il Dell U3415W e un bel monitor ma nn ha niente di partiocalre x essere da gaming anzi e piuttosto lento come refresh nn lo consiglierei ad un giocatore esigente e piu adatto se vuoi vedere film sul monitor o se fai lavori di grafica e preferisci lo standard dei 21:9
cmq si sono buone diverse altre marche di vga oltre alla asus (nn prenderei pero palit, gainward, vtx3d e pov)
masterdoc
28-08-2016, 23:09
il Dell U3415W e un bel monitor ma nn ha niente di partiocalre x essere da gaming anzi e piuttosto lento come refresh nn lo consiglierei ad un giocatore esigente e piu adatto se vuoi vedere film sul monitor o se fai lavori di grafica e preferisci lo standard dei 21:9
cmq si sono buone diverse altre marche di vga oltre alla asus (nn prenderei pero palit, gainward, vtx3d e pov)
Vero e putroppo non c'e' una grande scelta. per i 34 pollici c'e' solo acer x34 e il rog ma entrambi stanno sui 1200 euro.
Per la scheda ora trovo Gigabyte GeForce GTX 1070 G1 Gaming, a 429
oppure
GIGABYTE GeForce GTX 1080 Founders Edition a 695
Gigabyte GeForce GTX 1080 G1 Gaming a 730
Gigabyte GeForce GTX 1080 extreme a 810
ma che tu sappia, c'e' molta differenza tra una 1080 founders edition overloccata manualmente e una 1080 custom overcloccata dalla fabbrica, per differenza intendo in virtù del costo superiore ovvero 100 euro ne vale veramente la pena?
celsius100
29-08-2016, 11:40
io una founders edition nn la rpenderei nn aquesti prezzi
cmq dipende dalla risoluzione che userai e se ha g-sync o no lo schermo che prendi
masterdoc
29-08-2016, 12:12
io una founders edition nn la rpenderei nn aquesti prezzi
cmq dipende dalla risoluzione che userai e se ha g-sync o no lo schermo che prendi
Penso di aver deciso compro la 1070 G1 Gaming della Gigabyte a 430, mi godo tutti i giochi a 1080p senza problemi a 60 fps su una tv da 55 pollici.
Poi a gennaio se si riesce a giocare in 4k cambio scheda e compro il monitor. Perchè a conti fatti potrei spendere anche 2000 euro per monitor e scheda video ma voglio zero problemi o difetti,
perchè spendere tanti soldi per poi vedere monitor con le macchie e scheda video che stenta a mantenere i 60 frame è assurdo a mio parere...
(sli mnco a pensarci già dato a questa tecnologia)
grazie per i suggerimenti ;)
celsius100
29-08-2016, 12:45
ok perfetto :D
masterdoc
29-08-2016, 17:44
ok perfetto :D
C'e' stato un cambio di programma ho acquistato una 1070 asus strix oc a 530 euro, riconosco che sono folle :mbe: ma sarebbe stato più folle comprare qualcosa che non mi soddisfa anche esteticamente oppure qualcosa che non garantisce il massimo manco in full-hd, con questa diro di certo addio al tearing che proprio non lo sopporto almeno a 1080p tutto a cannone :D sono sicuro che riusciro a metterla in difficolta non mi ha mai convinto la 1060 anche per il solo hd.
celsius100
29-08-2016, 20:28
ottima scheda anhce se l'hai strapagata
masterdoc
29-08-2016, 22:02
ottima scheda anhce se l'hai strapagata
non fa niente, la terrò per almeno 2 anni e 100 euro in più non saranno stati poi cosi tanti se penso che ne stavo spendendo il triplo o quattro volte tanto ! se mai rientro dei costi che avrei sostenuto per illuminare il pc... :D , a meno di grandi rivoluzioni sul 4k, ma la vedo ancora lontana per diventare uno standard anche per il costo dei monitor ancora molto alti vedi i 34 per giocare.
celsius100
29-08-2016, 22:12
al prossimo giro ci sara la VR da tenere in consierazione mi sa
masterdoc
29-08-2016, 22:19
al prossimo giro ci sara la VR da tenere in consierazione mi sa
si sempre che diventi uno standard perchè ad oggi c'e' un insalata di visori e anche qui mi sembra che e'e' ne vorrà di tempo prima di giocare dignitosamente e intendo senza vomitare nei primi 10 minuti di gioco :D e a un dettaglio generoso non di certo quello del vr di sony.
celsius100
29-08-2016, 22:24
si prima o poi useranno risoluzioni standard magari con la 2° o 3° generazione
masterdoc
31-08-2016, 13:54
Oggi è arrivata la scheda, che dire sarà costata un okkio della testa ma secondo me ne vale gran parte o quasi tutti i soldi spesi.
Esteticamente molto bella e da un tocco di classe a tutto il pc, asus sarà cara ma la qualità si vede come sempre, riguardo le prestazioni ho eseguito dei primi test e sono come me la aspettavo molto performante a 1080p.
