PDA

View Full Version : La mia personale avventura col Lepa Exllusion 240


rezinomed
24-08-2016, 11:30
Ciao a tutti, sono degli anni che non scrivo qualcosa qua sul forum, ormai leggo soltanto (proprio bravo eh), e quale migliore occasione per tornare a scrivere se non per lamentarsi? :cool:

A fine maggio ho comprato il Lepa Exllusion 240 dopo aver letto buone recensioni e forte della possibilità di espanderlo eventualmente alla vga con qualche fitting, tubo e waterblock in più.

Aprendo la scatola e installandolo sul mio i5-2500K si ha l'impressione di trovarsi davanti ad un prodotto che per 110-120 euro ha tanta roba: apribile, modulare, refillable, coloranti opzionali, accessori per i test fuori dal case, ventole ottime. Insomma, ti danno effettivamente tante cose per essere un aio.

Con un OC a 4.7 GHz ha sempre tenuto ottime temperature, gli ho anche montato due ventole Corsair SP per una migliore pressione statica, e qualche settimana fa è sopravvissuto allo smontaggio e rimontaggio dell'intero sistema nel nuovo NZXT H440 v2. Insomma, tutto bello e tutto fico finora, se non fosse che qualche giorno fa, controllando all'interno del case, ho visto macchie strane sulla scheda video.

http://i.imgur.com/2FVHGai.jpg

SPEGNISPEGNITUTTOMARONNMANNAGGBRUTTZOZZBASTARDMALEDETT
(stava comunque funzionando tutto bene)

Beh insomma, ho smontato il tutto, schiavizzato la mia ragazza a pulire la scheda video con alcool isoprop, cotton fioc e scottex :D , il liquido era asciutto quindi la perdita era minima, ma si erano creati degli accumuli di ossido attorno ai contatti dei condensatori sulla scheda. Rimontata e funziona tutto perfettamente.

Ispezionando meglio il Lepa, togliendo la cover gommata della tanica/pompa/wb ho trovato una specie di osmosi sullo spigolo inferiore, dove si notano le macchie marroni

http://i.imgur.com/6H7NsEZ.jpg

La cover in gomma ha un po' aiutato a mantenere ridotta la perdita, che si è comunque accumulata sulla "faccia" inferiore della tanica e ha sgocciolato sulla scheda video. Fra l'altro, guardando con più attenzione, si nota che il liquido ha invaso anche la capsula del led e ha creato dell'ossido marrone attorno ad esso (l'altro led, dall'altro lato della vaschetta è perfettamente lindo)

http://i.imgur.com/GILzs3H.jpg

Amazon mi fornisce direttamente la sostituzione in garanzia, come previsto dalla garanzia Lepa. Ovviamente adesso non mi fido più tanto, anche se cercando in rete non mi pare sia un problema diffuso, anche se va considerato che è un prodotto piuttosto recente.
Consigli? Tengo quello nuovo e spero vada meglio? Lo vendo? Gli faccio un giro di silicone intorno alla tanica per sicurezza? Mi faccio un custom con componenti usati senza spendere un rene?

Black"SLI"jack
25-08-2016, 11:53
conosco un ragazzo con un lepa anche lui (però 120 mi sembra) che da un momento all'altro ha iniziato a perdere da dove esce il cavetto di alimentazione.

liquido sulla vga e purtroppo morte della stessa. 2 mesi scarsi di utilizzo.

se lo hai preso da amazon ti fai rendere i soldi in primis e poi decidi cosa fare.

personalmente opterei per un custom. wb, rad 240 da 30 o 45 di spessore, una pompa tranquilla casomai con vaschetta integrata, un paio di ventole buone, e raccordi e tubo sufficienti.