Per fortuna non ho dato retta a chi afferma che una 1070 è sprecata in 1080p, io direi più esattamente borderline e spigo il concetto.
Rise the tomb raider, sezionato le impostazioni molto alte e successivamente innalzato ulteriormente i valori rimasti a molto alto e usato come AA , gli SMAA 4X, il risultato è stata unagiocabilità dai 48 ai 60 fps.
Con la 970 si arriva a giocare solo a impostazioni alte e con AA in FXAA per avere una fluidità decente.
E' chiaro che affermate che con una 1060 va bene per giocare a 1080 con tutti i dettagli non è esatto. Diciamo che una 1070 è appena sufficente con questi dettagli :D
celsius100
31-08-2016, 15:00
Oggi è arrivata la scheda, che dire sarà costata un okkio della testa ma secondo me ne vale gran parte o quasi tutti i soldi spesi.
Esteticamente molto bella e da un tocco di classe a tutto il pc, asus sarà cara ma la qualità si vede come sempre, riguardo le prestazioni ho eseguito dei primi test e sono come me la aspettavo molto performante a 1080p.
Per fortuna non ho dato retta a chi afferma che una 1070 è sprecata in 1080p, io direi più esattamente borderline e spigo il concetto.
Rise the tomb raider, sezionato le impostazioni molto alte e successivamente innalzato ulteriormente i valori rimasti a molto alto e usato come AA , gli SMAA 4X, il risultato è stata unagiocabilità dai 48 ai 60 fps.
Con la 970 si arriva a giocare solo a impostazioni alte e con AA in FXAA per avere una fluidità decente.
E' chiaro che affermate che con una 1060 va bene per giocare a 1080 con tutti i dettagli non è esatto. Diciamo che una 1070 è appena sufficente con questi dettagli :D
no dai nn si puo dire ad una persona ceh x un gioco e x usare l'MSAA deve spendere 120-150 euro in piu di scheda video, quando nei restanti 300 giochi ceh ci sono in giro puo fare tutto in ultra a 60fps fissi senza rpoblemi dai :D
cmq quello e un problema piu che altro legato alle dx12 e all'MSAA stesso sulel GTX, gia con una radeon 4xx la differenza fra attivare o meno quel fitlro e meno marcata
masterdoc
31-08-2016, 18:47
no dai nn si puo dire ad una persona ceh x un gioco e x usare l'MSAA deve spendere 120-150 euro in piu di scheda video, quando nei restanti 300 giochi ceh ci sono in giro puo fare tutto in ultra a 60fps fissi senza rpoblemi dai :D
cmq quello e un problema piu che altro legato alle dx12 e all'MSAA stesso sulel GTX, gia con una radeon 4xx la differenza fra attivare o meno quel fitlro e meno marcata
SI , ma io riesco a vederla la differenza tra msaa x2 e x4... :D certo non è che non si gioca con FXAA, Altre prove con Quanum Break e The witcher 3, tutto a palla ci sono cali anche in questi giochi sopratutto quando ci sono più personaggi o oggetti in movimento. ! , a saperlo avrei comprato una 1080 ! per giocare in fullhd... spero siano solo problemi di ottimizzazione dei giochi che dei limiti della gpu.
celsius100
31-08-2016, 20:46
e un tipo di filtro che nn e digerito molto bene dalla gpu
puoi sempre mettercene due di vga :D
Peccato che eri senza vga e hai dovuto scegliere per forza, altrimenti sarebbe stato ideale per te aspettare la 1080Ti, secondo me...
masterdoc
01-09-2016, 11:33
Peccato che eri senza vga e hai dovuto scegliere per forza, altrimenti sarebbe stato ideale per te aspettare la 1080Ti, secondo me...
Peccato che forse la Ti 1080 non uscira mai... Però ho capito una grande verità che per giocare in 4k come lo intendo io forse manco nel 2018-9 con la serie 3080 :D
masterdoc
01-09-2016, 11:36
e un tipo di filtro che nn e digerito molto bene dalla gpu
puoi sempre mettercene due di vga :D
dici che se compro un altra 1070, riesco a non scendere sotto i 60 a 1080P ?
ne sei veramente sicuro ?:confused: a me qualche dubbio viene :D
celsius100
01-09-2016, 14:11
si nell'80% dei giochi, un 20% di game mal ottimizzati nn girera a manetta nenache con 3 o 4 schede :D
masterdoc
01-09-2016, 16:14
si nell'80% dei giochi, un 20% di game mal ottimizzati nn girera a manetta nenache con 3 o 4 schede :D
ma con il 90 % dei giochi già va bene a 60 fissi, quindi se non risolvo nulla rimango cosi, se mai quei soldi me li tengo e li metto sul regalo che mi faccio a dicembre :sofico:
celsius100
01-09-2016, 16:25
ok ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.